Paola Caridi's Blog, page 29

April 25, 2022

25 aprile 2022

E anche quest’anno il 25 aprile lo celebro ricordando il mio maestro, Paolo Spriano, che partigiano lo è stato, da giovanissimo studente universitario torinese, e che della sua esperienza nella Resistenza ha fatto strumento imprescindibile della sua ricerca storica e della sua vita di intellettuale. Non ho avuto parenti, familiari nella Resistenza. Ho avuto unContinua a leggere
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 25, 2022 07:11

April 19, 2022

Gerusalemme e il pane senza sale

Condivido sul mio blog un commento di Filippo Landi pubblicato sul suo blog dalvostroinviato. Terra Santa, Gerusalemme e la Via delle storie. Ho visto anch’io il lungo servizio televisivo, dedicato  a questi luoghi e trasmesso all’interno della rubrica della Rete Uno della Rai. In quei luoghi ho trascorso oltre dieci anni della mia vita. LìContinua a leggere
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 19, 2022 12:05

April 12, 2022

A Sciacca, con Fabio Geda

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 12, 2022 06:37

March 18, 2022

In libreria

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on March 18, 2022 11:03

March 5, 2022

Esseri umani in attesa

Due foto. I luoghi sono lontani fra di loro. In basso a destra, Yarmouk. E’ in Siria, alla periferia di Damasco. Il più grande campo profughi palestinese, una casa per 160mila persone, almeno sino al 2011. Nel 2012, quando la rivoluzione siriana si trasforma in guerra civile e guerra per procura, il campo di Yarmouk,Continua a leggere
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on March 05, 2022 11:29

March 4, 2022

Kharkiv, Kyiv, Sarajevo. L’omicidio rituale delle città

Le fiamme salgono dalla facoltà di sociologia dell’Università Karazin di Kharkiv, una delle città più martoriate in questi primi giorni dell’invasione russa dell’Ucraina. Un missile delle forze armate russe ha centrato il palazzo, uno degli edifici di quella che veniva considerata la migliore università del paese, oltre duecento anni di vita, l’Alma Mater di unoContinua a leggere
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on March 04, 2022 08:12

March 3, 2022

Gerusalemme senza Dio (ri)torna in libreria

E oggi Gerusalemme senza Dio torna in libreria, dopo quasi dieci anni dalla precedente edizione, che era ormai esaurita in versione cartacea. Torna in libreria in edizione rivista e aggiornata e pure allungata, perché dieci anni possono essere tanti anche per la plurimillenaria Gerusalemme. E’ ora nella Universale Economica Feltrinelli, la mitica serie tascabile. EContinua a leggere
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on March 03, 2022 09:32

February 25, 2022

L’Ucraina ci riguarda, eccome

E così, accanto a una solidarietà sincera per chi è vittima di un’invasione, leggo commenti che parlano di indifferenza. Che dicono, soprattutto, che è un problema russo-ucraino, che se la vedano loro. Neanche una guerra in Europa, neanche l’invasione di uno Stato riconosciuto e membro delle Nazioni Unite smuove le coscienze. Problemi loro. Davvero? AndiamoContinua a leggere
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 25, 2022 11:30

February 24, 2022

Non impareremo mai (che Aleppo e Kiev valgono la stessa moneta)

Guardo le prime immagini che arrivano dall’Ucraìna, le prime immagini degli urbicidi  (della distruzione delle città) che segnano da quasi un secolo il nostro senso della guerra. Guardo attraverso il teleobiettivo dei fotografi che sono lì, e attraverso le foto fatte col telefonino dai testimoni e vittime di questo ennesimo crimine. Mi colpisce, ancora unaContinua a leggere
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 24, 2022 04:24

February 15, 2022

Di nuovo su Sheikh Jarrah, tanto per rompere il silenzio

Quindi, nel silenzio (quasi) completo della stampa italiana, a est del Mediterraneo succede questo, in tre aree ben precise del Territorio palestinese occupato. La Cisgiordania settentrionale è in subbuglio, soprattutto nelle zone attorno alle due principali città palestinesi, Jenin e Nablus. È un’area ad alta intensità di colonie israeliane, ed è una delle aree inContinua a leggere
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 15, 2022 16:11