Ella S. Bennet's Blog, page 38

January 2, 2020

Georgette Heyer – Matrimonio alla moda* Le mie letture

(Titolo originale “The Convenient Marriage”, Traduzione di Anna Luisa Zazo; originale pubblicato nel 1934; edizione italiana del 2005)


Direi che la nota dominante è l’ironia: raccontando le vicende, spesso un po’ al limite dell’impossibile, dei suoi personaggi la Heyer, come suo solito, prende garbatamente in giro convenzioni e abitudini del periodo storico in cui sono ambientati i suoi romanzi.


In questo libro c’è una giovane sposa con il vizio del gioco che si infila in una serie di guai e teme perciò di perdere la benevolenza del marito.


Una commedia arguta e divertente per una lettura tranquilla. Una commedia rosa, insomma, come certi film americani degli anni Cinquanta e Sessanta: la storia d’amore è appena accennata e resta sullo sfondo delle varie avventurose vicende.


[image error]


 

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on January 02, 2020 13:49

January 1, 2020

Libri letti nel 2019

Le copertine dei libri letti nel 2019, da Goodreads.


In realtà ne ho letti altri ma ho segnato solo questi…


Come si può notare Georgette Heyer la fa da padrona.


 


[image error]


[image error]


[image error]


[image error]


[image error]


 


[image error]


 


 

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on January 01, 2020 10:01

December 31, 2019

Happy New Year * 2020

[image error]


 


 


 

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on December 31, 2019 14:57

December 30, 2019

un marito per Martha, di Ella S. Bennet, recensione di Daniela Domenici

La recensione di Daniela Domenici al mio romanzo. Davvero grazie, Daniela.


daniela e dintorni




La misteriosa scrittrice Ella S. Bennet è tornata a “trovarmi” dopo qualche mese per propormi una sua nuova opera sempre ambientata nel periodo Regency ed è stato, ancora una volta, feeling immediato per la sua straordinaria protagonista, Martha, e per le avventure da lei vissute.



Martha è una diciannovenne che dopo la morte dei genitori è stata accolta a casa di una parente che la tratta come una cameriera, che le fa pesare la sua generosità e che le vuole cercare un marito per farla andar via da casa sua. Ma Martha preferisce fuggire piuttosto che continuare quella vita e accetta l’invito che le ha fatto una sua cara amica dei tempi del college, Claire, di famiglia nobile e ricca, che la ospita nella sua magione in cui vive con i genitori e nella quale si susseguono balli e cene a cui partecipano amiche e amici dei padroni di casa…


View original post 96 altre parole

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on December 30, 2019 14:23

December 29, 2019

Georgette Heyer – La straniera (La sposa spagnola) * Le mie letture

(Titolo originale “The Spanish Bride”, traduzione di Federica Isola Pellegrini; originale pubblicato nel 1940; edizione italiana 2007)


[image error]


Questo romanzo è praticamente il resoconto delle battaglie combattute dagli inglesi e dai loro alleati in Spagna, fino alla sconfitta di Napoleone e al suo esilio all’isola d’Elba, e poi anche fino alla disfatta di Waterloo (descritta con maggior dovizia in “L’incomparabile Barbara”.


All’inizio del primo capitolo siamo nella Penisola Iberica, 1812, a Badajoz (vicino al confine portoghese), all’inizio dell’ultimo, appunto, a Waterloo.


Il punto di osservazione della vita e dei combattimenti dei vari eserciti è quello del capobrigata Harry Smith, dei suoi amici e superiori e della giovanissima moglie, una quindicenne spagnola con cui Harry si sposa all’inizio del romanzo. La ragazza segue il marito quasi fino sui campi di battaglia, comportandosi come un soldato, sia in termini di resistenza fisica che di senso di adattamento e di coraggio.


Anche in questo romanzo Wellington e la sua strategia militare hanno un notevole rilievo e i movimenti delle truppe, gli esiti delle battaglie, le avanzate e le ritirate sono i veri protagonisti di questa storia. Quindi, se cercate uno dei romanzi rosa e ironici della Heyer non leggete questo.


Ci sono moltissimi personaggi, militari amici di Harry e vari generali e alti ufficiali, degli eserciti inglese, spagnolo, francese… Dato che a me non interessava molto la guerra fra inglesi e francesi in Spagna, ho trovato questo libro un po’ noioso.


Nell’immagine un brano, tanto per rendere l’idea:


[image error]


 

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on December 29, 2019 10:34

December 28, 2019

#recensione Il patto di Alicya di Ella S. Bennet

Ripubblico la recensione del blog Iris e Periplo al mio romanzo “Il patto di Alicya”. Grazie a Sara di Iris e Periplo.


Iris e Periplo Review


TRAMA

Miss Alicya Rogerson ha tutto quello che desidera per essere felice, o quasi, anche un potenziale fidanzato. Purtroppo suo fratello Nigel è caduto vittima del gioco d’azzardo e, dopo aver perso il patrimonio della famiglia, ha contratto debiti che non potrà onorare. Il solo modo per salvarlo dalla prigione è nelle mani di Alicya: deve concedersi all’uomo che ritiene responsabile di aver instillato in Nigel il vizio del gioco, il conte di Darkwood, giocatore egli stesso e libertino, ma molto ricco. 
La ragazza è disposta a sacrificare la propria virtù per il fratello e la famiglia e si reca dal conte per stringere un patto con lui: gli apparterrà se lui le garantirà di saldare i debiti di Nigel.
Le cose, però, non vanno come previsto e Alicya si trova a dover fronteggiare eventi inaspettati che cambiano la sua vita per sempre. 
Potrà, nonostante tutto, trovare l’amore?
E lord…


View original post 178 altre parole

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on December 28, 2019 15:10

Un libertino per marito

Il mio primo romanzo rosa di ambientazione Regency, autoconclusivo, è uscito in formato ebook nell’aprile 2018; adesso è disponibile anche in versione cartacea.


[image error]


Sinossi

Cosa possono avere in comune un marchese libertino e una ragazza senza dote?

Naturalmente un matrimonio di convenienza…

E di convenienza per chi?

Di certo per Lord Arlinbourne, che vuole una donna che ricopra il ruolo di moglie, ma solo per finta, perché è infastidito dal comportamento di certe signorine che cercano di farsi sorprendere in situazioni compromettenti con lui per indurlo a sposarle.

Apparentemente anche per Miss Lydia Thorne, che dipende economicamente dal fratellastro e la cui reputazione è stata compromessa nella passata Stagione. Peccato che Miss Thorne non sia affatto contenta di essere obbligata a sposare lo sconosciuto marchese.

Presto, però, scoprono di essere attratti, loro malgrado, l’uno dall’altra: una complicazione che nessuno dei due aveva previsto…

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on December 28, 2019 14:45

Let is snow – amore sotto la neve, di Ella S. Bennett, recensione di Daniela Domenici

La recensione di Daniela alle mie storie rosa…

grazie


daniela e dintorni




Assolutamente delizioso questo romanzo d’esordio dell’autrice Ella S. Bennett che ci regala una storia d’amore davvero originale e avvincente.



I protagonisti sono Clara e Luca che l’autrice lascia volontariamente avvolti nel mistero riguardo alla loro età e alla relativa professione; di loro, fino alla fine, non sappiamo neanche in che città vivano. Ognuno/a di loro ha un amico/a del cuore che è anche collega per Clara è Anna, per Luca Roberto e anche un’ex compagna/o: per Clara è Piero, per Luca Sonia.



Involontaria pronuba della loro originalissima e magica storia è la neve delle Dolomiti che fa nascere tra loro, perfetti sconosciuti fino a un attimo prima, un feeling tanto inaspettato quanto profondo che resisterà, tra alterne vicende, fino alla romantica conclusione. E dolcissimo pronubo è anche un batuffolo di cane dal nome Jack che sarà una pedina importante nella partita tra Luca e Clara.



Bravissima l’autrice a immaginare un…


View original post 65 altre parole

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on December 28, 2019 02:25

December 27, 2019

Georgette Heyer – Delitto imperiale * Le mie letture

(Titolo originale “Envious Casca”, traduzione di Grazia M. Griffini; originale pubblicato nel 1941; edizione italiana 1984)


Premetto che queste mie riflessioni contengono un possibile spoiler, anche se non esplicito, quindi consiglio di non leggerle a chi volesse invece leggere il romanzo.


Inizio con il dire che, a mio parere, la quarta di copertina è scritta in modo da far intuire subito chi è il colpevole e questo mi sembra un errore imperdonabile e incomprensibile; per quanto, leggendo il romanzo si intuisca comunque abbastanza facilmente, quelle poche righe lo confermano in modo inequivocabile.

Il romanzo è un classico del genere “alla Agatha Christie”, un giallo deduttivo.

Abbiamo un insieme di persone riunite per le feste di Natale nella villa di una di queste, un ricco, anziano e scostante uomo d’affari, ritiratosi dall’attività ma ancora incline a controllare quella del socio. Un personaggio così non può che essere la vittima e naturalmente tutti i suoi ospiti hanno o, meglio, avrebbero almeno un motivo per ucciderlo.

Un altro elemento classico di questa storia consiste nel fatto che il cadavere viene trovato in una stanza chiusa dall’interno.

Dopo l’intervento della polizia locale, il caso passa nelle mani dell’ispettore Hemingway di Scotland Yard, che lo risolve, come ci si aspetta da lui, brillantemente.


Un romanzo piacevole, nel complesso. Peccato, davvero, per la quarta di copertina, e anche per il titolo italiano, anch’esso portatore (se uno conosce bene la Storia) di un indizio importante.


Inoltre, anche stavolta, il titolo originale sarebbe stato più adatto di quello della versione italiana, per quanto, probabilmente, dal significato meno immediatamente comprensibile. Il suo significato è “Invidioso Casca”: si tratta di una citazione (una frase pronunciata da Marco Antonio) dal “Giulio Cesare” di Shakespeare; Publio Servilio Casca fu il primo dei congiurati a pugnalare Cesare, lo colpì sul collo, da dietro. (queste informazioni le ho tratte da Wikipedia, cercando “Casca”).


[image error]

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on December 27, 2019 09:12