Francesco Troccoli's Blog: My website's Blog, page 8
June 14, 2016
La prima romana di “Mondi senza tempo” è online
padding-left: 2% !important;
padding-right: 2% !important;
}
La presentazione romana (la prima in assoluto) del mio nuovo romanzo Mondi senza tempo, che Alberto Panicucci di RiLL ha condotto con l’ormai collaudata bravura nel cuore dello storico quartiere del Pigneto, è ora visibile su Youtube. Monica Palladino ha realizzato le riprese presso il locale (Contrasto al Pigneto), il montaggio e l’editing.
Ancora grazie a Monica per il suo lavoro e grazie anche a Francesca Romana Cristicini, Event Manager di Contrasto, uno dei pochi spazi per autori “indipendenti” a Roma e, naturalmente, all’intervistatore e presentatore, Alberto Panicucci.
Buona visione!
L'articolo La prima romana di “Mondi senza tempo” è online sembra essere il primo su Francesco Troccoli.
La prima romana di “Mondi senza tempo” è online.
La presentazione romana (la prima in assoluto) del mio nuovo romanzo Mondi senza tempo, che Alberto Panicucci di RiLL ha condotto con l’ormai collaudata bravura nel cuore dello storico quartiere del Pigneto, è ora visibile su Youtube. Monica Palladino ha realizzato le riprese presso il locale (Contrasto al Pigneto), il montaggio e l’editing.
Ancora grazie a Monica per il suo lavoro e grazie anche a Francesca Romana Cristicini, Event Manager di Contrasto, uno dei pochi spazi per autori “indipendenti” a Roma e, naturalmente, all’intervistatore e presentatore, Alberto Panicucci.
Buona visione!
L'articolo La prima romana di “Mondi senza tempo” è online. sembra essere il primo su Francesco Troccoli.
May 30, 2016
Presentazione di Mondi senza Tempo
padding-left: px !important;
padding-right: px !important;
}Venerdi 10 Giugno alle 19,00
Contrasto al Pigneto – Via del Pigneto 22a 00176 Roma
Dopo le avventure descritte in Falsi Dèi, Tobruk Ramarren è finalmente tornato a casa. Ma la Repubblica non è più il posto dorato che aveva lasciato alla partenza. Una grave crisi minaccia l’incolumità dello Stato, una nuova guerra con il vicino Sistema di Hassad incombe. Nel passato deve essere accaduto un evento imprevisto, e la storia dell’Universo è radicalmente cambiata.
Ben presto Tobruk è costretto ad affrontare la realtà: nel mondo che ha trovato al suo ritorno non c’è più posto per lui. Sospettato, manipolato e braccato, per rimettere ordine nella Galassia, dovrà scendere a patti con il suo nemico giurato: Vladimir il Sanguinario.
È giunto il momento di mettere in gioco la propria vita: senza Tobruk Ramarren, la storia dell’Universo potrebbe persino essere migliore…
.fusion-fullwidth-2 {
padding-left: px !important;
padding-right: px !important;
}
L'articolo Presentazione di Mondi senza Tempo sembra essere il primo su Francesco Troccoli.
April 9, 2016
L’Universo Insonne arriva su Left
padding-left: px !important;
padding-right: px !important;
}L’Universo Insonne arriva sul settimanale Left, molto caro a chi scrive per varie ragioni, con un articolo a firma di Francesco Gatti, che ringraziamo per l’attenzione. L’articolo descrive le “visioni di futuro” degli autori italiani di fantascienza, cercando di trarne un quadro d’insieme.

“Un domani da incubo così simile al presente” recita il titolo, a significare come la distopia risulti il tipo di ambientazione prediletto da noi italiani. Di certo l’Universo Insonne rientra in questa categoria, che possiamo definire come una dimensione sociale ed esistenziale in cui vigono condizioni più ostili di quelle attualmente raggiunte attraverso il “progresso”. Una specie di inversione di tendenza, dunque “il contrario dell’utopia”, come scrive Gatti.
D’altra parte, i protagonisti della saga dell’Universo Insonne lottano perché tutto questo abbia fine. Haddaiko, la nazione libera creata da Hobbes e Tobruk nel primo romanzo Ferro Sette, è una “piccola utopia subplanetaria”. Ed è questo il senso più autentico della storia. Una storia di ribellione.
E questo è vero, a maggior ragione, per il terzo romanzo della serie, Mondi senza tempo, in arrivo a maggio per i tipi di Delos Books. Perché Tobruk Ramarren, il protagonista, questa volta è rimasto completamente solo, a combattere. E la posta in gioco, per la prima volta, è il senso della sua stessa esistenza.
Ecco il sommario, qui, del numero di Left in edicola da oggi.
L'articolo L’Universo Insonne arriva su Left sembra essere il primo su Francesco Troccoli.
March 15, 2016
Anche "Falsi dèi" in e-book.
Per chi non sapesse cosa sia Falsi dèi, invito a leggere cosa ne ha detto un recensore esperto del genere e una di narrativa "per tutti" al tempo dell'uscita, poco più di due anni fa, della versione cartacea.
Su Amazon è qui. Su IBS invece qui.

February 15, 2016
Nuova edizione di “Ferro Sette”
padding-left: px !important;
padding-right: px !important;
}
È con una certa emozione che posso finalmente dare la notizia: a tre anni e mezzo dalla prima pubblicazione, Ferro Sette torna a far parlare di sé con una nuova edizione in formato elettronico!
Come ho scritto nel libro, senza l’impagabile affetto con cui tutti i miei amici e tutte le mie amiche accolsero il primo lancio nel 2012, questa nuova pubblicazione non sarebbe mai potuta esistere.
L’e-book uscirà domani, 2 febbraio, nella collana Odissea Digital Fantascienza di Delos Digital.
Dopo Hypnos, racconto che fa da apripista cronostorico all’universo narrativo del romanzo, la riedizione di Ferro Sette precede quella di Falsi dèi, che sarà disponibile a partire da marzo.
Il tutto in preparazione alla pubblicazione del terzo e conclusivo capitolo del ciclo, ovvero Mondi senza tempo, che grazie a Delos Books raggiungerà il mercato, a seguire, sia in formato elettronico che tradizionale cartaceo.
L'articolo Nuova edizione di “Ferro Sette” sembra essere il primo su Francesco Troccoli.
January 31, 2016
La nuova edizione di "Ferro Sette".
È con una certa emozione che posso finalmente dare la notizia: a tre anni e mezzo dalla prima pubblicazione, Ferro Sette torna a far parlare di sé con una nuova edizione in formato elettronico!
Come ho scritto nel libro, senza l'impagabile affetto con cui tutti i miei amici e tutte le mie amiche accolsero il primo lancio nel 2012, questa nuova pubblicazione non sarebbe mai potuta esistere.
L'e-book uscirà domani, 2 febbraio, nella collana Odissea Digital Fantascienza di Delos Digital.
Dopo Hypnos , racconto che fa da apripista cronostorico all'universo narrativo del romanzo, la riedizione di Ferro Sette precede quella di Falsi dèi, che sarà disponibile a partire da marzo.
Il tutto in preparazione alla pubblicazione del terzo e conclusivo capitolo del ciclo, ovvero Mondi senza tempo , che grazie a Delos Books raggiungerà il mercato, a seguire, sia in formato elettronico che tradizionale cartaceo.
Nell'attesa, ecco la copertina della nuova edizione di Ferro Sette. Il volume elettronico è già disponibile qui .

December 9, 2015
Al convegno Assirem a Roma, 27 novembre 2015, Campidoglio - Sala Della Protomoteca.
Grazie alle doti di un i-phone 5 abbiamo già una prima versione della lettura che ho svolto in occasione della tavola rotonda sul sonno nella vita e nell'arte, durante il congresso ASSIREM, a Roma, nella bellissima Sala della Protomoteca del Campidoglio il 27 novembre scorso (l'ASSIREM, per chi ancora non lo sapesse, è tutto questo).Buona visione e buon ascolto!
November 27, 2015
Convegno ASSIREM
padding-left: px !important;
padding-right: px !important;
}
Convegno Assirem a Roma, 27 novembre 2015, Campidoglio | Sala Della Protomoteca
Grazie alle doti di un i-phone 5 abbiamo già una prima versione della lettura che ho svolto in occasione della tavola rotonda sul sonno nella vita e nell’arte, durante il congresso ASSIREM, a Roma, nella bellissima Sala della Protomoteca del Campidoglio il 27 novembre scorso (l’ASSIREM, per chi ancora non lo sapesse, è tutto questo).
Buona visione e buon ascolto!
L'articolo Convegno ASSIREM sembra essere il primo su Francesco Troccoli.
November 23, 2015
Hypnos uscir�� in ebook
padding-left: 5% !important;
padding-right: 5% !important;
}Era un virus, una droga? O forse era parte della natura umana? Il prequel del fortunato ciclo di Ferro Sette
Il governo lo considerava un virus da estirpare. Alcuni lo spacciavano a caro prezzo come una droga.��Ma si diceva che Hypnos fosse qualcosa di pi��. Che un tempo lontano, quando ancora la Produzione non era lo scopo stesso dell’esistenza, esso era stato parte della natura umana. Camden era deciso a saperne di pi��, ma la sua ricerca correva sul filo: se fosse stato scoperto, le conseguenze sarebbero state disastrose.
Da Francesco Troccoli il prequel della fortunata trilogia di Ferro Sette.
L'articolo Hypnos uscir�� in ebook sembra essere il primo su Francesco Troccoli.