Michele Orti Manara's Blog, page 9

September 12, 2021

sali su e fallo

[image error]

Buonasera a tutti.

Il motivo per cui sono qui è per provare a dire qualcosa su uno dei miei racconti preferiti.

Lo ha scritto, indovinate un po’?,  David Foster Wallace, si intitola Per sempre lassù ed è contenuto in Brevi interviste con uomini schifosi (tradotto da Ottavio Fatica e Giovanna Granato).

Ora, se siete qui, è abbastanza probabile che lo conosciate già; per chi non l’avesse ancora letto ecco la trama, ridotta all’osso: Un ragazzino, nel giorno del suo tredicesimo complea...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on September 12, 2021 06:23

September 3, 2021

buona dissoluzione

Un cazzone ridicolo». Uno che dovrebbe ringraziare chi gli ha fatto il favore di registrare la sua «trascurabile esistenza», facendolo uscire dal suo misero «cono d’ombra».

Questo, modestamente, sarei io. Per capire da dove venga questa lusinghiera descrizione mi vedo però costretto a chiedervi un passo indietro. Andiamo.

Nel 2018 pubblico una raccolta di racconti con una piccola, agguerrita, coraggiosissima casa editrice. Nonostante le circostanze (il semi-esordiente, con una raccolta di ...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on September 03, 2021 08:04

August 15, 2021

un lago

C’era un lago – piccolo ma pieno di vita -, e di fianco al lago c’era un piccola casa di legno, e nella piccola casa di legno c’era un uomo.
L’uomo sopravviveva grazie al lago, che ogni giorno gli forniva quello di cui aveva bisogno per sopravvivere: acqua e cibo.
Ma il lago – almeno così sembrava all’uomo – era costantemente minacciato: predatori che nuotavano sul fondo, siccità improvvise, strane alghe marroni che ne infestavano i bordi.
E così le giornate dell’uomo scorrevano in bilico tra i due...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on August 15, 2021 12:45

June 16, 2021

destino

«Te ci credi al destino?».
«No».
«He he».
«Cosa?».
«Cosa “cosa”?».
«Ha ridacchiato, hai fatto “He he”, perché?».
«Be’, perché era ovvio che avresti risposto così».
«No, senti, non incominciamo, ho mal di testa, davvero».
«He he».
«Ho capito che adesso qualsiasi cosa io dica o faccia tu sosterrai che era scritto nel destino anche se non credo nel destino, ma alla lunga rompi le balle».
«He he».
«Vabbe’, senti, io vado…
«H…
«… e tu non osare, non ti permettere, stai zitto! Zitto, ok? Vado».

(«He h...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on June 16, 2021 05:17

May 13, 2021

lei noi lei

– Pronto.
– Buongiorno signore, chiamo per proporle il trading online!
– No, guardi, grazie ma non mi interessa.
– Questo lo so, altrimenti avrebbe chiamato lei noi, e non noi lei.

Non è riuscito a vendermi nulla, però devo dire che a spiazzarmi è stato bravo.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on May 13, 2021 09:49

April 30, 2021

autobiografia di cose trascurabili

Provo tanta, tanta ammirazione per quelli che hanno una vita avventurosa e piena di eventi notevoli, quelli che mentre le cose gli capitano le osservano con attenzione, se ne fanno una bella mappa mentale, precisissima, con tutti i particolari al posto giusto. E poi, quando le avventure sono finite – o meglio ancora, tra un’avventura e l’altra – si siedono a un tavolo, le scrivono, descrivono, decorano, ed è fatta.
Però, il dubbio viene: e se a raccontare una vita così fossero buoni tutti? Allora...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 30, 2021 05:57

April 17, 2021

l’abbreviatore

Tutti sanno la favola di quel re che voleva conoscere la storia degli uomini. Diede l’incarico di scriverla ai suoi sapienti, che dopo molti anni arrivarono con sessanta cammelli carichi di libri. «Quando mai potrò leggerli!» disse il re sgomento. «I nemici attaccano lo Stato e devo continuamente occuparmi del governo. Andate e tornate, ma fate presto. Raccogliete tutto in pochi libri, in modo che possa leggerli e conoscere così la storia degli uomini». Dopo alcuni anni – i sapienti erano divent...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 17, 2021 05:23

April 12, 2021

la banca dell’ansia

Ero lì che stavo decidendo cosa fare per cena quando mi è squillato il telefono.
Numero sconosciuto, Maledetti tafanatori, ho pensato.
E poi, ancora in piedi e in mutande davanti al frigo aperto, ho risposto.
«Parlo con B.?» ha detto una voce.
Tafanatori che si prendono confidenze, i peggiori in assoluto, ho pensato.
E «Sì, chi è?», ho detto.
«Buonasera, la chiamo dalla Banca dell’Ansia» ha detto la voce. «Mi spiace disturbarla ma mi risulta che ci siano problemi col suo conto» ha detto.
«Quale conto?»...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 12, 2021 13:16

March 11, 2021

ti capita?

Ti capita mai che qualcuno provi ad avvicinarsi a te, a condividere qualcosa – un pensiero, un’idea -, e tu senza alcun motivo tiri su un muro e non gli dai nessuna possibilità di interazione?»
«No.»

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on March 11, 2021 05:51

March 8, 2021

tutto

«Cosa bevi?»
«Tutto.»
«No, intendevo, cosa berresti adesso?»
«Avevo capito.»

3 likes ·   •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on March 08, 2021 08:10