MonicaEmme’s
Comments
(group member since Apr 07, 2016)
MonicaEmme’s
comments
from the Reading Challenges group.
Showing 141-160 of 1,644



Se fino a questo aggancio va tutto bene, mi attaccherei per stesso anno ..."
Io mi aggancerei con Artemisia perchè sia questa autrice sia Léna Mauger sono di nazionalità francese.

Che dolcezza! Un po’ malinconico, forse troppo, ma piacevole.
Si tratta colmare le lacune di solitudine che ci lascia la vita e i nostri protagonisti lo fanno con delicatezza e rispettosamente. Due anziani che si sentono liberi e felici di stare vicini a parlare, di notte.
Cito un cantautore che seguo Chi l’avrebbe detto che anche a quest’età ci fosse un po’ da vivere”.
Molto elegante per la sua discrezione.
@Anna devo aspettare che si chiuda la catena o posso già architettare un ulteriore aggancio?

Titoli validi fino a Alberto"
Non mi arrendo così facilmente 😃 riprovo con Le nostre anime di notte sempre per paradiso e anime! Questo può andare?

Provo con Postmortem per l’ attinenza tra paradiso e postmortem. Troppo azzardato?

Grazie a Dio l’ho finito! Non è scritto male eh, ma che palle!!!
La storia è quella di Jack Unterweger che “Non era soltanto un assassino. È un’ assassino intelligentissimo, un attore, riparatore.
Compie un’omicidio per il quale sconta una pena di quindici anni, scrive un libro poi esce (in Austria vige un solo ergastolo che, se si tiene un buon comportamento, viene ridotto e sostituito con la libertà vigilata) e compie ben altri undici omicidi in Austria, Cecoslovacchia e a Los Angeles.
Le sue vittime sono tutte prostitute che dopo essere state abbordate vengono portate in boschi, ammanettate, picchiate e strangolate con i propri reggiseni.
È un tipo dai modi molto attraenti e le donne non sanno resistere al suo fascino a volte fanciullesco, altre diabolico.
Lui scrive così delle donne: ”Non c’è tema più poetico della morte di una bella donna. Le donne sono come i soufflé al formaggio. Quando sono appena usciti dal forno sono croccanti e appetitose di fuori, ma interno non è cotto altrettanto ed è difficile da digerire. Quando invecchiano, la crosta forse non è così bella aiutarlo, ma l’interno si sviluppa. C’è un’età in cui una donna deve essere bella per essere amata, e c’è un’età in cui una donna deve essere amata per essere bella.” Un po’ paraculo, no?
In soldoni, interessante quanto pesante.
Me ne sono liberata, ecco fatto!

Io posso agganciarmi con Jack all'inferno. La doppia vita di un serial killer stesso genere (crime)?


Va bene! Altra domanda: non esiste più il collegamento “stesso numero di pagine”?

Niente cinque stelle, ma tre.
Mi rendo conto che avrei dovuto rileggere Il racconto dell’ancella per cogliere l’interezza del personaggio di Zia Lydia e certi richiami al passato.
Nonostante la narrazione, dal punto di vista di tre persone, sia dinamica e lo stile sia asciutto e indiscutibile, la trama ha dei colpi di scena spesso prevedibili.
D’altro canto ho apprezzato che la Atwood abbia messo la donna all’ interno di una società opprimente, esaltandone le doti di astuzia, tenacia e intelligenza.
Quindici anni fa Gilead era un’ottima idea, non occorreva insistere con un sequel. Ritengo che si debba abbandonare la scena quando si è all’apice, insistere è fastidioso.

Avus paternus meus centum annos vixit quod se facebat cazzos suos
Siccome è sempre difficile commentare Zerocalcare, perché oltre a dire che è bravissimo e tutto il resto non è possibile fare un riassunto citerò in ordine di apparizione i miei personaggi preferiti.
Signora Rosa: portinaia di casa della nonna addestratrice delle spie del KGB.
Informazione di buon senso (rappresentata da un neurone di “siamo fatti così” che porta una ventiquattr’ore) che entra dall’orecchio destro ed esce dal sinistro.
Vandana Shiva e Tiziano Terzani che postano commenti pacati su Facebook
Darth Gramellinious
Suora Pescegatto monipolizzatrice del bracciolo del treno.
Madre Natura nelle vesti di una giovane designer superquotata.
Organizzazione politica fascista disegnata come buste dell’umido.
Fatti salienti:
(view spoiler)
Certe cose sembrano senso civico. Forse sembrano anche convinte di esserlo. Ne hanno la forma. Il guscio. Ma l’ hanno svuotato dentro come una carie. È dentro alle scatole vuote su possono annidare cose pericolose che a volte mozzicano pure.