Alessio Brugnoli's Blog, page 219
February 21, 2017
CarnevalEsquilino 2017
[image error]
Uno dei punti di forza dell’Esquilino, che lo distingue tra tante realtà similari, è l’ampia e pervasiva rete associativa, impegnata sia nella riqualificazione dei beni comuni, sia nella costruzione di un’identità condivisa e partecipata tra tutti i popoli e le culture presenti nel Rione. Strumenti primari per raggiungere tali obiettivi e lottare al contempo contro la desertificazione e la gentrificazione del Centro Storico sono la Solidarietà, la Cultura, l’Arte e la Musica.
Con questo approccio, data anche l’esperienza positiva dell’anno scorso, un insieme di associazioni, Le Danze di Piazza Vittorio e il Coro di Piazza Vittorio, singoli cittadini e attività produttive hanno deciso di organizzare la nuova edizione di CarnevalEsquilino, un contenitore di iniziative – quali spettacoli musicali, mostre, momenti ludici – che animeranno locali commerciali e spazi pubblici del rione. Attività, organizzate e gestite da volontari, naturalmente gratuite e aperte a tutti, in un’ottica di accoglienza e inclusione, per vivere assieme gli spazi urbani e costruire un’identità civica comune
CarnevalEsquilino si articolerà nelle seguenti iniziative
23 Febbraio, Giovedì Grasso, alle ore 20.00, presso il Gatsby Cafè, in collaborazione con Radici – Pizzicheria Salentina, Le Danze di Piazza Vittorio metteranno in scena lo spettacolo “Popolare con stile: dalla tarantella al tango sotto i portici di Piazza Vittorio”
24 Febbraio, Venerdì Grasso, alle ore 18.30 presso lo Studio Medina, in via Guiccardini 3, in occasione del Vernissage della mostra “Tra Anima e Materia” dell’artista Maxrò ci sarà la performance musicale di Davide Vispi al Sax
25 Febbraio, Sabato Grasso,alle ore 15.00 presso i giardini di Piazza Vittorio, ci sarà la festa di Carnevale per i bambini, a cura di Paola Morano
28 Febbraio, Martedì Grasso, alle ore 21, 30, presso il Palazzo del Freddo di Giovanni Fassi il Coro di Piazza Vittorio si esibirà in un flash mob di Musica e Canto
Palermo Turismo e Cultura, Monumenti, Storia
Palermo Turismo e Cultura, Monumenti, Storia, Folklore, Beni Culturali, Servizi e Itinerari Turistici, Unesco e Patrimonio MOndiale dell’Umanità
Sorgente: Palermo Turismo e Cultura, Monumenti, Storia
Castle Rock: il primo teaser della nuova serie Tv targata Stephen King e J.J. Abrams
Dopo il successo di 11.22.63, prima mini-serie Tv Hulu che ha visto Stephen King e J.J. Abrams collaborare insieme, arriva ora un nuovo progetto ideato dai due: Castle Rock. A riguardo si sa ancora molto poco, ma a giudicare dal primo teaser trailer che vi mostriamo in coda all’articolo, lo show si concentrerà sui best-sellers del Re dell’horror. Vi terremo aggiornati man mano che arriveranno nuove notizie. Intanto buona visione!
February 20, 2017
Fantabotanica e nazipalme
Vennero di notte, e bruciarono le palme, perché erano africane. Il loro capo, agitando un pollice poco opponibile, aveva inneggiato alla motosega, ma il fuoco è più semplice: anche quelli che sapevano solo scheggiare la selce erano capaci di accenderlo. Gli altri, che ancora non erano scesi dagli alberi, applaudivano da lassù.
Poi toccò alle piante grasse: “fanno deserto”, disse quello che voleva fare il deserto per chiamarlo pace.
Così qualcuno aggiunse che anche cappero e rosmarino erano meridionali, anzi africani, e allora sparirono dagli orti, dai balconi e dalle tavole (ma tanto, i più osservanti già non mangiavano caponata e taralli, cannoli e persino pizza Margherita). Una commissione apposita vigilava sui mercatini e nelle dispense. Alcuni ristoranti dovettero chiudere: servire una Napoletana poteva voler dire trascorrere la notte sotto interrogatorio.
Fu allora che si puntò il dito contro le arance, che…
View original post 346 altre parole
February 19, 2017
Alla conquista del West
[image error]
Sempre tornando al libro Esperimenti Naturali di Storia, a cura di Jared Diamond e James Robinson, è interessante riflettere sul secondo saggio presente nell’opera, L’Esplosione del West Americano e di altri west di James Belich.
Saggio, in cui lo storico neozelandese, confrontando le modalità di colonizzazione del West Americano, della pampas argentina, della Siberia, del Canada, del Sud Africa, della Nuova Zelanda e dell’Australia, ha evidenziato come tutte queste seguano tutte in ritmo ternario: una fase di boom, autosostenuta dalla crescita dei nuovi coloni, che alimentava un mercato dinamico, ma locale.
Una seconda, quando, per la saturazione delle risorse disponibili, si generava un crash. Infine, una fase di ripresa attraverso le esportazioni, in cui la vecchia struttura socioeconomica si ristrutturava, in cui l’economia riprendeva a crescere, però orientandosi all’esportazione di massa di materie prime e semilavorati presso le aree metropolitane ad alta industrializzazione.
Dinamica che uno scrittore di fantascienza potrebbe applicare a una colonizzazione planetaria, ma gode di interessanti proprietà:
E’ conseguenza di un sistema caotico, l’economia;
E’ invariante rispetto al tempo e allo spazio, con la sua evoluzione dipendente dalle varianti intrinseche al sistema;
Ha un andamento sigmoide;
Osservando i dati raccolti da James Belich si osserva come le vari fasi abbiano un andamento pseudo periodico e sono consistenti con un’analisi spettrale ben nota...
Di fatto, Belich ha forse identificato un indizio concreto della relazione tra teoria del caos e Onde di Kondratiev
Tentativi di scrivere intorno alla follia /2
In questi estratti la follia diventa presupposto per ragionare intorno al potere dello sguardo (in questo caso clinico) e ai rapporti di forza in cui viene preso il paziente, il cui corpo è il prodotto visibile della disciplina che è costretto a subire.
Leo spinge il pesante portone con entrambe le mani, rischiando per l’ennesima volta d’inciampare.
Il mezzo busto in gesso bianco di San Niccolò lo guarda da lontano, con un angolo d’inclinazione che spinge pericolosamente il baricentro del manufatto nel vuoto, al di là della rientranza che lo ospita sotto il piccolo arco.
Sbuffa, biascica qualcosa puntando il dito contro il santo. Si sbilancia nell’invettiva, costretto ad appoggiarsi alla parete alla sua destra per non cadere di nuovo. La mano tocca quelle incisioni su marmo che non ha mai saputo decifrare, poi torna a massaggiarsi la piccola testa.
View original post 592 altre parole
Rapporto sulla periferia del Sistema Solare: nuovi dati e strumentazione
Lasciata la sonda New Horizons alle soglie della Fascia di Kuiper <vedi il post precedente>, siamo quasi pronti a presentare il primo articolo che fa parte del nostro report dedicato all’esplorazione della periferia del Sistema Solare. Il report sarà probabilmente composto da due articoli che copriranno il primo eventi anteriori al 2016, mentre il secondo arriverà ai giorni nostri. Ci saranno inoltre due spin-off, che si occuperanno l’uno di una nuova promettente speculazione su eventuali incontri ravvicinati tra il Sole e le stelle a lui più vicine, avvenuti in un lontano passato. L’altro spin-off (che però vi presentiamo per primo, qui di seguito) tenta la classica “mission impossible”: dare notizia di alcuni tra i più interessanti strumenti hardware e database che i ricercatori hanno utilizzato per il loro lavoro, o che potranno utilizzare da qui a poco. Si tratta evidentemente di scelte discutibili e tutt’altro che esaustive, ma speriamo…
View original post 1.179 altre parole
February 18, 2017
Streghe all’Italiana
[image error]
Ho letto con piacere il commento di una blogger americana, al mio post sulle streghe a Roma
Bellissime storie dal passato. Anche nel mio paese – gl Stati Uniti – tutti i ragazzi adorano imparare delle povere ‘streghe’ di Salem mentre stiamo a scuola. Menomale le condanne siano state piu’ rare in Italia.
Purtroppo, non è proprio così: in Italia, come per tante cose, la caccia alle streghe ha avuto una forte differenziazione geografica.
Nel Nord Italia, per il tentativo delle sue classi signorili di sfuggire all’accusa di eresia, per i loro legami con la cultura tedesca e borgognona prima, poi per l’influenza spagnola, i roghi delle streghe, specia a Milano e in Val Camonica, furono alquanto diffusi.
In Centro Italia, per il fatto che l’Inquisizione fosse più intenzionata a bruciare persone per le loro idee che per le loro superstizioni, furono molte di meno.
E in Sud Italia, vi fu addirittura solo un caso, a Benevento, in cui come a Roma, l’accusa di stregoneria fu utilizzata per condannare a morte una serial killer. Questo perché tutte le credenze tradizionali erano perfettamente integrate e cristianizzate nella visione del mondo di un’economia agraria e pastorale.
E così gli antenati di mia madre, che campavano scrivendo lunari e vendendo medicine tratte da erbe e radici, invece di finire bruciaccati come in Nord Europa, poterono tutti morire di vecchiaia
Tentativi di scrivere intorno alla follia /1
Di follia (dell’esperienza maturata come obiettore di coscienza in un ex ospedale psichiatrico) son piene le mie pagine, dai racconti ai romanzi. Ne è pieno anche il mio computer, saturo di materiali abbozzati che ho deciso di pubblicare qua, perché evidenziano la difficoltà di scrivere della follia senza cadere in luoghi comuni o in stupidi romanticismi, o addirittura in inutili sensazionalismi, che è davvero la cosa peggiore che si possa fare davanti al dolore degli altri.
Spesso, come in questo primo estratto, la condizione degli ex manicomi (il processo di smantellamento e il conseguente abbandono degli spazi) diventa materia per riflettere su altro, su ciò che accade al di fuori delle mura, in quello che per contrapposizione si definirebbe il “paese civile”.
Fumiamo così tanto che abbiamo la punta delle dita gialle di nicotina, in certi casi persino le unghie, ma non è che ci sia poi molto altro da…
View original post 336 altre parole
Call of Cthulhu: The Official Game, il videogioco PS4 ispirato all’universo di HP Lovecraft
Call of Cthulhu: The Official Game, videogioco ispirato all’universo creato dall’autore horror H.P. Lovecraft, sarà presto disponibile per la Playstation 4. Il gioco, sviluppato da Cyanide Studio, segue le vicende di un investigatore, Edward Pierce, che proverà a risolvere un omicidio inspiegabile. Saranno proprio le sue investigazioni a fargli conoscere un universo terrificante. Non si conosce molto altro, per quanto riguarda la trama. Il gioco dovrebbe però essere rilasciato entro la fine del 2017. Segue il trailer.
Alessio Brugnoli's Blog

