Wu Ming 4's Blog, page 78
May 13, 2016
#Tolkien a Verona. Un convegno su JRRT e la #GrandeGuerra
Anche quest’anno l’Associazione Italiana Studi Tolkieniani organizza un convegno accademico. Dopo quello del 2015 all’Università di Trento, questa volta la sede sarà Verona, il 20 e 21 maggio. Se l’anno scorso ci si era occupati degli scritti minori di J.R.R. Tolkien, questa volta il raggio si amplia e il legame tra letteratura e storia si […]
The post #Tolkien a Verona. Un convegno su JRRT e la #GrandeGuerra appeared first on Giap.








May 12, 2016
E forse una ragione c’è. Su un libro firmato «Wu Ming 5»
È uscito in libreria, per iniziativa di un editore milanese, un romanzo che il nostro ex-socio Riccardo Pedrini ha scritto insieme alla fotoreporter Francesca Tosarelli. Si intitola Ms Kalashnikov. Chi sa che Riccardo ha deciso di uscire da Wu Ming nell’estate 2015, potrebbe stupirsi nel vedere sulla copertina, e in grande evidenza, lo pseudonimo «Wu Ming […]
The post E forse una ragione c’è. Su un libro firmato «Wu Ming 5» appeared first on Giap.








May 11, 2016
Viaggio nelle nuove #foibe, 3b | Ritorno dal Bus de la Lum in compagnia della Xª Mas
[Dopo il viaggio d’andata al Bus de la Lum, quello di ritorno conclude la nostra miniserie di tre puntate sulle “nuove foibe” e i falsi storici, le allucinazioni e le mitomanie che si ammassano intorno a esse. In questo post chiudiamo il cerchio: mostriamo come tutto il discorso “foibologico” abbia una matrice – attenzione: in senso stretto – […]
The post Viaggio nelle nuove #foibe, 3b | Ritorno dal Bus de la Lum in compagnia della Xª Mas appeared first on Giap.







May 9, 2016
«Il Piccolo Regno» è un romanzo per piccoli?
[Riproduciamo su Giap la bella recensione de Il Piccolo Regno apparsa sul blog Parla della Russia. Il giudizio conclusivo ci incuriosisce molto: «Questo a mio avviso non è libro per piccoli, ma per grandi che ricordano cos’è il proprio Piccolo Regno». Ci chiediamo quanto sia diffusa questa impressione tra chi ha letto il romanzo. Ecco, […]
The post «Il Piccolo Regno» è un romanzo per piccoli? appeared first on Giap.








May 3, 2016
Le nuove #foibe, 3a puntata | Viaggio d’andata al Bus de la Lum
Dalla foibe “pro loco” alla foibologia nazionale. Come un milieu di paragnosti, «angelologi» e uditori di «sussurri» dall’Aldilà ha avviato una narrazione poi divenuta legge dello Stato di Lorenzo Filipaz in collaborazione col gruppo Nicoletta Bourbaki * INDICE 1. Pattume del Bus de la Lum 2. Storia di una campagna antipartigiana 3. Luci e ombre del CLN veneto […]
The post Le nuove #foibe, 3a puntata | Viaggio d’andata al Bus de la Lum appeared first on Giap.







May 2, 2016
Cippi & Misteri. Il #SentieroLuminoso nel Triangolo Rosso.
Negli ultimi tre anni, grazie ai post firmati da Nicoletta Bourbaki, ci siamo occupati in maniera sistematica delle falsificazioni storiche, narrative e iconografiche di cui sono stipate le cavità semantiche del nome Foibe. Sul finire del Novecento, però, la discarica nazionale delle peggiori panzane da “memoria condivisa” era il cosiddetto Triangolo Rosso, un’area indefinita dell’Emilia, che in origine identificava un piccolo […]
The post Cippi & Misteri. Il #SentieroLuminoso nel Triangolo Rosso. appeared first on Giap.








April 30, 2016
#Renziscappa, una storia italiana
April 29, 2016
Chi racconta agli studenti che le #foibe sono come la Shoah? 5 domande al presidente della Toscana Enrico Rossi
di Nicoletta Bourbaki (*) Il 10 febbraio 2016 il consigliere Giovanni Donzelli, eletto tra le fila di «Fratelli d’Italia», ha presentato presso il Consiglio Regionale toscano una mozione in cui si affermava: «Nell’ambito delle iniziative del Giorno della Memoria, dedicato al ricordo delle vittime dello sterminio nazista, la Regione Toscana promuove la partecipazione al “Treno […]
The post Chi racconta agli studenti che le #foibe sono come la Shoah? 5 domande al presidente della Toscana Enrico Rossi appeared first on Giap.








April 28, 2016
Il #SentieroLuminoso è in libreria. Articoli, presentazioni, voci alla radio.
Il Sentiero Luminoso arriva oggi nelle librerie della Penisola e già si porta dietro i primi articoli, interviste e un calendario di incontri da qui all’estate. Per fortuna l’agenda non è ancora satura e chi lo desidera può contattarci per organizzare una presentazione nelle ultime date disponibili. Qui sotto, oltre a scorrere gli appuntamenti del […]
The post Il #SentieroLuminoso è in libreria. Articoli, presentazioni, voci alla radio. appeared first on Giap.








April 24, 2016
Le #ScheggeDiShrapnel del Wu Ming Contingent, 6 | Come esempio sulla massa
In questa sesta puntata dello speciale #ScheggeDiShrapnel, dedicato ai testi del disco, ritroviamo il sottotenente medico Gino Frontali, che già avevamo incontrato nella penultima traccia dell’album, Il reumatismo del tenente. Qui Frontali assiste un soldato, ferito con un colpo di rivoltella alla schiena da un suo superiore, in seguito a un’episodio di insubordinazione. Il soldato […]
The post Le #ScheggeDiShrapnel del Wu Ming Contingent, 6 | Come esempio sulla massa appeared first on Giap.








Wu Ming 4's Blog
- Wu Ming 4's profile
- 49 followers
