Wu Ming 4's Blog, page 83
February 6, 2016
Un mito di stamattina. A 40 anni dalla prima trasmissione, perché vi interessa ancora #RadioAlice?
di Valerio Minnella Pochi giorni fa è venuto ad intervistarmi un giornalista-scrittore, Luca Rota, che sta lavorando ad un piccolo nuovo libro su Radio Alice, che sarà presto nelle librerie. Luca, fra l’altro, mi ha domandato «Cosa resta oggi di Radio Alice, dopo quasi 40 anni? In tema di retaggio mediatico ma, ancor più, tematico, filosofico, “spirituale”…» Lì […]
The post Un mito di stamattina. A 40 anni dalla prima trasmissione, perché vi interessa ancora #RadioAlice? appeared first on Giap.








February 4, 2016
John Howe e Wu Ming 4 a Milano
Giovedì 18 febbraio, alle ore 17:00, presso il Laboratorio Formentini per l’editoria, a Milano, Wu Ming 4 parteciperà all’incontro pubblico con John Howe. [aperto, ma solo su prenotazione all’indirizzo: officinebv@mimasterillustrazione.com] L’incontro avviene in coincidenza con il workshop che Howe terà dal 17 al 19 febbraio per Mimaster Illustrazione, con un programma che fa rimpiangere di […]
The post John Howe e Wu Ming 4 a Milano appeared first on Giap.








January 31, 2016
L’incredibile storia di #Foibe, uno dei più grandi kolossal mai girati (appunto, mai girati). Una bufala da #GiornodelRicordo
– di Nicoletta Bourbaki (*) E così, di nuovo, e ormai con una certa stanchezza, arriva il 10 Febbraio. Il Cuore nel pozzo sarà trasmesso per l’undicesima volta su Rai74, vedremo pubblicata la foto della fucilazione di Dane su diversi siti e giornali e sentiremo le boutades di qualche associazione di esuli. Immancabili le interviste a Cristicchi. Raccontare la storia […]
The post L’incredibile storia di #Foibe, uno dei più grandi kolossal mai girati (appunto, mai girati). Una bufala da #GiornodelRicordo appeared first on Giap.







January 28, 2016
L’#Invisibileovunque: le date di febbraio + nuove recensioni, podcast, interviste
Come avevamo annunciato, il tour di presentazioni de L’invisibile ovunque contempla poco meno di trenta incontri, già tutti fissati: in fondo al post, trovate i quattro previsti per febbraio (Parma, Verona, Pistoia, Torino). Tra un paio di settimane, uscirà Schegge di shrapnel, il disco del Wu Ming Contingent collegato al libro, per i solchi della […]
The post L’#Invisibileovunque: le date di febbraio + nuove recensioni, podcast, interviste appeared first on Giap.








January 24, 2016
Resistenze in Cirenaica: le immagini di una serata memorabile, grazie a tutt*
L’altra sera eravamo in tanti. Abbiamo parlato delle guerre e resistenze di ieri e di della guerra che stiamo per fare oggi, l’ennesima guerra di Libia. Abbiamo discusso, narrato, suonato, cantato, mangiato, bevuto. Qualcuno ha anche pianto. Cinque ore insieme, senza che mai calasse l’attenzione. Erano rappresentate tutte le generazioni, dai 7 anni in su. […]
The post Resistenze in Cirenaica: le immagini di una serata memorabile, grazie a tutt* appeared first on Giap.








January 21, 2016
Verso una nuova guerra dell’Italia in #Libia? Ricordiamo cosa abbiamo fatto in quel paese.
Due sere fa, poco prima di mezzanotte, ignoti ci riferivano che anonimi, muovendosi lesti per il rione Cirenaica di Bologna, avevano approfittato delle tenebre per affiggere alle targhe di via Libia la dicitura «LUOGO DI CRIMINI DEL COLONIALISMO ITALIANO». Siamo andati a vedere e, sì, era proprio così. Nel settembre scorso la medesima via, l’ultima […]
The post Verso una nuova guerra dell’Italia in #Libia? Ricordiamo cosa abbiamo fatto in quel paese. appeared first on Giap.







January 18, 2016
#AlPalodellamorte. Presentazione a #EscNonSiTocca con reading di Elio Germano
Il libro di Giuliano Santoro Al palo della morte – uscito da poco nella collana Quinto Tipo diretta da Wu Ming 1 per le Edizioni Alegre – sta riempiendo le sale dove viene presentato e aprendo discussioni sui vari argomenti che mette in reazione: Roma e la sua storia recente, le trasformazioni delle nostre città, come immaginiamo […]
The post #AlPalodellamorte. Presentazione a #EscNonSiTocca con reading di Elio Germano appeared first on Giap.








January 13, 2016
Il razzismo italiano e i fantasmi del deserto, ovvero: 20 sfondoni di Maurizio Molinari (e una nota su Dacia Maraini)
Non possiamo cadere dalle nuvole parlando de La Stampa, giornale del potere FIAT non a caso soprannominato «La Busiarda». Non possiamo cadere dalle nuvole parlando di un quotidiano che annovera tra le sue firme di punta – per fare un solo esempio – uno del calibro di Massimo Numa, già condannato per diffamazione, più volte apparso in resoconti di vicende poco chiare e sempre coperto dal direttore uscente Mario Calabresi, […]
The post Il razzismo italiano e i fantasmi del deserto, ovvero: 20 sfondoni di Maurizio Molinari (e una nota su Dacia Maraini) appeared first on Giap.








January 10, 2016
Un inverno di Resistenze in Cirenaica. #Bologna, 22 gennaio 2016
[Quella che state per leggere è l’introduzione al libro Resistenze in Cirenaica, autoproduzioni Senza Blackjack, Bologna 2016. Qui potete vedere la copertina (pdf) – la grafica è un détournement di Medusa, un’antica collana Mondadori. Il titolo, che inaugura la serie «I quaderni di Cirene», verrà presentato il 22 gennaio al Vag61 di Bologna, durante la […]
The post Un inverno di Resistenze in Cirenaica. #Bologna, 22 gennaio 2016 appeared first on Giap.








January 8, 2016
L’#Invisibileovunque e le sue sfide. Rassegna di pareri e invito alla discussione (spoiler libero)
Sembra che l’esperimento proceda bene. Le reazioni sono positive, variegate e illuminanti. Una delle migliori recensioni de L’Invisibile ovunque è apparsa sulla rivista on line La Ricerca. La firma Claudia Mizzotti, insegnante del liceo Messedaglia di Verona, ed è – per l’appunto – rivolta al mondo della scuola. Oltre a linkarla, ne riportiamo uno stralcio significativo. […]
The post L’#Invisibileovunque e le sue sfide. Rassegna di pareri e invito alla discussione (spoiler libero) appeared first on Giap.








Wu Ming 4's Blog
- Wu Ming 4's profile
- 49 followers
