MonicaEmme MonicaEmme’s Comments (group member since Apr 07, 2016)


MonicaEmme’s comments from the Reading Challenges group.

Showing 121-140 of 1,644

Apr 29, 2020 05:04AM

62280 Incredibilmente ho terminato Le avventure di Mercuzio
Prima impressione: “È un libro da teenager, beh si fa leggere, è divertente nella sua assurdità. Quasi banale.”
In fondo la storia è una bella trovata: un tizio fuori dal mondo che vive in una stanza fuori epoca circondato da cimeli. Parla in modo forbito e si veste come in un’ epoca che non esiste più. S’innamora di Beatrice e non sa cosa siano i social network. Facciamola breve. Il finale mi ha spiazzata ed insieme alle farciture di profondità mi ha lasciato un buon gusto in bocca! Ecco. Mi sono ricreduta alla grande sulla prima impressione, fregata! 🙂
Bella idea!
Apr 27, 2020 02:21PM

62280 Mi aggancio ad @Antonella con Le avventure di Mercuzio per stesso luogo di nascita dell’autore: Svezia. Non credo riuscirò a terminarlo in tempo, ma ci provo!
Apr 27, 2020 02:19PM

62280 Ho terminato Viaggi nella filosofia.
Janine ci accompagna tra i pensatori dal IV secolo a.C. agli inizi del XXI tra filosofi e sociologi, uomini e donne. Cerca di spiegare tanti concetti complicati con esempi pratici e ci riesce, ma non si capisce bene quale sia lo scopo.
Naaa...
Apr 26, 2020 05:21AM

62280 Anastasia wrote: "Antonella wrote: "Se posso usare la preposizione articolata “della”, mi aggancerei a Pierre con il libro di Simenon “Il cavallante della Providence”. Link al libro:
https://www.goodreads.com/book/s..."

Tento un aggancio con Viaggi nella filosofia per stesso sottogenere filosofico.
Apr 25, 2020 03:06AM

62280 Ho terminato Psycho

Mi è preso un colpo quando ho visto la foto di Bloch, perché immaginavo Norman Bates proprio così, solo un po’ più grasso!
Si legge velocemente, perché avvincente anche se Bates ha un po’ troppi problemi. Bastava che fosse solo(view spoiler).
Mary mi ha fatto una pena terribile visto che (view spoiler) non ha avuto una gran bella vita(view spoiler)
Su di lei ho trovato un errore.
Prima di andare a cena Mary Crane ”... tirò fuori un vestitino fantasia. Lo appese, sperando che le grinze scomparissero mentre lei di lavava.” (pag. 29)
”Poi frugò nella valigia grande, per prendere il vestito che voleva indossare l’ indomani... meglio tirarlo fuori e appenderlo per far sparire le grinze.”
La sorella di Mary, Lila, mi è sembrata poco realistica e combatte coi denti per dimostrare che la sua teoria è giusta, per poi liquidare in quattro e quattr’otto la sua rabbia dimostrando quasi pena per Norman, bah!
Le tinte sono un po’ troppo calcate, ma quattro stelle ci stanno.
Apr 14, 2020 12:12AM

62280 Antonella wrote: "Ok, se ciò che è venuto fuori fino ad ora va bene, mi aggancio con Le notti di Reykjavik di Arnaldur Indridasin - criterio: città nel titolo.
Link al libro: https://www.goodreads.com/book/show/2379..."


Grazie per il chiarimento @Roxizyx.
Risolvo l’inghippo agganciandomi con Psycho stesso sottogenere (crime)
Apr 13, 2020 11:37PM

62280 Anastasia wrote: "MonicaEmme wrote: "Mi aggancio a @Daniele con Carrie per stesso luogo di ambientazione (Stati Uniti)"

Hmm. Ho un dubbio, @Floanne: per il criterio del luogo di ambientazione vale i..."

Anche a me era venuto il dubbio però non è precisato nel regolamento ed ho inteso che fosse voluto. Al limite cambio!
Apr 13, 2020 03:14PM

62280 Mi aggancio a @Daniele con Carrie per stesso luogo di ambientazione (Stati Uniti)
Apr 01, 2020 03:05PM

62280 Ho terminato Oh, boy !
”Oh, boy!” è la tipica esclamazione di stupore che usa il cinico Barthélemy?
Chi è Barthélemy? Un pedessuale a cui dare tanti bacini direbbe Venice Morlevent.
Chi è Venice? La più piccola dei fratelli Morlevent che sono orfani e sono tre e vanno d’amore e d’accordo , ma poi diventano cinque, perché ce ne sono altri due e uno di questi è proprio Barthélemy, mentre l’altra è Josiane. C’è pure Amanda, una vicina di casa che viene picchiata dal marito con regolarità, e l’assistente sociale e il giudice e il dottor Mavoisin, che cura la (view spoiler). Un gran garbuglio! Anche di emozioni eh! Si è allegri, poi tristi, qualcuno sdrammatizza perciò si ride, ci si riflette su, si spera, ma, la sensazione più forte, è legata all’ assenza di giudizio. Non tutti i personaggi sono simpatici o perfetti, l’autrice ce ne fa prendere atto, ma non si riesce ad odiarli, forse perché li vediamo attraverso gli occhi si tre bambini.
Davvero un’ ottima lettura.
Apr 01, 2020 06:16AM

62280 Mi aggancio ad @Antonella con Oh, boy ! di Marie-Aude Murail per stesso luogo di nascita dell’autore (Francia)
Mar 30, 2020 03:11PM

62280 Ho terminato Anna dai capelli rossi, Vol. 1
Quando mi sento un po’ giù per risollevarmi ho le mie tattiche, più o meno dicibili, e una di queste è leggere Anna!
Non ho ancora letto il prequel, che diventerà presto il suggerimento per mio regalo di compleanno a tutti gli amici e parenti, visto il costo esorbitante! Mi mancano i tre successivi al matrimonio di Anna e Gilbert.
Per me Anna è una folata di gioia! Ti coinvolge con semplicità ed è impossibile non innamorarsene! Nonostante i temi scottanti dell’ inesistente parità di genere, l’educazione troppo rigida, tutta la gestione delle adozioni e della difficoltà d’integrazione è un libro brillante e vivace.
Sempre e in ogni versione.
Una conoscente dice che ogni tanto s’imbatte im un libro stella. Questo è il mio!
Mar 30, 2020 01:26PM

62280 Mi aggancio a @Nadia con Anna dai capelli rossi, Vol. 1 (in questa versione manga che mi aspettava sullo scaffale da un bel po’) per nome proprio nel titolo
Mar 30, 2020 08:31AM

62280 Ho terminato Le origini del male
Mi ha fatto impazzire per i nomi!!! Yu-jin, Yu-min, Hae-Jin non ci capivo più niente!
È diviso in quattro parti:
1. La chiamata del buio.
2. Chi sono?
3. Un pericolo per gli altri.
4. Le origini del male.
Il prologo mi fa immaginare un risvolto demoniaco poi, leggendo i titoli dei capitoli, si capisce già dove si andrà a parare.
La vicenda si svolge in due giorni, ma il primo You-jin lo passa da solo cercando di capire (view spoiler) Seguo tutte le paturnie del caso anche con una certa irritazione, perché è pedante, ripetitivo e fastidioso nei ragionamenti, finché non prende una svolta logica e razionale. Capisco il soggetto è il suo modo di ragionare e mi prende, fino alla fine (view spoiler) È una voragine che ti trascina sempre più in basso e ingloba nel suo nero ciò che sta attorno. Spaventoso per la lucidità che rivela.
Mar 28, 2020 08:02AM

62280 Ho portato a termine Mercedes
Mi ha messo una gran tensione questo personaggio in fuga.
Mercedes è antipatica.
Mercedes è scomoda.
Mercedes rappresenta in un’ unica donna tutto il male del mondo quindi è impossibile non odiarla, certo c’ intenerisce il suo rapporto con la madre e la fiducia che ripone nel fratello e nella stupenda Irma, ma non basta.
A dimostrare che gli animali sono spesso migliori degli uomini c’è Anubi che scalda il cuore nelle ultime dieci pagine.
P.s.: Meravigliosa l’interpretazione del logo di Bao Publishing 😂

Vorrei agganciarmi ad @Alice con Le origini del male per stesso genere (mystery)
Mar 26, 2020 01:10AM

62280 Alice wrote: "Finita la lettura de I misteri di Londra di Paula Marshall cui ho dato 3 *,

Lascio qui di seguito il link alla recensione.
https://www.goodreads.com/review/show......"


Mi aggancio con Mercedes di Daniel Cuello con il criterio nome proprio nel titolo
Mar 24, 2020 04:50PM

62280 Qualcosa mi dice che sono stata troppo ardita 😬
Mar 24, 2020 12:27PM

62280 Abc wrote: "Mi aggancio ad Antonella con Odiare l'odio. Contrario amore/odio."
Potrebbe funzionare l’analogia odio/male? Vorrei agganciarmi con Le origini del male.
Mar 24, 2020 08:47AM

62280 Ho fatto confusione tra luogo di nascita e di morte, pardon!
Mar 24, 2020 05:35AM

62280 Anastasia wrote: "Mi aggancio a Nadia con Inseguendo l'amore di Nancy Mitford (stessa ambientazione: Inghilterra)."
Io invece leggerò Oh, boy ! stesso luogo di nascita dell’autore
Mar 20, 2020 02:38AM

62280 Ho terminato Artemisia
1593-1654 sono 61 anni nei quali Artemisia si è evoluta e distinta fino ad entrare nella storia.
Orfana di madre sarà l’ombra del padre è da lui imparerà la tecnica. Non cucina, non lava, non è una donna di casa: a lei interessa solo la pittura e il matrimonio. Non è neppure fine, ma ci sa fare.
La sua vita è tumultuosa e la sua passione travolgente! Artemisia da analfabeta si evolverà e diventerà essa stessa una moda di cui parlare nei salotti più eccelsi. Girerà l’Italia per attingere da ogni scuola e frequenterà uomini influenti. Avrà amanti e mariti, ma nessun amico e tantomeno una confidente.
È un rapporto complesso quello che ha col padre che gli sarà maestro e rivale e alleato.
Ha sacrificato tutto per l’ arte con determinazione e tenacia a discapito anche dei rapporti umani.
Non è un libro travolgente, ma l’autrice ci sa fare. Grazie anche alla presenza delle opere dell’artista alla fine del libro la lettura è stata più gradita.