Wu Ming 4's Blog, page 74

October 18, 2016

Il lupo è un clandestino. Intervista a Luca Giunti su #AlpinismoMolotov, seconda parte

«Il lupo è un animale conflittuale, non è pacifico, né pacificatore, è uno che arriva e mette in discussione.» Dopo la prima puntata, su Alpinismo Molotov prosegue la più articolata e sorprendente riflessione sui lupi che possa capitarvi di leggere. «Progetto con una scuola elementare, iniziano le storie sul ritorno dei lupi. Io faccio tutto il […]


The post Il lupo è un clandestino. Intervista a Luca Giunti su #AlpinismoMolotov, seconda parte appeared first on Giap.



 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 18, 2016 01:44

October 16, 2016

Felice Benuzzi primo in classifica in Gran Bretagna! #PointLenana

Nel 2014 uno dei due autori di Point Lenana – quello che fa l’agente letterario – si è impegnato perché No Picnic on Mount Kenya venisse ripubblicato in inglese, in un’edizione riveduta e aggiornata, più vicina alla versione italiana ampliata dall’autore nel 1966 e riedita da Corbaccio nel 2013. Ebbene, l’impresa è andata in porto, il […]


The post Felice Benuzzi primo in classifica in Gran Bretagna! #PointLenana appeared first on Giap.



 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 16, 2016 23:41

October 9, 2016

Wu Ming 1, Un viaggio che non promettiamo breve. La copertina di Zerocalcare e le presentazioni 2016 #WM1viaggioNoTav

■ Lunedì 31 ottobre 2016 arriva in libreria Un viaggio che non promettiamo breve. Venticinque anni di lotte No Tav, di Wu Ming 1. 650 pagine. Tre anni e mezzo di ricerca e scrittura, un lavoro iniziato poco dopo l’uscita di Point Lenana. «Marzo 2013 – Agosto 2016», c’è scritto in fondo. La copertina, come vedete sopra, l’ha disegnata Zerocalcare, […]


The post Wu Ming 1, Un viaggio che non promettiamo breve. La copertina di Zerocalcare e le presentazioni 2016 #WM1viaggioNoTav appeared first on Giap.



 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 09, 2016 23:30

October 8, 2016

Asor Rosa non ascoltava i Sex Pistols. Punk e antagonismo a #Milano in due libri, dall’epopea del #Virus allo sgombero del #Leoncavallo (1989)

Abbiamo preso in esame molte volte il lavoro di Marco Philopat, nostro vecchio compagno di strade. Oggi torniamo a scriverne, se non proprio cogliendo la palla al balzo (siamo in ritardo di qualche mese!), quantomeno raccogliendola da terra e facendo qualche palleggio, senza pretese. Sì, perché è tornato in libreria, ripubblicato da Agenzia X, il libro d’esordio di Philopat Costretti a sanguinare, in una versione […]


The post Asor Rosa non ascoltava i Sex Pistols. Punk e antagonismo a #Milano in due libri, dall’epopea del #Virus allo sgombero del #Leoncavallo (1989) appeared first on Giap.



 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 08, 2016 01:00

October 7, 2016

Il lupo è una questione politica. Intervista a Luca Giunti su #AlpinismoMolotov, prima parte

Sull’ailanto circola un’enorme quantità di stronzate («la pianta-mostro» ecc.), Alpinismo Molotov ha deciso di vederci chiaro e così è nato il lungo post Ailanto: l’albero maudit che porta il paradiso fra il cemento, segnalato qui su Giap nel giugno scorso. Dopo il vegetale, l’animale. Dopo l’ailanto, il lupo. Anche sul lupo si dicono tante fesserie, e così Alpinismo […]


The post Il lupo è una questione politica. Intervista a Luca Giunti su #AlpinismoMolotov, prima parte appeared first on Giap.



 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 07, 2016 01:04

October 6, 2016

L’erba dagli zoccoli. Undici racconti di lotta contadina. Intervista con Tullio Bugari.

Le lotte contadine della prima metà del Novecento sembrano ormai vicende di un passato lontanissimo, sterilizzate in formule da sussidiario o epigrammi di addetti alla nostalgia. Eppure, mai come negli ultimi anni si è tornati a parlare di agricoltura: di come coltivare la terra e goderne i frutti senza passare per lo schiavismo, il caporalato, […]


The post L’erba dagli zoccoli. Undici racconti di lotta contadina. Intervista con Tullio Bugari. appeared first on Giap.



 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 06, 2016 00:32

October 4, 2016

Tornano i #Cantalamappa!

Ebbene sì, Guido e Adele Cantalamappa stanno tornando dall’Australia. Li avevamo lasciati sul traghetto che da Borgata Pozzangherone li portava verso un nuovo viaggio, dall’altra parte del mondo. Sono stati via un bel po’, lasciando il loro amico bibliotecario in compagnia del capibara Glaston e del Librone dei Viaggi. Ma ormai sono sulla via di […]


The post Tornano i #Cantalamappa! appeared first on Giap.



 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 04, 2016 01:14

September 28, 2016

Road Credibility | Gli appuntamenti di Wu Ming, ottobre 2016

In attesa che Giap torni a pieno regime, con alcuni post-inchiesta e il lancio delle prossime uscite (vedi sotto), ecco il calendario dei nostri appuntamenti d’ottobre. 1 ottobre 2016  FERRARA h.16, cinema Apollo, ricordo di Luca Rastello. Proiezione della videointervista Una stanza di casa mia: Val di Susa e dintorni condotta e girata da Daniele Gaglianone. […]


The post Road Credibility | Gli appuntamenti di Wu Ming, ottobre 2016 appeared first on Giap.



 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on September 28, 2016 01:07

September 21, 2016

#TabloidInferno di Selene Pascarella, il nuovo libro del #QuintoTipo (The Making of le notizie di merda)

– Oh, bellissima la presentazione del libro sulle storiacce di cronaca… – Tabloid Inferno. – Sì, Tabloid Inferno. Bella anche tutta la tre-giorni al Vag61… – Il festival di Letteraria. – Sì, il festival di Letteraria. Io non ho visto tutti gli incontri, però la presentazione di Tabloid Inferno sì e, oh, non volava una mosca! Ra-pi-ti! Pendevano tutti dalle […]


The post #TabloidInferno di Selene Pascarella, il nuovo libro del #QuintoTipo (The Making of le notizie di merda) appeared first on Giap.



 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on September 21, 2016 07:00

September 14, 2016

Fabrizio Puglisi & Wu Ming 1, «We Insist! (For Emmanuel Chidi Namdi)», Live at #Festlet in #Mantova

[WM1:] Nel primo pomeriggio dell’11 settembre 2016, mentre l’America commemorava il quindicesimo anniversario dell’attacco terroristico alle Twin Towers (un’immane strage di civili, di proletari), io e il pianista e polistrumentista Fabrizio Puglisi siamo saliti sul palco dell’Auditorium Monteverdi, la sala concerti del conservatorio «Lucio Campiani» di Mantova, e abbiamo improvvisato insieme. Tutt’intorno, e anche tra quelle pareti, c’era la ventesima edizione del Festivaletteratura. […]


The post Fabrizio Puglisi & Wu Ming 1, «We Insist! (For Emmanuel Chidi Namdi)», Live at #Festlet in #Mantova appeared first on Giap.



 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on September 14, 2016 09:46

Wu Ming 4's Blog

Wu Ming 4
Wu Ming 4 isn't a Goodreads Author (yet), but they do have a blog, so here are some recent posts imported from their feed.
Follow Wu Ming 4's blog with rss.