Michele Orti Manara's Blog, page 7
June 24, 2022
ugo lampreda (non quello di internet)
Buongiorno mi presento sono Ugo Lampreda. Ho trovato il vostro annuncio di lavoro sul giornale e mi sono detto che è proprio adatto a me. O almeno mi pare di sì ma giudicherete voi. Ci mancherebbe. Intanto però mi sono detto di scrivere una lettera per iniziare a conoscerci e poi vediamo per il colloquio.
La prima cosa che volevo dirvi è che ho 51 anni. Ho sempre pensato che vivrò fino a 100 quindi diciamo che ho appena superato la metà. Sono un uomo fortunato da questo punto di vista. Ho anc...
June 22, 2022
incipit al cubo
Le storie, se ci fate caso, iniziano tutte più o meno nella stessa maniera.
Certo, ognuna ha le sue caratteristiche, le sue peculiarità – il suo tempo il suo luogo, il suo come e il suo cosa – eppure tutte quante, vere o inventate che siano, quando cominciano ti illudono che andranno a parare da qualche parte, che alla fine ci sarà un motivo per cui sono state raccontate. Altrimenti, perché raccontarle?
Nel caso delle storie vere, di solito questo ha a che fare con il motivo per cui, tra miliardi ...
June 21, 2022
per chiunque
Compresi che la condizione per stabilire il passaggio dall’adolescenza alla maturità non è data solo dalla consapevolezza e dall’accettazione dei propri limiti, ma dalla pena che si prova per se stessi, per gli altri […], per chiunque.
***************
Marta Cai, Mezzaluna fertile
in Enti di ragione
Sui Generis, 2019
June 19, 2022
disappear here (una spiegazione)
In breve, ecco quello che è successo: di recente ho attraversato – lo sto attraversando tuttora – un periodo piuttosto tormentato. E mentre provavo a trovare un modo per restare a galla mi sono reso conto che a peggiorare ulteriormente la situazione, tra molte altre cose, era il chiacchiericcio continuo – il mio, prima di tutto.
Così, come spesso succede quando non sei lucido, ho fatto una cosa scomposta e istintiva – il che, attenzione, non vuol dire per forza di cose sbagliata. E cioè ho preso...
June 13, 2022
tuo padre che affoga
Cosa fanno le persone quando non le stiamo guardando?
In pubblico fingiamo tutti così tanto che non c’è modo di sapere quel che succede quando torniamo a casa, la serratura scatta, e restiamo soli con le nostre cose, i nostri difetti, i nostri odori.
Vale per tutti quanti, in qualsiasi momento.
Vale anche per me, quando venduti gli ultimi biglietti per uno spettacolo apro la porta dello sgabuzzino e poi me la chiudo alle spalle.
Cosa ci sarà là dentro? pensano gli ultimi spettatori mentre entrano in...
May 20, 2022
stramusone
Periodicamente, sui social, mi capitano gli annunci di uno che neanche so come si chiama, fa il motivatore, o il coach, una roba così, insomma quello lì vuole a tutti i costi che io scopra i miei talenti, che io accetti la sua challenge – se mi capitano gli annunci ci sarà un motivo, forse l’algoritmo avrà capito che sono una persona insicura, chi lo sa – ma comunque ogni volta che lo vedo, quello lì, sogno di accettare la sua challenge, e di scoprire che il mio talento, pensa un po’, era propri...
May 4, 2022
l’aria di Voltolini
Ho letto “Forme d’onda” qualche anno fa, ho finito “Il Giardino degli Aranci” da pochi giorni, e mi stavo incapricciando di scrivere qualcosa sulla fascinazione di Voltolini per l’aria. Quella che rapisce gli aeroplanini di carta in uno strepitoso racconto di “Forme d’onda”, quella che si riempie di odori nel “Giardino” (la cosa non sorprende, visto il ruolo quasi insostituibile che l’olfatto ha nella formazione dei ricordi; eppure Voltolini sorprende lo stesso, per come li descrive, per come li...
April 1, 2022
novissimo corso di alimentazione
Lezione 1: l’importanza delle bevande, spiegata da un treenne
«Bene, adesso è tardi, spegniamo la luce e si dorme».
(click)
«Papà».
«Dimmi».
«Vero che se uno mangia un verme poi deve bevere?».
«Ma che domanda è, non saprei, in che sens…».
«Certo che deve, per mandare via il sapore del verme».
«D’accordo, bere quando si mangia un verme. Ora dormi».
«…».
«…»
«Papà».
«DIMMIH».
«Ti adoro».
«Anche io, (piccolobastardoricattatoreemotivo), anche io».
March 23, 2022
motivi
E solo allora si era resa conto di un’insopportabile asimmetria: per essere felice aveva bisogno di un motivo, per essere infelice no.
Naby C. Pinkerton
March 16, 2022
oh Io!
«Lo vedi che sono degli stronzi?».
«Signore, non dite così».
«Lo dico eccome, non passa giorno che non lo dimostrino. Guarda quelli, guarda guarda guarda! Non ci si crede. Ma è stata colpa anche Mia, oh sì, ho fatto almeno un errore imperdonabile».
«Ma Voi siete infallibile…».
«Ma falla finita, che non ci credi neanche tu… Che Io sia infallibile lo dicono loro, che infatti sono fallibili e lo dimostrano dicendolo. Non sono infallibile, non sono onnipotente né onnisciente, sono solo eterno, e fa una ...


