Rabolas's Blog: at sixes and sevens, page 7

February 2, 2020

Il coronavirus e il complotto

Forse perché era il primo giorno di febbraio, e nell’aria c’è già il tepore della primavera… o molto più probabilmente perché era sabato… fatto sta che la pizzera era affollata.

E’ stato per via dei tavoli più ravvicinati del solito che a un certo punto sono stato completamente assorbito dai discorsi dei miei sconosciuti vicini. All’inizio erano discorsi più personali, di cui ogni tanto mi arrivava qualche parola, ma poi sono finiti a parlare proprio di quello. E’ a quel punto che ho iniziato...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 02, 2020 23:00

January 1, 2020

Auguri a tutti i vagabondi

Che siate vagabondi dello spirito o vagabondi sulle strade del mondo, auguri a tutti!

Il primo post dell’anno lo dedico a voi con la mia raccolta di racconti brevi, o short stories come si usa dire, Non tutti i vagabondi hanno perso la via che da oggi è disponibile in ebook su Amazon e presto sarà acquistabile anche in edizione cartacea.

Grazie e buona lettura a tutti coloro che, vagabondi o sedentari, con un atto di fiducia vorranno immergersi nelle mie storie.

[image error]

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on January 01, 2020 02:42

December 18, 2019

Tutti i fonts di un ebook

Quale font tipografico scegliere per un ebook?

Mentre stavo formattando il file word del mio futuro libro mi è saltato in testa questo dilemma come un grillo. Come ovvio ho cercato su internet la risposta e mettendo insieme qualche sito, sono pressoché unanimemente considerati migliori per un ebook i seguenti fonts:

BookerlyGeorgiaBaskervillePalatino

La prima cosa da notare è che sono tutti fonts serif. Serif sta per grazie, scusatemi se scrivo banalità, ma ho l’entusiamo di chi ha appena...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on December 18, 2019 00:00

November 28, 2019

Nel nome del padre o della madre

Scrivo questo post per condividere qualcosa della mia storia di scribacchino. Sto pubblicando, auto-pubblicando ovviamente, la mia raccolta di racconti brevi, alcuni dei quali si trovano su questo blog.

Nel completare la scheda su Amazon KDP sono arrivato al fatidico campo Autore Nome e Cognome, e mi sono posto una domanda: quanto conta il nome di un autore nel persuadere a comprare un libro?

Posta così la domanda, so che la risposta è scontata: ovviamente se l’autore è famoso (scrittore o...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on November 28, 2019 00:00

November 12, 2019

Bruno Schulz

Da tempo volevo scrivere questo post su uno dei miei scrittori di racconti preferiti, sul mistero racchiuso nelle sue parole, le inesauribili invenzioni linguistiche, un caleidoscopio di fantasmagorie che vivono di vita propria.

In un altro post scriverò delle parole sensazionali e dell’uso che ne fa nei suoi racconti. In questo voglio raccontare della sua vita, che è utile per riflettere anche sui nostri tempi.

La vita di Bruno Schulz

Bruno Schulz nacque nel 1892 a Drohobycz, nella Galizia orientale (oggi Ucraina...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on November 12, 2019 00:00

October 30, 2019

Unforgettable

E’ da un po’ di tempo che sto lavorando a questo racconto. Eccolo dunque per quel che vale

Unforgettable

Tutte le cose mi sono accadute in un giorno di pioggia.

Pioveva. La pioggia cadeva generosa da ore senza concedere tregua. Da due giorni mi affacciavo alla finestra e non vedevo che marciapiedi di ombrelli; fili sottili riempivano fino all’orlo pozzanghere nere. La strada tirata a lucido di un grigio appena più scuro del cielo.

Mentre osservavo piovere, non potevo non ricordare le cose accadute in un gio...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 30, 2019 01:00

October 16, 2019

Nobel Vagabondi

L’anno scorso l’Accademia svedese non ha laureato un Nobel per la letteratura per una brutta storia di scandali sessuali, che fa sobbalzare sulla sedia se, come me, uno si immagina i giurati come dei vecchi parrucconi.

Con un anno di ritardo, dunque, come

una giornata persa quando viaggi verso Est

è arrivato il premio Nobel per la letteratura 2018. E’ bello che ha vincerlo sia stata la scrittrice polacca Olga Tokarczuk – che per inciso è l’autrice della citazione sopra.

A marzo di quest’ann...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 16, 2019 01:00

October 9, 2019

Un brav’uomo è difficile da trovare

C’è un bel modo di spiegare cos’è un racconto, e appartiene alla scrittrice americana Flannery O’Connor

C’è chi dice che il racconto sia una delle forme letterarie più difficili, e io mi sono sempre chiesta il perché di questa convinzione, visto che a me pare uno dei modi più spontanei e fondamentali dell’espressione umana. Dopotutto, uno comincia ad ascoltare e a raccontare storie sin da piccolo, senza trovarci nulla di particolarmente complicato. Ho il sospetto che tanti di voi raccontino...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 09, 2019 01:00

September 18, 2019

L’isola

Ci ho lavorato quest’estate: è il mio nuovo racconto. Che ne dite? vi piace?

“Conoscevo una ragazza di Smith Island dieci anni fa”.

Era bella, di una bellezza delicata, e mi raccontava dei granchi e della luna sopra la baia del Chesapeake– quest’ultima cosa della luna però non la ricordavo bene e me la tenni per me. A pensarci oggi mi sembra passato un secolo.

“Allora ci vai tu!” qualcuno replicò, forse più di uno. Forse addirittura mi risposero in coro.

Non ho avuto nemmeno il tempo di cap...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on September 18, 2019 01:00

August 28, 2019

Racconti brevi di Antonella Sacco

I racconti sono materia viva, e per raccontarli non si può non guardare alle novità. E per novità intendo: cosa c’è di nuovo sotto il sole degli scrittori indipendenti?

Il mondo dei racconti indie – chiamiamolo così – lo inizio a raccontare dalla super brava Antonella Sacco che oltre ad essere scrittrice tiene anche un blog molto bello e interessante che seguo regolarmente.

L’ho iniziato da lei questo viaggio perché ero curioso di leggere qualche suo racconto – ogni volta che incappo in un b...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on August 28, 2019 01:00

at sixes and sevens

Rabolas
From my projects as an indie writer and poet, through everything about books and libraries, a blog on the world of indie Italian literature

I also run the blog Indie Shake&Co, where to find books self
...more
Follow Rabolas's blog with rss.