Paola Caridi's Blog, page 36
February 14, 2021
Il passato che non passa. San Valentino a Beirut è l’attentato a Hariri
Il 14 febbraio 2005 Beirut è scossa da un attentato di proporzioni enormi. Un attentato contro l’ex premier Rafiq Hariri, allora la figura più rilevante e controversa della politica libanese. Dal 2005, da 16 anni, il giorno di San Valentino è per Beirut il giorno di cui tutti si ricordano i gesti, le immagini diContinua a leggere
Published on February 14, 2021 09:39
February 7, 2021
La Stanza del Mondo, piena di libri
Comincia una nuova avventura. Hopefulmonster, la casa editrice fondata 35 anni fa da Beatrice Merz, si arricchisce di una collana che curerò con gioia, curiosità, passione e tutta l’attenzione che merita. Una collana che tutto contiene, senza distinzione di discipline, linguaggi, metodi di indagine. Come succede alla nostra mente quando lavora, per i saperi e per gliContinua a leggere
Published on February 07, 2021 22:11
Cancellare il corpo malato. Quando il teatro legge le storture del mondo
Può apparire surreale parlare di un testo teatrale che dovrebbe andare in scena tra pochi giorni, nel tempo della pandemia che ha chiuso i luoghi dello spettacolo. Lo è, nei fatti, surreale. Come surreale è questo eterno presente. È però necessario forzare l’immobilità imposta per cause di forza maggiore. E che cause! Una pandemia cheContinua a leggere
Published on February 07, 2021 05:36
February 4, 2021
La Stanza del Mondo. Piena di libri
Non mi ero accorta fossero già passati oltre due anni. Oltre due anni da quando Beatrice Merz e Silvano Bertalot mi hanno fatto una delle proposte folli che, è bene dirlo, ci facciamo a vicenda. L’offerta che mi hanno fatto, se mi ricordo bene a Palermo, era quella di dirigere una collana editoriale. TuttoContinua a leggere
Published on February 04, 2021 22:00
January 30, 2021
Matteo Renzi e il fallimento della sua politica estera
È stato sempre un problema, per la Firenze di oggi, il rapporto con la sua storia. E che storia, letteraria e culturale e di pensiero! Uno di quei pesi che ti schiacciano, se non li sai usare nella maniera giusta. Uno di quei pesi che hanno reso, per molti aspetti, Firenze una città più provincialeContinua a leggere
Published on January 30, 2021 15:01
January 27, 2021
Un anno senza Lina Ben Mhenni
Chissà cosa avrebbe detto Lina Ben Mhenni di queste celebrazioni dei 10 anni dall’inizio delle rivoluzioni e delle rivolte nella regione araba. Chissà cosa avrebbe detto della Tunisia di questi ultimi giorni e, soprattutto, cosa avrebbe fatto nel suo Paese, segnato da una nuova ondata di proteste e di richiesta di ‘pane e rose’, lavoroContinua a leggere
Published on January 27, 2021 07:10
January 25, 2021
#25jan Dieci anni dopo
Lei. E’ il nome del file, sul mio computer. Perché, per me, è lei, questa ragazza di cui non so il nome, l’icona della rivoluzione iniziata dieci anni fa a piazza Tahrir. La foto l’ha scattata un altro dei ‘ragazzi’ protagonisti, Hossam el Hamalawy. Sul cartello, lo slogan di tutte le rivoluzioni arabe: “il popoloContinua a leggere
Published on January 25, 2021 04:44
January 17, 2021
Memos from the Past – The web-dissent in the MENA region (2004-2006)
In 2006 I wrote the following pages on dissent, communication, information through blogs from Maghreb to the Arabian Peninsula. In 2007 my analysis found home in my book, Arabi Invisibili (Invisible Arabs), published in Italian by Feltrinelli and later on translated into Arabic, after the Tahrir Revolution. Since 15 years, I owe therefore a debtContinua a leggere
Published on January 17, 2021 22:17
January 15, 2021
I regali non graditi di Mike Pompeo
Se l’account Twitter di Donald J. Trump tace da giorni, da quando è stato chiuso ‘d’imperio’ per volere della società di @jack (Jack Dorsey), altrettanto non si può dire dell’account di Mike Pompeo. Il segretario di Stato uscente ha, infatti, prodotto negli ultimi giorni un numero impressionante di tweet, una sequenza di cinguettii per raccontareContinua a leggere
Published on January 15, 2021 19:06
January 9, 2021
Il battito della farfalla. Da Washington a Ryadh
Non ci sono solo ‘ufficiali e soldati semplici’ ad abbandonare la nave del ‘comandante’ Trump che affonda. A saltare dal Titanic sono in tanti, dentro e fuori i confini statunitensi. Non ci sono, insomma, solo i giganti dei social media che prendono le distanze dal presidente che aizza le masse ad assaltare Capitol Hill, eContinua a leggere
Published on January 09, 2021 22:30


