Giulia Guzzardi > Giulia's Quotes

Showing 1-30 of 37
« previous 1
sort by

  • #1
    Oriana Fallaci
    “Io mi diverto ad avere trent’anni, io me li bevo come un liquore i trent’anni: non li appassisco in una precoce vecchiaia ciclostilata su carta carbone. Ascoltami, Cernam, White, Bean, Armstrong, Gordon, Chaffee: sono stupendi i trent’anni, ed anche i trentuno, i trentadue, i trentatré, i trentaquattro, i trentacinque! Sono stupendi perché sono liberi, ribelli, fuorilegge, perchè è finita l’angoscia dell’attesa, non è incominciata la malinconia del declino, perché siamo lucidi, finalmente, a trent’anni! Se siamo religiosi, siamo religiosi convinti. Se siamo atei, siamo atei convinti. Se siamo dubbiosi, siamo dubbiosi senza vergogna. E non temiamo le beffe dei ragazzi perché anche noi siamo giovani, non temiamo i rimproveri degli adulti perchè anche noi siamo adulti. Non temiamo il peccato perché abbiamo capito che il peccato è un punto di vista, non temiamo la disubbidienza perché abbiamo scoperto che la disubbidienza è nobile. Non temiamo la punizione perché abbiamo concluso che non c’è nulla di male ad amarci se ci incontriamo, ad abbandonarci se ci perdiamo: i conti non dobbiamo più farli con la maestra di scuola e non dobbiamo ancora farli col prete dell’olio santo. Li facciamo con noi stessi e basta, col nostro dolore da grandi. Siamo un campo di grano maturo, a trent’anni, non più acerbi e non ancora secchi: la linfa scorre in noi con la pressione giusta, gonfia di vita. È viva ogni nostra gioia, è viva ogni nostra pena, si ride e si piange come non ci riuscirà mai più, si pensa e si capisce come non ci riuscirà mai più. Abbiamo raggiunto la cima della montagna e tutto è chiaro là in cima: la strada per cui siamo saliti, la strada per cui scenderemo. Un po’ ansimanti e tuttavia freschi, non succederà più di sederci nel mezzo a guardare indietro e in avanti, a meditare sulla nostra fortuna: e allora com’è che in voi non è così? Com’è che sembrate i miei padri schiacciati di paure, di tedio, di calvizie? Ma cosa v’hanno fatto, cosa vi siete fatti? A quale prezzo pagate la Luna? La Luna costa cara, lo so. Costa cara a ciascuno di noi: ma nessun prezzo vale quel campo di grano, nessun prezzo vale quella cima di monte. Se lo valesse, sarebbe inutile andar sulla Luna: tanto varrebbe restarcene qui. Svegliatevi dunque, smettetela d’essere così razionali, ubbidienti, rugosi! Smettetela di perder capelli, di intristire nella vostra uguaglianza! Stracciatela la carta carbone. Ridete, piangete, sbagliate. Prendetelo a pugni quel Burocrate che guarda il cronometro. Ve lo dico con umilità, con affetto, perché vi stimo, perché vi vedo migliori di me e vorrei che foste molto migliori di me. Molto: non così poco. O è ormai troppo tardi? O il Sistema vi ha già piegato, inghiottito? Sì, dev’esser così.”
    Oriana Fallaci

  • #2
    “Don’t shoot what it looks like. Shoot what it feels like.”
    David Alan Harvey

  • #3
    Dave Eggers
    “Ma gli strumenti che create voi in realtà producono bisogni di socialità innaturalmente estremi. Nessuno ha davvero bisogno del numero di contatti che fornite voi. Non porta a nessun miglioramento. Non è nutriente. È come le merendine. Sai come le studiano? Determinano con scientifica precisione di quanto sale e quanti grassi hanno bisogno per farti continuare a mangiare. Tu non hai fame, non senti il bisogno di mangiare, quello che hai davanti non ti stuzzica, ma continui a mangiare queste calorie vuote. Ecco quello che spacciate voi. La stessa cosa. Un numero incalcolabile di calorie vuote, il loro equivalente digitale e sociale.”
    Dave Eggers

  • #4
    George R.R. Martin
    “Winter is coming.”
    George R.R. Martin, A Game of Thrones

  • #5
    Gabrielle Zevin
    “You know everything you need to know about a person from the answer to the question, What is your favorite book?
    Gabrielle Zevin, The Storied Life of A.J. Fikry

  • #6
    Frank Zappa
    “So many books, so little time.”
    Frank Zappa

  • #7
    Jack Kerouac
    “Cos'è quella sensazione che si prova quando ci si allontana in macchina dalle persone e le si vede recedere nella pianura fino a diventare macchioline e disperdersi? È il mondo troppo grande che ci sovrasta, è l'Addio. Ma intanto, ci si proietta in avanti verso una nuova, folle avventura sotto il cielo.”
    Jack Kerouac, On the Road

  • #8
    Charles Bukowski
    “Mi guardo bene dal tenermi in gola le parole: ho passato gran parte della mia vita a non dire le cose che volevo dire, e me ne sono pentito. La nostra natura ci impone di mandare messaggi subliminali, comunicare con i gesti, perché abbiamo paura di esporci per come siamo. Anche a noi stessi. Quando tutto sarà finito sono sicuro che mi verrà concesso un minuto per ripensare a tutte le volte che volevo urlare cosa sentivo, ma sono stato zitto per paura di non essere capito, e rimpiangerò gli obbiettivi che ho abbandonato perché il timore di fallire mi ha impedito di perseguirli. Questa vita è una puttana e probabilmente mi spezzerà il cuore, ma cazzo, sono innamorato. Va così, rhum e pera, perché ci sono dei momenti forti che ti lasciano l’amaro in bocca, e altri talmente belli da farti dimenticare quel retrogusto sgradevole che ha la vita”
    Charles Bukowski

  • #9
    J.K. Rowling
    “When in doubt, go to the library.”
    J.K. Rowling, Harry Potter and the Chamber of Secrets

  • #10
    Marie Kondō
    “Quando uso il termine «elettrico», intendo tutti gli oggetti che hanno un «odore» elettrico, che emanano una sorta di aroma pungente, formicolante; quindi procedete a riordinare il komomo elettrico usando questa sensazione come guida.”
    Marie Kondō, Spark Joy: An Illustrated Master Class on the Art of Organizing and Tidying Up

  • #11
    Oscar Wilde
    “Be yourself; everyone else is already taken.”
    Oscar Wilde

  • #12
    William W. Purkey
    “You've gotta dance like there's nobody watching,
    Love like you'll never be hurt,
    Sing like there's nobody listening,
    And live like it's heaven on earth.”
    William W. Purkey

  • #13
    Marcus Tullius Cicero
    “A room without books is like a body without a soul.”
    Marcus Tullius Cicero

  • #14
    Dr. Seuss
    “You know you're in love when you can't fall asleep because reality is finally better than your dreams.”
    Dr. Seuss

  • #15
    Mae West
    “You only live once, but if you do it right, once is enough.”
    Mae West

  • #16
    Mahatma Gandhi
    “Be the change that you wish to see in the world.”
    Mahatma Gandhi

  • #17
    Jack Kerouac
    “Non avevo niente da offrire a nessuno tranne la mia confusione.”
    Jack Kerouac, On the Road

  • #18
    Marie Kondō
    “Per quanti oggetti possediate, la loro quantità è pur sempre limitata. Se riuscite a scoprire quali oggetti vi danno gioia e a decidere dove riporli, il riordino finirà, prima o poi. Più andate avanti, più vi avvicinate all'obiettivo di avere una casa piena di felicità.”
    Marie Kondō, Spark Joy: An Illustrated Master Class on the Art of Organizing and Tidying Up

  • #19
    Marie Kondō
    “Secondo dei dati statistici, trascorriamo in media trenta minuti al giorno a cercare le cose, e chi è particolarmente disordinato dedica alla ricerca degli oggetti smarriti addirittura due ore al giorno. Se una persona lavora venti giorni al mese, significa che spreca fino a quaranta ore al mese a cercare cose che non sono al loro posto. Se riuscite a risolvere questo problema in sole sei ore, il ritorno dell’investimento di tempo sarà enorme e immediato. Con una scrivania ordinata che vi dà gioia, la vostra efficienza al lavoro è destinata a crescere.”
    Marie Kondō, Spark Joy: An Illustrated Master Class on the Art of Organizing and Tidying Up

  • #20
    Marie Kondō
    “Mi resi conto che il valore degli oggetti di cui ho goduto da sola è decisamente minore del valore degli oggetti che mi ricordano i bei momenti trascorsi insieme agli altri.”
    Marie Kondō, Spark Joy: An Illustrated Master Class on the Art of Organizing and Tidying Up

  • #21
    “Da due anni cammina per il mondo. Niente telefono, niente biliardo, niente animali, niente sigarette. Il massimo della libertà. Un estremista. Un viaggiatore esteta la cui dimora è la strada. Scappato da Atlanta. Mai dovrai fare ritorno perché the west is the best. E adesso, dopo due anni a zonzo, arriva la grande avventura finale. La battaglia climatica per uccidere l'essere falso dentro di lui e concludere vittoriosamente il pellegrinaggio spirituale. Dieci giorni e dieci notti di treni merci e autostop lo hanno portato fino al grande bianco del Nord. Per non essere mai più avvelenato dalla civiltà, egli fugge, e solo cammina sulla terra per smarrirsi nella foresta. Alexander Supertramp Maggio 1992”
    Anonymous

  • #22
    Flannery O'Connor
    “I write to discover what I know.”
    Flannery O'Connor

  • #23
    Dacia Maraini
    “Cosa farei senza libri? Ne ho la casa piena, eppure non mi bastano mai. Vorrei avere una giornata di trentasei ore per poter leggere a mio piacere. Tengo libri di tutte le dimensioni: da tasca, da borsa, da valigia, da taschino, da scaffale, da tavolo. E ne porto sempre uno con me. Non si sa mai: se trovo un momento di tempo, se mi fanno aspettare in un ufficio, che sia alla posta o dal medico, tiro fuori il mio libro e leggo. Quando ho il naso su una pagina non sento la fatica dell'attesa. E, come dice Ortega y Gasset, in un libro mi "impaeso", a tal punto che mi è difficile spaesarmi. Esco dai libri con le pupille dilatate. Lo considero il piacere più grande, più sicuro, più profondo della mia vita.”
    Dacia Maraini, Chiara di Assisi: Elogio della disobbedienza

  • #24
    “Che l’esistenza sia unica non è un limite, ma la sua bellezza.”
    Gabriele Romagnoli, Solo bagaglio a mano

  • #25
    Harper Lee
    “Volevo che tu vedessi cos'è il vero coraggio, invece di farti l'idea che il coraggio è un uomo con un fucile in mano. E' quando sai che sei battuto prima di cominciare ma cominci lo stesso e vai fino in fondo qualunque cosa succeda. Si vince di rado, ma qualche volta si vince.”
    Harper Lee, To Kill a Mockingbird

  • #26
    Giuseppe Patroni Griffi
    “<< Io ti amo, e siccome voglio che tu non ne dubiti, te lo ripeto, io ti amo, e torno a ripeterlo, ti amo, così potrai sempre rinfacciarmelo, se ti dicessi un giorno ch’erano parole sfuggite nell’emozione di donarti la mia verginità.>>”
    Giuseppe Patroni Griffi, La morte della bellezza

  • #27
    Ilaria Tuti
    “Non c’è pietra che non possa ruzzolare, i vecchi lo ripetono sempre. Metti um piede davanti all’altro. Non staccare il secondo se la presa del primo non è bem salda.”
    Ilaria Tuti, Fiore di roccia

  • #28
    Cassandra Clare
    “Sono stati i libri a impedirmi di togliermi la vita dopo aver capito che non avrei mai potuto amare ed essere riamato da nessuno. Sono stati i libri a farmi sentire che forse non ero completamente solo. Erano capaci di essere onesti con me, e io con loro.”
    Cassandra Clare

  • #29
    Vincent van Gogh
    “Mi occorre anche una notte stellata con dei cipressi,”
    Vincent van Gogh, Lettere a Theo

  • #30
    Vincent van Gogh
    “Spero di avere un po’ di fortuna con quel quadro dei mangiatori di patate.”
    Vincent van Gogh, Lettere a Theo



Rss
« previous 1