Francesco Troccoli's Blog: My website's Blog, page 10

February 20, 2015

"Falsi dèi" al BUK.

Il 21 e 22 febbraio a Modena si terrà l'ormai celeberrimo BUK, Festival della piccola e media editoria. In quell'occasione, presso lo stand RiLL sarà possibile trovare sia il romanzo "Falsi dèi" che la raccolta "Domani forse mai".

http://www.bukfestival.it/

Lo stand di RiLL è il numero 7, vicino all’ingresso, 
come nella mappa di seguito.

L’ingresso a BUK è gratuito, dalle 9.30 alle 19.30, presso il Foro Boario di Modena, 
via Bono da Nonantola 2. 


 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 20, 2015 04:46

February 10, 2015

INSONNI IN EUROPA.

Non sono un esperto di economia ma a volte mi piacerebbe esserlo. Se non altro per validare con autorevolezza parole che risuonano dentro con una forza emotiva che non ha alcuna ragione plausibile.Mi riferisco alle esternazioni del ministro ellenico Yanis Varoufakis, che ricordano al mio orecchio profano quelle di nostrani economisti insigni come Andrea Ventura o Anna Pettini (autori di Quale crescita per L'asino d'oro Edizioni). Poi un bel giorno, cercando di capire meglio questo ragazzone greco (ormai anche australiano) dalla vita pienissima (non perdete questo pezzo), capace di pubblicare nel suo account twitter le foto di chi lo paragona, per evidente somiglianza fisica, a Voldemort (e dunque dotato di un senso dell' humour che è proprio solo chi ha una grande certezza di sé)  mi sono imbattuto in un post del suo Blog, dal titolo "Sleepless in Europe" (qui) e il cerchio si è chiuso. Oggi sono un po' più felice di aver creato l'universo insonne. E forse inizierò a leggere la saga di Harry Potter... tifando per il cattivo.Eccolo qui di seguito, da me un po' frettolosamente tradotto.
Qualche settimana fa ho sentito Arianna Huffington che ad Austin presentava una relazione sulla deprivazione del sonno, e le decisioni terribili alle quali conduce. Mi ha fatto tornare in mente che è più o meno alle quattro del mattino che sono state prese tutte le esecrabili decisioni dei nostri leader europei (e sono moltissime). Quando gliel’ho fatto notare, Arianna mi ha invitato a scrivere un post per l’Huffington. Eccolo qui di seguito.

È noto che, alla vetta della propria supremazia politica, la Signora Margaret Thatcher descrisse il sonno come “un’altra forma d’inefficienza”. Poiché la sua ideologia politica si basava su una lotta all’inefficienza condotta con lo stesso livore che la chiesa cattolica aveva un tempo nei confronti del peccato mortale, il suo commento “il sonno è una cosa da pappamolle” conseguì il marchio di un’importante presa di posizione politica e culturale. Il risultato fu che, in effetti, nel governo, nella City di Londra, nelle aziende, quel commento contribuì largamente a creare un’atmosfera da cavie da laboratorio... continua a leggere QUI.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 10, 2015 05:52

December 28, 2014

La conquista del presente: fantascienza, il tempo dell’utopia

.fusion-fullwidth-9 {
padding-left: px !important;
padding-right: px !important;
} È ora online il video dell’incontro “La conquista del presente: fantascienza, il tempo dell’utopia” con la partecipazione, oltre che del sottoscritto, di Mery Tortolini e Annio Gioacchino Stasi, nell’ambito del ciclo di incontri del Laboratorio di Scrittura.
Buona visione!

L'articolo La conquista del presente: fantascienza, il tempo dell’utopia sembra essere il primo su Francesco Troccoli.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on December 28, 2014 23:38

December 1, 2014

Informativa Cookie – Direttiva EuropeaRecepimento della n...

Informativa Cookie – Direttiva EuropeaRecepimento della normativa europea in materia di privacy nel web e, in particolare, della “EU COOKIE LAW” (legge europea sui cookies) approvata ed entrata in vigore in Italia il 1 giugno 2012 con i decreti legislativi 69/2012 e 70/2012. Per maggiori informazioni sui cookies visita il sito aboutcookies.orgCookiePer rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono piccole porzioni di dati che ci permettono di confrontare i visitatori nuovi e quelli passati e di capire come gli utenti navigano attraverso il nostro sito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l’esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.I cookie non registrano alcuna informazione personale su un utente e gli eventuali  dati identificabili non verranno memorizzati. Se si desidera disabilitare l’uso dei cookie è necessario personalizzare le impostazioni del proprio computer impostando la cancellazione di tutti i cookie o attivando un messaggio di avviso quando i cookie vengono memorizzati. Per procedere senza modificare l’applicazione dei cookie è sufficiente continuare con la navigazione.I tipi di cookie che utilizziamoCookie indispensabiliQuesti cookie sono essenziali al fine di consentire di spostarsi in tutto il sito ed utilizzare a pieno le sue caratteristiche, come ad esempio accedere alle varie aree protette del sito. Senza questi cookie alcuni servizi necessari, come la compilazione di un form per un concorso, non possono essere fruiti.Performance cookieQuesti cookie raccolgono informazioni su come gli utenti utilizzano un sito web, ad esempio, quali sono le pagine più visitare, se si ricevono messaggi di errore da pagine web. Questi cookie non raccolgono informazioni che identificano un visitatore. Tutte le informazioni raccolte tramite cookie sono  aggregate e quindi anonime. Vengono utilizzati solo per migliorare il funzionamento di un sito web.
Utilizzando il nostro sito, l’utente accetta che tali cookie possono essere installati sul proprio dispositivo.Cookie di funzionalitàI cookie consentono al sito di ricordare le scelte fatte dall’utente (come il nome, la lingua o la regione di provenienza) e forniscono funzionalità avanzate personalizzate. Questi cookie possono essere utilizzati anche per ricordare le modifiche apportate alla dimensione del testo, font ed altre parti di pagine web che è possibile personalizzare. Essi possono anche essere utilizzati per fornire servizi che hai chiesto come guardare un video o i commenti su un blog. Le informazioni raccolte da questi tipi di cookie possono essere rese anonime e non in grado di monitorare la vostra attività di navigazione su altri siti web.
Utilizzando il nostro sito, l’utente accetta che tali cookie possono essere installati sul proprio dispositivo.Come gestire i cookie sul tuo PCSe si desidera consentire i cookie dal nostro sito, si prega di seguire i passaggi riportati di seguito,Google Chrome
1. Clicca su “Strumenti” nella parte superiore della finestra del browser e selezionare Opzioni
2. Fai clic sulla scheda ‘Roba da smanettoni’ , individua la sezione ‘Privacy’, e seleziona il pulsante “Impostazioni contenuto”
3. Ora seleziona ‘Consenti dati locali da impostare’Microsoft Internet Explorer 6.0, 7.0, 8.0, 9.0
1. Clicca su “Strumenti” nella parte superiore della finestra del browser e seleziona ‘Opzioni Internet’, quindi fai clic sulla scheda ‘Privacy’
2. Per attivare i cookie nel tuo browser, assicurati che il livello di privacy è impostato su Medio o al di sotto,
3. Impostando il livello di privacy sopra il Medio disattiverai l’utilizzo dei cookies.Mozilla Firefox
1. Clicca su “Strumenti” nella parte superiore della finestra del browser e seleziona “Opzioni”
2. Quindi seleziona l’icona Privacy
3. Fai clic su Cookie, quindi seleziona ‘permetto ai siti l’utilizzo dei cookie’Safari
1. Fai clic sull’icona Cog nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l’opzione “Preferenze”
2. Fai clic su ‘Protezione’, seleziona l’opzione che dice ‘Blocco di terze parti e di cookie per la pubblicità’
3. Fai clic su ‘Salva’Come gestire i cookie su Mac
Se si desidera consentire i cookie dal nostro sito, si prega di seguire i passaggi riportati di seguito:Microsoft Internet Explorer 5.0 su OSX
1. Fai clic su ‘Esplora’ nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l’opzione “Preferenze”
2. Scorri verso il basso fino a visualizzare “Cookie” nella sezione File Ricezione
3. Seleziona l’opzione ‘Non chiedere’Safari su OSX
1. Fai clic su ‘Safari’ nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l’opzione “Preferenze”
2. Fai clic su ‘Sicurezza’ e poi ‘Accetta i cookie’
3. Seleziona “Solo dal sito”Mozilla e Netscape su OSX
1. Fai clic su ‘Mozilla’ o ‘Netscape’ nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l’opzione “Preferenze”
2. Scorri verso il basso fino a visualizzare i cookie sotto ‘Privacy e sicurezza’
3. Seleziona ‘Abilita i cookie solo per il sito di origine’Opera
1. Fai clic su ‘Menu’ nella parte superiore della finestra del browser e seleziona “Impostazioni”
2. Quindi seleziona “Preferenze”, seleziona la scheda ‘Avanzate’
3. Quindi seleziona l’opzione ‘Accetta i cookie “Google AnalyticsQuesto sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google , Inc. ( “Google”) . Google Analytics utilizza dei “cookies” , che sono file di testo depositati sul Vostro computer per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito . Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo del sito web   ( compreso il Vostro indirizzo IP anonimo ) verranno trasmesse e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di esaminare il Vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito per gli operatori dello stesso e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all’utilizzo di internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google . Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. Potete rifiutarvi di usare i cookies selezionando l’impostazione appropriata sul vostro browser, ma si prega di notare che se si fa questo non si può essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web . Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità ed i fini sopraindicati .Si può impedire a Google il rilevamento di un cookie che viene generato a causa di e legato al Vostro utilizzo di questo sito web (compreso il Vostro indirizzo IP) e l’elaborazione di tali dati scaricando e installando questo plugin per il browser : http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=en
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on December 01, 2014 12:02

September 30, 2014

I romanzi dell'Universo Insonne a un corso di neurologia del sonno.

Ho accettato con immenso piacere l'invito dell'amica Gabriella Buzzi ad affrontare questo argomento in qualità di relatore durante il Corso da Lei organizzato a Roma. P { margin-bottom: 0.21cm; }A:link { color: rgb(0, 0, 2È in ogni caso molto bello che gli studiosi del Sonno siano interessati anche ad aspetti letterari e creativi di questo tema. Ricordo che a suo tempo, già  Ferro Sette venne inserito nel sito dell'ASSIREM (ASsociazione Scientifica Italiana per la Ricerca e l'Educazione nella Medicina del sonno), qui . Per me è stata l'occasione, oltre a tutto il resto, di approfondire un argomento affascinante.Di seguito tutti i dettagli della presentazione.  
“Dormire .... Forse sognare” - Il sonno nella letteratura, Francesco Troccoli
Introduce: Maria Gabriella Buzzi. 

Venerdì 3 ottobre 
ore 13:00 -13:30
La presentazione si svolgerà durante il corso 'Sonno, Percorsi Clinici, Farmacologici, Psicologici e Riabilitativi' presso il Centro Congressi IRCCS Fondazione Santa Lucia, via Ardeatina, 354 - 00179 Roma.

Ingresso libero per la sola presentazione.

 

Il programma completo è accessibile qui.


 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on September 30, 2014 03:33

September 14, 2014

La recensione di "Falsi dèi" su WEB TREK ITALIA


Bisogna creare lettori, non dar loro solo quello che vogliono.” (Carlos Fuentes) – Oggi vi segnaliamo Falsi Dei, il nuovo romanzo di Francesco Troccoli ed è un buon pretesto per ragionare sulla crisi del settore letterario nazionale…
Carlos Fuentes, il grande scrittore messicano, affrontava spesso il tema del mestiere dello scrittore; sosteneva infatti quanto fosse essenziale colpire, anzi infiammare, l’immaginazione dei lettori. Continua a leggere... QUI.
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on September 14, 2014 04:45

June 10, 2014

"La conquista del presente: fantascienza, il tempo dell'utopia": il video.

 P { margin-bottom: 0.21cm;È ora online il video dell'incontro "La conquista del presente: fantascienza, il tempo dell'utopia" con la partecipazione, oltre che del sottoscritto, di Mery Tortolini e Annio Gioacchino Stasi, nell'ambito del ciclo di incontri del Laboratorio di Scrittura.Buona visione!

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on June 10, 2014 05:37

May 14, 2014

Un'esperienza preziosa sui banchi di scuola.

Oggi ho avuto il piacere di parlare del mio percorso di scrittore e dei miei libri in un'aula fatta più o meno come questa qui a destra, a una platea composta da ragazze e ragazzi fra i 15 e i 19 anni, a Roma. In realtà, e non solo a parole, loro hanno detto a me molte più cose di quante io non ne abbia dette a loro.Oggi, da loro, e dai loro docenti, ho imparato moltissimo.  P { margin-bottom: 0.21cm; } È stata un'esperienza unica che mi auguro di poter ripetere presto, e che nelle nostre intenzioni (mie, dei ragazzi e degli insegnanti) in effetti ripeteremo durante il prossimo anno scolastico.In bocca al lupo a Jessica, Niccolò, Andrea, e a tutte le altre e gli altri. Grazie per le vostre domande, per le risposte, per il vostro essere stati presenti a un incontro prezioso, una delle tante cose "inutili" (nel senso che abbiamo detto oggi, eh!) che sono quelle che restano e che contano.Con immenso piacere copio di seguito il commento che mi ha pubblicamente lasciato poche ore fa in FB la coordinatrice, Maria Cristina Del Cuore, che pure ringrazio insieme a tutte le altre persone eccezionali che sono gli insegnanti dell'Istituto Pitagora di Roma. Sono parole come queste, che ti fanno capire che hai trovato la tua strada. Una strada piena di fiori.
Grazie per la bella mattinata che ci hai fatto trascorrere, i ragazzi erano entusiasti e hanno già chiesto di poterti rivedere. Inoltre chi è arrivato in ritardo, come dicono loro ha "rosicato" perché avrebbe voluto esserci!... Io ho già ordinato una copia del libro!
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on May 14, 2014 13:28

May 5, 2014

Commenti dei lettori: Luigina su "Falsi dèi" in Goodreads.

"Avvincente, ricco di spunti e di colpi di scena, mai scontato e mai banale. Il personaggio principale è forte, senza essere un duro, coraggioso ma mai sopra le righe. Spero che da questo e dal precedente possano trarre un bel film. Di quelli che piacciono a me!"
Il commento originale è qui .
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on May 05, 2014 01:06

April 9, 2014

"Falsi dèi" (e "Ferro Sette") sul Corriere della Fantascienza.


Dopo aver presentato "Ferro sette" a ottobre 2012 in quel di Napoli (o meglio di Bagnoli) in occasione dei "Sessant'anni di fantascienza in Italia", Carmine Treanni, curatore della rivista Delos , pubblicata online sul portale dell'omonima casa editrice, ha recensito sulle pagine del Corriere della Fantascienza entrambi i volumi "Ferro sette" e "Falsi dèi". Come già allora, anche oggi lo ringrazio per il lusinghiero apprezzamento espresso sui miei scritti.La recensione è accessibile sulle pagine del portale Fantascienza.com, più esattamente: qui .
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 09, 2014 15:48