Francesco Troccoli's Blog: My website's Blog, page 12

October 30, 2013

Commenti dei lettori: Salomon, su Goodreads.

Secondo libro delle avventure di Tobruk Ramarren, che in "Ferro Sette" era stato protagonista di una ribellione contro l'oligarchia che per millenni ha privato l'umanità del sonno nel nome della produttività e del profitto. In questa nuova avventura, Tobruk partecipa a una missione su Maraar III, pianeta deserto e scarsamente popolato, dove il Presidente Hobbes spera di insegnare agli autoctoni a riappropriarsi del sonno e farne così degli alleati. Il nemico però è in agguato e sembra disposto a tutto pur di evitare questa eventualità; non mancheranno, d'altra parte, tensioni nate all'interno del corpo di spedizione. "Falsi Dei" è un libro molto più avventuroso rispetto al precedente. Quasi un planetary romance, è un tuffo nel passato della colonizzazione umana della galassia, tra le civiltà decadenti di questo misterioso pianeta.
Consigliatissimo se avete apprezzato "Ferro Sette". Se invece il primo vi manca, credo possiate comunque iniziare da questo libro, dato che vi fornisce tutti gli elementi sufficienti a capire lo svolgimento della trama.Il commento originale è qui.
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 30, 2013 12:31

October 15, 2013

October 5, 2013

Ferro Sette definito "testo di valore letterario" su L'Eco di Bergamo

Sperando che "Falsi dèi" regga il confronto agli occhi del recensore, che ringraziamo, "Ferro Sette" continua a ricevere apprezzamenti. Questa è la volta de "L'eco di Bergamo" (articolo originale qui ).

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 05, 2013 04:39

September 29, 2013

Il primo capitolo di "Falsi Dèi" è disponibile online!


È ora possibile leggere gratuitamente il primo capitolo di Falsi dèi su ISSUU.
Seguite il link: qui .


 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on September 29, 2013 10:22

September 24, 2013

"Falsi Dèi" è in libreria.

Dal 25 settembre in libreria.Riporto il comunicato ufficiale per tutti gli interessati.-------------------------------------------------------------------------------------------------------
Dopo Ferro Sette, Falsi Dèi, il nuovo romanzo di Francesco Troccoli, in libreria dal 25 settembre


  Lanciato da Armando Curcio Editore a maggio del 2012, Ferro Sette, il romanzo di Francesco Troccoli ambientato in un universo immaginario in cui il Sonno non esiste più, ha riscosso pari successo presso gli appassionati del genere fantascientifico e i lettori mainstream.

Molte recensioni positive su giornali, riviste e siti web hanno fatto di questo libro un vero caso, dimostrando come il genere possa conciliare fra loro evasione e impegno sociale. Per dirla con le parole di Roberto Arduini (giornalista de L’Unità), “L'Universo Insonne creato da Francesco Troccoli ci regala prospettive appassionanti e verosimili sul futuro dell'Umanità del nostro tempo.” Non è un caso, infatti, se la storia del cinico mercenario Tobruk Ramarren, con la sua paura di affrontare i segreti della storia umana nelle profondità della “miniera dei ribelli”, ha conquistato tanti lettori. Identificarsi con il protagonista, con la sua paura di dormire come metafora del timore di affrontare le nostre paure più recondite, è forse il segreto del clamore suscitato dalla storia?
Ma le avventure e le rivelazioni non si esauriscono con Ferro Sette, perché un nuovo volume è in arrivo.
La Armando Curcio Editore è infatti lieta di annunciare che Falsi Dei sarà disponibile nelle librerie italiane dal 25 settembre prossimo venturo.Maggiori informazioni e un'intervista all'autore sul sito della Armando Curcio Editore: qui


Il libro può essere già prenotato in Amazon, qui.
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on September 24, 2013 03:44

September 5, 2013

La recensione doppia di "Retroguardia".

Ringraziando i curatori della testata, ecco una doppia recensione a Ferro Sette e Domani forse mai, a firma di Giuseppe Panella, su RETROGUARDIA.

 Cito, con un tocco di narcisismo: "...Troccoli si conferma come uno scrittore di rara capacità introspettiva." e ringrazio in particolare anche per questa bella dichiarazione. Leggi la recensione...
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on September 05, 2013 04:20

July 11, 2013

Aperitivo con Ferro Sette a Roma.

Domani 12 luglio, a Roma, la presentazione "estiva" (clima permettendo!) nel nuovo spazio di lavoro condiviso romano, il Work[in]Co. Aperitivo offerto dai professionisti dello Spazio di lavoro. Presenta Barbara Sbrocca, artista e designer.
A seguire apertura delle mostre fotografiche: “OMG that's OGM!” di Federico Manni e Ginevra Magiar Lucidi e “Coordinate” di Luca Marchesini.
Un ringraziamento particolare all'ideatrice e organizzatrice dell'incontro, Giorgia Amoruso. Dalle 18.30 in Via Aurelio Bacciarini, 31. 



Link utili:

Chi è Barbara Sbrocca? http://sbroccadesign.wordpress.com/category/chi-sono/

Cos'è Work[in]Co? http://www.workinco.com/wp/
I fotografi:  http://www.ginevramagiarlucidi.com/ http://www.foolframes.com/
http://www.lucamarchesini.net/
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on July 11, 2013 04:44

July 1, 2013

Sul Wall St. International


Ecco il link all'intervista al sottoscritto svolta da Marta Mentasti, del Wall Street International Magazine. Buona lettura.
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on July 01, 2013 15:50

June 5, 2013

La recensione de "Gli amanti dei libri".

"In un futuro lontano, in cui la Madre Terra è poco più che una leggenda, la vita dell’uomo è totalmente asservita alla produzione, tanto che la funzione naturale del sonno è stata prima ridotta a malattia e, in seguito, abolita, dimezzando la durata della vita umana.  Solo nel sistema di Harris e, in particolare, su Harris IV, un gruppo di minatori conserva la capacità di dormire.Tobruk Ramarren, avventuriero e mercenario al servizio del vile governatore di Harris IV, si inoltra a Ferro Sette per spiarne il capo, il minatore ed ex miliziano David Hobbes, ma quello che trova va ben oltre le sue aspettative. La miniera non è, infatti, il luogo cupo e sporco che Tobruk si aspettava, ma al suo interno vive una civiltà fiorente e pronta alla rivoluzione per liberare Harris IV dalla tirannia.Con una maestria apprezzabile anche dai non amanti del genere, Troccoli costruisce un’ipotesi di futuro purtroppo non inverosimile, in cui il progresso ha ceduto il posto... " l eggi tutto.
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on June 05, 2013 01:18

May 23, 2013

Italcon 39!


In quel di Bellaria quest'anno si intreccia per chi Vi scrive una serie di eventi:-Ferro Sette è in nomination per il Premio Italia al miglior romanzo, (premio attribuito da votanti online) nonché per il Premio Ernesto Vegetti (questo attribuito invece da una giuria di professionisti) e sabato 25 sera saranno proclamati i rispettivi vincitori;-Presenteremo la raccolta Crisis , otto racconti sulla crisi economica del 2014 a cura di A. Cola e F. Troccoli, sabato 25 alle 17.30;-Presenteremo la raccolta Sinistre presenze , diciassette racconti horror politicamente impegnati, a cura di G. F. Pizzo, sabato 25 alle 18.00;-Presenteremo la raccolta I sogni di Cartesio , ventun racconti di fantascienza in ambito filosofico, a cura di G. Panella e L. Ortino, sabato 25 alle 17.00; -Incontreremo Michael Bishop, ospite d'onore, che venne intervistato su Fantascienza & Dintorni alcuni anni orsono.-Ci divertiremo in mezzo a tutto il resto, tempo, viaggio ed elezioni amministrative permettendo!
Ci vediamo sabato.
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on May 23, 2013 06:28