Moony Witcher's Blog, page 18

November 6, 2015

La principessa Scarlatta e il regno di Biancolatte

Una protagonista rossa di capelli, come le sue due creatrici, non può che promettere avventure a non finire…

la principessa Scarlatta e il regno di Biancolatte


Una fiaba dolce e inaspettata.


“C’era una volta, e forse c’è ancora, un bellissimo Regno fatato, al di là delle nuvole e oltre i confini dell’arcobaleno: Rosso! Rosa! Viola! Era il favoloso Regno di Biancolatte”.


La principessa Scarlatta, il suo fido Ombra, la piccola Bianca sono i protagonisti del racconto di fantasia nato dall’idea di Rossella Scalise ed illustrato da Annie Caroline Roveyaz, ambientato in un mondo in cui le principesse sognano tutt’altro che il Principe Azzurro!


22ac088434-copertina_FEditore: Babele Editore

Pagine: 36

Illustrato

Prezzo: € 12.50


Acquistalo su IBS Amazon o prenotalo in libreria


Il sito della Principessa Scarlatta


 


 


 


Se ad un tratto…

…la più bella delle principesse decidesse di volere di più che una vita da favola?

Cosa succederebbe se la sua noia iniziasse a distruggere lei e il suo regno fatato?

Alla ricerca della felicità perduta, Scarlatta vivrà una meravigliosa avventura che la porterà alla scoperta di mondi e segreti che cambieranno la sua vita e quella del ridente regno di Biancolatte..per sempre!


Rossella Scaliseb8854bb5d8-scarlatta_10

Classe 1986, nasce ad Aosta e prosegue gli studi in ambito umanistico a Torino. Giornalista freelance, copy e scrittrice, ha una passione sfrenata per i viaggi, per gli animali e per il cinema. Scrivere favole è il suo modo per rimanere un po’ bambina.


Annie C. Roveyaz

Nasce nel 1984 e sin da subito capisce che disegnare è il suo modo di parlare. Lo fa da sempre su qualsiasi supporto le capiti a tiro: carta, legno, stoffa, muri o Mac. Dopo il diploma classico e gli studi all’Istituto Europeo di Design di Milano, lavora come illustratrice freelance e vive a Sarre con suo marito e i suoi 2 gatti.

info: www.arobaz.net

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on November 06, 2015 07:25

October 23, 2015

Lookwood & co. La scala urlante di Jonathan Stroud

Lookwood & co. La scala urlante di Jonathan StroudLookwood & co. La scala urlante

Jonathan Stroud

Editore Salani

Paine 400

Prezzo 12,90


“A caccia di fantasmi in una storia da brivido”


Da più di cinquant’anni, Londra è scossa da quello che i suoi abitanti chiamano genericamente ‘Il Problema’, ovvero un’epidemia di fantasmi che ha infestato tutta l’Inghilterra. Gli unici a poter vedere, sentire e combattere gli spiriti maligni sono i ragazzini, arruolati nelle numerose agenzie di acchiappafantasmi. Armati di spade d’argento, bombe di sale, limatura di ferro e Fuoco Greco, questi ghostbuster bambini devono affrontare le più terribili infestazioni. Ed è proprio alla ricerca di un lavoro che Lucy Carlyle, una giovane e talentuosa agente, si reca nella capitale, ma finisce per essere assunta dall’agenzia più piccola e sgangherata di tutte. Nonostante la guida dell’affascinante e carismatico Anthony, la Lockwood & Co. è sull’orlo del fallimento. Per salvarla c’è solo una possibilità, accettare un incarico molto speciale. Peccato che preveda di trascorrere la notte nella casa più infestata d’Inghilterra e nessuna garanzia di uscirne vivi…

Dopo la fortunatissima saga di Bartimeus, Jonathan Stroud continua a incantarci con una nuova serie da brivido, piena di suspense, ironia e fantasmi terrificanti… Ambientato in una città brulicante di spettri, La Scala Urlante vi catturerà, vi divertirà, e vi farà tremare. Le vostre notti non saranno più le stesse!

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 23, 2015 09:30

October 6, 2015

Hania: Il Cavaliere di Luce di Silvana De Mari

Hania Il Cavaliere di Luce di Silvana De Mari

Editore: Giunti Junior

pagine: 256

Uscita: settembre 2015

Età: dai 12 anni


LEGGI IL PRIMO CAPITOLO GRATUITAMENTE


Il Cavaliere di Luce è il primo romanzo di Hania, la trilogia di libri fantasy per ragazzi che racconta le avventure di Haxen, la principessa del regno delle Sette Cime, e di sua figlia Hania.

L’Oscuro Signore decide di dannare l’umanità e sceglie Haxen per dare alla luce la sua creatura. Per far sopravvivere la figlia Hania, Haxen è costretta a fuggire lontano, nel deserto.

La sua bambina, infatti, è una creatura straordinariamente intelligente e con capacità fuori dal comune, ma pur sempre una figlia del demonio. Per questo motivo le due sono braccate da inseguitori che vogliono la morte della figlia dell’Oscuro Signore.

Dalla loro parte c’è Dartred, un valoroso guerriero da sempreinnamorato della principessa.


Riusciranno il coraggio di Haxen e il valore di Dartred a tenere testa a chi vuole la morte di Hania e all’Oscuro Signore?


Silvana De Mari è nata nel 1953 in provincia di Caserta e vive a Torino, è specializzata in chirurgia generale e in psicologia cognitiva, ha praticato la professione di chirurgo in Italia e in Africa e attualmente si occupa di psicoterapia. Non si definisce una scrittrice, ma un medico che scrive.

Il suo romanzo best seller, L’ultimo elfo (Premio Bancarellino e Premio Andersen 2004), l’ha consacrata come una delle autrici italiane di libri per ragazzi più conosciute al mondo. I suoi libri sono tradotti in una ventina di lingue e hanno ricevuto premi importanti.


Visita il sito di Silvana De Mari.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 06, 2015 07:35

September 14, 2015

Pittura.In.Movimento: VII edizione di “AMICI SENZA FRONTIERE”

stampa-head


Il 20 Settembre 2015 presso il Comune di Liscate (MI) l’artista Linda Brindisi con il suo progetto: PITTURA.IN.MOVIMENTO realizzerà una performance aperta al pubblico per tutta la giornata.


Orari:

15.00 Saluto delle Autorità presenti

15.30 Inizio Performance

18.00 Installazione in acqua presso il fontanile


Location:

Parco Italia – v. Gramsci/ Liscate (MI)


Verranno dipinte 200 barche di carta ecologica con vernici naturali e, verso sera, le barche saranno liberate in acqua nel fontanile “Gardina” di via IV Novembre.

LIBERATE.IN.ACQUA è una delle performance che per la terza volta viene riproposta dall’artista Linda Brindisi in Italia e che avverrà durante l’iniziativa sociale del Comune di Liscate chiamata “Amici Senza Frontiere” in collaborazione con la Fondazione Aiutiamoli a Vivere che tutti gli anni, nel mese di Settembre, ospita circa 60 bambini provenienti dalla Bielorussia, per scopo prettamente terapeutico e per aiutare ad abbassare il livello di contaminazione radioattiva presente nel loro corpo, a causa dalla tragedia di Chernobyl.

L’iniziativa si pone l’obiettivo di accogliere i bambini provenienti dalla Bielorussia dagli stessi bambini del nostro paese, integrandoli in attività collettive che possano sensibilizzare le famiglie stesse ad una maggiore Solidarietà verso chi ne ha più bisogno.

In questa esperienza artistica Linda li metterà in contatto con l’acqua, con la natura circostante che li accoglie e con le differenti tipologie di materiali eco-sostenibili/ naturali.


collage


BIOGRAFIA LINDA BRINDISI


Linda, nipote del pittore del ‘900 Remo Brindisi, trascorre col Maestro le lunghe estati nella sua Casa-Museo a Lido di Spina nel ferrarese. Cresce in mezzo alla pittura e alla cultura dell’arte Italiana imparando a conoscere fin da piccola i grandi Maestri della pittura e le loro tecniche pittoriche. Fin da ragazzina, coltiva la pittura formandosi a Milano dove segue differenti corsi tra cui, in particolare, quello di pittura antroposofica secondo il metodo di Rudolf Steiner e quello di pittura a Closlieu secondo il metodo di Arno Stern. La pittura di Linda è colorata, decisa e in perenne movimento. L’artista dipinge pezzi unici utilizzando la forma del cerchio, dai differenti diametri e rivisitando materiali di scarto e poveri, come faesite, legno, canapa, sughero, stoffe, carte riciclate. E’ un’artista attenta ai materiali e alle potenzialità che essi possono sviluppare. Nelle sue performance, in luoghi sempre diversi, fa dipingere le persone utilizzando superfici che potenzialmente possono essere anche molto estese. Nascono così le sue gigantesche Rote che con il progetto Pittura.In.Movimento, Linda porta in giro in Italia e all’estero. Con questo progetto forte e innovativo, Linda ha toccato con le sue “Gocce di Colore”, come le ama definire l’artista, la Biennale di Venezia -2007, l’Australia a Melbourne – 2009; lo Spazio Oberdan di Milano con un’esposizione di tutte le grandi Rote – 2010; la Francia – 2012, Casa Museo Remo Brindisi e il Museo del ‘900 di Milano – 2012; MuSe di Trento – 2013. I suoi Assalti Pittorici sono numerosi: 44 Rote in 14 anni. Un progetto, Pittura.In.Movimento, che è stato già definito in tanti modi: Arte Contemporanea, Street Art al femminile ma che Linda ama chiamare: “Pittura Viva”. La sua filosofia di vita è : “Mettersi in viaggio con i barattoli di colore nello zaino e una manciata di vento in tasca”.


Pittura.In.Movimento         Comune di Liscate ( MI )

www.lindabrindisi.it                 www.comune.liscate.mi.it

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on September 14, 2015 08:43

September 10, 2015

I Corsi di Scrittura di Moony Witcher

corsi di scrittura di moony witcher onlineSono sicura che molti di voi sanno già che Moony tiene corsi di scrittura online, ma ripassare un pò come funziona iscriversi non fa mai male :). Quindi…


I Corsi di Scrittura online di Moony si dividono in tre fasce di età: bambini dagli 11 ai 13 anni, ragazzi dai 14 ai 17 anni e, infine, adulti.

A seconda, pertanto, della fascia di età in cui vi trovate esistono tre pagine sul sito www.moonywitcher.com/corsi-di-scrittura-online che spiegano punto per punto i corsi.


I Corsi di Scrittura si basano su semplici ma indispensabili regole che permettono la stesura di brevi o lunghi racconti. Saranno utilizzate prove e test che mettono il corsista nelle condizioni di proseguire senza ostacoli il percorso verso l’ideazione e la realizzazione di una trama.


Corsi di Scrittura per Bambini 11 13 anni Corsi di Scrittura online per Ragazzi 14 17 anni Corsi di Scrittura Online adulti


I corsi sono divisi in 3 livelli di diverse difficoltà, modulati secondo l’età del corsista. L’iscrizione è per singolo livello, quindi nelle pagine dei corsi troverete tre schede di iscrizione da compilare mani mano che proseguirete dal primo, al secondo e poi al terzo livello. L’iscrizione al primo corso non obbliga, ovviamente, al proseguimento dei successivi livelli.

Il metodo utilizzato da Moony Witcher porta ad una progressiva conoscenza del proprie capacità e delle lacune. L’obiettivo è rendere efficace la descrizione e l’organizzazione cronologica ed espressiva di un testo che, indipendentemente dal genere, renda l’idea iniziale pienamente realizzata.

Ogni livello ha una durata minima diversa a seconda della fascia di età in cui vi trovate, ma comunque non inferiore al mese.

Ci si può iscrivere ad un livello per volta oppure scegliere il pacchetto complessivo dei tre livelli. Non è quindi possibile iscriversi saltando uno dei livelli previsti (senza quindi aver prima sostenuto il livello che lo precede).

Durante il corso verrà fornito materiale e documentazione utile al proseguo delle prove.

I racconti definitivi prodotti dai corsisti saranno pubblicati nel sito di Moony Witcher e aperti ai commenti. Tale opportunità può anche non essere approvata dal corsista.


Per avere ulteriori informazioni sui corsi, potete compilare il riquadro grigio che trovate in basso a sinistra nelle pagine dei corsi oppure scrivendo a Moony sestaluna(at)moonywitcher.com dove al posto di (at) dovete mettere la @

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on September 10, 2015 01:21

August 24, 2015

Winston, un gatto in missione segreta di Frauke Scheunemann

Winston, un gatto in missione segreta di Frauke Scheunemann Winston, un gatto in missione segreta

Frauke Scheunemann

Editore: FELTRINELLI

Pagine: 192

Prezzo: 12,00€

LEGGI UN ESTRATTO GRATUITO DEL ROMANZO SU AMAZON.IT


Winston (Churchill) è al cento per cento un gatto da appartamento – un puro British a pelo corto – coccolato dal suo padrone, il professor Werner, e da Olga, la governante. Quando però Olga decide di sposarsi e lasciare il lavoro, la vita perfetta di Winston viene stravolta: dovrà abituarsi ad Anna,

la sorella di Olga, e, ancor peggio, alla figlia dodicenne Kira. Che finiscono per trasferirsi proprio a casa del professore! Per il gatto è inammissibile: Winston ama le proprie abitudini, ma soprattutto detesta i bambini. Kira si rivela però una ragazzina dolce e tra loro nasce una bellissima amicizia. Finché un giorno, durante un temporale, i due si rifugiano nel capanno di un cantiere che viene colpito da un fulmine. Una volta superato lo shock, si rendono conto di essere ancora interi, ma di aver cambiato corpo! Per fortuna riescono a comunicare col pensiero e a darsi istruzioni per poter vivere l’uno nei panni dell’altra: Winston, nel corpo di Kira, dovrà andare a scuola e farsi valere con le sue “amiche”, mentre la ragazza dovrà vedersela con i gatti del cortile, non particolarmente socievoli con Winston. Come se non bastasse, l’ex fidanzato della mamma di Kira si è cacciato in giri loschi e sta cercando di ricattarla… I nostri due amici riusciranno a smascherarlo? Ma, soprattutto, riusciranno a tornare di nuovo se stessi?


Mi faccio coraggio e osservo il mio corpo. Jeans. Scarpe da ginnastica alte, di un colore che ora percepisco chiaramente. Molto sgargiante. Sono quelle di Kira. Sollevo la gamba anteriore sinistra e osservo la mia zampa. Nulla. Dove c’era una zampa, ora c’`e una mano. Per tutte le sardine, mi sono trasformato in una ragazza!


Una divertente detective story con un protagonista felino adorabile e (le sue) sagaci osservazioni sulle abitudini degli esseri umani.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on August 24, 2015 12:53

Non sono una bambola! di Gigliola Alvisi

Lo so, l’estate è quasi finita e presto si torna a scuola. Ma le sorprese che ancora può donarci non sono ancora finite…eccovi infatti un’altra piccola perla da leggere.


Non sono una bambola! di Gigliola Alvisi Non sono una bambola!

Gigliola Alvisi

Editore: Edizioni EL

Età: 14+

Pagine: 160

Prezzo: 10,50 Euro


Lucrezia ha tredici anni, vive a Milano ed è la figlia unica di Mamma Perfetta e Papà Affascinante. Dovrebbe essere la Figlia Perfetta, invece è semplicemente una ragazzina che desidera vestirsi alla moda, chattare con le amiche del cuore e vincere una medaglia ai prossimi campionati di karate. Quando la madre viene ricoverata in ospedale per una gravidanza a rischio, il padre deve partire per lavoro e l’affettuosa babysitter è in pellegrinaggio a Lourdes, Lucrezia capisce che la sua Famiglia Perfetta in realtà è piccola e isolata. E cosí si ritrova caricata su un treno e spedita in una sconosciuta località balneare della Puglia, a casa di una zia paterna della quale non conosceva neppure l’esistenza, moglie di un uomo appassionato di cinema e madre di quattro figli maschi. Una famiglia lontana mille miglia dalla Perfezione. Comincia cosí un’estate straordinaria durante la quale Lucrezia dovrà confrontarsi con un mondo completamente diverso dal suo. E soprattutto con un cugino, Alfonso, diciottenne bello e tenebroso che la disprezza e la tratta nel peggiore dei modi. Finché una notte, mentre Lucrezia attraversa da sola la pineta di ritorno dalla discoteca, subisce un tentativo di violenza e viene salvata proprio dal cugino. Questo avvicina i due ragazzi e chiarisce i motivi della rabbia che Alfonso prova per il padre di Lucrezia, che crede responsabile della morte del suo fratellino. Il lutto, che aveva separato le due famiglie, diventa grazie a Lucrezia motivo di riconciliazione.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on August 24, 2015 12:44

August 13, 2015

POD. Perle di Orrore e Distruzione di Stephen Wallenfels

 POD. Perle di Orrore e Distruzione di Stephen WallenfelsEditore: Piemme Freeway

Pagine: 294

Prezzo: € 17.00 cartaceo | € 8.99 ebook

Età: da 14 anni in su

LEGGI IL PRIMO CAPITOLO GRATIS


Il giorno in cui le misteriose sfere compaiono nel cielo, Megs rimane intrappolata nel parcheggio di un albergo. Dall’altra parte del Paese, Josh è chiuso in casa con un padre ossessionato dalla pulizia. Niente elettricità, le comunicazioni sono azzerate, l’acqua e il cibo stanno per finire. Josh e Megs, come ogni abitante del pianeta, dovranno rispondere a un’unica, cruciale domanda: cosa saresti disposto a fare per sopravvivere?

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on August 13, 2015 01:42

Nata sotto il segno dell’amore di Marco Tomatis e Loredana Frescura

 Nata sotto il segno dell'amore di Marco Tomatis, Loredana FrescuraEditore: Piemme Freeway

Pagine: 204

Età: da 14 anni in su

Prezzo: € 15.00 cartaceo | € 6.99 ebook

LEGGI IL PRIMO CAPITOLO GRATIS


Laura è nata il 14 febbraio, sotto il segno dell’amore: il giorno di San Valentino, mentre i suoi genitori festeggiavano davanti a una torta a forma di cuore, ha deciso di interrompere l’attesa e di venire al mondo.

Peccato però che lei, invece, l’amore vero, quello con la A maiuscola, non riesca a trovarlo. E ora che l’officina di suo padre continua a perdere clienti, e per risparmiare anche la gita di classe è a rischio, a Laura sembra che trovare un ragazzo e scoprire l’amore sia diventato ancora più difficile. Ma ci penseranno due occhi color liquirizia a farle cambiare idea, anche se, come in ogni storia d’amore che si rispetti da Romeo e Giulietta in poi, le cose non saranno affatto facili…

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on August 13, 2015 01:37

July 24, 2015

Il codice dell’Universo di Stephen e Lucy Hawking

9788804652502-il-codice-dell-universo_carosello_opera_scale_widthIl codice dell’Universo

Stephen Hawking e Lucy Hawking

Editore: Mondadori

Pagine: 296

Prezzo: € 17.00

Età: da 11 anni in su


«Non vuoi restare con me e forzare tutti i codici della Terra? Perché non vuoi essere il vincitore?» «Perché c’è un codice che tu non potrai mai forzare né comprendere» ribatté George fiero. «È il codice dell’amicizia.»


Stephen Hawking è stato per trent’anni professore di matematica all’università di Cambridge e ha ricevuto numerosi premi e onorificenze, tra le quali, nel 2009, la Presidential Medal of Freedom. Tra i suoi libri di carattere divulgativo ricordiamo: Dal big bang ai buchi neri. Breve storia del tempo (1988), la raccolta di scritti Buchi neri e universi neonati e altri saggi (1993) e, con Leonard Mlodinow, La grande storia del tempo (2005). Da Mondadori ha pubblicato: Inizio del tempo e fine della fisica (1992), L’universo in un guscio di noce (2002), La chiave segreta per l’universo (2007), Caccia al tesoro nell’universo (2009), Missione alle origini dell’universo (2011) e, con Leonard Mlodinow, Il grande disegno (2011).

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on July 24, 2015 01:33