Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion

note: This topic has been closed to new comments.
67 views
Viaggio in ... + BRB > BRB5 - La Reggia di Versailles della squadra francese

Comments Showing 1-50 of 489 (489 new)    post a comment »
« previous 1 3 4 5 6 7 8 9 10

message 1: by LaCitty, web jumper (last edited Nov 20, 2021 01:11PM) (new)

LaCitty | 15984 comments Mod
Amiche della squadra francese, ho deciso di noleggiare un edificio da poco in cui abitare i 10 mesi di durata di BRB5: la Reggia di Versailles


Avrete a disposizione delle piccole stanze di ricreazione in cui incontrarvi per un caffè o per una cioccolata, che tanto andava di moda all'epoca di Luigi XIV, re Sole, nostro padrone di casa


Se gli angusti spazi al chiuso non vi piacciono, abbiamo anche a disposizione un cortiletto in cui andare a fare una sgambettata ogni tanto


E una piscinetta con giochi d'acqua per una nuotata


Sperando che la permanenza sia di vostro gusto, elenco di seguito le vostre coinquiline tra cui dovrete scegliere una portavoce che si lamenti per le pessime condizioni dell'edificio XP

Acrasia
Ale
Dagio_maya
Martina
Saturn
Virè

Portavoce: Acrasia

Foglio dei punteggi: https://docs.google.com/spreadsheets/...

Le portavoce si incaricherà anche di comunicare nella discussione di tappa le letture scelte per la tappa e quelle per i vari giochi che inserirò nel corso dei mesi. Inoltre verificherà che la compilazione del file sia in ordine.
Vi ricordo però che la compilazione del file è compito di ciascuno così da non caricare troppo la portavoce ^^

Vi ricordo di postare gli aggiornamenti alle vostre letture sia qui che nella discussione di tappa seguendo questo schema:

Titolo:
Autore:
Nazionalità:
Anno di pubblicazione:
Numero pagine:
Punti:
Voto:
Eventuali bonus:

Non mi resta che augurarvi buon soggiorno e buona sfida!!!


message 2: by Ale (new)

Ale | 3569 comments Che lusso! Ci staremo proprio comode


message 3: by ✨Virè (new)

✨Virè (vire) | 2789 comments Wow!!Non potevamo avere location migliore! Ciao a tutti


message 4: by Martina (new)

Martina (karamazovsister) | 787 comments Ahahah, non male come edificio da noleggiare!🤣

Ciao a tutte!😊😉


message 5: by Acrasia (new)

Acrasia | 6343 comments Wow, mi sono già accomodata! :) E ben trovate compagne di squadra!
Potrei propormi come portavoce ma non vorrei mai rubare il posto a qualcuna più motivata di me ;)


message 6: by Martina (new)

Martina (karamazovsister) | 787 comments Acrasia wrote: "Wow, mi sono già accomodata! :) E ben trovate compagne di squadra!
Potrei propormi come portavoce ma non vorrei mai rubare il posto a qualcuna più motivata di me ;)"

Per me non ci sono problemi ma mi adeguo a ciò che preferite😊


message 7: by Dagio_maya (new)

Dagio_maya  | 9695 comments Meraviglioso!!!
@Acrasia: sei già stata eletta 😁


message 8: by Ale (new)

Ale | 3569 comments Forza Acrasia sei tutte noi!


message 9: by ✨Virè (new)

✨Virè (vire) | 2789 comments @Acrasia va benissimo! Questa volta cercherò di essere più presente e partecipativa!


message 10: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) | 4859 comments Ciao a tutte, spero di recuperare un po' di classici ^^

@Acrasia ti incoroniamo! 😁 Ehmm... Ma forse non è il caso che ai precedenti inquilini è andata male 🤣


message 11: by Martina (new)

Martina (karamazovsister) | 787 comments A proposito di classici, avete già in mente cosa leggere?


message 12: by ✨Virè (last edited Nov 14, 2021 01:01PM) (new)

✨Virè (vire) | 2789 comments Io ho in lista per la.sfidina stagionale sia Notre Dame de Paris che La guerra delle donne quindi penso di dichiarare uno dei due.

Se riesco ad incastrare con qualche altra sfida vorrei sfoltire la lista di classici anche per le altre nazioni in gara...


message 13: by Acrasia (new)

Acrasia | 6343 comments Ecco @Saturn la corona magari anche no 😅

Io come libro di tappa leggerò Il conte di Montecristo.


message 14: by Ale (new)

Ale | 3569 comments Io pensavo di leggere qualche testo di Molière


message 15: by Dagio_maya (new)

Dagio_maya  | 9695 comments Bonjour mes amies!

Io leggerò:
-->> Le relazioni pericolose di Choderlos de Laclos
😉💓


message 16: by LaCitty, web jumper (new)

LaCitty | 15984 comments Mod
Buon giorno squadra francese, aggiorno il primo post a seguito dell'elezione di Acrasia a portavoce 😁


message 17: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) | 4859 comments Martina wrote: "A proposito di classici, avete già in mente cosa leggere?"

Corro alla ricerca de I tre moschettieri ^-^


message 18: by Acrasia (last edited Nov 29, 2021 09:24AM) (new)

Acrasia | 6343 comments Comincio ad abbozzare la lista delle letture di tappa:

Acrasia Il Conte di Montecristo di Alexandre Dumas
Ale Le Malade Imaginaire di Molière
Dagio_maya Le relazioni pericolose di Pierre Choderlos de Laclos
Martina La principessa di Clèves di Madame de La Fayette
Saturn I tre moschettieri di Alexandre Dumas
Virè Notre Dame de Paris di Victor Hugo


message 19: by LaCitty, web jumper (new)

LaCitty | 15984 comments Mod
Posso dire che avete scelto dei libri bellissimi? 😁


message 20: by Martina (new)


message 21: by Acrasia (new)

Acrasia | 6343 comments Editato il post sopra.


message 22: by Acrasia (new)

Acrasia | 6343 comments LaCitty wrote: "Posso dire che avete scelto dei libri bellissimi? 😁"

Concordo 😊


message 23: by LaCitty, web jumper (new)

LaCitty | 15984 comments Mod
Buona serata a tutte, nel primo post trovate il foglio excel su cui segnare man mano le letture terminate:
- nella prima pagina trovare un riassunto della scansione delle tappe e dei punteggi;
- nella seconda pagina, trovate le tabelle in cui inserire le letture. Parlo al plurale perchè c'è una prima tabella in cui segnerete le prime dieci letture; le successive andranno inserite nella seconda tabella perchè avranno un punteggio diverso e contribuiranno solo per le statistiche individuali.

Dovreste essere tutte in grado di modificare il file, ma fate una prova per sicurezza.
Vi ricordo che le letture non segnate sul file, non verranno calcolate ai fini del punteggio finale ^^


message 24: by Martina (new)

Martina (karamazovsister) | 787 comments Forse è perchè sono sul cell o perché non ho ancora il permesso di modifica ma riesco solo a entrare ma non a scrivere o fare altro.

Non so se è lo stesso per le altre😅


message 25: by Acrasia (new)

Acrasia | 6343 comments Scusate, non sono ancora riuscita ad avere un pc a portata di mano e da app mi risulta difficile, ma appena posso provo ad accedere al foglio Excel.


message 26: by Martina (new)

Martina (karamazovsister) | 787 comments Ok, da pc riesco, per cui è un problema del mio cell😅


message 27: by LaCitty, web jumper (new)

LaCitty | 15984 comments Mod
Ok, mi stavo preoccupando. Ho agganciato i file ieri sera e ero mezza addormentata 😅


message 28: by ✨Virè (new)

✨Virè (vire) | 2789 comments Confermo che a me funziona, anche da cell


message 29: by Ale (new)

Ale | 3569 comments Accedo anch'io, grazie


message 30: by Acrasia (new)

Acrasia | 6343 comments Sono sempre senza pc quindi non ho ancora aperto il foglio Excel ma volevo portarmi avanti con la lista dei libri di tappa. @Ale hai scelto quale Molière leggere? @Viré quale dei due libri che hai proposto lèggerai?


message 31: by ✨Virè (new)

✨Virè (vire) | 2789 comments Io leggerò il gobbo di Notre Dame de Paris come libro tappa, poi se riesco leggerò anche l'altro


message 32: by Ale (last edited Nov 29, 2021 02:44AM) (new)

Ale | 3569 comments Ciao Acrasia, scusa il ritardo. Sì, leggerò Le Malade Imaginaire


message 33: by Acrasia (last edited Nov 29, 2021 09:25AM) (new)

Acrasia | 6343 comments Appena riesco pubblico la lista nella discussione di tappa.

Edit: Pubblicata!


message 34: by Ale (new)

Ale | 3569 comments Buongiorno Mesdames,

allora io inizio Molière (devo scriverlo anche nel post principale?)

Buone letture!


message 35: by LaCitty, web jumper (new)

LaCitty | 15984 comments Mod
@Ale, no, tranquilla. Segna solo quando hai finito sia qui che nella discussione di tappa.
Usa questo schema per le info sul libro

Titolo:
Autore:
Nazionalità:
Anno di pubblicazione:
Numero pagine:
Punti:
Voto:
Eventuali bonus:

E aggiungi il commento
Buone letture a tutti 😁


message 36: by Martina (new)

Martina (karamazovsister) | 787 comments Titolo: La principessa di Clèves
Autore: Madame de La Fayette
Nazionalità: Francese
Anno di pubblicazione: 1678
Numero pagine: 196
Punti: 6
Voto: 6.5
Eventuali bonus:/

Un romanzo davvero moderno, soprattutto se si pensa allo standard dei romanzi dell'epoca.
Sebbene al centro della vicenda ci sia la passione ricambiatissima (ma mai consumata) tra la principessa in questione e il duca di Nemours, il libro in realtà tiene molto in considerazione l'ambiente della corte dell'epoca, parlando del difficile equilibrio di potere tra la regina, l'amante del re e quella che diventerà la tragica Maria Stuart ma soprattutto della mentalità che impregna questo ambiente (di cui le varie vicende di altri personaggi narrate qui sono d'esempio) e che è il vero motivo per cui questo amore travagliato non avrà un finale felice, anche quando di ostacoli oggettivi non ce ne saranno più.

Ho trovato molto interessanti le relazioni della principessa con il marito e con la madre, perché sono di una modernità sconvolgente. La madre non solo non la cresce nascondendole i pericoli delle relazioni amorose a corte, come invece era consueto, ma si adopera affinché lei ne conosca i pericoli e ha con la figlia un rapporto "da amica".
Il marito sa da subito, prima ancora del matrimonio, che la moglie non lo ama (ma per il momento lei non ama nessuno, conoscerà l'altro solo a nozze fatte) e, raccontando una storia capitata a un suo amico, dice apertamente che, nel caso qualcuno con cui abbia una relazione confessasse di amare un altro, lui subito si comporterebbe da amico e non ostacolerebbe i sentimenti altrui. Benché dica questo quando ancora non sa nulla del duca e che a conti fatti non seguirà proprio questa linea, di certo non è un comportamento che nemmeno oggi verrebbe considerato la norma.

Non è un romanzo facilissimo, mi ci è voluto un po' per adeguarmi allo stile e ai milioni di personaggi (spesso buttati lì a fare comparsate e basta), è lento ed effettivamente non succede granché, però ho trovato molto interessante come l'autrice parlasse di personaggi a noi noti come se fossero suoi conoscenti (magari non direttamente ma temporalmente è piuttosto vicina alle vicende del libro).


message 37: by Dagio_maya (new)

Dagio_maya  | 9695 comments Brava Martina! 👏🏼👏🏼👏🏼
Veloce e precisa 😉
Il tuo ottimo commento invoglia molto una lettura che mi aspetta da molto 😬


message 38: by Ale (last edited Dec 02, 2021 04:57AM) (new)

Ale | 3569 comments Titolo: Le Malade Imaginaire
Autore: Molière
Nazionalità: francese
Anno di pubblicazione: 1673
Numero pagine: 191
Punti: 6
Voto: 9
Eventuali bonus: no

Una lettura veloce ed un grandissimo divertimento. una commedia arguta che prende in giro un po' tutti: gli arrivisti, gli ipocondriaci, i medici, l'accademia. Non ho letto moltissime opere di Molière ma direi che questa per ora è la mia preferita, soprattutto per il peronaggio principale, il malao immaginario appunto, che è indimenticabile. Peccato non averla mai vista a teatro perché ci sono degli interezzi musicali e di danza che sicuramente arricchiscono moltissimo lo spettacolo.

Ho riempito anche l'excel, credo di aver capito ma se qualcuno mi ci dà un'occhiata è meglio :).

Per dicembre ho in programma ancora 2 o 3 libri che rientrerebbero in questa sfida, se ho capito bene non c'è bisogno di dichiararli prima ma posso farlo volta per volta, giusto?

Grazie


message 39: by Martina (new)

Martina (karamazovsister) | 787 comments Ale wrote: "Titolo: Le Malade Imaginaire
Autore: Molière
Nazionalità: francese
Anno di pubblicazione: 1673
Numero pagine: 191
Punti: 6
Voto: 9
Eventuali bonus: no

Una lettura veloce ed un gran..."


No, si dichiara solo il primo libro di autore francese che leggerai per la tappa in questione :)
per gli altri fai solo la scheda di lettura

Dagio_maya wrote: "Brava Martina! 👏🏼👏🏼👏🏼
Veloce e precisa 😉
Il tuo ottimo commento invoglia molto una lettura che mi aspetta da molto 😬"


Ahahah grazie! :)
Se ti aspetta allora è l'occasione giusta;)
lo stile è un po' tosto ma ci si prende la mano e non è molto lungo :)


message 40: by Ale (new)

Ale | 3569 comments Grazie Martina


message 41: by LaCitty, web jumper (new)

LaCitty | 15984 comments Mod
Pubblicato il primo game della sfida. Lo trovate qui:
https://www.goodreads.com/topic/show/...


message 42: by Ale (new)

Ale | 3569 comments Eccomi! Io leggerò (a meno che non lo voglia qualcun'altra) Phèdre di Racine


message 43: by Acrasia (new)

Acrasia | 6343 comments Io leggerei Orlando di Virginia Woolf, però se lo volesse leggere qualcun'altra avrei anche il libro di scorta :)


message 44: by Martina (new)

Martina (karamazovsister) | 787 comments Titolo: Eneide
Autore: Virgilio
Nazionalità: Italia
Anno di pubblicazione: 19 a.C.
Numero pagine: 408
Punti: 16
Voto: 8
Eventuali bonus:

Dopo anni a leggerne pezzi per la scuola e conoscerne caratteristiche, finalmente ho letto l'Eneide integralmente!
Ammetto che mi ha fatto venire nostalgia per l'Orlando furioso, che continuerò in eterno a preferire su tutti i vari poemi, ma di certo questa è stata un'esperienza di lettura inimitabile e davvero incredibile, in particolare per le similitudine e per come nel racconto epico si inseriscano comunque scene quotidiane e vicine all'esperienza umana universale.
Mi sarebbe piaciuto poter avere il testo originale a fianco ma è andata così :)


message 45: by Martina (new)

Martina (karamazovsister) | 787 comments Penso che leggerò La biblioteca della piscina dagli elenchi


message 46: by ✨Virè (new)

✨Virè (vire) | 2789 comments Io per il game vorrei leggere La vita davanti a sé, che ho già il lista per un'altra sfida


message 47: by Ale (new)

Ale | 3569 comments ✨Virè wrote: "Io per il game vorrei leggere La vita davanti a sé, che ho già il lista per un'altra sfida"

Bello bello bello, quanto mi è piaciuto!


message 48: by Dagio_maya (new)

Dagio_maya  | 9695 comments Eccomi compagne!
Io leggerò
L'educazione sentimentale di Flaubert.
Guarda caso lo avevo anche nella sfidina 🤭


message 49: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) | 4859 comments Io penso che leggerò Antigone di Jean Anouilh. Sono pochi punti ma almeno è più facile che li porto a casa ^^'


message 50: by Dagio_maya (new)

Dagio_maya  | 9695 comments @Acrasia, se non erro abbiamo scelto tutte il libro Game.
Puoi pubblicare l'elenco nella discussione principale per l'approvazione?
Te lo chiedo perchè vorrei iniziare a leggerlo 😬🤫😆


« previous 1 3 4 5 6 7 8 9 10
back to top
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.