Paola Caridi's Blog, page 33
June 22, 2021
Letterando in Fest, 15-18 luglio 2021
e per saperne di più, cliccate qui.
Published on June 22, 2021 11:11
June 15, 2021
Il lavoro di “comprendere” nell’Egitto di oggi
Condivido anche qui, sul mio blog, l’intervento che ho fatto ieri nella Sala Magna dell’Università degli Studi di Palermo nella cerimonia di conferimento del titolo di Benemerito alla memoria di Giulio Regeni, alla presenza (a distanza) dei suoi genitori, Paola Deffendi e Claudio Regeni, e dell’avvocata Alessandra Ballerini. Il video della cerimonia è online, qui. “La vita,Continua a leggere
Published on June 15, 2021 00:40
May 27, 2021
“E se i palestinesi scomparissero?”
E se una notte, da un minuto all’altro, scomparissero? Così, come in un soffio. L’idea è per alcuni un sogno, per altri un incubo. Di certo è irreale, impossibile, inconcepibile. Fino a quando, a farla entrare nella nostra riflessione sul reale, non arriva un romanzo. Chi dovrebbe scomparire? E da dove? Sono i palestinesi. DaContinua a leggere
Published on May 27, 2021 04:13
May 24, 2021
La Strada dei Samouni
Il 24 maggio alle 19.00, in occasione dell’arrivo su partecipa.zalab.org e Mio Cinema del film La Strada dei Samouni, partecipa live con Stefano Savona – regista Paola Caridi – giornalista Isabella Camera D’Afflitto – arabista Maya Issa – Giovani Palestinesi Italiani Coordina Andrea Segre, ZaLab
Published on May 24, 2021 15:10
May 21, 2021
“1994” di Adlène Meddi – Presentazione tra Torino e Algeri
Mercoledì 19 maggio 2021 – 18h (19h Italia) – Ambasciata dʼItalia – Algeri Presentazione della prima edizione italiana del libro 1994 – di Adlène Meddi hopefulmonster editore introduce S.E. Giovanni Pugliese, Ambasciatore dʼItalia in Algeria dialoga con lʼautore Francesca Paci, scrittrice, docente e giornalista de La Stampa interviene Sofiane Hadjadj, editore, édition Barzakh moderaContinua a leggere
Published on May 21, 2021 14:38
Gerusalemme brucia
Storia e politica dell’attuale crisi #israelo–#palestinese Non si fermano le violenze in #Palestina e #Israele: ripercorriamo le cause storiche della situazione attuale. con Roberto Mazza, Paola Caridi, Francesca Biancani, Maria Chiara Rioli, ospiti del Centro Cabral di Bologna
Published on May 21, 2021 14:30
May 15, 2021
Oltre la cronaca, con la cronaca negli occhi
Una conversazione con Giuseppe Caffulli, ospite di Terrasanta.net, per usare la “grammatica di Gerusalemme”. Il grazie è molto sentito, è di cuore.
Published on May 15, 2021 00:06
May 14, 2021
Le parole e le immagini per dirlo
Ho nella testa le parole ascoltate in questi giorni. Ho negli occhi le immagini trasmesse. Ho nella testa anche le parole confuse e inesatte, gli errori marchiani, la mancanza di conoscenza, la protervia e l’arroganza, la confusione, l’incapacità di destreggiarsi tra termini difficili di cui non si sa nulla. Una mia amica cara mi haContinua a leggere
Published on May 14, 2021 23:48
May 11, 2021
Hamas, Gaza e il richiamo di Gerusalemme
Il discorso pronunciato da Ismai Hanyeh da Gaza, ieri sera, ha confermato molto di quello che già era chiaro sin dall’ultimatum che Hamas ha lanciato lunedì, dopo l’attacco della polizia israeliana a suon di lacrimogeni, granate assordanti e proiettili rivestiti contro i palestinesi che si trovavano dentro la moschea di Al Aqsa. Hamas interviene sullaContinua a leggere
Published on May 11, 2021 15:55
Una mera questione immobiliare (dice qualcuno)
Se invece volete saperne di più delle cosiddette “mere questioni immobiliari” a Gerusalemme, vi consiglio un libro per ragazzi. Sì, un libro per ragazzi. Perché quello che succede a Gerusalemme, in questi giorni, mostra ancora una volta la necessità di conoscere nei dettagli la grammatica di una città. Compresa la grammatica delle mappe catastali. E’Continua a leggere
Published on May 11, 2021 00:50


