Wu Ming 4's Blog, page 87

October 15, 2015

«Raccontare altrimenti». Cinque domande su letteratura e storia.

Poco meno di un anno fa, WM4 e WM2 hanno partecipato al convegno annuale dell’Associazione per gli Studi di Teoria e Storia Comparata della Letteratura. Titolo: L’immaginario politico. Impegno, resistenza, ideologia. Trattandosi di un appuntamento accademico di quelli tosti, i due si sono limitati a conversare, alla conclusione dei lavori, con Federico Bertoni, Emanuela Piga, Clotilde […]


The post «Raccontare altrimenti». Cinque domande su letteratura e storia. appeared first on Giap.



 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 15, 2015 14:27

October 13, 2015

I «45 cavalieri» di Wikipedia. Da chi e cosa è libera l’enciclopedia libera?

È possibile usare Wikipedia a scuola, in modo critico e utile? Quali sono le trappole da evitare? Può aiutarci a capirlo la voce «Storia del Trentino». di Tommaso Baldo (*) con la collaborazione del gruppo Nicoletta Bourbaki (*) 0. Premessa 1. La voce Storia del Trentino su it.wiki sino al 26.9.2015 2. Le modifiche del […]


The post I «45 cavalieri» di Wikipedia. Da chi e cosa è libera l’enciclopedia libera? appeared first on Giap.



 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 13, 2015 11:30

October 11, 2015

Torna la collana #QuintoTipo, con #PCSP (Piccola Contro-Storia Popolare), il nuovo libro di Alberto Prunetti

Il 5 novembre ritorna la collana Quinto Tipo, diretta da Wu Ming 1 per le Edizioni Alegre. Dopo Diario di zona di Luigi Chiarella (Yamunin), Il derby del bambino morto di Valerio Marchi e Il tenore partigiano di Lello Saracino, arriva in libreria il nuovo libro di Alberto Prunetti: PCSP (Piccola Controstoria popolare). PCSP è […]


The post Torna la collana #QuintoTipo, con #PCSP (Piccola Contro-Storia Popolare), il nuovo libro di Alberto Prunetti appeared first on Giap.



 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 11, 2015 15:49

October 8, 2015

Le guerre sbagliate dell’Italia, le guerre giuste di un italiano

– Insomma, pare che l’Italia voglia tornare su uno dei suoi luoghi del delitto, cioè in Iraq, a bombardare come ai tempi di Cocciolone, ad annichilire questo e quello come ai tempi di Nassiryah, e magari a far vedere come muore un italiano, come ai tempi dei contractors. Del resto, quando si ottengono buoni risultati, […]


The post Le guerre sbagliate dell’Italia, le guerre giuste di un italiano appeared first on Giap.



 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 08, 2015 06:44

October 5, 2015

October 3, 2015

Dalle stragi italiane in Etiopia alla strage di #Lampedusa: il ritorno del rimosso coloniale (un 3 di ottobre)

– Ieri in Afghanistan droni statunitensi hanno bombardato un ospedale di Medici Senza Frontiere, sollevando una giusta riprovazione in tutto il mondo, vera e di facciata. Potrebbe essere l’occasione giusta per ricordare che, durante la guerra d’Etiopia, l’aviazione italiana bombardò più volte, intenzionalmente, ospedali della Croce Rossa. Li bombardò anche con armi chimiche. È una […]


The post Dalle stragi italiane in Etiopia alla strage di #Lampedusa: il ritorno del rimosso coloniale (un 3 di ottobre) appeared first on Giap.



 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 03, 2015 04:32

October 1, 2015

Il ritorno di Luther Blissett e un radioromanzo tratto da Q

Nel 1999 il romanzo Q fu il nostro ultimo contributo al piano quinquennale del Luther Blissett Project, e quindi alla multiforme reputazione di «Luther Blissett»; proprio quel Luther Blissett che ieri è tornato a colpire. Il testo completo della rivendicazione potete leggerlo qui. I giornalisti, non più abituati, sembrano – come dicevano quei capelloni col […]


The post Il ritorno di Luther Blissett e un radioromanzo tratto da Q appeared first on Giap.



 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 01, 2015 02:22

September 30, 2015

L’uccisione di Omar al-Mukhtar – Compagnia Fantasma #Cirenaicaresistente

È l’11 settembre 1931 quando Omar al-Mukhtar, comandante della guerriglia anticoloniale in Cirenaica, viene ferito a un braccio, disarcionato e fatto prigioniero durante uno scontro nei pressi di Slonta. Lo portano a Bengasi in catene. Omar al-Mukhtar ha più di settant’anni e combatte contro l’Italia fin dalla prima invasione della Libia, quella del 1911. La […]


The post L’uccisione di Omar al-Mukhtar – Compagnia Fantasma #Cirenaicaresistente appeared first on Giap.



 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on September 30, 2015 06:54

September 28, 2015

«Resistenze in Cirenaica», una giornata memorabile, grazie a tutte e tutti!

Questo non è un reportage della giornata di ieri, 27 settembre 2015. Quello arriverà appena ci saremo ripresi dal mix di fatica e meraviglia che l’esordio di «Resistenze in Cirenaica» ci ha pompato nelle arterie. Più che un reportage, sarà un web-documentario. Abbiamo testi, foto, video. Mesi di lavoro sono stati più che ripagati. Boicottaggi […]


The post «Resistenze in Cirenaica», una giornata memorabile, grazie a tutte e tutti! appeared first on Giap.



 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on September 28, 2015 03:11

September 26, 2015

Superluna rossa sulla Cirenaica resistente

Ultimo promemoria: domani, domenica 27 settembre, Resistenze in Cirenaica, un’intera giornata di musiche, racconti, camminate, proiezioni, nel rione Cirenaica di Bologna. Per disseppellire le storie di chi resistette ai fascismi, ai colonialismi, all’imperialismo tedesco e a quello italiano in Africa e nei Balcani. Si comincia con un pranzo di autofinanziamento e letture di WM e […]


The post Superluna rossa sulla Cirenaica resistente appeared first on Giap.



 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on September 26, 2015 00:57

Wu Ming 4's Blog

Wu Ming 4
Wu Ming 4 isn't a Goodreads Author (yet), but they do have a blog, so here are some recent posts imported from their feed.
Follow Wu Ming 4's blog with rss.