Wu Ming 4's Blog, page 88
September 23, 2015
Fitzcalatrava a Reggio Emilia. Una visita alla Stazione Alta Velocità Mediopadana pensando al cinema di Werner Herzog
Ecco qui. Da oggi potete scaricare in pdf – nell’impaginazione originale con le foto di Stefano Calanchi – il reportage di Wu Ming 1 sulla celebre «stazione di Calatrava», apparso su Nuova Rivista Letteraria n.1 nuova serie, maggio – novembre 2015. Ricordiamo che questo numero della rivista è interamente dedicato alle Grandi Opere Inutili e […]
The post Fitzcalatrava a Reggio Emilia. Una visita alla Stazione Alta Velocità Mediopadana pensando al cinema di Werner Herzog appeared first on Giap.








September 19, 2015
#TifiamoScaramouche per la bonifica (#Amianto a #Torino e altre storie)
Circa sei mesi fa Roberto Gastaldo, giapster torinese e attivista No Tav, scriveva sul suo blog: «Vicino a casa mia c’è un edificio che è stato negli anni prima la scuola elementare Casati, poi il centro sociale Gabrio, e che da circa un anno è vuoto, dopo che il centro sociale si è trasferito per […]
The post #TifiamoScaramouche per la bonifica (#Amianto a #Torino e altre storie) appeared first on Giap.








September 17, 2015
«Resistenze in Cirenaica». Programma definitivo e locandina #Bologna #Cirenaicaresistente
The post «Resistenze in Cirenaica». Programma definitivo e locandina #Bologna #Cirenaicaresistente appeared first on Giap.








September 16, 2015
Sócrates, Robespierre e altri GODIImenti
Il RévolutiontouR si è ormai concluso da cinque mesi, ma chi ha assistito alle presentazioni de L’armata dei sonnambuli, o ai concerti del Wu Ming Contingent, ricorderà che il classico banchetto dei libri era spesso affollato di altri strani oggetti. Il nostro ultimo romanzo, più di tutti i precedenti, ha infatti scatenato una narrazione alternativa fatta […]
The post Sócrates, Robespierre e altri GODIImenti appeared first on Giap.








September 13, 2015
«Cent’anni a Nordest». Ronchi dei Partigiani, la diserzione oggi e l’œrrore della «memoria condivisa»
Cent’anni a Nordest di Wu Ming 1 continua a far discutere e scrivere. In attesa delle prossime tappe del Ventre della Bestia Tour (sabato 19 settembre a Verona e la sera dopo a Padova), proponiamo qui nuove recensioni, un paio di interviste a WM1 e l’audio della presentazione del 31/08 scorso a Ronchi dei Partigiani […]
The post «Cent’anni a Nordest». Ronchi dei Partigiani, la diserzione oggi e l’œrrore della «memoria condivisa» appeared first on Giap.








September 9, 2015
L’invisibile ovunque
Questo è il primo di quattro post di «avvicinamento» al nuovo libro collettivo di Wu Ming, che uscirà con Einaudi a novembre. Il titolo è L’invisibile ovunque. L’Invisibile ovunque si pone oltre l’arco ventennale che va da Q a L’Armata dei Sonnambuli. Una volta scesi dall’arco, non cerchiamo la pentola d’oro (anche se potremmo trovarla, […]
The post L’invisibile ovunque appeared first on Giap.








September 7, 2015
Resistenze in Cirenaica. Una giornata di storie e musica a #Bologna, nella contrada «patria del ribelle»
Nel giugno 2015, annunciando la prima serata di autofinanziamento, abbiamo spiegato, con l’aiuto di immagini che parlavano chiaro, perché si è deciso di aprire il cantiere culturale «Resistenze in Cirenaica». Una brigata di associazioni, centri sociali, fotograf*, registi* musicist* e varie umanità intende far rivivere, in uno dei rioni più interessanti e peculiari di Bologna, […]
The post Resistenze in Cirenaica. Una giornata di storie e musica a #Bologna, nella contrada «patria del ribelle» appeared first on Giap.








September 4, 2015
#Balotelli, The Thing
di Luca Pisapia «Varrebbe davvero la pena di studiare, clinicamente, in dettaglio, tutti i passi di Hitler e dell’hitlerismo, per rivelare al borghese distinto, umanista e cristiano del ventesimo secolo che anch’egli porta dentro di sé un Hitler nascosto, rimosso.» Aimé Césaire, Discorso sul colonialismo, 1955 Lampedusa, anno 2058 L’uomo nero indica la direzione. Al […]
The post #Balotelli, The Thing appeared first on Giap.








August 31, 2015
La «neutralità» che difende Golia. Scienza, feticismo dei “fatti” e rimozione del conflitto
di Mariano Tomatis Tra le pagine de Il regno Emmanuel Carrère rileva che in materia di fede «la neutralità non esiste. È come quando uno dice di essere apolitico: significa soltanto che è di destra.» (1) Il paradosso, già affrontato qui da Wu Ming 1, si ripresenta negli ambiti più insospettabili – perfino nella divulgazione […]
The post La «neutralità» che difende Golia. Scienza, feticismo dei “fatti” e rimozione del conflitto appeared first on Giap.








August 27, 2015
Libero transito in libera #Roma. Due mesi e più di accoglienza volontaria e autogestita al centro Baobab
di Roberto Viviani, con la collaborazione di Francesca Pietroni 1. Breve cronistoria dell’emergenza migranti 2015 a Roma 11 Maggio 2015 Le ruspe danno il loro buongiorno e radono al suolo l’insediamento abusivo di Ponte Mammolo. In quel pezzo di Roma dimenticata, trovavano un rifugio precario circa 400 persone, per la maggior parte migranti in transito, […]
The post Libero transito in libera #Roma. Due mesi e più di accoglienza volontaria e autogestita al centro Baobab appeared first on Giap.








Wu Ming 4's Blog
- Wu Ming 4's profile
- 49 followers
