Rabolas's Blog: at sixes and sevens, page 8
August 14, 2019
The American Book Center in Amsterdam
The American Book Center è la libreria in cui entrare se vi trovate ad Amsterdam. Ha una parete di libri alta dodici metri che si arrotola come un foglio di carta attorno alla scala centrale. La forma richiama vagamente il Guggenheim Museum, ma con un tocco di Natura dato dai tronchi degli alberi su cui sembrano poggiare i tre piani del negozio.
Ma, udite udite, all’ultimo piano c’è una macchina per caffè espresso in grado di stampare libri auto-pubblicati in pochi minuti! E’ la famosa Espres...
August 7, 2019
La vera storia del racconto più breve della letteratura
Bastano pochi secondi per leggere il racconto più breve della storia della letteratura: 6 parole che racchiudono emozioni forti e mille pensieri di una retro-storia non raccontata. Leggete e chiudete gli occhi, questa è la storia:
In Vendita: scarpe bimbo, mai usate
Leggenda vuole che l’invenzione letteraria appartenga ad Ernest Hemingway, il maestro delle storie brevi.
Ogni leggenda, per essere creduta, si deve fondare sul verosimile, e questa leggenda ha molti dettagli verosimili: il luogo...
July 31, 2019
Agosto
Ci sono scrittori che creano con le loro parole un universo pittorico, suggestioni così immaginifiche da lasciare senza fiato. In cima a questo genere di scrittori ci metto Bruno Schulz, il più geniale e stravagante autore di racconti. Se mi obbligassero a leggere e rileggere per il resto dei miei giorni un solo libro, sceglierei Le botteghe color cannella per il vertiginoso caleidoscopio di immagini che contiene. Ma Bruno Schulz si merita un posto tutto per sé.
In omaggio al mese che verrà,...
July 24, 2019
Tattered Cover Bookstore
Se fossi un librario, a voler essere ottimista, fallirei nel giro di qualche mese. Non ho talento per il commercio, nemmeno per quello “alto” dei libri. La mia passione per le librerie è quindi totalmente disinteressata e romantica: mi incanto davanti alla geometrie degli scaffali, i miei occhi si riempiono dei colori delle copertine allineate… ovunque nel mondo.
Oggi siamo a Denver! Se vi trovate nella principale città del Colorado e amate le librerie indipendenti, non potete non fare un sal...
July 17, 2019
Cattedrale
I racconti non hanno il potere di cambiare il mondo, ma alcuni ci parlano di noi con tale forza che è impossibile ignorarli. Cattedrale di Raymond Carver è uno dei più bei racconti mai scritti e anche uno dei racconti più studiati nei corsi di scrittura creativa. Si presentò al mondo nel 1983, dando il titolo ad una raccolta di 12 storie brevi.
Nel 1982, Carver – riservato, tormentato, vittima dell’alcolismo e delle persone che gli stavano accanto – abbandona il suo editor Gordon Lish, perch...
July 10, 2019
La strada
Ho deciso di pubblicare il racconto che qualche settimana fa ho spedito ad una rivista e di cui ho scritto in questo post E dopo che ho scritto un racconto?
La storia è ambientata in una manciata di strade di Ivry-sur Seine, un quartiere della banlieue sud di Parigi, e Rue Bourbon-le-Chateau, la via di Parigi che Baltusz Klossowski de Rola, detto Balthus, dipinse in un famoso quadro del 1933, proprio quello nell’immagine in evidenza.
Se dovessi definire il mio stile, direi che tendo ad esse...
July 3, 2019
L’osservatorio del racconto in Cattedrale
Trattando di racconti, non potevo non soffermarmi su un progetto denominato Cattedrale osservatorio sul racconto, avviato dalla scrittrice Rossella Milone.
Il nome del progetto – non c’è scritto da nessuna parte, ma mi sembra ovvio – è un rimando al famoso racconto di Raymond Carver, Cattedrale appunto, che narra, in prima persona, di un uomo che intrattiene un amico della moglie, cieco, che è andato a fare loro visita, e nel corso della serata si trova a spiegargli come è fatta una cattedra...
June 26, 2019
I pescibanana
Lo conoscete Un giorno ideale per i pescibanana?
Adesso che ho deciso di parlarvi di racconti, ho subito pensato al racconto di D.J. Salinger, per me il suo miglior racconto.
Quando nel gennaio 1947 (il romanzo Il Giovane Holden sarà pubblicato nel 1951) Salinger propose al New Yorker un racconto intitolato The Bananafish, William Maxwell, fiction editor della rivista, lo accolse con interesse, anche se giudicò il senso della storia incomprensibile.
Il racconto è ambientato in Florida, dove...
June 22, 2019
Racconti e racconti brevi
In una lettera del 1992, l’umorista canadese John Robert Colombo raccontò il seguente aneddoto su Hemingway: durante un pranzo con amici in un ristorante di New York (il Luchow o il The Algonquin), il grande scrittore americano sfidò i suoi convitati a mettere sul tavolo 10$, scommettendo che sarebbe riuscito a scrivere una storia in sole sei parole. Ovviamente vinse, scrivendo su un tovagliolo:
For sale: baby shoes, never worn (In Vendita: Scarpe Bimbo, Mai Usate).
L’aneddoto è un falso,...
June 15, 2019
E dopo che ho scritto un racconto?
Una decina di giorni fa ho inviato un mio racconto ad una rivista. La rivista, che penso sia una buona rivista, si chiama Crack e la potete trovare online. Dopo circa una settimana, in un lasso di tempo breve, ricevo la tanto agognata risposta:
Abbiamo letto il tuo lavoro. Purtroppo non ci ha convinto.
In parole ancora più povere, mi hanno liquidato con una frasetta.
Non penso che il mio racconto sia un capolavoro. Accetto di buon grado il giudizio degli editor, e continuo a pensare che la r...
at sixes and sevens
I also run the blog Indie Shake&Co, where to find books self From my projects as an indie writer and poet, through everything about books and libraries, a blog on the world of indie Italian literature
I also run the blog Indie Shake&Co, where to find books self-published by Italian Indie authors ...more
- Rabolas's profile
- 5 followers
