Wu Ming 4's Blog, page 71
January 16, 2017
«Il femminicidio non esiste»? Piegare la matematica per fare disinformazione
di Tuco aka Martino Prizzi con Mariano Tomatis (*) In questo post ci occuperemo di un particolare esempio di negazionismo che si basa su considerazioni matematiche e statistiche solo all’apparenza rigorose. L’occasione ce la offre un articolo diffuso in rete qualche anno or sono: Il femminicidio non esiste, pubblicato sul blog di Astutillo Smeriglia (nom de plume di un […]
The post «Il femminicidio non esiste»? Piegare la matematica per fare disinformazione appeared first on Giap.








January 14, 2017
Il ritorno di Stella del Mattino, il romanzo di Wu Ming 4 con JRR #Tolkien, T.E. Lawrence, C.S. Lewis e Robert Graves
Martedì 24 gennaio torna in libreria nell’edizione tascabile Stella del Mattino, primo romanzo solista di Wu Ming 4 (€13,50). Il volume ha una nuova copertina, realizzata da Igort, che ritrae i quattro protagonisti della storia, e all’interno si trovano due mappe: una del centro storico di Oxford; l’altra dell’Arabia e di parte del Medio Oriente, […]
The post Il ritorno di Stella del Mattino, il romanzo di Wu Ming 4 con JRR #Tolkien, T.E. Lawrence, C.S. Lewis e Robert Graves appeared first on Giap.








January 11, 2017
Il Passante di #Bologna, quarta puntata | Assedio e resistenza sotto l’A14
di Wolf Bukowski e Wu Ming «Non manca la nota critica sulle demolizioni di qualche casa, casupola o baraccamento, troppo vicini alla Tangenziale che occorre rimuovere per migliorarne la funzionalità soprattutto negli svincoli, ma su queste si sta già esercitando il Resto del Carlino, con pezzi di colore e interviste commiseratorie ai futuri espropriandi. » […]
The post Il Passante di #Bologna, quarta puntata | Assedio e resistenza sotto l’A14 appeared first on Giap.








January 8, 2017
Vedi alla lettera Q. Il trasversale viaggio di Un viaggio che non promettiamo breve #WM1viaggioNoTav
A quanto ricordiamo, non era mai accaduto che un nostro libro venisse citato e mostrato da un deputato in Parlamento. È accaduto per la prima volta il 20 dicembre scorso, durante il dibattito sulla ratifica dell’ennesimo «storico accordo» tra Italia e Francia sul Tav – il solito dopo il quale «non si torna più indietro» ecc. ecc. – […]
The post Vedi alla lettera Q. Il trasversale viaggio di Un viaggio che non promettiamo breve #WM1viaggioNoTav appeared first on Giap.








January 4, 2017
#Cantalamappa e #Tolkien On Air. Un buon modo per iniziare il 2017
Martedì 3 gennaio Wu Ming 4 è stato intervistato da Loredana Lipperini durante la trasmissione Fahrenheit, in onda su Radio 3, a proposito de Il Ritorno dei Cantalamappa. Qui è possibile ascoltare la puntata. E’ stata l’occasione per ricordare che le stesse voci torneranno su quelle frequenze durante il ciclo di puntate della trasmissione Pantheon, […]
The post #Cantalamappa e #Tolkien On Air. Un buon modo per iniziare il 2017 appeared first on Giap.








December 30, 2016
Tolkien e l’Italia. Note sull’omonimo libro di O. Cilli, pubblicato dalle edizioni Il Cerchio, con introduzione di G. De Turris.
E’ uscito da poco, per una casa editrice dal forte orientamento ideologico, un libro che ricostruisce la storia dei rapporti tra J.R.R. Tolkien, la sua opera e il nostro paese. Wu Ming 4 lo ha recensito sul sito dell’Associazione Italiana di Studi Tolkieniani. Buona lettura.
The post Tolkien e l’Italia. Note sull’omonimo libro di O. Cilli, pubblicato dalle edizioni Il Cerchio, con introduzione di G. De Turris. appeared first on Giap.








Tolkien e l’Italia. Note sull’omonimo libro di O. Cilli, pubblicato dalle edizioni Il Cerchio, con prefazione di G. De Turris.
E’ uscito da poco, per una casa editrice dal forte orientamento ideologico, un libro che ricostruisce la storia dei rapporti tra J.R.R. Tolkien, la sua opera e il nostro paese. Wu Ming 4 lo ha recensito sul sito dell’Associazione Italiana di Studi Tolkieniani. Buona lettura.
The post Tolkien e l’Italia. Note sull’omonimo libro di O. Cilli, pubblicato dalle edizioni Il Cerchio, con prefazione di G. De Turris. appeared first on Giap.








December 22, 2016
È ufficiale: la «foiba volante del Friuli» non esiste. E, a proposito di #foibe, una lettera aperta a Internazionale
di Nicoletta Bourbaki * Ricordate la foiba volante del Friuli orientale, l’inesistente fenditura che per mesi, alla fine dello scorso inverno, tenne in ostaggio ben 800 cadaveri di cui nessuno aveva notato la mancanza? Ebbene, contrariamente alla nostra pessimistica previsione di allora per cui «al di là del bailamme sulla stampa di questi giorni, possiamo stare […]
The post È ufficiale: la «foiba volante del Friuli» non esiste. E, a proposito di #foibe, una lettera aperta a Internazionale appeared first on Giap.








December 21, 2016
Il Passante di #Bologna, terza puntata | Pettinare il verde, dipingere l’azzurro (e una risposta ad Avventura Urbana)
È on line la terza puntata del nostro reportage su un’opera grandemente inutile, sicuramente dannosa, mellifluamente imposta: il Passante di Bologna. Nell’episodio che conclude il trittico (ma non il nostro lavoro di inchiesta sul Passante, che andrà avanti su questo blog e in città) ci occupiamo del colore più evocato dai poteri costituiti per pararsi le terga. Il […]
The post Il Passante di #Bologna, terza puntata | Pettinare il verde, dipingere l’azzurro (e una risposta ad Avventura Urbana) appeared first on Giap.








December 20, 2016
Contro la politica della paura, «rovesciare passando da sotto»! #WM1ViaggioNoTav
a cura di Wu Ming 1 «Fuori dagli Stati maggiori dei partiti come dai cervelli dei Clausewitz radicali, può nascere una nuova intelligenza sociale, attraverso l’elaborazione spontanea e brancolante di una strategia sovversiva che eviti le vecchie trappole […] Se la sovversione aggira, “passa sotto” la violenza dello stato, non è soltanto per necessità tattica. […]
The post Contro la politica della paura, «rovesciare passando da sotto»! #WM1ViaggioNoTav appeared first on Giap.








Wu Ming 4's Blog
- Wu Ming 4's profile
- 49 followers
