Wu Ming 4's Blog, page 90
June 26, 2015
«La Via del Sentiero»: prime recensioni, tra parole e musica
Segnaliamo qui su Giap tre recensioni de La Via del Sentiero, antologia per camminatori curata da Wu Ming 2, con allegato il CD L’alfabeto delle Orme – reading musicale di alcuni brani del libro, suonati da Frida X e Wu Ming 2. La prima, firmata da Filo Sottile e pubblicata sul blog di Alpinismo Molotov, […]
The post «La Via del Sentiero»: prime recensioni, tra parole e musica appeared first on Giap.








June 25, 2015
Tra i fantasmi di chi rifiutò la guerra, per rifiutare la guerra oggi #100anniaNordest
Su «Il manifesto» di oggi compare una recensione di Cent’anni a Nordest scritta da Ernesto Milanesi. Eccola qui: TRA I FANTASMI DEI DISERTORI Storia. Il Primo conflitto mondiale, oltre ogni retorica, nel libro di Wu Ming 1 «Cent’anni a Nordest. Viaggio tra i fantasmi della “guera granda”», uscito per Rizzoli A Nord Est, la bussola […]
The post Tra i fantasmi di chi rifiutò la guerra, per rifiutare la guerra oggi #100anniaNordest appeared first on Giap.








June 23, 2015
Il cibo, il consumo, il conflitto. Dialogo tra Wolf Bukowski e Nicola Fiorita su #Slowfood, #Eataly ed #Expo2015
Nicola Fiorita è membro del collettivo di scrittori Lou Palanca e presidente di Slow Food Calabria. Wolf Bukowski è l’autore di La danza delle mozzarelle. Slow Food, Eataly, Coop e la loro narrazione (Alegre 2015). Lo scambio di pareri, “pungolato” da Giuliano Santoro, è avvenuto via email dal 18 maggio al 12 giugno 2015. Buona […]
The post Il cibo, il consumo, il conflitto. Dialogo tra Wolf Bukowski e Nicola Fiorita su #Slowfood, #Eataly ed #Expo2015 appeared first on Giap.








Scuola ultimo atto: il frastuono della battaglia e il silenzio paraculo
Eccoci all’atto finale. Dopo avere liquidato lo statuto dei lavoratori e avere definitivamente compromesso la rappresentanza parlamentare a favore delle leadership dei partiti, il Partito della Nazione (a maggioranza PD, ma con una solida quota di minoranza berlusconiana) si accinge a minare le fondamenta della scuola pubblica e a farle saltare. Dopo che per anni […]
The post Scuola ultimo atto: il frastuono della battaglia e il silenzio paraculo appeared first on Giap.








June 21, 2015
Scarica «Emilio Comici Blues», radiodramma musicale di Wu Ming 1 & Funambolique, tratto da #PointLenana
Introduzione di Wu Ming 1 Era la primavera del 2013 quando Luca Demicheli dei Funambolique lesse Point Lenana e, mentre ne discutevamo, ci venne l’idea di trarne un reading/concerto. Lanciammo lo spunto agli altri membri della band, che furono subito entusiasti. Coi Funambolique avevo già collaborato nell’album Arzèstula e, soprattutto, nel recital tratto dall’album. Quella […]
The post Scarica «Emilio Comici Blues», radiodramma musicale di Wu Ming 1 & Funambolique, tratto da #PointLenana appeared first on Giap.








June 19, 2015
La morale è sempre questa: niente festa col leghista.
Chi frequenta questo spazio, sa che non andiamo alle feste di partito. Sulle iniziative sindacali, invece, non ci siamo dati regole precise: decidiamo volta per volta in base a quello che ci viene proposto. Qualche settimana fa, la FIOM Lombardia ha invitato il Wu Ming Contingent per il concerto conclusivo della festa regionale. Il programma […]
The post La morale è sempre questa: niente festa col leghista. appeared first on Giap.








June 18, 2015
ScaRica i 4 (quattRo!) volumi di #TifiamoScaRamouche, stoRie di gueRRa di classe scatuRite da L’#ArmatadeiSonnambuli
Nota del curandero (Simone Scaffidi L.) Non c’è due senza tre. Tifiamo Scaramouche è il terzo esperimento di tifo narrativo forgiato dalla fucina di Giap – il blog del collettivo di scrittori Wu Ming – e foraggiato dalla comunità di lettori che frequentano e animano questo fertile spazio sociale. Sorella delle esperienze che l’hanno preceduta […]
The post ScaRica i 4 (quattRo!) volumi di #TifiamoScaRamouche, stoRie di gueRRa di classe scatuRite da L’#ArmatadeiSonnambuli appeared first on Giap.








June 16, 2015
Un incontro ravvicinato del #QuintoTipo con Goffredo Fofi
Domenica 14 giugno, a Roma, abbiamo presentato Quinto Tipo, la collana di libri diretta da Wu Ming 1 per le Edizioni Alegre, al pubblico del festival di Letteraria. Il giorno prima, con Leonardo Bianchi, avevamo presentato Cent’anni a Nordest. I due incontri erano legati da un filo: la riflessione sulle scritture ibride, inclassificabili, libere. Il […]
The post Un incontro ravvicinato del #QuintoTipo con Goffredo Fofi appeared first on Giap.








June 12, 2015
«Cent’anni a Nordest»: prime recensioni e interviste #100anniaNordest
[Riportiamo su Giap l’intervista a Wu Ming 1 apparsa oggi sul Corriere del Trentino, la recensione di Cent’anni a Nordest apparsa sul corrente numero di Internazionale a firma di Giuliano Milani e i link a tre recensioni apparse on line negli ultimi giorni, compresa quella «propositiva» di Alpinismo Molotov, che si conclude con un invito […]
The post «Cent’anni a Nordest»: prime recensioni e interviste #100anniaNordest appeared first on Giap.








June 7, 2015
RESISTENZE in Cirenaica. Un cantiere di narrazioni tra Africa e partigiani (a Bologna)
La sera del 12 giugno, dalle h.19:30, ci ritroviamo al VAG61, via Paolo Fabbri 110, nel rione Cirenaica di Bologna, per una grande cena di finanziamento. Raccoglieremo fondi per il progetto «RESISTENZE in Cirenaica», di cui vi stiamo per parlare. La cucina sarà nelle sapienti mani della rete Eat The Rich. Niente prenotazione, si arriva e si mangia. Offerta libera. Durante la serata, Wu […]
The post RESISTENZE in Cirenaica. Un cantiere di narrazioni tra Africa e partigiani (a Bologna) appeared first on Giap.








Wu Ming 4's Blog
- Wu Ming 4's profile
- 49 followers
