Moony Witcher's Blog, page 22

October 23, 2014

Incontra l’autrice: Roberta Rizzo giovedì 27 novembre a Pavia

incontra l'autrice Rossa come amore perduto Giovedì 27 novembre, alle ore 17,30, al Conservatorio Vittadini di Pavia, Roberta Rizzo presenterà “Rossa come l’amore perduto”.

Alcuni allievi si esibiranno con brani di Mozart e altri compositori.

L’incontro è aperto al pubblico!


PARTECIPA ALL’INCONTRO

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 23, 2014 06:33

October 21, 2014

Segnalibro stampabile di Rossa come l’amore perduto

Cliccate sull’immagine per averla in alta risoluzione, scaricatela sul vostro pc e stampatela:





segnalibro stampabile Rossa come amore perduto

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 21, 2014 08:09

October 17, 2014

Oh, freedom! di Francesco D’Adamo

notizieLa nostra SORPRESA per festeggiare l’uscita del nuovo romanzo della nostra Moony (al secolo Roberta Rizzo), Rossa come l’amore perduto, si è concluso oggi e come promesso lunedì daremo il nome del fortunato/a. Ma non disperate voi che non sarete il lui/la lei di turno, ci saranno altre occasioni in futuro per ottenere una copia del romanzo. Seguiteci sul blog e vedrete che sapremo sorprendervi! ;)


Ma oggi torniamo anche al nostro solito tran tran e di seguito vi presento un interessantissimo romanzo scritto da Francesco D’Adamo e pubblicato dalla nostra amata Giunti.



create_thumb.phpOh, freedom!

Francesco D’Adamo

Editore: Giunti Junior

Prezzo: € 9.90

Pagine: 160 pagine

Età: A partire dai 10 anni


LEGGI UN CAPITOLO GRATIS


Tommy, 11 anni, è uno schiavo, insieme alla sua famiglia, in una piantagione di cotone, ma sogna di poter essere un giorno libero. Dopo aver conosciuto Peg Leg Joe, uno strano soggetto che lo introduce alla musica degli spirituals e agli ideali di libertà, fugge seguendo Peg Leg Joe e il suo banjo, lungo quella che viene chiamata la Underground Railroad. Lungo la strada che porta alla libertà, tra pericoli e avventure, il piccolo Tommy imparerà a suonare il banjo e a cantare gli spirituals. Diventerà a sua volta una guida e dedicherà la vita a portare in salvo gli schiavi del Sud, lungo il percorso segreto della Underground Railroad.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 17, 2014 12:44

October 8, 2014

Rossa come l’amore perduto, da oggi in libreria + SORPRESA!

Il romanzo di cui da un po’ sentivate parlare da oggi è finalmente acquistabile in libreria!

Scritto dalla nostra Moony Witcher con il suo vero nome, Roberta Rizzo, Rossa come l’amore perduto racconta la storia di Costanze Blanc, giovane di 16 anni dai lunghi capelli rossi e intensi occhi verdi…artista dei carillon e violinista di talento.


Rossa come l'amore perduto di Moony Witcher Roberta Rizzo

acquista-amazon-it acquista-giunti-store

Editore: Giunti

Prezzo € 9.90

Pagine 145

Uscita 8 OTTOBRE 2014

Dai 13 anni in su


“Rossa come l’amore perduto” è una storia di sentimenti, di dolore e di speranza. Protagonista è Constanze Blanc, 16 anni, capelli rossi come il rame e occhi di giada. E’ bella, alta, formosa e con un talento innato: suona divinamente il violino come sua madre, Sara.

Constanze, detta Coco, e Sara vivono a Parigi. Coco, segue a comando ogni ordine dettato da sua madre, dalla quale ha preso il cognome non avendo mai saputo l’identità del padre. A pochi mesi dal suo diciassettesimo compleanno, vive il più grave dei lutti: la morte della giovane madre colpita da leucemia fulminante. Sara le lascia un diario, nel quale Coco scopre che la madre era stata adottata e ne ripercorre la vita adolescenziale trascorsa in Italia, a Pavia. Così, tra le pagine, “conosce” il primo, grande, unico amore di Sara: un giovane clarinettista pavese dai capelli rossi e i modi gentili. Constanze ora sa che suo padre è italiano, ma nel diario non c’è scritto il nome, solo il nomignolo, Drago, per via delle sigarette fumate senza sosta. Coco partirà per Pavia e grazie all’aiuto di un’amica di sua madre, si iscrive al conservatorio immergendosi in quella vita che, sedici anni prima, aveva visto sua madre felice, innamorata e avvolta dalle magiche note di Mozart. La ricerca dell’identità del padre correrà parallela alla presa di coscienza di cos’è l’amore. Un corsa furiosa ricca di tormenti, lacrime, sorrisi e primi baci.


Gli Estratti

“In quel momento Sara si alzò dalla panca, passò le mani tra i capelli fissando i due giovanotti: «Mia figlia è molto creativa. Certe doti sono innate».

Constanze chinò la testa e incartò il carillon che i due avevano scelto. Appena i clienti se ne furono andati si girò verso sua madre: «Doti innate… vuoi dire ereditate! Come il violino, come l’amore per la musica!».

«La musica… sì… la musica è tutto quello che meritavi di ereditare» rispose improvvisamente aspra la donna.

Coco ammutolì. Un’ombra di tristezza la attraversò e sentì, come in tante altre occasioni simili, il desiderio di cullarsi con il suono di uno dei suoi carillon.”


“Le movenze delle mani, il tentennare della testa e il ciuffo ribelle che danzava sulla fronte di David. Tutto sembrava così inverosimile. C’era pace in quella musica. C’era dolcezza. C’era quello di cui Constanze aveva bisogno.

Si alzò dal letto appena lui staccò le dita dai tasti. David rimase seduto a guardarla incantato dai suoi occhi verdi, illuminati dalla bellezza.

L’abbraccio fu interminabile. Fu come il volo di due gabbiani sul mare azzurro.

L’incontro dei volti, il contatto delle guance e poi delle labbra.”

 

 

“«Stia fermo! Me la so cavare da sola. Sono stata educata bene. Da mia madre e anche dai miei nonni. Non ho bisogno di un padre. Non ne ho mai avuto bisogno!»

Il ghiaccio stratificato da troppi anni si sciolse, diventando una marea di fuoco. Coco buttò fuori il rancore come lava di un vulcano.”

 

 

“D’istinto le venne da abbracciare il ragazzo ma lui si ritrasse: «Mi attacchi il raffreddore!».

Coco non rise più. Il rifiuto la offese. Ma David le afferrò le mani e infine la strinse a sé in un abbraccio caloroso. Sensuale. Le sussurrò nell’orecchio: «Sei speciale. Attaccami pure il raffreddore!».

Coco chiuse gli occhi. Sentì suonare tutti i violini del mondo. L’unico rumore pesante e profondo fu quello del battito del cuore. David aveva un odore buono. Fresco.”

 

 

“Constanze sentì quelle parole esploderle dentro con un boato silenzioso. Si sentì esclusa da un segreto custodito insieme a chissà quanti altri. Misteri soffocati da strati di nebbia densa che non permette di vedere nulla. Di sentire nulla. Di capire nulla. Quella nebbia pavese che aveva sentito descrivere dai nonni e da sua madre come un manto

protettivo che ferma il tempo lasciando il resto del mondo fuori.

Alzò lo sguardo verso il cielo di Parigi.”


E ora la sorpresa che aspettavate tutti (AGGIORNAMENTO dato che goodreads.com non ha voglia di funzionare).

Ebbene si, da oggi fino al 17 ottobre avrete la possibilità di vincere una copia del romanzo, completamente gratuita, partecipando al giftaway che troverete qui di seguito. Per partecipare basterà entrare con le proprie credenziali facebook e seguire le istruzioni.



Il giftaway è un modo alternativo per fare una sorta di book crossing, ovvero di condividere libri. In questo caso mettendo in regalo, tramite la compilazione del form sottostante, UNA copia del romanzo di Roberta Rizzo, Rossa come l’amore perduto, oggetto del post. E’ aperto al solo territorio italiano.
La copia è di mia proprietà e viene regalata selezionando a caso, con sistema random tramite widget sottostante, il nominativo del vincitore
Il romanzo verrà inviato al vincitore tramite posta ordinaria PIEGO di LIBRO (non sono responsabile della perdita del romanzo da parte delle poste, avendone solo una copia una volta inviata è nelle mani del destino ;)).
Per partecipare dovete compilare il form sottostante in più campi possibili, tenendo presente che potete registrarvi tramite il vostro account facebook oppure tramite email. Il giftaway inizia il 09.10.2014 e finisce il 17.10.2014.
Per ottenere più possibilità di vincere, e quindi più punti, dovete condividere questo post come richiesto dal form stesso.
Il vincitore verrà indicato, e di seguito contattato da me, il 20.10.2014

Potete andare direttamente a questa pagina su facebook https://www.facebook.com/pages/Moony-Witcher-fans/43819854561?sk=app_228910107186452

oppure compilare il form qui sotto.

a Rafflecopter giveaway

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 08, 2014 05:25

October 7, 2014

Stay tuned, domani 8 ottobre super SORPRESA

Per festeggiare l’uscita del romanzo, Rossa come l’amore perduto di Roberta Rizzo (anche conosciuta come Moony Witcher), domani vi aspetterà una favolosa sorpresa. Quindi, stay tuned sul blog per non perdervela!


rossa come l'maore perduto sorpresa 08 ottobre 2014

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 07, 2014 02:53

Rossa come l’amore perduto, 6° citazione -1 giorno all’uscita

Le movenze delle mani, il tentennare della testa e il ciuffo ribelle che danzava sulla fronte di David. Tutto sembrava così inverosimile. C’era pace in quella musica. C’era dolcezza. C’era quello di cui Constanze aveva bisogno.

Si alzò dal letto appena lui staccò le dita dai tasti. David rimase seduto a guardarla incantato dai suoi occhi verdi, illuminati dalla bellezza.

L’abbraccio fu interminabile. Fu come il volo di due gabbiani sul mare azzurro.

L’incontro dei volti, il contatto delle guance e poi delle labbra.
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 07, 2014 02:25

Nelle Terre di Aurion la nuova saga di Luca Azzolini

Non molto tempo fa vi ho parlato di Luca Azzolini e del suo ultimo romanzo dedicato alla pallavolo, Volley Star. Oggi vi presento un suo nuovissimo progetto che ha visto l’uscita a settembre con i primi due romanzi: Il libro del sapere e Il calice della verità. Si tratta della saga “Nelle Terre di Aurion” di cui forse avete visto la pubblicità in TV.


Il libro del sapere – Nelle Terre di Aurion

Aurion 1: il libro del sapere Luca AzzoliniEditore Piemme Battello a Vapore

Prezzo € 9.90

Pagine 192

Età 9-11 anni


Un’antica leggenda narrava che i sette Custodi delle Terre di Aurion sarebbero accorsi in aiuto solo del più valoroso, onesto e fiero eroe di Aurion, portandogli un dono…

Sono passati ormai quindici anni da quando il Principe della Notte ha invaso il regno di Aurion, detronizzando la regina Aura, distruggendo l’antico ordine dei Cavalieri d’Oro e occultando in sei luoghi pericolosi e inaccessibili i Talismani di Aurion: le uniche armi capaci di contrastare il suo oscuro potere.

L’ultimo erede al Trono della Luce, il giovane Dorian, è cresciuto all’oscuro delle sue vere origini e per tredici anni ha lavorato in una fattoria. Per seguire il suo destino, Dorian dovrà attraversare i sette regni di Aurion e sconfiggere le terribili e mostruose creature che il Principe della Notte ha posto a guardia dei Talismani. Ma non sarà solo, ad aiutarlo nel suo viaggio ci saranno infatti Ravi, un Guerriero del Cielo, Mayra, una giovane maga dai grandi poteri, il saggio puledro Honor e il buffo scoiattolino volante Kiki.


Il calice della verità – Nelle Terre di Aurion

Aurion 2: il calice della verita

Editore Piemme Battello a Vapore

Prezzo € 9.90

Pagine 192

Età 9-11 anni


L’oscuro Principe della Notte ha preso possesso delle Terre di Aurion. Il regno potrà essere liberato solo recuperando sette magici talismani protetti da mostruose e terribili creature… La compagnia di Dorian è riuscita nell’impresa: sconfiggendo il feroce Lupo dei Laghi Nebbiosi, ha recuperato il Libro del Sapere. La pericolosa missione per radunare i talismani continua nelle misteriose Praterie del Silenzio, dove il ragazzo e i suoi compagni di viaggio salveranno un giovane in fuga dalle Fonde Miniere, le cave della Città Sotterranea…


I protagonisti

Dorian ha un animo nobile e coraggioso, ma a volte è un po’ troppo impulsivo. I suoi genitori sono Aura, regina di Aurion, e Lerion, Cavaliere d’Oro, entrambi fuggiti dalla città di Lux prima ancora che lui nascesse. Da allora hanno mantenuto il segreto sulle loro nobili origini.


Mayra è una giovane e intraprendente maga. Non era previsto che partisse con Dorian e Ravi, ma la sua testardaggine si rivelerà preziosa. Durante il viaggio scoprirà che i suoi poteri sono più grandi di quanto immaginasse e che il suo passato nasconde un oscuro segreto…


Ravi è il padre di Mayra e amico da sempre della famiglia di Dorian. Prima dell’arrivo del Principe della Notte è stato uno tra i più valorosi Guerrieri del Cielo e cavalcava un drago bianco, Alimantes. La sua esperienza sarà fondamentale in molte occasioni.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 07, 2014 01:56

September 29, 2014

Rossa come l’amore perduto, 5° citazione -10 giorni all’uscita

«Stia fermo! Me la so cavare da sola. Sono stata educata bene. Da mia madre e anche dai miei nonni. Non ho bisogno di un padre. Non ne ho mai avuto bisogno!»

Il ghiaccio stratificato da troppi anni si sciolse, diventando una marea di fuoco. Coco buttò fuori il rancore come lava di un vulcano.

-Rossa come l’amore perduto- Roberta Rizzo, 8 ottobre 2014

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on September 29, 2014 00:00

Rossa come l’amore perduto, 5° citazione -17 giorni all’uscita

«Stia fermo! Me la so cavare da sola. Sono stata educata bene. Da mia madre e anche dai miei nonni. Non ho bisogno di un padre. Non ne ho mai avuto bisogno!»

Il ghiaccio stratificato da troppi anni si sciolse, diventando una marea di fuoco. Coco buttò fuori il rancore come lava di un vulcano.
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on September 29, 2014 00:00

September 28, 2014

Dark Heaven: Il bacio proibito di Bianca Leoni Capello

Si conclude infine la saga di Dark Heaven. Dal 16 settembre il terzo ed ultimo romanzo della serie è infatti arrivato nelle librerie.


Dark Heaven. Il bacio proibitoDark Heaven: Il bacio proibito

Bianca Leoni Capello

Sperling & Kupfer

Pag. 336

Prezzo € 16.90

LEGGI IL PRIMO CAPITOLO GRATIS


Il vento spazza le nubi, rivelando una notte senza luna. Le tenebre che avvolgono Venezia serrano in una morsa i cuori di Damien e Francesco, già messi alla prova dal viaggio che si accingono ad affrontare. Non è un compito semplice, quello che li attende, eppure i due amici sanno di non poter tornare indietro. In testa un solo pensiero: salvare Virginia, la cui anima è stata trascinata negli inferi da Amelia. Riportarla nel mondo dei vivi è l’unico modo per rianimare il corpo della ragazza che giace in coma in un letto d’ospedale. Quella che li attende è però una versione demoniaca di Venezia: anime inquiete si aggirano torturate dal loro passato; l’acqua dei canali cela creature assetate di sangue; palazzi dalla geometria improbabile si animano attirandoli in trappole mortali. La città sembra spiarli e cospirare contro di loro. A un tratto dalla nebbia spunta un’anima dannata, quella che Damien odia più di qualunque cosa. È lo spirito di colui che ha posseduto il cuore di Virginia prima del suo arrivo; è lo spirito di colui che ha sparato alla ragazza in piazza San Marco, consegnandola nelle mani della diavolessa: Lacombe. Contrariamente alle aspettative però il ragazzo si rivela un aiuto prezioso: è grazie a lui infatti che Damien e Francesco riescono a uscire dall’inferno e a riportare alla vita Virginia. Ma non tutto va secondo i piani e la città infernale nasconde ancora dei segreti che attendono di essere rivelati, come la vita passata di Lacombe che, inaspettatamente, si era già intrecciata con quella di Virginia, nella Palermo del XII secolo… Il bacio proibito conclude saga di Dark Heaven con una storia densa di colpi di scena in cui ogni personaggio deve affrontare i propri fantasmi e scegliere ancora una volta il proprio destino. Ma la scelta non è facile quando l’Oscurità gioca a confondere i confini tra il Bene e il Male.


BIANCA LEONI CAPELLO è lo pseudonimo dietro cui si nascondono due autrici italiane esordienti: Flavia Pecorari, 40 anni, e Lorenza Stroppa, 39. Amiche da ventotto anni, Flavia e Lorenza hanno condiviso moltissimi esperimenti più o meno artistici, dalla musica alla recitazione, ma soprattutto hanno sempre condiviso le stesse letture, con una passione particolare per il genere urban fantasy. Da qui l’idea di scrivere un romanzo a quattro mani. Una sfida, un’avventura che ha consolidato ancora di più la loro amicizia. Entrambe vivono a Pordenone.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on September 28, 2014 08:56