Rabolas's Blog: at sixes and sevens, page 5
January 5, 2021
Non tutti i vagabondi hanno perso la via
E’ arrivato il 2021 e poche cose sembrano cambiate. Sembriamo erranti in un mondo difficile da affrontare. Ma come recita un verso di J.R.R Tolkien
Not all those who wander are lost
Il verso di intero di Tolkien fa così:
All that is gold does not glitter, Not all those who wander are lost
e compare in La Compagnia dell’Anello ed in genere è tradotto come
Non tutto quel ch’è oro brilla, Né gli erranti sono perduti
Ma those who wander nella mia testa sono i vagabondi, e mi piac...
December 16, 2020
Arabesque
Si mise diligentemente in fila. Non ce la faceva proprio a non sorridere all’idea che per la prima volta in vita sua stava entrando in un Tesco. Ci era voluto un avvenimento epocale come una pandemia a metterlo in riga. Non l’aveva mai fatto prima, quando le file non c’erano e si poteva entrare e uscire dai negozi a piacimento come a casa propria. Ora però sentiva come se dovesse partecipare a un rito collettivo: condividere con gli altri il pericolo di stare insieme nell’attesa di un pizzico di...
December 1, 2020
Scopri il poeta che c’è in te con Verse by Verse
Ho mai parlato di poesia? La poesia è come quelle cose eterne di cui non si parla: esistono e basta. Ogni tanto scende in terra un profeta di questa eternità: Anna Achmatova, Marina Cvetaeva, Sylvia Plath, Wyslawa Szymborska… Google Verse by Verse.
Google Verse by Verse
Verse by Verse è il nuovo servizio lanciato da Big G per creare versi ispirati allo stile di grandi poeti americani come Emily Dickinson, Walt Whitman, Edgar Allen Poe.
Il cuore di questo moto...
November 16, 2020
Tsunami, maree e ondate: come navigare in una pandemia
Gli uomini perdettero immediatamente ogni contatto fra loro. Perché questo è il potere di disgregazione dei grandi venti: isola. Un terremoto, una frana, una valanga colpisce l’uomo incidentalmente, per così dire, e senza collera. L’uragano, invece, se la prende con ciascuno come con un nemico personale, mira ad intimidirlo, a immobilizzarlo membro a membro, mette allo sbaraglio la sua forza di resistenza
Tifone, Joseph Conrad
Questa è la potenza della letteratura. Sostituite, nella citazione ...
November 1, 2020
Faust, Shylock e gli anziani in tempi di pandemia
E dunque tu chi sei?
chiede il vecchio Faust al nobile cavaliere improvvisamente apparso nel suo studio
Sono una parte di quella forza che vuole costantemente il Male e opera costantemente il Bene
E’ questa citazione – che è anche l’epigrafe del romanzo di Bulgakov Il Maestro e Margherita – che mi è balenata in testa leggendo la proposta di protezione mirata degli anziani avanzata da tre economisti con l’obiettivo di frenare la curva dei contagi di questa triste pandemia. Una proposta ...
October 13, 2020
Chi è Louise Glück?
Era il 1996 quando il Nobel per la Letteratura andò alla poesia. Non fu una sorpresa, l’Accademia di Svezia ha sempre avuto un buon rapporto con i poeti, tanto che fu proprio un poeta, il francese Sully Prudhomme, il primo ad essere insignito del prestigioso premio nel 1901.
La sorpresa fu che a vincere fosse una poetessa, una donna: l’immensa Wislawa Szymborska. Non succedeva dal 1945, quando per la prima volta il Nobel venne assegnato alla poetessa cilena Gabriela Mistral:
Se ti odiassi,...
September 15, 2020
Cuore di cane
E’ la short story che chiude la mia raccolta di racconti brevi Non tutti i vagabondi hanno perso la via. Buona lettura!
Un mattino di un giorno qualunque nuvole sottili si allungarono in cielo, sopra i tetti della città. E non avrebbe mai immaginato, fissandole, che la libertà di quelle vele bianche potesse essere così dura.
Credeva alla luna e alle stelle, e a tutti gli astri e gli elementi del cielo. Non passava giorno che non provasse gratitudine per i profumi esaltati dal vento, i...
September 8, 2020
Un posto pulito, illuminato bene
Per me racconti brevi è un’espressione che ha un nome ed un cognome: Ernest Hemingway. Ammiro il suo uso essenziale delle parole per pennellare ambienti e atmosfere, personaggi e situazioni.
E’ stato difficile scegliere un suo racconto di cui parlare, e il primo pensiero era di scrivere di quel gioiellino che è Gatto sotto la pioggia, ma poi ho optato per Un posto pulito, illuminato bene, che poi è l’ambizione di questo blog
March 4, 2020
Anatomia di un’epidemia: chi si ammala e quanto si ammala?
Ed eccoli i dati che ci danno una la fotografia di questa epidemia. Con una dose di approssimazione, nell’immagine sotto c’è il confronto tra Covid-19 (SARS-2-Cov) – in colore blu – la leggendaria Spagnola in giallo – pietra di paragone di ogni pandemia – e la normale influenza stagionale in verde.

Sulla base di questi dati, Covid-19 è paragonabile all’influenza stagionale per gli under 55. La sua letalità (il rapporto tra decessi e contagiati) è paragonabile alla Spagnola per i 55-70 enn...
Anatomia di un'epidemia: chi si ammala e quanto si ammala?
Ed eccoli i dati che ci danno una la fotografia di questa epidemia. Con una dose di approssimazione, nell’immagine sotto c’è il confronto tra Covid-19 (SARS-2-Cov) – in colore blu – la leggendaria Spagnola in giallo – pietra di paragone di ogni pandemia – e la normale influenza stagionale in verde.

Sulla base di questi dati, Covid-19 è paragonabile all’influenza stagionale per gli under 55. La sua letalità (il rapporto tra decessi e contagiati) è paragonabile alla Spagnola per i 55-70 enni e...
at sixes and sevens
I also run the blog Indie Shake&Co, where to find books self From my projects as an indie writer and poet, through everything about books and libraries, a blog on the world of indie Italian literature
I also run the blog Indie Shake&Co, where to find books self-published by Italian Indie authors ...more
- Rabolas's profile
- 5 followers
