Wu Ming 4's Blog, page 77

June 3, 2016

Nuova Rivista Letteraria: il n.3 sulle utopie e la festa a #Roma, 10-12 giugno 2016

È uscito da pochi giorni il n.3 di Nuova Rivista Letteraria, nuova serie. Stavolta il tema è la pulsione utopica. Le comunità, le comuni, i commons, le comunanze, le omnia che sunt communia, le esperienze autogestionarie. I tempi e gli spazi degli altri mondi che già vivono e pulsano sotto la scorza mercantile del nostro mondo. La capacità […]


The post Nuova Rivista Letteraria: il n.3 sulle utopie e la festa a #Roma, 10-12 giugno 2016 appeared first on Giap.



 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on June 03, 2016 03:11

June 1, 2016

Ailanto, l’albero maudit che porta il paradiso fra il cemento

Segnalazione rapida: un poderoso post di Filo Sottile sul blog di Alpinismo Molotov. Cosa fare dell’ailanto, pianta immigrata odiata dagli xenofobi? È dappertutto, toglie lavoro alle piante italiane, puzza pure, stop invasione! Ma davvero è «dappertutto»? E queste foreste clandestine che spuntano all’improvviso nelle aree dismesse, che nascono dalla nostra incuria, che riempiono di fronde il nostro abbandono, […]


The post Ailanto, l’albero maudit che porta il paradiso fra il cemento appeared first on Giap.



 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on June 01, 2016 09:51

May 31, 2016

«Mesmer. Lezioni di mentalismo»

di Mariano Tomatis «Prenda la matita e scelga liberamente uno di questi simboli.» Siamo a teatro o in cabina elettorale? A parlare è un illusionista o uno scrutatore? La differenza potrebbe essere solo superficiale. Come documenta l’enciclopedia magica di Edmé-Gilles Guyot del 1769, da secoli i prestigiatori sanno come pilotare le scelte del pubblico; quando […]


The post «Mesmer. Lezioni di mentalismo» appeared first on Giap.



 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on May 31, 2016 23:00

May 30, 2016

Il ritorno de «L’archivista»

Esce oggi in libreria la nuova edizione de L’archivista (Einaudi Stile Libero, €14) romanzo di Loriano Macchiavelli pubblicato per la prima volta nel 1981. E’ un poliziesco ambientato nella Bologna di inizio anni Ottanta, con un detective davvero sui generis, del tutto impensabile nel panorama della narrativa di genere italiana di oggi. Uno sbirro cattivo, […]


The post Il ritorno de «L’archivista» appeared first on Giap.



 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on May 30, 2016 23:18

May 23, 2016

Calatrava e la bontà. Il #SentieroLuminoso passa dalla stazione Mediopadana AV.

[A settembre dell’anno scorso segnalammo su Giap un reportage di Wu Ming 1 intitolato Fitzcalatrava a Reggio Emilia, pubblicato su Nuova Rivista Letteraria (n.1, maggio 2015). L’articolo nasceva da una visita (arrivando in auto) alla stazione Mediopadana AV, datata 1 aprile 2015. Due settimane prima, percorrendo il Sentiero Luminoso da Bologna a Milano, Wu Ming […]


The post Calatrava e la bontà. Il #SentieroLuminoso passa dalla stazione Mediopadana AV. appeared first on Giap.



 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on May 23, 2016 03:05

May 18, 2016

Giulio Regeni, le verità ignorate. La dittatura di al-Sisi e i rapporti tra Italia ed Egitto

È accaduto già alcune volte che un post – o un insieme di post – apparso su Giap venisse esteso e approfondito fino a diventare un libro pubblicato da Alegre. Dai due post di Wolf Bukowski su Eataly e FICO è nato La danza delle mozzarelle. Slow Food, Eataly, Coop e la loro narrazione. Dai tre post […]


The post Giulio Regeni, le verità ignorate. La dittatura di al-Sisi e i rapporti tra Italia ed Egitto appeared first on Giap.



 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on May 18, 2016 06:58

May 17, 2016

Un pomeriggio allo Spazio b**k

di Wu Ming 4 Sabato 14 maggio ho presentato per la seconda volta Il Piccolo Regno. L’ho fatto rispondendo all’invito di Chiara e Diletta, le giovani libraie di Spazio b**k, a Milano. Spazio b**k è uno di quei posti rari per cui vale la pena fare questo nostro mestiere. L’ambiente è molto piccolo: una semplice […]


The post Un pomeriggio allo Spazio b**k appeared first on Giap.



 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on May 17, 2016 01:00

May 16, 2016

Che cos’è la Wu Ming Foundation: i progetti, le reti, i sentieri, Giap

È curioso: gente che non sa nulla di come lavoriamo almeno da sei anni si sveglia oggi, scopre che siamo “in tre” – lo siamo almeno dal giugno 2015 – e si esalta per lo “scoop”. Boh. Per capirci: “in tre” sono gli scrittori Wu Ming, una delle realtà della Wu Ming Foundation, costellazione di diversi progetti, collettivi e […]


The post Che cos’è la Wu Ming Foundation: i progetti, le reti, i sentieri, Giap appeared first on Giap.



 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on May 16, 2016 03:17

May 14, 2016

«Chi va in giro lecca e chi sta a casa la lingua je se secca». Il #SentieroLuminoso in tour

Il titolo di questo post è una delle due frasi citate nell’esergo de Il sentiero luminoso, tratta dal romanzo Ragazzi di vita di Pier Paolo Pasolini. L’ho pescata grazie a un prezioso libro sul rapporto tra Pasolini e il camminare. S’intitola La camminata malandrina. Ragazzi di strada nella Roma di Pasolini e l’hanno scritto in staffetta, […]


The post «Chi va in giro lecca e chi sta a casa la lingua je se secca». Il #SentieroLuminoso in tour appeared first on Giap.



 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on May 14, 2016 02:04

«Chi va in giro lecca e chi sta a casa la lingua je se secca». Il #SentieroLuminoso in tour.

Il titolo di questo post è una delle due frasi citate nell’esergo de Il sentiero luminoso, tratta dal romanzo Ragazzi di vita di Pier Paolo Pasolini. L’ho pescata grazie a un prezioso libro sul rapporto tra Pasolini e il camminare. S’intitola La camminata malandrina. Ragazzi di strada nella Roma di Pasolini e l’hanno scritto in staffetta, […]


The post «Chi va in giro lecca e chi sta a casa la lingua je se secca».
Il #SentieroLuminoso in tour.

appeared first on Giap.



 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on May 14, 2016 02:04

Wu Ming 4's Blog

Wu Ming 4
Wu Ming 4 isn't a Goodreads Author (yet), but they do have a blog, so here are some recent posts imported from their feed.
Follow Wu Ming 4's blog with rss.