Wu Ming 4's Blog, page 86
November 8, 2015
I quattro gatti di #Salvini a #Bologna e i numeri del flop di #Liberiamoci, metro quadro per metro quadro
Insomma, quanti erano i fascioforzaleghisti in Piazza Maggiore? Il 6 novembre, su Twitter, avevamo previsto che Salvini avrebbe sparato la cifra fantasy «centomila», ed è regolarmente accaduto. Ne aveva sparate anche di più alte: «A Bologna saremo in duecento-trecentomila!». Tali cifre iperboliche, sparate a caso e ripetute dai media senza dubbi né tentennamenti, avevano creato […]
The post I quattro gatti di #Salvini a #Bologna e i numeri del flop di #Liberiamoci, metro quadro per metro quadro appeared first on Giap.








November 5, 2015
L’archivio aperto, il Super8 e le storie in pellicola. «51» di Wu Ming 2
Dalla pellicola del cineamatore Angelo Marzadori sul festival nazionale dell’Unità del 1951 è nata una piccola riflessione sulla cultura del Pci. Clicca su Baffone per vedere 51, un cortometraggio di Wu Ming 2. A Bologna esiste da una decina d’anni un archivio molto particolare, che raccoglie, cataloga e digitalizza i vecchi film di famiglia, le […]
The post L’archivio aperto, il Super8 e le storie in pellicola. «51» di Wu Ming 2 appeared first on Giap.








November 4, 2015
Dopo #Amianto, #PCSP. Il nuovo libro di Alberto Prunetti per #QuintoTipo, collana diretta da Wu Ming 1
Oggi arriva in libreria PCSP (Piccola Contro-Storia Popolare) del compagno Alberto Prunetti, già autore di Amianto.Una storia operaia. PCSP è il quarto titolo della collana Quinto Tipo diretta da Wu Ming 1 per le Edizioni Alegre. Con quest’uscita, riparte la campagna abbonamenti: 45 euro per i prossimi quattro titoli scelti da WM1 (più del 30% […]
The post Dopo #Amianto, #PCSP. Il nuovo libro di Alberto Prunetti per #QuintoTipo, collana diretta da Wu Ming 1 appeared first on Giap.








November 2, 2015
Mille chilometri nel #Kurdistan turco, tra bombe, coprifuoco e zone liberate
[Mentre si commentano i risultati delle elezioni turche, pubblichiamo il reportage del Progetto Rojava Resiste, scritto per Giap al ritorno da un viaggio nel Kurdistan turco, proprio nei giorni della strage di Ankara contro il corteo dell’HDP.] di Progetto Rojava Resiste Il tracciato bianco dei lacrimogeni lascia il posto al sapore acre nelle narici, mentre il fumo nero […]
The post Mille chilometri nel #Kurdistan turco, tra bombe, coprifuoco e zone liberate appeared first on Giap.








October 29, 2015
La polizia contro #Pasolini, Pasolini contro la polizia
Debunking di un «infame mantra». Un articolo di Wu Ming 1 su Internazionale. N.B. Apriremo i commenti su Giap dopo il 2 novembre 2015 (quarantennale dei sorrisetti qui sopra) per consentire una lettura ragionata e, nel caso, interventi meditati e pertinenti.
The post La polizia contro #Pasolini, Pasolini contro la polizia appeared first on Giap.








October 27, 2015
Fantasmi di #Expo2015. Un libretto e una camminata li dirotteranno!
[Pubblichiamo qui sotto l’introduzione, scritta da Wu Ming 2, per la raccolta GENomi antiFUFFA, frutto di un laboratorio di narrazioni collettive, prodotto da Re:Common, che ha coinvolto circa 20 persone, da marzo a ottobre 2015. Il libretto verrà presentato a Milano, il 1° novembre, in concomitanza con un rituale apotropaico. Info, notizie e spiegazioni subito […]
The post Fantasmi di #Expo2015. Un libretto e una camminata li dirotteranno! appeared first on Giap.








October 26, 2015
Fantasmi di #Expo2015. Un libretto (e una camminata) li seppellirà.
[Pubblichiamo qui sotto l’introduzione, scritta da Wu Ming 2, per la raccolta GENomi antiFUFFA, frutto di un laboratorio di narrazioni collettive, prodotto da Re:Common, che ha coinvolto circa 20 persone, da marzo a ottobre 2015. Il libretto verrà presentato a Milano, il 1° novembre, in concomitanza con un rituale apotropaico. Info, notizie e spiegazioni, subito […]
The post Fantasmi di #Expo2015. Un libretto (e una camminata) li seppellirà. appeared first on Giap.








Break The Wall! In Cirenaica, mentre l’estrema destra converge su #Bologna
Finalmente sono disponibili on line tutti i materiali audio e i video della giornata «Resistenze in Cirenaica», quella ormai famosa del 27 settembre scorso. Ci sono le letture pomeridiane al Vag61, c’è il “trekking urbano” nel rione, c’è lo spettacolo serale completo. Potete ascoltare Guglielmo Pagnozzi e le Brigate Sonore che suonano il liscio durante […]
The post Break The Wall! In Cirenaica, mentre l’estrema destra converge su #Bologna appeared first on Giap.








October 21, 2015
«Prima i poveri!» La resistenza dell’#ExTelecom e la gestione del potere a #Bologna (e in Italia)
di plv Ho cominciato questo articolo per Giap stanotte, appena tornato dal presidio, con gli occhi che mi si chiudevano, e l’ho finito stamattina. Sulla giornata di Bologna del 20 ottobre si scriveranno decine di resoconti. Si dirà che è stata una giornata drammatica, piena di lacrime e gonfia di rabbia, sporca del sangue delle […]
The post «Prima i poveri!» La resistenza dell’#ExTelecom e la gestione del potere a #Bologna (e in Italia) appeared first on Giap.








October 15, 2015
«Raccontare altrimenti». Cinque domande su letteratura e storia
Poco meno di un anno fa, WM4 e WM2 hanno partecipato al convegno annuale dell’Associazione per gli Studi di Teoria e Storia Comparata della Letteratura. Titolo: L’immaginario politico. Impegno, resistenza, ideologia. Trattandosi di un appuntamento accademico di quelli tosti, i due si sono limitati a conversare, alla conclusione dei lavori, con Federico Bertoni, Emanuela Piga, […]
The post «Raccontare altrimenti». Cinque domande su letteratura e storia appeared first on Giap.








Wu Ming 4's Blog
- Wu Ming 4's profile
- 49 followers
