Abc Abc’s Comments (group member since Aug 05, 2017)


Abc’s comments from the Reading Challenges group.

Showing 141-160 of 296

Jan 31, 2020 06:40AM

62280 Letto La misura del tempo.
No, stavolta Carofiglio non mi ha conquistata.
Questo romanzo sembra un trattato di giurisprudenza per tutte le spiegazioni giudiziarie che fornisce.
Il ricordo della storia d'amore mi è piaciuto leggermente di più rispetto alla vicenda giudiziaria, ma alla fine mi è sembrato ben poco significativo.
Jan 29, 2020 06:43AM

62280 Mi aggancio al libro di Nadia con La misura del tempo. Criterio: stessa parola nel titolo, tempo.
Jan 29, 2020 06:42AM

62280 Finito Il mondo visto da Annika Rose.
Questo libro è finalmente la prima lettura davvero appassionante che faccio quest'anno.
La storia ricorda un pochino "Eleanor Oliphant sta benissimo" perché in entrambi i casi si parla di una protagonista con grossi problemi relazionali. Eppure trovo che il personaggio di Annika sia declinato molto meglio di quello di Eleanor e ho trovato la trama più credibile rispetto all'altro libro.
Annika suscita una grande tenerezza nel lettore. È una ragazza molto dolce e sincera, ma non riesce a decifrare la mimica delle persone, quindi per lei il non detto non è per niente intuibile. Per questo ha grosse difficoltà relazionali e rischia di cadere facilmente vittima di malintenzionati e approfittatori. Per lei la vita sociale è una grande fatica che le prosciuga tutte le energie.
La sua grande fortuna è incontrare dapprima Janice che si dimostra un'amica insostituibile e davvero preziosa nel darle le dritte necessarie per affrontare il mondo e poi Jonathan col quale avrà una storia d'amore molto bella e sofferta.
Il rapporto fra Annika e Johnathan fa sognare ed è in grado di intenerire anche i cuori più duri. Non si può non tifare per questi due ragazzi che si trovano ad affrontare grosse difficoltà, ma dimostrano sempre di saperne uscire rafforzati.
L'unica incrinatura nella trama l'ho trovata nel finale. Mi sembra che la scelta di inserire i fatti dell'11 settembre sia un po' troppo. È come se l'autrice avesse voluto strafare aggiungendo un ulteriore dramma. A mio parere non era per niente necessario, comunque il mio giudizio su questo romanzo resta super positivo.
Jan 27, 2020 01:19AM

62280 Massí dai Alberto è un peccato non approfittare dell'occasione. Tanto quel libro prima o poi lo leggerai, quindi togliti il pensiero 😆
Jan 26, 2020 01:02PM

62280 Provo ad agganciarmi a Monica con Il mondo visto da Annika Rose, criterio nome di persona nel titolo. Se va bene...
Jan 25, 2020 10:08AM

62280 Ho finito Lanterne in volo.
Interessante per conoscere la nuova generazione cinese, quella che non ha vissuto i fatti di piazza Tienanmen perché non era ancora nata.
Ne emerge un quadro di speranze, illusioni, inventiva, voglia di fare che spesso si scontra con le esigenze della vita vera.
Per dare maggior continuità io avrei raccontato ogni singola storia dall'inizio alla fine, senza saltellare da un personaggio all'altro come ha fatto l'autore.
Jan 19, 2020 10:27PM

62280 Io non ero riuscita a finirlo. Fin dalle prime pagine mi prendeva una noia pazzesca quando iniziavo a leggerlo e... niente, l'ho mollato.
Jan 18, 2020 04:43AM

62280 Mi collego al libro di Nadia con Lanterne in volo, pubblicato nello stesso anno, 2016
Jan 14, 2020 08:01AM

62280 Ho finito Anime prigioniere: Cronache dal Muro di Berlino.
Interessante per approfondire un periodo storico su cui si riesce a fare chiarezza solo guardandolo da lontano, come tutte le vicende del resto.
Mi sarei aspettata più racconti di "vita vissuta". Mi è mancata la voce di chi ha vissuto nella DDR, di chi ha provato a fuggire, di chi ha visto crollare quel maledetto muro.
Jan 10, 2020 11:54PM

62280 Mi aggancio con Anime prigioniere: Cronache dal Muro di Berlino, stessa ambientazione: Berlino
Jan 09, 2020 07:12AM

62280 Stamattina ho finito La città dei labirinti senza fine.
Carino, ma prevale troppo l'aspetto romanzesco rispetto a quello storico. Talvolta i dialoghi mi sono sembrati troppo "moderni". Per fare un esempio un personaggio dice che suo padre è "depresso", ma dubito che nel Cinquecento venisse utilizzato un termine simile.
Anche il modo di agire di certi personaggi, soprattutto femminili, mi è parso poco verosimile rispetto al periodo di ambientazione.
Jan 04, 2020 11:15AM

62280 Mi aggancio con La città dei labirinti senza fine, stesso anno di pubblicazione, 2019
Jan 03, 2020 10:18AM

62280 Nadia wrote: "Abc wrote: "Mi allaccio con Parlarne tra amici di Sally Rooney, stesse iniziali dell'autore : S e R."

Non credo sia valido il tuo aggancio

Da Regolamento
- stesse iniziali dell'au..."


Ah mi era sfuggito questo cambiamento del regolamento, sorry!
Jan 03, 2020 08:53AM

62280 Mi allaccio con Parlarne tra amici di Sally Rooney, stesse iniziali dell'autore : S e R.
Dec 26, 2019 12:48AM

62280 Anch'io non ho problemi, era solo una curiosità, spero non te la sia presa Anna.
Dec 24, 2019 02:07AM

62280 Mi piace questo nuovo regolamento della catena! Indubbiamente l'introduzione del punteggio rende il tutto molto più accattivante.
Ho solo una domanda. Perché a gennaio il primo titolo dev'essere proposto da te Anna? Va bene, per carità, ma non capisco cosa ci sia di diverso rispetto agli altri mesi. Forse mi sfugge qualcosa...
Catena 05/19 (31 new)
May 25, 2019 09:00AM

62280 Mi aggancio con La ragazza del KGB, stessa parola ragazze/a.
Catena 04/19 (18 new)
Apr 16, 2019 12:45PM

62280 Mi aggancio con Il cuore delle ragazze arde più forte. Stessa parola: ragazze
Catena 03/19 (34 new)
Apr 12, 2019 09:12AM

62280 Anch'io stavo dimenticando di segnalare la fine della mia lettura: Nel cuore di Yamato. Mi aspettavo decisamente di meglio dal momento che avevo già letto l'opera prima dell'autrice e mi era piaciuta un sacco.
Apr 01, 2019 01:23AM

62280 Stavolta forse riesco ad esserci