Francesco Troccoli's Blog: My website's Blog, page 11
March 11, 2014
"Falsi dèi" al Work[in]Co: il video della presentazione.
Grazie a Simone Conti, autore delle riprese effettuate con un cellulare, ecco il filmato della presentazione che si è svolta presso i locali del Work[in]Co, a Roma, lo scorso 28 febbraio.Ancora grazie a Beatrice Amodeo e Giorgia Amoruso (del Work[in]Co) per la generosa ospitalità con tanto di buffet, a Barbara Sbrocca (la presentatrice) e Alfonso Prota (l'attore).
Published on March 11, 2014 15:56
February 26, 2014
Un aperitivo alla salute di "Falsi dèi", in attesa della primavera.
Venerdi 28 febbraio, ore 18.30
presso il Work[In]Co • Via Aurelio Bacciarini 33, Roma
PresentaBarbara Sbrocca
Lettura brani
Alfonso Prota

Nell'attesa che arrivi (anche ufficialmente) la primavera, venerdì 28 febbraio alle 18.30 gli amici del Work[in]Co ci ospiteranno per un aperitivo alla salute del romanzo, rinnovando così anche per Falsi Dèi l'accoglienza e l'affetto riservati a suo tempo anche a "Ferro sette", il precedente libro.
Se non lo sai già, il Work[in]Co è uno spazio di lavoro condiviso da professionisti e si trova in Via Aurelio Bacciarini 33 (Metro A: Valle Aurelia o Baldo degli Ubaldi).
La presentazione sarà a cura dell'amica Barbara Sbrocca , alias Himbarossa, artista e designer; l'attore Alfonso Prota leggerà alcuni brani del romanzo.
Anche stavolta, grazie a Giorgia Amoruso e Beatrice Amodeo per la generosa iniziativa.
(puoi leggere gratuitamente il capitolo 1 cliccando: qui)
Published on February 26, 2014 14:39
February 22, 2014
Siamo al BUK Modena con gli amici dell'Associazione RiLL.
Allo stand RiLL della Fiera BUK di Modena (il numero 3), che inizia oggi 22 febbraio, sono disponibili sia "FALSI DEI" che "FERRO SETTE".
Maggiori informazioni nel sito RiLL, ovvero cliccando qui.
Maggiori informazioni nel sito RiLL, ovvero cliccando qui.

Published on February 22, 2014 03:11
February 9, 2014
Commenti dei lettori: Eddy, su "Falsi dèi" in aNobii
"Piccolo grande romanzo".
Soddisfazione piena. Un romanzo profondo, scritto bene e con una vicenda che ti prende sotto braccio e ti trascina fino all'epilogo.
Se Troccoli con il primo volume della saga mi aveva sorpreso, con questo secondo capitolo prende per i capelli la fantascienza classica e la schianta con prepotenza nel suo cosmo Insonne. E lo fa pure bene.
Una lettura che mi ha preso fin dall'inizio. I personaggi sono rotondi e delineati con mestiere. In questo secondo volume l'azione prende molto più piede rispetto al primo, più statico.
Se proprio devo tirar fuori un paio di difetti, c'è che in alcuni punti si accelera la narrazione quando invece si sarebbe potuto dettagliare alcuni punti e l'universo inventato da Troccoli, seppur ottimamente creato, è troppo stilizzato in alcuni tratti.
Rimane comunque un protagonista, Tobruk Ramarren, affascinante ed una evoluzione della storia che promette grandi cose.
Simpatico l'equivoco dello scambio di sesso di Tobruk da parte dei Muriani nel finale del libro.
In trepidante attesa del terzo volume, sempre che Curcio non decida di terminare tutto qui, come è consuetudine qui in Italia.
Commento originale: qui.
Soddisfazione piena. Un romanzo profondo, scritto bene e con una vicenda che ti prende sotto braccio e ti trascina fino all'epilogo.
Se Troccoli con il primo volume della saga mi aveva sorpreso, con questo secondo capitolo prende per i capelli la fantascienza classica e la schianta con prepotenza nel suo cosmo Insonne. E lo fa pure bene.
Una lettura che mi ha preso fin dall'inizio. I personaggi sono rotondi e delineati con mestiere. In questo secondo volume l'azione prende molto più piede rispetto al primo, più statico.
Se proprio devo tirar fuori un paio di difetti, c'è che in alcuni punti si accelera la narrazione quando invece si sarebbe potuto dettagliare alcuni punti e l'universo inventato da Troccoli, seppur ottimamente creato, è troppo stilizzato in alcuni tratti.
Rimane comunque un protagonista, Tobruk Ramarren, affascinante ed una evoluzione della storia che promette grandi cose.
Simpatico l'equivoco dello scambio di sesso di Tobruk da parte dei Muriani nel finale del libro.
In trepidante attesa del terzo volume, sempre che Curcio non decida di terminare tutto qui, come è consuetudine qui in Italia.
Commento originale: qui.
Published on February 09, 2014 09:15
January 22, 2014
Falsi dèi su Zebuk.

Che un romanzo di genere sia apprezzato da un portale generalista, ovvero una testata che si rivolge a tutti lettori "mainstream" è particolarmente importante per chi, come me, scrive fantascienza con l'obiettivo di raggiungere qualsiasi tipo di lettore.
Silvia Ipppolito, che ringrazio, aveva già parlato molto bene di Ferro Sette ( qui ), e qualche settimana fa è stata nuovamente la sua mano a dipingere un graditissimo affresco di Falsi dèi. Le sue parole sono leggibili seguendo questo link .
Published on January 22, 2014 07:01
January 14, 2014
La recensione di FALSI DEI a firma di Marco Corda su "Clarke è vivo!"

"Sarà tanto tempo fa in un pianeta lontano lontano, Maraar III, che i rivoluzionari dello stato libero di Haddaiko del pianeta Harris IV conosciuti nel primo romanzo della saga: “Ferro Sette”, cercheranno i primi alleati nella guerra contro la spietata oligarchia dei longevi che, in nome della massimizzazione della produttività e del profitto, da millenni ha sottomesso e sfrutta il resto dell’umanità derubata della capacità di dormire e perfino del ricordo dell’esistenza del sonno.Travolti da un incipit mozzafiato, accompagnati ed emotivamente coinvolti dalla narrazione in prima persona del meno spavaldo ma sempre inquieto protagonista Tobruk Ramarren, percorriamo un avventuroso cammino colmo di colpi di scena, battaglie, tecnologia futura, genetica, poteri sovrumani, viaggi nel tempo e relativi paradossi, mistero e misticismo, introspezione, esistenzialismo e denuncia sociale... leggi tutto.
Published on January 14, 2014 04:38
December 23, 2013
La recensione di Falsi dèi su "Il Futuro è Tornato".

Ecco il link alla bella recensione di Falsi dèi sul fantascientifico Blog "Il Futuro è Tornato", corredata da intervista al sottoscritto. La firma è quella di Salomon Xeno, alias Marco Stabile, che aveva già recensito Ferro Sette, sempre con intervista.
Published on December 23, 2013 03:02
December 9, 2013
Venerdì 13 dicembre "Falsi dèi" torna a Roma alla LIbreria Koob!
Published on December 09, 2013 05:32
November 30, 2013
Foto dei fan: Giacomo (Roma).

Amico ed ex collega, Giacomo legge in treno. Per visualizzare tutte le foto dei fan clicca QUI .
Spedisci la tua foto con i libri a fantascienzaedintorni(at)gmail(dot)com.
Published on November 30, 2013 10:31
November 7, 2013
Il Booktrailer di Falsi dèi.
Con grande piacere Vi propongo il trailer di "Falsi dèi", realizzato da Ettore Biondo con musica originale di Constantin Philippou. Consiglio di guardarlo in modalità "schermo intero" (pulsante in basso a destra della videata).
"Falsi Dei" Booktrailer from Ettore Biondo on Vimeo.
"Falsi Dei" Booktrailer from Ettore Biondo on Vimeo.
Published on November 07, 2013 09:02