20 books
—
8 voters
read
(868)
currently-reading (3)
to-read (15)
in-libreria (613)
da-ricordare (186)
perso-interesse (15)
abbandonati (10)
letture-estese (2)
owned-cartaceo (336)
serie-e-saghe (300)
serie-saghe-in-corso (102)
audiolibri (69)
currently-reading (3)
to-read (15)
in-libreria (613)
da-ricordare (186)
perso-interesse (15)
abbandonati (10)
letture-estese (2)
owned-cartaceo (336)
serie-e-saghe (300)
serie-saghe-in-corso (102)
audiolibri (69)
audiobook-storytel
(68)
favorite (58)
da-comprare (40)
owned-ebook (33)
audiobook-audible (29)
serie-saghe-abbandonate (24)
serie-saghe-finite (24)
comfort-zone (19)
da-dare-via (10)
relaxing (10)
wishlist (6)
serie-tbr (4)
favorite (58)
da-comprare (40)
owned-ebook (33)
audiobook-audible (29)
serie-saghe-abbandonate (24)
serie-saghe-finite (24)
comfort-zone (19)
da-dare-via (10)
relaxing (10)
wishlist (6)
serie-tbr (4)


“È interessante notare che non c'è nessuna differenza sostanziale tra ciò che volevano dalla letteratura i fascisti occidentali e ciò che vogliono i bolscevichi. Mi si permetta di citare:《La personalità dell'artidta dovrebbe svilupparsi liberamente e senza restrizione. C'è però una cosa che noi chiediamo: un riconoscimento del nostro credo》. Parlava così uno dei capi nazisti, il dottor Rosenberg, ministro della Cultura nella Germania hitleriana. Un'altra citazione:《Ogni artista ha il diritto di creare liberamente; ma noi comunisti dobbiamo guidarlo secondo un piano》. Parlava così Lenin. Sono entrambe citazioni testuali, e la loro somiglianza sarebbe assai divertente se la cosa non fosse così triste.”
―
―

“Come la famiglia universale degli scrittori di talento supera le barriere nazionali, così il lettore dotato è una figura universale, non soggetta a leggi spaziali o temporali. È lui - il buon lettore, l'eccellente lettore - che ha salvato più e più volte l'artista dalla distruzione per mano degli imperatori, dei dittatori, dei preti, dei puritani, dei filistei, dei politici, dei poliziotti, dei direttori delle poste e dei pedanti.”
― Lectures on Russian Literature
― Lectures on Russian Literature

“La letteratura, la vera letteratura, non deve essere tracannata come una pozione che può far bene al cuore o al cervello - il cervello, lo stomaco dell'anima. Bisogna prenderla e farla a pezzetti, smontarla, spiaccicarla - e allora il suo amabile profumo si farà sentire nel cavo del palmo e la sgranocchierete e ve la farete passare sulla lingua con godimento; allora, e solo allora, la sua squisita fragranza potrà essere apprezzata nel suo vero valore e le parti frantumate e schiacciate torneranno a unirsi nella vostra mente e riveleranno la bellezza di un'unità alla quale avrete contribuito con qualcoa del vostro sangue.”
― Lectures on Russian Literature
― Lectures on Russian Literature

“[Il buon lettore] non appartiene a una nazione o a una classe specifica. Non c'è direttore di coscienza o club del libro che possa gestire la sua anima. Il suo modo d'accostarsi a un'opera di narrativa non è determinato da quelle emozioni giovanili che portano il lettore mediocre a identificarsi con questo o quel personaggio e a "saltare le descrizioni". Il buon lettore, il lettore ammirevole, non s'identifica con il ragazzo o la ragazza del libro, ma con il cervello che quel libro ha pensato e composto. Non cerca in un romanzo russo informazioni sulla Russia, perché sa che la Russia di Tolstoj o di Cechov non è la Russia della storia ma un mondo specifico immaginato e creato da un genio individuale. Al lettore ammirevole non interessano le idee generali; ma la visione particolare. Gli piace il romanzo non perché gli permette di inserirsi nel gruppo; gli piace perché assorbe e capisce ogni particolare del testo, gode di ciò che l'autore voleva fosse goduto, sorride interiormente e dappertutto, si lascia eccitare dalle magiche immagini del grande falsario, del fantasioso falsario, del prestigiatore, dell'artista. In realtà, di tutti i personaggi creati da un grande artista, i più belli sono i suoi lettori.”
― Lectures on Russian Literature
― Lectures on Russian Literature

Goodreads Italia è un luogo d'incontro per gli utenti italiani e italofoni della piattaforma Goodreads. Il gruppo, nato nel 2010 e in costante evoluz ...more

Benvenuti in questa arena le cui pareti non sono fatte di pietre, ma di libri e i cui pilastri sono i grandi classici della letteratura mondiale. Qu ...more

Un luogo che raccoglie sfide personali di lettura, percorsi tematici, obiettivi da raggiungere per il solo e unico piacere di leggere.

Tante letture a tema e sfide sempre nuove e originali. Unisciti a noi e al nostro obiettivo: leggere, divertirsi, ma soprattutto rilassarsi! ❤

Gruppo dedicato ai romanzi storici, quindi ambientati in un'epoca precedente a quella dell'autore stesso. Il gruppo ospita l'Antica Società dei Crono ...more
SiMo’s 2022 Year in Books
Take a look at SiMo’s Year in Books. The good, the bad, the long, the short—it’s all here.
More friends…
Favorite Genres
Polls voted on by SiMo
Lists liked by SiMo