Marco Manicardi's Blog, page 41
June 2, 2020
Non hanno funzionato
In una newsletter che si chiama Sistemare i segnalibri, di Gualtiero Bertoldi, ogni tanto c’è una rubrichetta che si intitola Non hanno funzionato, con un elenco di link, di quelli che uno si era magari salvato nei preferiti e che adesso non funzionano più.
Oggi ho scoperto che non funzionano più alcuni blog che mi piacevano molto, anche se non erano aggiornati da anni, ma avevano comunque un bell’archivio di cose interessanti da consultare alla bisogna, o nelle giornate di pioggia:
No Borders Magazine (un blog di viaggi davvero stupendo, e dove insieme al socio barabbista Carlo Dulinizo avevamo pubblicato un reportage del Treno della Memoria 2012, da Fossoli a Birkenau e ritorno)
Brutto Chef (un blog di storie e di cibo, e di cibo e di storie, dove una volta avevo raccontato della mia pressione e del mio rapporto col sale)
Peppe Liberti (il blog di Peppe Liberti, che non è proprio un blog morto, ma è stato privatizzato e quindi chiuso, dove avevo scritto delle cose per un libretto sulla scuola che si chiamava Voci di Corridoio)
Webgol (il blog di Antonio Sofi, che una volta aveva pubblicato un libretto elettronico dal titolo Musica per chi ha fretta (e vuole fare sesso) nato su FriendFeed)
Ci ho messo i link, ma portano al nulla.
Peccato.
Musica:
L'articolo Non hanno funzionato proviene da Eri così carino.
June 1, 2020
Gozzano
E in una poesia che si chiama La via del rifugio, del 1907, Guido Gustavo Gozzano dice che la Vita è un gioco affatto degno di vituperio, se si mantenga intatto un qualche desiderio.
L'articolo Gozzano proviene da Eri così carino.
May 30, 2020
Pessoa (2)
E in un libro che si chiama Il poeta è un fingitore, del 1988, con duecento citazioni di Fernando António Nogueira Pessoa scelte da Antonio Tabucchi, all’anagrafe Antonino Tabucchi, l’autore, Fernando António Nogueira Pessoa, rivolgendosi a sé stesso, ma anche al lettore, cioè a te (sì, proprio tu), dice:
Sei solo. Non lo sa nessuno. Taci e fingi.
L'articolo Pessoa (2) proviene da Eri così carino.
May 29, 2020
Oggi
Mi stavo quasi dimenticando che oggi è l’ottavo anniversario dell’unica volta che mi è servito davvero Twitter.
L'articolo Oggi proviene da Eri così carino.
May 28, 2020
Pessoa
E in un libro che si chiama Il libro dell’inquietudine, del 1982, Fernando António Nogueira Pessoa dice che così come laviamo il nostro corpo dovremmo lavare il destino, cambiare vita come cambiamo biancheria: non per provvedere al sostentamento della nostra vita, come col cibo e col sonno, ma per quell’estraneo rispetto per noi stessi che giustamente si chiama pulizia.
L'articolo Pessoa proviene da Eri così carino.
May 27, 2020
E poi
Oggi, non so neanche bene il perché, ho cambiato il nome del blog, che adesso si chiama Eri così carino. Non so se dura.
L'articolo E poi proviene da Eri così carino.
Dei ricordi (13)
Il 27 maggio del 2019, il giorno dopo le elezioni, scrivevo una cosa intitolata “buongiornissimo” e che diceva:
sul muro del vecchio Ekidna di Migliarina c’era scritto «L’UNICA POLITICA SI CHIAMA ROCK’N’ROLL». Direi che sia tutto quello che ci è rimasto.
E il 27 maggio del 2016, tre anni prima, invece, si vede che c’era caldissimo, perché dicevo che:
preferivo maggembre a maggiuglio
Forse adesso sembra di essere in maggile.
L'articolo Dei ricordi (13) proviene da Eri così carino.
May 25, 2020
È un periodo
È un periodo che è come quando muore il telefono, o il computer, e devi reinstallare tutte le app, rimettere tutte le password, e hai perso i preferiti e, insomma, così.
L'articolo È un periodo proviene da Eri così carino.
May 22, 2020
Nonostante il bar
Nonostante il bar, che è aperto, e che di solito mi aiuta a pensare e a scrivere, e ci sono anche andato a bere una birra, una sera, ma soprattutto a fare colazione, che era la cosa che mi mancava di più, sono dei giorni che non scrivo niente.
Forse è anche un po’ colpa del fatto che ho letto un libro che si chiama Salinger, del 2010, di Kenneth Slawenski. E per colpa di questo libro, ho cominciato a rileggere tutti quelli di J. D. Salinger in ordine cronologico, ma con degli occhi diversi, e non ho cominciato da un libro che si chiama Il giovane Holden, perché l’avevo già riletto un paio d’anni fa nella nuova traduzione di Matteo Colombo, ma ho cominciato da un libro che si chiama Nove racconti, tradotto da Carlo Fruttero. E, non lo so, ma leggere i racconti di J. D. Salinger, che scriveva cosi bene, tradotti da Carlo Fruttero, che li traduceva così bene, è una cosa che quando mi metto lì a provare a scrivere, io, no, a un certo punto penso automaticamente: cosa scrivo a fare. O forse, invece, è perché da un po’ di tempo mi mancano la A e la N sulla tastiera. E un po’ faccio fatica.
Una delle due.
L'articolo Nonostante il bar proviene da marco manicardi.
May 18, 2020
Oggi, alfine
Ha riaperto il bar.
Visto che non è martedì, ho tenuto fede all’impegno preso il 26 marzo.
Niente sarà più come ieri.
L'articolo Oggi, alfine proviene da marco manicardi.


