Wu Ming 4's Blog, page 70
February 13, 2017
Una «Casa della Letteratura» come foglia di fico della speculazione in #Bolognina? #XM24 #Bologna
[Se, come suol dirsi, il reale stato della cultura si misura con la situazione delle biblioteche pubbliche, a Bologna siamo messi male. Il Comune sta avviando un percorso di privatizzazione delle biblioteche di quartiere, un tempo fiore all’occhiello del «buongoverno» felsineo. Non a caso, lo sta avviando a partire dal quartiere Navile, unità amministrativa che comprende la Bolognina, zona della città sotto attacco speculativo […]
The post Una «Casa della Letteratura» come foglia di fico della speculazione in #Bolognina? #XM24 #Bologna appeared first on Giap.








February 10, 2017
La storia intorno alle #Foibe. Su Internazionale, uno speciale sul #GiornodelRicordo a cura di Nicoletta Bourbaki
Da oggi sul sito di Internazionale trovate uno speciale di approfondimento su foibe, confine orientale ed esodo istriano-dalmata, a cura del gruppo d’inchiesta Nicoletta Bourbaki *. La legge n. 92 del 30 marzo 2004 ha istituito la ricorrenza del 10 febbraio come «Giorno del Ricordo» con il fine di «conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli […]
The post La storia intorno alle #Foibe. Su Internazionale, uno speciale sul #GiornodelRicordo a cura di Nicoletta Bourbaki appeared first on Giap.







February 9, 2017
«Non cedere all’adesso». Un viaggio che non promettiamo breve prosegue il suo viaggio #WM1viaggioNoTav
Mentre Un viaggio che non promettiamo breve procede verso la nuova ristampa, ecco un nuovo speciale, lungo il filo delle recensioni apparse e delle riflessioni fatte, pescate, condivise in quest’inizio di 2017. Il tour di presentazione oggi a Bolzano tocca la ventiduesima data e domani a Trento la ventitreesima, e la strada è ancora lunga e impegnativa. L’immagine del libro che […]
The post «Non cedere all’adesso». Un viaggio che non promettiamo breve prosegue il suo viaggio #WM1viaggioNoTav appeared first on Giap.








February 5, 2017
La svolta della Bolognina 2.0 | Il PD realizza il programma di Salvini.
E’ ufficiale: il sindaco PD di Bologna ha riesumato in cantina una vecchia musicassetta ed è diventato leghista con l’ipnosi. A certificare l’efficacia della cura ci sono le sue dichiarazioni degli ultimi giorni. In un’intervista a La Repubblica di sabato 4 febbraio ha annunciato che sfratterà il centro sociale XM24 dalla sua storica sede nel […]
The post La svolta della Bolognina 2.0 | Il PD realizza il programma di Salvini. appeared first on Giap.








February 2, 2017
2007 – 2017, dieci anni all’estremo Nordest: l’antifascismo sotto processo a #Gorizia
di Tuco Due anni fa abbiamo raccontato della lugubre parata che Casa Pound inscenò a Gorizia in occasione del centesimo anniversario dell’entrata in guerra dell’Italia. Abbiamo raccontato della contromanifestazione antifascista e antimilitarista transnazionale organizzata dai movimenti del territorio, e dell’indifferenza con cui il mondo politico di centrosinistra liquidò il tutto come contrapposizione tra vecchi estremismi. […]
The post 2007 – 2017, dieci anni all’estremo Nordest: l’antifascismo sotto processo a #Gorizia appeared first on Giap.








January 25, 2017
#Terremoto, un viaggio che non promettiamo breve. Rapporto dalle Marche a cinque mesi dalla prima scossa
di In Punta di Sella «Se mettevi in guardia prima, eri parte della solita “Italia del no”. Se protestavi durante, quando i lavori causavano già problemi e danni, forse avevi ragione ma ormai non si potevano lasciare le cose a metà. Se denunciavi dopo, eri uno che non sapeva lasciarsi il passato alle spalle.» Wu […]
The post #Terremoto, un viaggio che non promettiamo breve. Rapporto dalle Marche a cinque mesi dalla prima scossa appeared first on Giap.








Al di là del mare | Un #WuMingLab di scrittura collettiva all’Università di Bologna.
A febbraio 2017 parte la quarta edizione del laboratorio di scrittura collettiva interculturale, condotto da Wu Ming 2, in collaborazione con Eks&Tra e con il Dipartimento di Italianistica dell’Università di Bologna. Per partecipare non è necessario essere studenti, ma occorre inviare una richiesta alla segreteria e partecipare all’incontro preliminare, di presentazione, che si terrà il […]
The post Al di là del mare | Un #WuMingLab di scrittura collettiva all’Università di Bologna. appeared first on Giap.








January 23, 2017
#IlPiccoloRegno su «L’Indice dei Libri» (con #StelladelMattino)
Su «L’Indice dei libri» di questo mese si trova una bella recensione de Il Piccolo Regno scritta da Paola Carmagnani, docente di letteratura comparata all’Università di Torino. Per gentile concessione dell’autrice la riportiamo integrale qui su Giap, proprio oggi che torna in libreria Stella del Mattino. Paola Carmagnani infatti non solo ha colto molti dei […]
The post #IlPiccoloRegno su «L’Indice dei Libri» (con #StelladelMattino) appeared first on Giap.








January 21, 2017
Wu Ming 4 a Radio 3 su #Tolkien
Oggi pomeriggio alle ore 18:00 e il prossimo sabato 28 gennaio alla stessa ora, nella trasmissione Pantheon di Radio Rai 3, condotta per l’occasione da Loredana Lipperini e Arturo Stàlteri, la terza e la quarta puntata del ciclo dedicato a J.R.R.Tolkien vedranno ospite Wu Ming 4 (le puntate andate in onda sono ascoltabili sul […]
The post Wu Ming 4 a Radio 3 su #Tolkien appeared first on Giap.








January 19, 2017
Il #Passante di #Bologna, quinta puntata | Dai facilitatori ai buttafuori.
di Wolf Bukowski e Wu Ming. 1. Facciamo un passo indietro. Il 15 dicembre 2016, sul sito ufficiale del comune di Bologna, alla sezione “comunicati stampa”, compare questo testo (tuttora on line): «Domani, venerdì 16 dicembre, alle 14 in sala di Giunta a Palazzo d’Accursio, verrà illustrato l’accordo sul Passante di Bologna sottoscritto in sede di […]
The post Il #Passante di #Bologna, quinta puntata | Dai facilitatori ai buttafuori. appeared first on Giap.








Wu Ming 4's Blog
- Wu Ming 4's profile
- 49 followers
