Abc Abc’s Comments (group member since Aug 05, 2017)


Abc’s comments from the Reading Challenges group.

Showing 161-180 of 296

Mar 27, 2019 11:58PM

62280 Anch'io li ho letti quasi tutti e punto su Il velo dipinto
Catena 03/19 (34 new)
Mar 16, 2019 03:36AM

62280 Mi collego con Nel cuore di Yamato. Stessa ambientazione: Giappone
Catena 02/19 (36 new)
Feb 20, 2019 11:27PM

62280 Letto Volo di paglia.
Bellissimo romanzo che racconta la guerra vissuta dalle persone comuni e, in particolare, dai bambini. Non si parla di combattimenti al fronte, ma della guerra fra ideologie, quella che vede contrapposti i fascisti e i partigiani. Una lotta di prevaricazioni, di violenza verbale e non solo, di ripicche, di odio che genera odio.
E in mezzo a tutto questo, con la loro ingenuità, ci sono i bambini i cui desideri più grandi sono essere amati dai genitori, avere degli amici e divertirsi. Non hanno consapevolezza di ciò che accade loro intorno, ma ne vivono le conseguenze sulla loro pelle, come accade a Lia, Franco e Camillo.
La prima parte di questo libro mi ha irritata per la prepotenza devastante del ras Draghi capace solo di prendersela coi più deboli e di raccogliere consensi basati sulla paura.
La seconda parte mi ha inizialmente destabilizzata perché ambientata decenni dopo, con personaggi diversi, ma in qualche modo legati a quelli presenti nella prima parte. Ho faticato un po' a ricostruire le parentele unendo i vari indizi che man mano la Fusconi dà ai suoi lettori.
Quando poi è stato raccontato quello che è accaduto davvero durante la guerra sono rimasta scioccata. La sensazione che ci fosse una tragedia dietro l'angolo era tangibile, ma non immaginavo riguardasse Camillo. La scena viene presentata all'improvviso e per me è stata una doccia gelata.
Bel libro con bellissimi personaggi. Ottimo lo stile della Fusconi che riesce a riportarci molto bene il punto di vista dei bambini, mettendoci quel senso del magico e del mistero che sempre circonda l'infanzia.
Catena 02/19 (36 new)
Feb 17, 2019 04:59AM

62280 Penso che il titolo di Monica vada bene perché è ambientato in Veneto, stesso regione dell'altopiano di Asiago. Mi aggancio con Volo di paglia pubblicato nello stesso anno: 2018
Catena 02/19 (36 new)
Feb 16, 2019 06:07AM

62280 Ci può stare l'assonanza delitto/paura? Nel caso mi aggancio con Parla, mia paura
Catena 02/19 (36 new)
Feb 15, 2019 11:53PM

62280 Mi aggancio con Volo di paglia, stesso anno di pubblicazione (2018)
Catena 01/19 (32 new)
Jan 22, 2019 08:19AM

62280 Ho finito Peep show.
Fino a pochi capitoli prima del termine della lettura avrei assegnato a questo libro tre stelline, ma il finale mi fa arrivare a quattro.
La storia inizia in maniera molto scanzonata. C'è il nostro protagonista Nicola Presci che ha vinto una vecchia edizione del Grande Fratello e che ora non riesce più a rivivere il suo momento di gloria. La fama sembra essere scomparsa, nessuno lo chiama più per apparizioni televisive o quant'altro e lui vorrebbe recuperare la sua notorietà.
Nel frattempo, giusto per tirare a campare, accetta il lavoro di autista per vip e fa tutta una serie di incontri e conversazioni assolutamente esilaranti con personaggi dello spettacolo e della letteratura. Memorabile il dialogo con Baricco che mi ha fatto scompisciare dal ridere.
Ad certo punto viene introdotto il personaggio di Camilla , un'altra ex concorrente del Grande Fratello di cui Nicola si è innamorato non corrisposto. Camilla ha una figlia, Sofia, appena settenne. Nicola si offre di ritirare la bambina da scuola e di trascorrere del tempo con lei mentre Camilla è impegnata in altre attività.
Arrivata a questo punto della lettura devo ammettere che ho iniziato a sperare nel lieto fine. In realtà ne ero praticamente convinta, invece l'autore mi ha assolutamente sorpresa.
Da qui in poi la sorte di Nicola è tutta in discesa. Il suo nome tornerà ad essere sulla bocca di tutti, ma per i motivi sbagliati, fino alla caduta finale. Solo l'innocenza di una bimba, Sofia, lo salverà, ma non si sa per quanto.
Dell'autore ho apprezzato l'ironia, lo stile tagliente e la capacità di presentarci il mondo dello spettacolo in modo molto cinico.
Belli i ritratti che ci dà di alcuni personaggi famosi, mi chiedo cosa ne pensino loro stessi...
Catena 01/19 (32 new)
Jan 14, 2019 10:22PM

62280 Se va bene il libro di Monica mi aggancio con Peep show pubblicato nello stesso anno: 2014
Jan 06, 2019 08:15AM

62280 Preferivo a inizio mese, ma se è difficile da organizzare mi adatto
Dec 09, 2018 10:12AM

62280 Ho finito Il re bianco.
I romanzi che parlano di soprusi visti dagli occhi dei bambini sono sempre molto toccanti e questo non fa eccezione, considerato anche il fatto che tratta di un contesto, la Romania di Ceausescu, di cui non si parla molto spesso.
Il libro è suddiviso in capitoli ognuno dei quali sembra quasi un racconto a sé stante, in quanto narra un particolare episodio della crescita di questo bambino a cui i comunisti hanno deportato il papà in un campo di rieducazione in quanto reo di aver sottoscritto un manifesto rivoluzionario.
La mamma e il piccolo Dzsata sono così rimasti soli a sperare che il loro caro torni al più presto sano e salvo.
Il nostro protagonista cercherà in tutti i modi di essere forte, aiutato in questo dalla spensieratezza della sua età. Sarà fatto oggetto di violenza fisica e soprattutto psicologica da parte degli esponenti di quell'odioso regime che si è instaurato nel suo Paese.
Con i suoi occhi osserveremo le contraddizioni e le difficoltà di una Romania povera e affamata, ma impossibilitata a manifestare apertamente la benché minima forma di dissenso politico.
Nella stesso tempo il nostro Dzsata passerà attraverso le normali esperienze di crescita che caratterizzano l'infanzia, come la curiosità verso l'altro sesso, la prepotenza dei compagni più grandi e l'avventatezza di certe azioni compiute con gli amici. Tutto questo determinerà la sua crescita, ma non scalfirá la sua innocenza di bambino.
Nov 28, 2018 09:50AM

62280 Posso agganciarmi con Il re bianco per affinità regina/re?
Nov 27, 2018 11:20PM

62280 Ah scusa, non l'avevo visto!
Nov 27, 2018 09:16PM

62280 Mi collego con Invidia il prossimo tuo perché l'autore è inglese come la Rowling
Nov 11, 2018 01:59AM

62280 Ho letto Niente si oppone alla notte.
Un libro molto amaro che inizia con la descrizione di una famiglia apparentemente amorevole e felice e pian piano scivola nel dolore più oscuro.
Fa male questa lettura, fa male sapere che tutto questo è accaduto veramente.
Nel libro si alternano capitoli di narrazione delle vicende familiari a capitoli in cui la de Vigan si mette a nudo ricostruendo il percorso che ha compiuto per raccogliere le varie testimonianze sulla sua famiglia e soprattutto i motivi che l'hanno portata a scrivere tutto questo. I capitoli in cui l'autrice ci parla a cuore aperto sono i più strazianti perché trattano un dolore acuto, una sofferenza solo in parte rielaborata. Si avverte chiaramente che quest'opera è stata scritta per far fronte a un'esigenza personale, per cercare di dare un senso a un fatto devastante quale può essere il suicidio della propria madre.
È un libro doloroso, ma capace di trasmettere tutta la sensibilità di chi l'ha scritto.

Lucile è morta a sessantun anni, prima di diventare una vecchia signora.
Lucile è morta come desiderava "da viva".
Oggi sono in grado di ammirare il suo coraggio.

Nov 07, 2018 10:45PM

62280 Ho finito La testimonianza.
La storia è interessante perché tratta della guerra nella ex Jugoslavia, guerra di cui, per quanto mi documenti, capisco sempre poco.
Anche in questo caso mi sono un po' persa tra le mille questioni politiche e non.
Proposte sfide (284 new)
Nov 04, 2018 11:33AM

62280 Io sto già partecipando al book Monopoly dello scaffale tematico e mi basta
Oct 29, 2018 06:47AM

62280 Anna [Floanne] wrote: "Tocca a me! Residenza Arcadia
Come non detto, in biblioteca c3 una copia disponibile a febbraio del 2019 :(
Allora Non ditelo allo scrittore , stesso anno 2017"


Però leggilo Residenza Arcadia perché è molto molto bello.
Oct 29, 2018 06:25AM

62280 Mi aggancio con La testimonianza. Criterio: stesso luogo di nascita dell'autore: Chicago
Oct 25, 2018 03:43AM

62280 Consiglio Lasciami andare, madre, un libro molto intenso inerente questo tema
Oct 24, 2018 11:33PM

62280 Questo tema mi piace molto! Potrebbe andare bene Niente si oppone alla notte?