Michele Orti Manara's Blog, page 12
April 19, 2020
April 6, 2020
che ci faccio qui
Mi fanno male i piedi.
Qua dentro cè un caldo assassino.
E cè puzza di sudore giovane, mescolata a un odore dolciastro che non capisco bene cosè.
Il cantante esce sul palco, ha addosso una giacca e dei pantaloni dorati, ricoperti di lustrini. Nella luce dei fari sembra vestito di scintille da saldatore.
Ha un paio di occhiali da sole con la montatura bianca, enormi, che gli coprono mezza faccia.
Quando alza un braccio e saluta, tutti urlano il suo nome.
Urla anche mia moglie, in piedi davanti...
March 3, 2020
polvere
Vede, – disse l’uomo seduto di fronte a me nel treno, – io mi occupo di polvere, nient’altro che di polvere. […] Immagino che per lei la polvere sia soltanto un fastidio, trascuratezza e invecchiamento del mondo, invece è piena di novità. […] C’è una buona parte di polvere che arriva dallo spazio, pulviscolo cosmico, infinitesimi granelli di comete e meteoriti che ricadono sulla terra, così il pianeta aumenta di peso ogni anno, ogni anno la terra pesa diecimila tonnellate in più, diecimila...
February 14, 2020
paradiso
Ora vi spiego un paio di cose. La gente prende alla lettera il linguaggio figurato e le allegorie della Bibbia, e quando arrivano in cielo le prime cose che chiedono sono l’aureola, l’arpa, e insomma tutte queste cose qui. Da queste parti, se qualcuno lo chiede con lo spirito giusto, nessuno nega niente a nessuno se si tratta di una richiesta innocua e ragionevole. Così, senza fiatare, gli consegnano tutta quella roba. Quelli se ne vanno, e cantano e suonano ma solo per un giorno al massimo,...
February 10, 2020
alfabeti
L’alfabeto di un adolescente e quello di un adulto hanno entrambi 21 lettere, ma le somiglianze finiscono qui.
Remo Torrisi
January 10, 2020
vecchie che cadono
Una vecchia, per la troppa curiosità, si sporse troppo dalla finestra, cadde e si sfracellò.
Dalla finestra si affacciò un’altra vecchia e si mise a guardare giù quella che si era sfracellata, ma, per la troppa curiosità, si sporse troppo anche lei dalla finestra, cadde e si sfracellò. Poi dalla finestra cadde una terza vecchia, poi una quarta, poi una quinta.
Quando cadde la sesta vecchia mi stancai di stare a guardarle, e me ne andai al mercato Mal’cevskij, dove, dicevano, a un cieco avevano...
January 8, 2020
fesso
In pratica, Clevinger era un fesso. Spesso a Yossarian sembrava uno di quei tizi appesi sulle pareti dei musei moderni che hanno tutt’e due gli occhi su un lato della faccia. Era un’illusione, ovviamente, provocata dalla tendenza di Clevinger a fissare solo un lato dei problemi e non vederne mai quello opposto. Politicamente era un filantropo che sapeva distinguere la destra dalla sinistra e si trovava scomodamente intrappolato tra l’una e l’altra. Prendeva sempre le parti dei suoi amici...
January 7, 2020
cautela
Un giorno di febbraio, alle sette del mattino, padre Ferguson trovò un preservativo usato sul gradino del confessionale.
Rimase a fissarlo, inorridito, per una decina di minuti.
Poi si mise un paio di guanti in gomma, lo raccolse e cestinò.
Prese una spugna, disinfettò il confessionale, e cestinò anche quella.
Infine si raccolse in preghiera, e «Buon Dio,» disse «perdona la mia disattenzione, prometto che la prossima volta sarò più cauto».
December 27, 2019
l’ottimista
“L’ottimista è un idiota perché, dato un lasso di tempo abbastanza lungo, tutto, proprio tutto, va a finire male.”
Clifford Chambers
July 1, 2019
dio
Ho provato ad avvicinarmi a dio, ma lui era più veloce.
Sonny Spinrad


