Wu Ming 4's Blog, page 67
May 9, 2017
I piedi sulla città! Un sortilegio di passi contro la #Bologna distopica.
Sabato 13 maggio cammineremo per 18 chilometri attraverso alcuni luoghi della Bologna distopica immaginata dal Comune (Passante, Fico, Progetto Scandellara, Revamping Fiera, Trilogia Navile). Allo stesso tempo, evocheremo le forze resistenti della città, unendole in un abbraccio di passi (Zamboni 36, Vag 61, San Donnino No Passante, Crash, XM24). Dopo le quasi 2000 firme raccolte dal […]
The post I piedi sulla città! Un sortilegio di passi contro la #Bologna distopica. appeared first on Giap.








May 5, 2017
#Bologna, 13/05/2017: Ilio Barontini combatte ancora! (Street art contro il fascismo)
di Resistenze in Cirenaica Nel novembre 2016, con l’approvazione e il plauso del proprietario del muro (cosa rara e preziosa in tempi di campagna terroristica sul «degrado»), appare in via Barontini, rione Cirenaica, Bologna, un murale dedicato all’uomo che dà il nome alla via: Ilio Barontini (1890-1951). Barontini fu non “solo” un comandante partigiano, ma […]
The post #Bologna, 13/05/2017: Ilio Barontini combatte ancora! (Street art contro il fascismo) appeared first on Giap.








May 3, 2017
L’ibridazione, libri d’azione. Il blog di #QuintoTipo…
…non è solo «il nuovo blog della collana diretta da Wu Ming 1», ma uno spazio dove riflettere e sperimentare. Dove opporsi alle narrazioni pacificate e finto-ribelli. Dove incontrare intelligenze aliene al mainstream. Dall’editoriale di Wu Ming 1: «[…] Nel frattempo, persino nell’asfittico establishment italiano, tutti sembrano essersi accorti – alla buon’ora? – che sta succedendo qualcosa. […]
The post L’ibridazione, libri d’azione. Il blog di #QuintoTipo… appeared first on Giap.








May 1, 2017
Difendere #XM24, per tornare a respirare. Una valanga di firme contro la #Bologna che sgombera e cementifica
Dal 2013 al 2016 il grande affresco Occupy Mordor, dipinto da Blu sulla parete di XM24, ha messo in scena una battaglia per la città: le truppe del sindaco Sauron – armate di ruspe, mortadelle e sfollagente – si scontravano con un popolo che suonava, ballava, pedalava, leggeva, hackerava, coltivava e lanciava angurie con le […]
The post Difendere #XM24, per tornare a respirare. Una valanga di firme contro la #Bologna che sgombera e cementifica appeared first on Giap.








April 27, 2017
Ricordo di #Sancho, che se n’è andato ieri
di Wu Ming 1 Ieri pomeriggio un compagno mi ha scritto da Brescia per dire che Sancho stava morendo. Questione di ore, ormai. Caduta in picchiata dalle nuvole, bestemmia di stupore… Ma come? Sancho?! Che gli è successo? E così ho saputo tutto in una volta: il male diagnosticato solo poche settimane fa, un tumore già esteso, più […]
The post Ricordo di #Sancho, che se n’è andato ieri appeared first on Giap.








April 23, 2017
Il format con la F. L’omicidio di #Alatri e la violenza fascista che i media preferiscono ignorare
– di Selene Pascarella * «Non per essere superficiale, ma a me viene subito in mente la… Fica» «Feccia! Chiamandoli diversamente si regala loro un’intelligenza politica che non hanno» «F come Fermana?» Quando su Twitter abbiamo lanciato l’hashtag #laparolaconlaF per accendere i riflettori – come si dice in gergo – sulla copertura mediatica delle aggressioni […]
The post Il format con la F. L’omicidio di #Alatri e la violenza fascista che i media preferiscono ignorare appeared first on Giap.







April 13, 2017
Storicultori. Una riflessione sull’ultimo libro di Jonathan Nossiter.
[Il 25 novembre scorso, alla 10ª edizione de La Terra Trema – Fiera feroce di cibi, vini e cultura materiale – Wu Ming 2 avrebbe dovuto incontrare Jonathan Nossiter per discutere del suo libro, Insurrezione culturale, pubblicato da DeriveApprodi. Causa imprevisti, la presentazione è saltata e si è trasformata in un articolo per il nuovo […]
The post Storicultori. Una riflessione sull’ultimo libro di Jonathan Nossiter. appeared first on Giap.








April 11, 2017
Trentacinque secondi ancora. Tommie Smith e John Carlos: il sacrificio e la gloria.
[E’ uscito da poco più di un mese il nuovo libro di Lorenzo Iervolino, del collettivo TerraNullius, e le nostre strade tornano a incrociarsi. Era successo nel 2014 con Un giorno triste, così felice , dedicato a Socrates Sampaio de Sousa Vieira de Oliveira, protagonista della nostra rubrica WuMingWood su GQ Italia e poi di una […]
The post Trentacinque secondi ancora. Tommie Smith e John Carlos: il sacrificio e la gloria. appeared first on Giap.






[image error]
April 10, 2017
Zerocalcare e Wu Ming 1: nuove frontiere del reportage narrativo. Video dell’incontro all’#IJF17 di #Perugia
Ieri, domenica 9 aprile 2017, Zerocalcare e Wu Ming 1 si sono incontrati al Festival del giornalismo di Perugia e, in una grande sala gremita, hanno risposto alle domande del giornalista di Vice Italia Leonardo Bianchi. Si è discusso di reportage “ibridi”, non-fiction creativa, informazione e narrazione, storie e territori. Cosa vuol dire «raccontare una storia con ogni mezzo […]
The post Zerocalcare e Wu Ming 1: nuove frontiere del reportage narrativo. Video dell’incontro all’#IJF17 di #Perugia appeared first on Giap.








April 6, 2017
#RadioGiap Rebelde, quindici anni di audioguerriglia. Archivi 2002-2016 e nuovo indirizzo del podcast
Da oggi il vecchio indirizzo di Radio Giap Rebelde è “congelato” e trasformato nell’Archivio 2011-2016. Il flusso prosegue al nuovo indirizzo. Se sei iscritt*, cambia le impostazioni. Per chi scarica i podcast tramite iTunes, ecco i link: Archivio 2011-2016 e Podcast 2017→ Chi invece vuole ascoltare registrazioni antecedenti al 2011, le trova nell’Archivio 2002 – 2010. È il […]
The post #RadioGiap Rebelde, quindici anni di audioguerriglia. Archivi 2002-2016 e nuovo indirizzo del podcast appeared first on Giap.







Wu Ming 4's Blog
- Wu Ming 4's profile
- 49 followers
