Francesco Troccoli's Blog: My website's Blog, page 6

October 3, 2020

Tre ottobre.

Il tre ottobre duemilatredici quasi quattrocento esseri umani morirono in mare. Per qualche giorno l’Europa si fermò. Poco dopo tutto riprese come prima.


Nei sette anni trascorsi sono cambiate due cose: ora ci sono gli accordi italo-libici e non c’è più un efficace coordinamento interforze europeo per il soccorso in mare. Così, oltre a essere responsabili dei morti in mare, che continuano a esserci, siamo responsabili anche dei morti e dei torturati sulla terraferma, a qualche decine di chilometri dalla Sicilia.


Un po’ come quando a governare eravamo noi, laggiù in Libia.


L’Italia liberale del Regno, il fascismo, la Repubblica. In più di cento anni, per chi è africano, non è cambiato niente.


E oggi, la politica e la stampa se la cavano con cinque righe e una corona di fiori (leggete ad esempio qui), e se non fosse stato per il sindaco di Lampedusa, nemmeno quella.


Il tre ottobre duemilatredici pensai che anche io avrei dovuto contribuire a parlare di queste tragedie, delle loro cause e delle responsabilità politiche e storiche che le determinano.


L’ho fatto con Mare in fiamme e continuerò a farlo.


Tre ottobre, 2020.


.fusion-fullwidth.fusion-builder-row-1 a:not(.fusion-button):not(.fusion-builder-module-control):not(.fusion-social-network-icon):not(.fb-icon-element):not(.fusion-countdown-link):not(.fusion-rollover-link):not(.fusion-rollover-gallery):not(.fusion-button-bar):not(.add_to_cart_button):not(.show_details_button):not(.product_type_external):not(.fusion-quick-view):not(.fusion-rollover-title-link):not(.fusion-breadcrumb-link) , .fusion-fullwidth.fusion-builder-row-1 a:not(.fusion-button):not(.fusion-builder-module-control):not(.fusion-social-network-icon):not(.fb-icon-element):not(.fusion-countdown-link):not(.fusion-rollover-link):not(.fusion-rollover-gallery):not(.fusion-button-bar):not(.add_to_cart_button):not(.show_details_button):not(.product_type_external):not(.fusion-quick-view):not(.fusion-rollover-title-link):not(.fusion-breadcrumb-link):before, .fusion-fullwidth.fusion-builder-row-1 a:not(.fusion-button):not(.fusion-builder-module-control):not(.fusion-social-network-icon):not(.fb-icon-element):not(.fusion-countdown-link):not(.fusion-rollover-link):not(.fusion-rollover-gallery):not(.fusion-button-bar):not(.add_to_cart_button):not(.show_details_button):not(.product_type_external):not(.fusion-quick-view):not(.fusion-rollover-title-link):not(.fusion-breadcrumb-link):after {color: #333333;}.fusion-fullwidth.fusion-builder-row-1 a:not(.fusion-button):not(.fusion-builder-module-control):not(.fusion-social-network-icon):not(.fb-icon-element):not(.fusion-countdown-link):not(.fusion-rollover-link):not(.fusion-rollover-gallery):not(.fusion-button-bar):not(.add_to_cart_button):not(.show_details_button):not(.product_type_external):not(.fusion-quick-view):not(.fusion-rollover-title-link):not(.fusion-breadcrumb-link):hover, .fusion-fullwidth.fusion-builder-row-1 a:not(.fusion-button):not(.fusion-builder-module-control):not(.fusion-social-network-icon):not(.fb-icon-element):not(.fusion-countdown-link):not(.fusion-rollover-link):not(.fusion-rollover-gallery):not(.fusion-button-bar):not(.add_to_cart_button):not(.show_details_button):not(.product_type_external):not(.fusion-quick-view):not(.fusion-rollover-title-link):not(.fusion-breadcrumb-link):hover:before, .fusion-fullwidth.fusion-builder-row-1 a:not(.fusion-button):not(.fusion-builder-module-control):not(.fusion-social-network-icon):not(.fb-icon-element):not(.fusion-countdown-link):not(.fusion-rollover-link):not(.fusion-rollover-gallery):not(.fusion-button-bar):not(.add_to_cart_button):not(.show_details_button):not(.product_type_external):not(.fusion-quick-view):not(.fusion-rollover-title-link):not(.fusion-breadcrumb-link):hover:after {color: #5a8498;}.fusion-fullwidth.fusion-builder-row-1 .pagination a.inactive:hover, .fusion-fullwidth.fusion-builder-row-1 .fusion-filters .fusion-filter.fusion-active a {border-color: #5a8498;}.fusion-fullwidth.fusion-builder-row-1 .pagination .current {border-color: #5a8498; background-color: #5a8498;}.fusion-fullwidth.fusion-builder-row-1 .fusion-filters .fusion-filter.fusion-active a, .fusion-fullwidth.fusion-builder-row-1 .fusion-date-and-formats .fusion-format-box, .fusion-fullwidth.fusion-builder-row-1 .fusion-popover, .fusion-fullwidth.fusion-builder-row-1 .tooltip-shortcode {color: #5a8498;}#main .fusion-fullwidth.fusion-builder-row-1 .post .blog-shortcode-post-title a:hover {color: #5a8498;}

L'articolo Tre ottobre. sembra essere il primo su Francesco Troccoli.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 03, 2020 05:31

September 14, 2020

Mare in Fiamme, presentazione del 4 Settembre

@media only screen and (max-width:800px) {.fusion-title.fusion-title-1{margin-top:10px!important;margin-bottom:10px!important;}}Mare in Fiamme@media only screen and (max-width:800px) {.fusion-title.fusion-title-2{margin-top:10px!important;margin-bottom:10px!important;}}La presentazione del 4 Settembre 2020

E così, grazie a Francesco e alla sua Libreria Adeia, artefici della bella serata di ieri, ho scoperto che fu proprio la conquista romana di Tuscolo a far sì che il latino, che qui si parlava, diventasse la lingua dell’Urbe. Insomma abbiamo presentato #MareinFiamme in cima al colle in cui nacquero l’alfabeto e l’idioma da cui derivano le parole che oggi leggiamo, scriviamo, recitiamo.

Grazie a Iperico servizi per la cultura, Parco Archeologico Culturale del Tuscolo, L’Asino d’oro edizioni, William Santero e, dulcis in fundo Annalina Ferrante ed Emma Marconcini.


.fusion-gallery-1 .fusion-gallery-image {border:0px solid #e2e2e2;}

L'articolo Mare in Fiamme, presentazione del 4 Settembre sembra essere il primo su Francesco Troccoli.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on September 14, 2020 01:33

July 28, 2020

“Mare in fiamme”, la presentazione dal vivo a Roma

@media only screen and (max-width:800px) {.fusion-title.fusion-title-3{margin-top:10px!important;margin-bottom:10px!important;}}“Mare in fiamme”@media only screen and (max-width:800px) {.fusion-title.fusion-title-4{margin-top:10px!important;margin-bottom:10px!important;}}La presentazione dal vivo a Roma!

Gli ingredienti c’erano tutti. Una delle migliori giornaliste italiane, a presentarmi. Una delle migliori attrici, a leggere alcuni brani. Due generosi professionisti dell’audio-visivo a riprendere il tutto e perfino a trasmettere in diretta, sul web. Un parco intitolato a un ragazzo che morì durante l’ultima guerra, da partigiano. Un quartiere abitato da donne, uomini e bambini italiani, ma di ogni parte del mondo. E una folla di amici, più qualche sconosciuto, venuti per il libro. E sì, c’è anche quello, Mare in fiamme, pubblicato dalla casa editrice L’Asino d’Oro, a cui mi lega un affetto profondo.


Nemmeno uno scrittore può trovare le parole adatte per ringraziare Simona Maggiorelli, direttrice di Left, Angela Antonini, attrice, Simone Magnelli, del Comitato del Parco Sangalli, William Santero e Daniele Carlevaro, film-maker, Valentina Pasquazi (tenace scopritrice del luogo per la presentazione), Valeria Iodice e Olimpia D’Accunto della casa editrice, presenti in prima fila.


E un pensiero speciale va a Rossana Cecchi, che fu la prima a credere nel valore di questo romanzo.


Buona visione.


.fusion-fullwidth.fusion-builder-row-2 a:not(.fusion-button):not(.fusion-builder-module-control):not(.fusion-social-network-icon):not(.fb-icon-element):not(.fusion-countdown-link):not(.fusion-rollover-link):not(.fusion-rollover-gallery):not(.fusion-button-bar):not(.add_to_cart_button):not(.show_details_button):not(.product_type_external):not(.fusion-quick-view):not(.fusion-rollover-title-link):not(.fusion-breadcrumb-link) , .fusion-fullwidth.fusion-builder-row-2 a:not(.fusion-button):not(.fusion-builder-module-control):not(.fusion-social-network-icon):not(.fb-icon-element):not(.fusion-countdown-link):not(.fusion-rollover-link):not(.fusion-rollover-gallery):not(.fusion-button-bar):not(.add_to_cart_button):not(.show_details_button):not(.product_type_external):not(.fusion-quick-view):not(.fusion-rollover-title-link):not(.fusion-breadcrumb-link):before, .fusion-fullwidth.fusion-builder-row-2 a:not(.fusion-button):not(.fusion-builder-module-control):not(.fusion-social-network-icon):not(.fb-icon-element):not(.fusion-countdown-link):not(.fusion-rollover-link):not(.fusion-rollover-gallery):not(.fusion-button-bar):not(.add_to_cart_button):not(.show_details_button):not(.product_type_external):not(.fusion-quick-view):not(.fusion-rollover-title-link):not(.fusion-breadcrumb-link):after {color: #333333;}.fusion-fullwidth.fusion-builder-row-2 a:not(.fusion-button):not(.fusion-builder-module-control):not(.fusion-social-network-icon):not(.fb-icon-element):not(.fusion-countdown-link):not(.fusion-rollover-link):not(.fusion-rollover-gallery):not(.fusion-button-bar):not(.add_to_cart_button):not(.show_details_button):not(.product_type_external):not(.fusion-quick-view):not(.fusion-rollover-title-link):not(.fusion-breadcrumb-link):hover, .fusion-fullwidth.fusion-builder-row-2 a:not(.fusion-button):not(.fusion-builder-module-control):not(.fusion-social-network-icon):not(.fb-icon-element):not(.fusion-countdown-link):not(.fusion-rollover-link):not(.fusion-rollover-gallery):not(.fusion-button-bar):not(.add_to_cart_button):not(.show_details_button):not(.product_type_external):not(.fusion-quick-view):not(.fusion-rollover-title-link):not(.fusion-breadcrumb-link):hover:before, .fusion-fullwidth.fusion-builder-row-2 a:not(.fusion-button):not(.fusion-builder-module-control):not(.fusion-social-network-icon):not(.fb-icon-element):not(.fusion-countdown-link):not(.fusion-rollover-link):not(.fusion-rollover-gallery):not(.fusion-button-bar):not(.add_to_cart_button):not(.show_details_button):not(.product_type_external):not(.fusion-quick-view):not(.fusion-rollover-title-link):not(.fusion-breadcrumb-link):hover:after {color: #5a8498;}.fusion-fullwidth.fusion-builder-row-2 .pagination a.inactive:hover, .fusion-fullwidth.fusion-builder-row-2 .fusion-filters .fusion-filter.fusion-active a {border-color: #5a8498;}.fusion-fullwidth.fusion-builder-row-2 .pagination .current {border-color: #5a8498; background-color: #5a8498;}.fusion-fullwidth.fusion-builder-row-2 .fusion-filters .fusion-filter.fusion-active a, .fusion-fullwidth.fusion-builder-row-2 .fusion-date-and-formats .fusion-format-box, .fusion-fullwidth.fusion-builder-row-2 .fusion-popover, .fusion-fullwidth.fusion-builder-row-2 .tooltip-shortcode {color: #5a8498;}#main .fusion-fullwidth.fusion-builder-row-2 .post .blog-shortcode-post-title a:hover {color: #5a8498;}

L'articolo “Mare in fiamme”, la presentazione dal vivo a Roma sembra essere il primo su Francesco Troccoli.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on July 28, 2020 05:37

“Mare in fiamme”, la presentazione dal vivo a Roma!

@media only screen and (max-width:800px) {.fusion-title.fusion-title-1{margin-top:10px!important;margin-bottom:10px!important;}}“Mare in fiamme”@media only screen and (max-width:800px) {.fusion-title.fusion-title-2{margin-top:10px!important;margin-bottom:10px!important;}}La presentazione dal vivo a Roma!

Gli ingredienti c’erano tutti. Una delle migliori giornaliste italiane, a presentarmi. Una delle migliori attrici, a leggere alcuni brani. Due generosi professionisti dell’audio-visivo a riprendere il tutto e perfino a trasmettere in diretta, sul web. Un parco intitolato a un ragazzo che morì durante l’ultima guerra, da partigiano. Un quartiere abitato da donne, uomini e bambini italiani, ma di ogni parte del mondo. E una folla di amici, più qualche sconosciuto, venuti per il libro. E sì, c’è anche quello, Mare in fiamme, pubblicato dalla casa editrice L’Asino d’Oro, a cui mi lega un affetto profondo.


Nemmeno uno scrittore può trovare le parole adatte per ringraziare Simona Maggiorelli, direttrice di Left, Angela Antonini, attrice, Simone Magnelli, del Comitato del Parco Sangalli, William Santero e Daniele Carlevaro, film-maker, Valentina Pasquazi (tenace scopritrice del luogo per la presentazione), Valeria Iodice e Olimpia D’Accunto della casa editrice, presenti in prima fila.


E un pensiero speciale va a Rossana Cecchi, che fu la prima a credere nel valore di questo romanzo.


Buona visione.


.fusion-fullwidth.fusion-builder-row-1 a:not(.fusion-button):not(.fusion-builder-module-control):not(.fusion-social-network-icon):not(.fb-icon-element):not(.fusion-countdown-link):not(.fusion-rollover-link):not(.fusion-rollover-gallery):not(.fusion-button-bar):not(.add_to_cart_button):not(.show_details_button):not(.product_type_external):not(.fusion-quick-view):not(.fusion-rollover-title-link):not(.fusion-breadcrumb-link) , .fusion-fullwidth.fusion-builder-row-1 a:not(.fusion-button):not(.fusion-builder-module-control):not(.fusion-social-network-icon):not(.fb-icon-element):not(.fusion-countdown-link):not(.fusion-rollover-link):not(.fusion-rollover-gallery):not(.fusion-button-bar):not(.add_to_cart_button):not(.show_details_button):not(.product_type_external):not(.fusion-quick-view):not(.fusion-rollover-title-link):not(.fusion-breadcrumb-link):before, .fusion-fullwidth.fusion-builder-row-1 a:not(.fusion-button):not(.fusion-builder-module-control):not(.fusion-social-network-icon):not(.fb-icon-element):not(.fusion-countdown-link):not(.fusion-rollover-link):not(.fusion-rollover-gallery):not(.fusion-button-bar):not(.add_to_cart_button):not(.show_details_button):not(.product_type_external):not(.fusion-quick-view):not(.fusion-rollover-title-link):not(.fusion-breadcrumb-link):after {color: #333333;}.fusion-fullwidth.fusion-builder-row-1 a:not(.fusion-button):not(.fusion-builder-module-control):not(.fusion-social-network-icon):not(.fb-icon-element):not(.fusion-countdown-link):not(.fusion-rollover-link):not(.fusion-rollover-gallery):not(.fusion-button-bar):not(.add_to_cart_button):not(.show_details_button):not(.product_type_external):not(.fusion-quick-view):not(.fusion-rollover-title-link):not(.fusion-breadcrumb-link):hover, .fusion-fullwidth.fusion-builder-row-1 a:not(.fusion-button):not(.fusion-builder-module-control):not(.fusion-social-network-icon):not(.fb-icon-element):not(.fusion-countdown-link):not(.fusion-rollover-link):not(.fusion-rollover-gallery):not(.fusion-button-bar):not(.add_to_cart_button):not(.show_details_button):not(.product_type_external):not(.fusion-quick-view):not(.fusion-rollover-title-link):not(.fusion-breadcrumb-link):hover:before, .fusion-fullwidth.fusion-builder-row-1 a:not(.fusion-button):not(.fusion-builder-module-control):not(.fusion-social-network-icon):not(.fb-icon-element):not(.fusion-countdown-link):not(.fusion-rollover-link):not(.fusion-rollover-gallery):not(.fusion-button-bar):not(.add_to_cart_button):not(.show_details_button):not(.product_type_external):not(.fusion-quick-view):not(.fusion-rollover-title-link):not(.fusion-breadcrumb-link):hover:after {color: #5a8498;}.fusion-fullwidth.fusion-builder-row-1 .pagination a.inactive:hover, .fusion-fullwidth.fusion-builder-row-1 .fusion-filters .fusion-filter.fusion-active a {border-color: #5a8498;}.fusion-fullwidth.fusion-builder-row-1 .pagination .current {border-color: #5a8498; background-color: #5a8498;}.fusion-fullwidth.fusion-builder-row-1 .fusion-filters .fusion-filter.fusion-active a, .fusion-fullwidth.fusion-builder-row-1 .fusion-date-and-formats .fusion-format-box, .fusion-fullwidth.fusion-builder-row-1 .fusion-popover, .fusion-fullwidth.fusion-builder-row-1 .tooltip-shortcode {color: #5a8498;}#main .fusion-fullwidth.fusion-builder-row-1 .post .blog-shortcode-post-title a:hover {color: #5a8498;}

L'articolo “Mare in fiamme”, la presentazione dal vivo a Roma! sembra essere il primo su Francesco Troccoli.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on July 28, 2020 05:37

July 2, 2020

Intervista con Maura Maioli – Asino d’oro

Intervista con Maura Maioli
Venerdi 26 giugno 2020
L’Asino d’oro

Intervista con Maura Maioli per la presentazione di Mare in Fiamme, che uscirà in libreria il 9 luglio. Per chi non è riuscito a esserci, ecco il video


.fusion-fullwidth.fusion-builder-row-1 a:not(.fusion-button):not(.fusion-builder-module-control):not(.fusion-social-network-icon):not(.fb-icon-element):not(.fusion-countdown-link):not(.fusion-rollover-link):not(.fusion-rollover-gallery):not(.fusion-button-bar):not(.add_to_cart_button):not(.show_details_button):not(.product_type_external):not(.fusion-quick-view):not(.fusion-rollover-title-link):not(.fusion-breadcrumb-link) , .fusion-fullwidth.fusion-builder-row-1 a:not(.fusion-button):not(.fusion-builder-module-control):not(.fusion-social-network-icon):not(.fb-icon-element):not(.fusion-countdown-link):not(.fusion-rollover-link):not(.fusion-rollover-gallery):not(.fusion-button-bar):not(.add_to_cart_button):not(.show_details_button):not(.product_type_external):not(.fusion-quick-view):not(.fusion-rollover-title-link):not(.fusion-breadcrumb-link):before, .fusion-fullwidth.fusion-builder-row-1 a:not(.fusion-button):not(.fusion-builder-module-control):not(.fusion-social-network-icon):not(.fb-icon-element):not(.fusion-countdown-link):not(.fusion-rollover-link):not(.fusion-rollover-gallery):not(.fusion-button-bar):not(.add_to_cart_button):not(.show_details_button):not(.product_type_external):not(.fusion-quick-view):not(.fusion-rollover-title-link):not(.fusion-breadcrumb-link):after {color: #333333;}.fusion-fullwidth.fusion-builder-row-1 a:not(.fusion-button):not(.fusion-builder-module-control):not(.fusion-social-network-icon):not(.fb-icon-element):not(.fusion-countdown-link):not(.fusion-rollover-link):not(.fusion-rollover-gallery):not(.fusion-button-bar):not(.add_to_cart_button):not(.show_details_button):not(.product_type_external):not(.fusion-quick-view):not(.fusion-rollover-title-link):not(.fusion-breadcrumb-link):hover, .fusion-fullwidth.fusion-builder-row-1 a:not(.fusion-button):not(.fusion-builder-module-control):not(.fusion-social-network-icon):not(.fb-icon-element):not(.fusion-countdown-link):not(.fusion-rollover-link):not(.fusion-rollover-gallery):not(.fusion-button-bar):not(.add_to_cart_button):not(.show_details_button):not(.product_type_external):not(.fusion-quick-view):not(.fusion-rollover-title-link):not(.fusion-breadcrumb-link):hover:before, .fusion-fullwidth.fusion-builder-row-1 a:not(.fusion-button):not(.fusion-builder-module-control):not(.fusion-social-network-icon):not(.fb-icon-element):not(.fusion-countdown-link):not(.fusion-rollover-link):not(.fusion-rollover-gallery):not(.fusion-button-bar):not(.add_to_cart_button):not(.show_details_button):not(.product_type_external):not(.fusion-quick-view):not(.fusion-rollover-title-link):not(.fusion-breadcrumb-link):hover:after {color: #5a8498;}.fusion-fullwidth.fusion-builder-row-1 .pagination a.inactive:hover, .fusion-fullwidth.fusion-builder-row-1 .fusion-filters .fusion-filter.fusion-active a {border-color: #5a8498;}.fusion-fullwidth.fusion-builder-row-1 .pagination .current {border-color: #5a8498; background-color: #5a8498;}.fusion-fullwidth.fusion-builder-row-1 .fusion-filters .fusion-filter.fusion-active a, .fusion-fullwidth.fusion-builder-row-1 .fusion-date-and-formats .fusion-format-box, .fusion-fullwidth.fusion-builder-row-1 .fusion-popover, .fusion-fullwidth.fusion-builder-row-1 .tooltip-shortcode {color: #5a8498;}#main .fusion-fullwidth.fusion-builder-row-1 .post .blog-shortcode-post-title a:hover {color: #5a8498;}

L'articolo Intervista con Maura Maioli – Asino d’oro sembra essere il primo su Francesco Troccoli.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on July 02, 2020 03:38

March 22, 2020

Ferro Sette fra i nove titoli #stateacasa di Delos

Fino al 5 aprile nove libri in regalo in formato elettronico.





Ferro Setteil primo romanzo della trilogia dell’Universo Insonne, uscì a maggio 2012 nella sua prima edizione cartacea. Da qualche giorno la versione in e-book, pubblicata da Delos Digital nel 2016, è disponibile gratuitamente insieme ad altri otto titoli della casa editrice.





Sono stato subito entusiasta di aderire alla proposta dell’editore di includere il romanzo fra i nove della promozione “Tempo per leggere: #stateacasa, i libri ve li regala Delos Digital”.





Spero che avrai voglia di cogliere l’occasione, per il mio e gli altri titoli. Il link alla promozione è questo: https://delos.digital/stateacasa.





Mai come oggi dobbiamo essere grati all’editoria digitale, non pensi? Se non hai dimestichezza con i libri elettronici, sappi che ormai esistono programmi di lettura per qualsiasi computer, tablet o cellulare, che non faticherai a trovare sul web o che potresti già avere sui tuoi dispositivi.





A presto, con le novità prossime venture.





#Andratuttobene, se staremo a casa.





Un grande abbraccio.






L'articolo Ferro Sette fra i nove titoli #stateacasa di Delos sembra essere il primo su Francesco Troccoli.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on March 22, 2020 11:41

October 16, 2018

Premiazione del Concorso Letterario “Oltre la soglia” dedicato a Ursula K. Le Guin

Domenica 28 ottobre, alle 18,00
Libreria Sinestetica
Viale Tirreno 70 a/b Roma
Domenica 28 ottobre ore 18.00 alla Libreria Sinestetica, Premiazione del Concorso Letterario Saranno presenti la Redazione di Veledicarta,

i giurati Flavio Alunni, Stefano Sacchini, Luigina Sgarro

e il Presidente della giuria del concorso, Francesco Troccoli.
Saranno proclamati e premiati i vincitori.

L’elenco dei finalisti è QUI


Tutte le informazioni sul concorso sono QUI






L'articolo Premiazione del Concorso Letterario “Oltre la soglia” dedicato a Ursula K. Le Guin sembra essere il primo su Francesco Troccoli.

1 like ·   •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 16, 2018 06:08

April 23, 2018

La trilogia dell’utopia nel luogo dell’utopia.








Altra Economia, Altra Editoria, Altro Tempo, Utopia.










T/Festaccio è la festa delle energie positive di Roma: concerti, mostre, visite guidate, reading, proiezioni, sport, street food, laboratori per bambini, accendere i riflettori sulle tante straordinarie realtà attive nella cultura, nell’economia, nel sociale e nello sport presenti a Roma. (…) Condividere e rendere visibile questo bene comune è l’obiettivo di “T/Festaccio-Fermenti in t/festa”: l’iniziativa che si svolgerà alla Città dell’Altra Economia e al Mercato di Testaccio dal 21 aprile al 1° maggio. Un festival delle energie positive, dedicato a grandi e bambini, per celebrare insieme il Natale di Roma, la Liberazione e la Festa dei Lavoratori. (dal sito web de La Città dell’Altra Economia).







La festa di Testaccio destinerà ampio spazio anche ai libri e all’editoria indipendente di qualità, attraverso la rassegna La Città dell’Altra Editoria che si terrà negli spazi della Città dell’Altra Economia il 28 e 29 aprile 2018 (orario 10-22) e darà visibilità a libri ed editori che non si trovano nei circuiti ‘mainstream’, proponendo un programma di incontri e presentazioni, multimedialità e interazione. Questa fiera, scrivono gli organizzatori, nasce dalla voglia di creare qualcosa di diverso, un luogo in cui risultino evidenti  i concetti di bibliodiversità, di rete e di qualità professionale, così come  l’interazione tra editori e librai. La data scelta non è casuale:  sabato 28 sarà la “Seconda Giornata delle Librerie indipendenti”.


Proporre “Mondi altri” è sempre stato l’obiettivo della letteratura fantascientifica. Raccontare l’Utopia, un modo di diverso di vivere lo spazio, il tempo, la vita, i rapporti umani. Ecco perché penso che questa manifestazione e il luogo in cui si svolgerà siano la cornice culturale ideale per una storia, come la Trilogia dell’Universo Insonne, di ribellione agli imperativi che qui e oggi regolano l’economia e la società. 


Fra sole, libri e un bicchiere di vino, vi aspetto quindi alle ore 14.00 di sabato 28 aprile nella sala incontri Renato Biagetti de La Città dell’Altra Economia in Largo Dino Frisullo a Roma per parlare della trilogia de L’Universo Insonne. Ulteriori dettagli sul sito di RiLL, che ha organizzato e curato l’incontro, e a cui ancora una volta va il mio sentito ringraziamento.






L'articolo La trilogia dell’utopia nel luogo dell’utopia. sembra essere il primo su Francesco Troccoli.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 23, 2018 03:53

March 24, 2018

Dedicato a Ursula K. Le Guin








Oltre la soglia





La soglia © Casa Editrice Nord srl, 1981-1991





L a soglia è un romanzo del 1980 di Ursula Kroeber Le Guin. La grande scrittrice statunitense è mancata lo scorso 22 gennaio e in quell’occasione, su Left online e in una breve intervista alla Radio Svizzera, ho cercato di ricordare il suo valore come autrice di una narrativa fantastica di stampo umanistico, un valore grazie al quale era già da molti anni entrata nella storia della letteratura mondiale.







Sempre in omaggio a Ursula, quest’anno la terza edizione del concorso di fantascienza e fantasy organizzata da Veledicarta è perciò dedicata a lei. Oltre che dal sottoscritto la giuria è formata da Luigina Sgarro, Flavio Alunni e Stefano Sacchini. Varcare, attraverso la lettura e la scrittura, la soglia un tempo considerata invalicabile che dà accesso alla natura più profonda dell’essere umano vuol essere il tema ispiratore di questa edizione. 


Le sezioni sono due: Ecumene per racconti di fantascienza e Terramare per racconti fantasy. Dettaglio non trascurabile, in palio ci sono buoni acquisto, utili anche per acquistare libri.


Perché l’ispirazione ai temi cari a UKL sia autentica, il regolamento prevede che i partecipanti debbano inserire all’interno del racconto almeno una frase qualsiasi di un suo romanzo  (fantascienza o fantasy a seconda della Sezione), che si trovi nell’incipit, nel finale o all’interno del racconto, purché però risulti evidenziata nel testo e, in calce al racconto, si indichi da quale romanzo è tratta. Per chi avesse meno confidenza con le opere in questione (ahi, ahi!) la frase potrà anche essere estrapolata da un elenco stilato dalla giuria. Per il resto, si avrà massima libertà nello sviluppo.


Ti sarò grato se vorrai aiutarmi a diffondere questa ulteriore iniziativa che l’associazione mette in campo per promuovere la narrativa fantastica. E ancor di più se vorrai essere fra i partecipanti.

Il regolamento e tutte le informazioni sono qui.






L'articolo Dedicato a Ursula K. Le Guin sembra essere il primo su Francesco Troccoli.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on March 24, 2018 02:21

January 29, 2018

Ciao Ursula, maestra di vita e di fantascienza

.fusion-fullwidth-1 {
padding-left: px !important;
padding-right: px !important;
} Ursula Kroeber Le Guin .fusion-fullwidth-2 {
padding-left: 5% !important;
padding-right: 5% !important;
}Ciao Ursula, maestra di vita e di fantascienza.
Ursula K. Le Guin Copyright © by Marian Wood KolischCopyright © by Marian Wood Kolisch

Quando scrissi Ferro Sette mi venne naturale rubare a Ursula Kroeber Le Guin il nome “Ramarren” dal romanzo “Città delle illusioni” per farne il cognome del mio protagonista, Tobruk Ramarren. Ma non basta. Nel romanzo di UKL Ramarren ha una specie di “doppia identità”, e il nome del suo alter ego è Falk. Presi anche questo, usandolo per il figlio di Tobruk, con il risultato di avere un nome e cognome (Falk Ramarren), che riunisce le due identità in un solo personaggio, del quale nel primo libro si annuncia la prossima nascita.


Ho sempre raccontato aneddoticamente l’origine del nome dei miei personaggi come un omaggio a questa immensa scrittrice, ma in realtà fu un vero e proprio furto. Senza l’aggravante della premeditazione, però. Come un bambino che passa davanti al bancone delle caramelle e se ne mangia una, senza pagarla. A mia discolpa posso dire che a quel tempo non pensavo che qualcuno avrebbe mai pubblicato quello che stavo scrivendo. Invece accadde. Terminai il romanzo e lo pubblicai.


Il bambino era cresciuto e si ricordò del debito. Preso dalla vergogna e dalla necessità di saldarlo in qualche modo, sperai che una confessione accompagnata da una copia del libro potessero rispondere allo scopo, e inviai a Ursula K. Le Guin l’una e l’altro. In quella lettera, però, ammetto che parlai di “omaggio”. Io, che inviavo a UKL una copia del mio libro, e per giunta con tanto di autografo! È proprio vero che l’ego degli scrittori non conosce confini. Sarò cestinato, ma in qualche modo mi sarò sdebitato, pensai. E invece, dopo appena qualche giorno, mi arriva una lettera manoscritta, con la firma che si può vedere qui sopra. UKL mi ringraziava, mi prometteva che avrebbe letto il libro tenendo il dizionario a portata di mano e mi augurava di trarre gioia dalla scrittura. Fu proprio grazie a quelle parole, penso, che proseguii in quest’avventura.


Però… non avevo affatto risolto il mio problema. Da debitore di una gustosa caramella, ero diventato debitore di un tir carico di casse di gustose caramelle.


Ursula se n’è andata qualche giorno fa.


Ho cercato di ricordarla trasmettendo al pubblico l’immagine che mi sono fatto io della sua vita e della sua carriera, sul sito web del settimanale Left e in un’intervista radiofonica alla Radiotelevisione Svizzera. Ringrazio di cuore entrambi per la loro sensibilità. 


Ma non posso più illudermi: sdebitarsi sarebbe impossibile e questi sforzi non saranno sufficienti.


Se non avete mai letto i suoi romanzi, vi invito a farlo. A questo link ci sono i titoli più noti, mentre qui si possono cercare quelli disponibili nel sistema OPAC .


Ciao, grande Donna.


.fusion-fullwidth-3 {
padding-left: px !important;
padding-right: px !important;
}

L'articolo Ciao Ursula, maestra di vita e di fantascienza sembra essere il primo su Francesco Troccoli.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on January 29, 2018 08:12