Francesco Troccoli's Blog: My website's Blog, page 9
November 23, 2015
Hypnos uscirà in ebook
.fusion-fullwidth-6 {
padding-left: px !important;
padding-right: px !important;
}Era un virus, una droga? O forse era parte della natura umana? Il prequel del fortunato ciclo di Ferro Sette
Il governo lo considerava un virus da estirpare. Alcuni lo spacciavano a caro prezzo come una droga. Ma si diceva che Hypnos fosse qualcosa di più. Che un tempo lontano, quando ancora la Produzione non era lo scopo stesso dell’esistenza, esso era stato parte della natura umana. Camden era deciso a saperne di più, ma la sua ricerca correva sul filo: se fosse stato scoperto, le conseguenze sarebbero state disastrose.
Da Francesco Troccoli il prequel della fortunata trilogia di Ferro Sette.
padding-left: px !important;
padding-right: px !important;
}Era un virus, una droga? O forse era parte della natura umana? Il prequel del fortunato ciclo di Ferro Sette
Il governo lo considerava un virus da estirpare. Alcuni lo spacciavano a caro prezzo come una droga. Ma si diceva che Hypnos fosse qualcosa di più. Che un tempo lontano, quando ancora la Produzione non era lo scopo stesso dell’esistenza, esso era stato parte della natura umana. Camden era deciso a saperne di più, ma la sua ricerca correva sul filo: se fosse stato scoperto, le conseguenze sarebbero state disastrose.
Da Francesco Troccoli il prequel della fortunata trilogia di Ferro Sette.
L'articolo Hypnos uscirà in ebook sembra essere il primo su Francesco Troccoli.
Published on November 23, 2015 23:44
November 19, 2015
Martedì 24 novembre il racconto "Hypnos" uscirà in e-book per i "tipi" di Delos Digital.

Era un virus, una droga? O forse era parte della natura umana? Il prequel del fortunato ciclo di Ferro Sette.
Il governo lo considerava un virus da estirpare. Alcuni lo spacciavano a caro prezzo come una droga. Ma si diceva che Hypnos fosse qualcosa di più. Che un tempo lontano, quando ancora la Produzione non era lo scopo stesso dell'esistenza, esso era stato parte della natura umana. Camden era deciso a saperne di più, ma la sua ricerca correva sul filo: se fosse stato scoperto, le conseguenze sarebbero state disastrose.Da Francesco Troccoli il prequel della fortunata trilogia di Ferro Sette.
Published on November 19, 2015 03:33
November 2, 2015
Dal 4 novembre, nuovo sorteggio su Goodreads: due copie di Falsi dèi in omaggio.
Per festeggiare i due anni dall'uscita di "Falsi dèì", in palio ci sono due copie omaggio per Natale 2015. Nell'attesa del terzo volume della serie, previsto per il 2016. Cosa aspettate a iscrivervi? Ah già! Dovete aspettare che arrivi il 4 novembre, giorno a partire dal quale sarà possibile. La copia omaggio sarà spedita a casa dei vincitori per posta.
.goodreadsGiveawayWidget { color: #555; font-family: georgia, serif; font-weight: normal; text-align: left; font-size: 14px; font-style: normal; background: white; } .goodreadsGiveawayWidget p { margin: 0 0 .5em !important; padding: 0; } .goodreadsGiveawayWidgetEnterLink { display: inline-block; color: #181818; background-color: #F6F6EE; border: 1px solid #9D8A78; border-radius: 3px; font-family: "Helvetica Neue", Helvetica, Arial, sans-serif; font-weight: bold; text-decoration: none; outline: none; font-size: 13px; padding: 8px 12px; } .goodreadsGiveawayWidgetEnterLink:hover { color: #181818; background-color: #F7F2ED; border: 1px solid #AFAFAF; text-decoration: none; }
Goodreads Book Giveaway
Falsi dei by Francesco Troccoli Giveaway ends December 20, 2015.
See the giveaway details at Goodreads. Enter Giveaway
.goodreadsGiveawayWidget { color: #555; font-family: georgia, serif; font-weight: normal; text-align: left; font-size: 14px; font-style: normal; background: white; } .goodreadsGiveawayWidget p { margin: 0 0 .5em !important; padding: 0; } .goodreadsGiveawayWidgetEnterLink { display: inline-block; color: #181818; background-color: #F6F6EE; border: 1px solid #9D8A78; border-radius: 3px; font-family: "Helvetica Neue", Helvetica, Arial, sans-serif; font-weight: bold; text-decoration: none; outline: none; font-size: 13px; padding: 8px 12px; } .goodreadsGiveawayWidgetEnterLink:hover { color: #181818; background-color: #F7F2ED; border: 1px solid #AFAFAF; text-decoration: none; }
Goodreads Book Giveaway

See the giveaway details at Goodreads. Enter Giveaway
Published on November 02, 2015 12:11
October 28, 2015
Lucca Comics 2015!


Buona Fiera!!!
Published on October 28, 2015 03:16
October 25, 2015
Dormire, forse sognare: Il Sonno nella Letteratura
.fusion-fullwidth-7 {
padding-left: px !important;
padding-right: px !important;
}Sul canale Youtube dell’ASSIREM (Associazione Scientifica Italiana per la Ricerca e l’Educazione nella Medicina del Sonno) è ora la presentazione “Dormire, forse sognare: il Sonno nella letteratura”, tenutasi durante il Corso per neurologi e studiosi del Sonno, di cui parlammo qui.
Buona visione!
padding-left: px !important;
padding-right: px !important;
}Sul canale Youtube dell’ASSIREM (Associazione Scientifica Italiana per la Ricerca e l’Educazione nella Medicina del Sonno) è ora la presentazione “Dormire, forse sognare: il Sonno nella letteratura”, tenutasi durante il Corso per neurologi e studiosi del Sonno, di cui parlammo qui.
Ringrazio di cuore gli amici Dottor Pier Luigi Innocenti e Dottoressa Maria Gabriella Buzzi.
Buona visione!
L'articolo Dormire, forse sognare: Il Sonno nella Letteratura sembra essere il primo su Francesco Troccoli.
Published on October 25, 2015 00:36
October 6, 2015
Il capitalismo all’assalto del sonno.

"Tutto comincia dall’osservazione scientifica di un uccello, il passero dalla corona bianca. Tra le sue capacità c’è quella di sospendere il sonno per una intera settimana nel corso delle sue migrazioni stagionali tra l’Alaska e il Messico. È nata così l’idea di carpire il segreto di questa capacità di prolungare la fatica del volo per trasferirla - per esempio - negli impieghi di esseri umani in guerra o nel lavoro. La separazione tra le facoltà naturali, la selezione e la specializzazione delle funzioni raggiungono così vette - abissi - che sembravano inconcepibili."
L'articolo, a firma di Adriano Prosperi, si riferisce alla pubblicazione del volume "24/7. Il capitalismo all’assalto del sonno" di Jonathan Crary. Per maggiori informazioni leggete il sommario di Left 38 in edicola e magari comprate la rivista, come sempre piena di ottimi materiali.
Un tema, questo, che è indubbiamente alla base dell'Universo senza Sonno, che altro non è che l'estremizzazione in chiave fantascientifica di una realtà sempre più attuale.
Attenzione, il futuro si avvicina. A grandi passi.
Published on October 06, 2015 05:02
October 3, 2015
I romanzi dell’Universo Insonne a un corso di neurologia del sonno
.fusion-fullwidth-8 {
padding-left: px !important;
padding-right: px !important;
}Ho accettato con immenso piacere l’invito dell’amica Gabriella Buzzi ad affrontare questo argomento in qualità di relatore durante il Corso da Lei organizzato a Roma.
È in ogni caso molto bello che gli studiosi del Sonno siano interessati anche ad aspetti letterari e creativi di questo tema. Ricordo che a suo tempo, già Ferro Sette venne inserito nel sito dell’ASSIREM (ASsociazione Scientifica Italiana per la Ricerca e l’Educazione nella Medicina del sonno), qui . Per me è stata l’occasione, oltre a tutto il resto, di approfondire un argomento affascinante.
Di seguito tutti i dettagli della presentazione.
La presentazione si svolgerà durante il corso ‘Sonno, Percorsi Clinici, Farmacologici, Psicologici e Riabilitativi‘ presso il Centro Congressi IRCCS Fondazione Santa Lucia, via Ardeatina, 354 – 00179 Roma.
padding-left: px !important;
padding-right: px !important;
}Ho accettato con immenso piacere l’invito dell’amica Gabriella Buzzi ad affrontare questo argomento in qualità di relatore durante il Corso da Lei organizzato a Roma.
È in ogni caso molto bello che gli studiosi del Sonno siano interessati anche ad aspetti letterari e creativi di questo tema. Ricordo che a suo tempo, già Ferro Sette venne inserito nel sito dell’ASSIREM (ASsociazione Scientifica Italiana per la Ricerca e l’Educazione nella Medicina del sonno), qui . Per me è stata l’occasione, oltre a tutto il resto, di approfondire un argomento affascinante.
Di seguito tutti i dettagli della presentazione.
La presentazione si svolgerà durante il corso ‘Sonno, Percorsi Clinici, Farmacologici, Psicologici e Riabilitativi‘ presso il Centro Congressi IRCCS Fondazione Santa Lucia, via Ardeatina, 354 – 00179 Roma.
L'articolo I romanzi dell’Universo Insonne a un corso di neurologia del sonno sembra essere il primo su Francesco Troccoli.
Published on October 03, 2015 00:39
June 2, 2015
DISCLAIMER
Il blog fa uso di cookie. Proseguendo nella navigazione nel nostro sito web, acconsenti all’utilizzo dei cookie, in conformità con la presente informativa. Se non sei d’accordo all’utilizzo dei cookie, ti invitiamo a disabilitarli seguendo le istruzioni di seguito riportate qui in modo tale che i cookie presenti sul nostro sito non vengano installati nel tuo dispositivo elettronico (PC, tablet, ecc.).
Published on June 02, 2015 12:05
April 25, 2015
Non solo romanzi.
Un universo narrativamente "valido" esiste, tanto nella fantasia di chi lo inventa quanto in quella di chi lo osserva, a prescindere da quali e quante siano le storie, scritte ed eventualmente pubblicate, che in esso si svolgono.
"Ferro Sette" e "Falsi dèi" sono ambientati nell'Universo Insonne (è stato un brillante recensore a chiamarlo così, non io), ma la storia inizia molto prima, e finisce... be', questo non lo so nemmeno io. Anche il terzo romanzo, che è quasi finito nella sua prima stesura, apre finestre su un certo periodo ma (per fortuna) non esaurisce le potenzialità narrative. Anche se, lo dico forte e chiaro, sarà l'ultimo della serie.
Ma oltre ai tre romanzi (facciamo due virgola nove, al momento in cui scrivo) ci sono anche racconti sparsi. In uno di questi, ovvero "I ragazzi di Ramsar", pubblicato sulla rivista Delos a richiesta dell'amico Carmine Treanni che la dirige (e liberamente leggibile
qui
), David Hobbes racconta un episodio della sua infanzia utilizzando il tipico tono enfatico che i lettori ben conoscono. Un altro, "Ipse Dixit", pubblicato in una raccolta di AA.VV. delle Edizioni della Vigna dal titolo "I sogni di Cartesio" e poi ripubblicato dalle Edizioni Imperium sotto forma di e-book (acquistabile
qui
), è ambientato in un periodo di "ri-colonizzazione" conseguente al crollo dell'Universo Insonne.Spesso mi è stato chiesto come è accaduto che il Sonno sia scomparso dalla storia umana. In "Ferro Sette" c'è soltanto una spiegazione sommaria, in "Falsi dèi" qualche altro indizio. Maggiori dettagli arrivano adesso nel racconto "Hypnos", pubblicato nella raccolta "Il prezzo del futuro", curata da Vittorio Catani e Gian Filippo Pizzo per le Edizioni La Ponga di Valerio Villa. Il racconto è ambientato nel futuro prossimo, diciamo appena qualche secolo fra. Il Sonno è una droga, una piaga da combattere, e la Terra è nelle mani di Echo, la mega-intelligenza artificiale che la governa. Se volete, la raccolta è acquistabile
qui
. Ci tengo infine a ringraziare Daniele Barbieri per le parole che ha speso sul mio racconto in
questa recensione
.Buon Sonno a tutte e tutti!


Published on April 25, 2015 07:31
March 6, 2015
Dormire, forse sognare: Il Sonno nella Letteratura.
Sul canale Youtube dell'ASSIREM (Associazione Scientifica Italiana per la Ricerca e l'Educazione nella Medicina del Sonno) è ora la presentazione "Dormire, forse sognare: il Sonno nella letteratura", tenutasi durante il Corso per neurologi e studiosi del Sonno, di cui parlammo qui.Ringrazio di cuore gli amici Dottor Pier Luigi Innocenti e Dottoressa Maria Gabriella Buzzi.
Buona visione!
Buona visione!
Published on March 06, 2015 03:10