Fabrizio Ulivieri's Blog, page 20
February 15, 2025
Cielo senza tempo

Perfido oh cielo
sempre sei di gelo.
E neghi il sole.
L' eterna assenza
Tu, cresci nel cuoreTu, vuoto d' essenza.
Published on February 15, 2025 05:34
February 14, 2025
la lingua che io uso

La lingua che io uso
Ha la voce di una stessa lingua
Di un suono deluso.
È un suon diverso - che non esiste
Che nessuno qua parla.
E senza radici in me coesiste
L' invisibil parola
Di morta lingua e d' un'altra lingua
Il dolor d'un sorriso
Che non ha più d'esistere motivo.
È la luce d' un sole
Che ancor dura ma fra poco muore.
Published on February 14, 2025 22:21
February 11, 2025
Quando non sarò

Quando non sarò
Potranno i fiori
Nascere in Italia.
Io non ci sarò.
Sbocceranno là
Cadranno le foglie
Per vento, per sole
Qual terra gettata
Sopra il mio cuore,
Mia mano amata.
Published on February 11, 2025 19:58
February 9, 2025
Sono nato oggi

Sono nato ora, il dieci febbraio.
Era tanta la neve come oggi.
Il sole non era ma un ghiacciaio
Copriva attorno la casa i poggi
La mattina alle otto e cinque
Son venuto al mondo senza i raggi
Del sole che di qua sempre sdilínque.
Annunciata già vaga la mia fine
Nel freddo d'ora e d'allora mi stringe.
Sempre ho cercato il sole, incline.
La luce detta ragioni di vita
Anche se al freddo è nata affine.
Published on February 09, 2025 21:33
Siete belle tutt'e tre insieme

Siete belle tutt' e tre, voi insieme.
Tu Aurėja e Elinga - viva gioia
Risplendete - come un solo seme
Al viver modesto negate noia.
Dei movimenti e delle parole
Ogni male curate di mia storia.
Published on February 09, 2025 07:57
Il sole degli intellettuali italiani - anni Settanta

Ho cercato negli anni Settanta
Del cinema, dei romanzi il Sole,
Dei pischelli di una Roma Santa
Fatta di luce a benedir sua prole.
E nei fotogrammi di Antonioni
La fissa luce del Nulla che duole.
Ma solo un cul-de-sac di visioni
Di una retorica comunista
Che del Sole ne estingue le pulsioni.
Published on February 09, 2025 02:55
Il sole degli itellettuali italiani - anni Settanta

Ho cercato negli anni Settanta
Del cinema, dei romanzi il Sole,
Dei pischelli di una Roma Santa
Fatta di luce a benedir sua prole.
E nei fotogrammi di Antonioni
La fissa luce del Nulla che duole.
Ma solo un cul-de-sac di visioni
Di una retorica comunista
Che del Sole ne estingue le pulsioni.
Published on February 09, 2025 02:55
February 8, 2025
Italia: luglio 1995

Era bello il nostro sole.
D' estate la pelle bruciava.
D' amore i ricordi preparava.
Cosí eterne, scriveva le parole.
Published on February 08, 2025 05:42
February 6, 2025
Al sole

Quanno fa notte e 'o sole se ne scenneMme vene quase 'na malincunia;Sott' 'a fenesta toja restarriaQuanno fa notte e 'o sole se ne scenne
Vorrei passar gl' ultimi anni al sole.
E passeggiare in riva al mare.
Sentir la brezza del mare e la pelle
Per il caldo bruciare e piangerei
Forse felicità. Mi stenderei
Forse sulla sabbia e su al blu
Cercar del cielo la vita lassù
La vita che giù qua non vi è più
Dove solo le tenebre e la notte
Di normale ne empiono il cuore.
Published on February 06, 2025 21:17
February 5, 2025
Peccato

Di tutta la mia vita il nemico.
Il simile mio che mi ha deviato.
L' anima doppia che sempre in bilico
Tutto il mio vivere ha premuto -
Il suo peso a gravar me, fatidico.
Eri l'ombra dei passi miei insoluto
Che il vero essere ha sempre mutato.
Il passo che falso pensi dovuto.
Published on February 05, 2025 21:28