Wu Ming 4's Blog, page 79
April 21, 2016
Il partigiano Marino, Walter Reder e il degrado | Un estratto da Il #SentieroLuminoso per la Liberazione di Bologna.
Nel settantunesimo anniversario della liberazione di Bologna dai nazifascisti – 21 aprile 1945 – vi proponiamo un secondo estratto da Il sentiero luminoso, oggetto narrativo firmato Wu Ming 2, che planerà in libreria la prossima settimana. Tra le tante storie che il protagonista del libro raccoglie lungo il cammino, molte sono ambientate durante la Resistenza, perché attraversando la Grande Pianura da Bologna a […]
The post Il partigiano Marino, Walter Reder e il degrado | Un estratto da Il #SentieroLuminoso per la Liberazione di Bologna. appeared first on Giap.








April 20, 2016
Fahrenheit e Loredana Lipperini su #IlPiccoloRegno
Lunga intervista di Loredana Lipperini a Wu Ming 4 sul Piccolo Regno per la trasmissione Fahrenheit (Radio Rai 3), dove si parla di fonti letterarie, Tolkien, fabianesimo, infanzia e molto altro. Il podcast è qui. A seguire, la recensione sul blog Lipperatura. Buon ascolto e buona lettura. «…Ma c’è molto altro, e di non troppo […]
The post Fahrenheit e Loredana Lipperini su #IlPiccoloRegno appeared first on Giap.








April 15, 2016
Da Bologna a Milano per il diritto al paesaggio. Il #SentieroLuminoso in libreria dal 28 aprile.
Sono passati trentacinque mesi dalla prima volta che l’idea di un cammino da Bologna a Milano si è affacciata su Giap. Trentacinque mesi passati a tracciare quel sentiero, a illuminarlo grazie ai consigli disseminati in questo spazio, agli incontri con altri viandanti, ai siti di comuni e province. Trentacinque mesi a raccogliere le storie che permettono […]
The post Da Bologna a Milano per il diritto al paesaggio. Il #SentieroLuminoso in libreria dal 28 aprile. appeared first on Giap.








April 12, 2016
Le #ScheggeDiShrapnel del Wu Ming Contingent, 5 | Tintura di Shrapnel
“Tintura di shrapnel” è il nome che Daniele Bernardi – soldato trentino dell’esercito asburgico – diede a un intruglio di sua invenzione, misto di acquavite e foglie di ranuncolo. La pozione, spalmata sulla pelle con un batuffolo d’ovatta, provocava piaghe e vesciche simili a un’ustione da scheggia di granata. Grazie a questo rimedio, Bernardi riuscì […]
The post Le #ScheggeDiShrapnel del Wu Ming Contingent, 5 | Tintura di Shrapnel appeared first on Giap.








April 9, 2016
#IlPiccoloRegno | Un’intervista, due recensioni e una presentazione
Prima intervista sul Piccolo Regno, alla trasmissione letteraria “Mulini a vento”, condotta da Simona Cantelmi su Radio Fly Web (quella della CISL…sic!). Si può ascoltare qui. Questa invece è una bella recensione comparsa sul sito Rapsodic Sachertorte, a cura di Valentina Gamberi: «…Proprio per questa universalità, per la facilità con la quale il lettore (che […]
The post #IlPiccoloRegno | Un’intervista, due recensioni e una presentazione appeared first on Giap.








April 8, 2016
Fantasmi di #Expo. Un cammino rituale raccontato da Wu Ming 2, Umberto Torricelli ed Exposed Project.
Alle 8 del mattino del 1° novembre 2015, un gruppo di benandanti è partito da Piazza Duomo, a Milano, per raggiungere l’ingresso Cascina Merlata di Expo 2015. La camminata aveva uno scopo apotropaico: proteggere la città dalle orde di fantasmi malvagi, sloggiati – proprio la notte di Halloween – dai padiglioni dismessi del Grande Evento Nutriente. Al rituale hanno partecipato, […]
The post Fantasmi di #Expo. Un cammino rituale raccontato da Wu Ming 2, Umberto Torricelli ed Exposed Project. appeared first on Giap.








April 7, 2016
#52marzo e giorni a seguire: a #Bologna Resistenze in Cirenaica + Razza partigiana
Torna Resistenze in Cirenaica, per una primavera di liberazione. Il 21 aprile 2016 – ma potremmo chiamarlo 52 marzo, seguendo il calendario della rivolta francese contro la Loi Travail e il governo – festeggeremo la Liberazione di Bologna dal nazifascismo e canteremo la memoria meticcia della Resistenza, sempre parlando di oggi. Una serata contro la guerra, […]
The post #52marzo e giorni a seguire: a #Bologna Resistenze in Cirenaica + Razza partigiana appeared first on Giap.








April 6, 2016
Come un muro grigio intorno all’Europa. Dedicato al poeta Yvan Goll (Speciale L’Invisibile ovunque, Schegge di Shrapnel, Cent’anni a Nordest)
Dopo due settimane di pausa, con in mezzo Pasqua e il grigio di Blu, torniamo a parlare dei testi di Schegge di shrapnel. Questo quarto appuntamento, come promesso, è dedicato a Yvan Goll e al suo Requiem per i morti dell’Europa. Nel frattempo, però, si è accumulato diverso materiale interessante anche su L’invisibile ovunque e Cent’anni a Nordest, i due […]
The post Come un muro grigio intorno all’Europa. Dedicato al poeta Yvan Goll (Speciale L’Invisibile ovunque, Schegge di Shrapnel, Cent’anni a Nordest) appeared first on Giap.








March 29, 2016
Dieci anni dopo le Olimpiadi del 2006, #Torino festeggia la voragine
di Maurizio Pagliassotti (*) Per raccontare questa storia è necessario partire dalle parole di un giornalista vero, forse il migliore che Torino abbia avuto, pubblicate sul settimanale “D di Repubblica”, nel lontano 2003. Troverete Luca Rastello anche nelle prossime righe, perché era un maestro e andare oltre le sue parole definitive è impossibile. Luca scrisse: […]
The post Dieci anni dopo le Olimpiadi del 2006, #Torino festeggia la voragine appeared first on Giap.








March 28, 2016
Torna in libreria #PointLenana, nuova edizione con 7 cartine geografiche
Da domani, 29 marzo 2016, troverete in libreria la nuova edizione di Point Lenana nei Tascabili Einaudi, arricchita da 7 mappe: il confine orientale d’Italia e l’Alto Adriatico prima e dopo la Grande Guerra; il Territorio Libero di Trieste dal 1947 al 1954; la Libia; l’Africa Orientale Italiana e, infine, l’area del Monte Kenya. Dopo […]
The post Torna in libreria #PointLenana, nuova edizione con 7 cartine geografiche appeared first on Giap.








Wu Ming 4's Blog
- Wu Ming 4's profile
- 49 followers
