Barbara Schaer's Blog, page 15

February 16, 2013

Pagina Facebook di Alis Grave Nil!

Ringrazio di cuore Maria Luisa per aver creato una pagina dedicata ad Alis Grave Nil!:)
Ecco il link (o cliccate direttamente sul banner):
Pagina Facebook



 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 16, 2013 05:14

Recensione di Selected Selfpublishing

Un grande grazie alle ragazze di Selected Selfpublishing per la loro recensione!

PERSONAGGI:I personaggi di questa storia sono tutti molto ben definiti, le loro descrizioni fisiche permettono al lettore quasi di vederli, tanto sono accurate. Emotivamente ognuno di loro è un piccolo mondo a parte, tutto da scoprire, pagina dopo pagina. Coinvolgono nei loro pensieri, intrigano con i loro segreti. Ognuno è importante e s’intreccia perfettamente all’interno della trama, proprio come i fili necessari a tessere un arazzo dai colori sorprendentemente vividi. Sicuramente ai protagonisti viene dato maggior rilievo, di loro è possibile cogliere diverse sfaccettature, condividerne i pensieri. Ma l’abilità dell’autrice fa sì che nessun personaggio risulti solo una comparsa.
CONTESTO:La storia è ambientata al giorno d’oggi, in questi anni di triste realismo porta una ventata di romanticismo nelle nostre vite. I luoghi descritti sono molto vividi e allo stesso tempo semplici ma accurati, mantengono quella leggerezza necessaria a fare da sfondo a una trama avvincente, in modo da consentire una lettura fluida e scorrevole. I luoghi descritti non hanno un’ambientazione specifica e grazie a questo il lettore può immedesimarsi senza problemi nei protagonisti, e perché no, scrutare il mondo alla ricerca del proprio angelo.
STILE:Lo stile di quest’autrice è semplice e diretto, ma mai infantile o scontato. Grazie a una sapiente scelta dei vocaboli utilizzati, la lettura risulta piacevole come un sogno a occhi aperti. I colpi di scena sono orchestrati magistralmente, e tengono il livello di attenzione del lettore sempre alto.
TEMATICHE:Diversi sono i temi affrontati, in primo piano sicuramente troviamo l’amore, ma non è solo il sentimento tra i due protagonisti a dominare la scena, grande importanza viene data anche ai legami familiari, all’amicizia e alla solidarietà. Inoltre troviamo un’affascinante visione di quello che potrebbe essere il mondo attraverso gli occhi di creature ultraterrene, e di come a loro volta vengano viste tramite lo sguardo dell’autrice con un pizzico di misticismo.
VALUTAZIONE E COMMENTOVALUTAZIONE E COMMENTO:
Opera buona, scorrevole e priva di errori rilevanti. Un libro che ha decisamente superato le nostre aspettative, una storia d’amore che riesce a emozionare il lettore, coinvolgendolo e permettendogli di scoprire personaggi indimenticabili. La trama ha un ritmo armonioso nonostante i continui colpi di scena, fornendo il giusto equilibrio tra suspance e aspettative. Non si riesce a smettere di leggere una volta iniziato e, quando finisce, ti lascia un pezzo di sé in fondo al cuore.

 Leggi la recensione su Selected Selfpublishing 
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 16, 2013 00:48

January 25, 2013

Recensione su I Libri di Lo

Ringrazio tantissimo Lorenza per la sua splendida recensione :)



“Niente è pesante per chi ha le ali”Questa è la traduzione in italiano del titolo di questo romanzo scritto da un’autrice esordiente italiana che immagino abbia davanti a sé tantissime soddisfazioni. Alis Grave Nil è latino e già dal titolo questo libro spicca per originalità in mezzo a tanti titoli in inglese e italiano.E così come gli angeli, questo è proprio un libro che “ha le ali”, che spicca il volo fin dal principio e si libra leggero nel cuore e nella mente del lettore fino all’ultima pagina.Come avrete già capito, ho adorato questo romanzo ed è stata una passione nata in poche righe… non so come succede, ma quando inizio un nuovo libro e dalle prime righe ho la sensazione di essere “a casa” ho la certezza che la lettura sarà entusiasmante e questa reazione a pelle non mi ha mai ingannata. Anche con Alis Grave Nil ho provato la stessa cosa: l’ho iniziato mentre aspettavo l’ora di uscire dal lavoro (sì, sono fortunata! Nei tempi morti al lavoro posso mettermi in poltrona con un libro!) volendo scoprire giusto la partenza… e mi sono ritrovata a divorare i primi due capitoli senza accorgermi di aver passato l’orario di chiusura: era un buon segno.Come avevo anticipato nel post di segnalazione, in questo libro si parla di angeli, in particolare di angeli caduti e arcangeli… ma scordatevi gli asessuati biondini ricciolati dei biglietti d’auguri, perché gli angeli non sono mai stati così pericolosi: bellissimi e immortali, ma anche altrettanto letali, chi per scelta, chi per necessità.La protagonista di contro è umanissima, che più umana non si può e vi assicuro che è impossibile non affezionarsi all’istante. Sara, questo il suo nome, è sopravvissuta miracolosamente all’incidente automobilistico che le ha portato via entrambi i genitori in una volta sola, lasciandola sola affidata alle “amorevoli” cure della sorella maggiore… che la detesta apertamente! E io ho detestato lei (Reb) come non ho mai detestato un personaggio libresco o una persona vera… ci sono stati momenti in cui ho temuto che il mio sguardo infuocato dalla rabbia desse fuoco all’e-reader, tutto perché Reb si accanisce con tutta sé stessa per tormentare la sorellina e rovinarle anche i pochi momenti di gioia che la vita le regala! GRRRR!La vita di Sara non sarebbe rose e fiori nemmeno senza l’intervento della sorella: non ha amiche con cui confidarsi, non ha e non vuole un ragazzo (dopo che il suo primo amore l’ha bellamente mollata per stare con sua sorella!), si sente un brutto anatroccolo da sempre e ora si sente anche in colpa per non essere morta con mamma e papà: in realtà è bella e buona e quindi è inevitabile sperare che riesca a riscattarsi.
(Questa l'ho fatta oggi da una frase del libro e non potevo non inserirla!)L’occasione arriverà con Eric, che entra nella sua vita all’improvviso in un giorno uguale a tutti gli altri, e che porterà anche più scompiglio del necessario: Eric, bello da far male agli occhi, occhi bui come la notte, misterioso come il più inconfessabile dei segreti e stranamente capace di alterare l’intensità della corrente elettrica in base ai suoi cambi d’umore. Quello che ho avuto con questo personaggio maschile è un rapporto d’amore e odio perché a volte fa sognare e altre prudere le mani con i suoi volta faccia e l’incomprensibilità dei suoi comportamenti. Ma non preoccupatevi, per tutto c’è una spiegazione e l’autrice ci lascerà prima intuire la verità per rivelarcela solo quando non è più possibile mantenerla segreta. E da quel momento cambiano le prospettive e le priorità e la piccola insicura Sara diventerà una giovane e forte donna capace di tutto per il bene dell’uomo che ama, anche a morire.
Questo romanzo mi ha fatto spesso trattenere il fiato perché come in ogni buona favola, prima del “vissero felici e contenti” bisogna sopravvivere alla regina cattiva, che in questo caso non è una bella e malefica megera ma un’intera schiera di arcangeli perfidi e insensibili.Ma basta così altrimenti finisce che vi rivelo troppo!Dovete leggerlo per scoprire tutto quello che vi aspetta, i non pochi colpi di scena... e un epilogo che ha fatto perdere un battito al mio cuoricino.Bello, intenso e romantico, ma non romantico fastidioso tipo zucchero che cola, ma romantico che fa sospirare il cuore. E per chi teme di incappare in una storia melensa, non preoccupatevi perché non è quello che troverete in Alis Grave Nil perché l’amore è condito da pericoli e azione e decisioni difficili: intorno a Eric e Sara si muovono un gran numero di personaggi che rendono il “panorama” vario e imprevedibile.Che dirvi ancora? Se non l’avete ancora messo in WL vi consiglio di farlo… io da parte mia incrocio le dita per un seguito e mi farei volentieri il tatuaggio di Eric!E con questo passo e chiudo :) 
VOTO:

Leggi la recensione su I Libri di Lo
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on January 25, 2013 09:52

January 19, 2013

Recensione,intervista e giveaway sul Blog di Chiara

Un grande grazie a Chiara per lo spazio sul suo blog e la bella recensione! :)





Voto: $$$$ e mezzo
Recensione:E' stata quella la giornata in cui mi era arrivata la sua email, sì, me la ricordo! E ricordo anche di esserne stata contentissima, perchè è stata la mia prima email da una autrice esordiente!Ma poi il suo libro è rimasto molto tempo a riposare, senza avere il tempo di leggerlo...Ed ora che ne ho avuto la possibilità, posso dire senza dubbi che non mi ha deluso! Anzi, se devo dire la verità, ha superato le mie aspettative!Perchè gli angeli stanno oramai un pò dappertutto... ma questo libro mi ha colpita!Troviamo Sara, una semplice e normalissima ragazza, che sarà scossa da un imprevisto.L'arrivo di Eric, sconvolgerà totalmente la sua vita! Chi è Eric? Non dico nient'altro, lo dovete leggere voi!Questo libro vi farà innamorare, e vi porterà dentro la sua storia, facendovi vivere le stesse emozioni di Sara.E vi chiederete anche del perchè del titolo Alis Grave Nil, lo so, me lo sono posto anche io questo quesito!Vi posso solo dire una cosa: Alis Grave Nil è una frase latina, che tradotta significa "Nulla è pesante per chi ha le ali"... vi ho stuzzicato? Lo leggerete, vero? Perchè, bè, se non lo farete vi sarete persi un bellissimo libro!Questo libro mi ha fatto tremare quando Sara aveva paura, battere il cuore quando Sara era innamorata e per poco non mi veniva un infarto leggendo una scena finale!Ma non ve la racconterò cari, perchè esigo che tutti quelli che hanno la possibilità di leggere ebook lo leggano, chiaro?Lo stile di Barbara è semplice e fluido, ma MAI MAI MAI infantile. Per questo è indirizzato a gli adolescenti e agli adulti, che vogliono vivere le "emozioni della prima cotta"!

L'unico amore possibile è quello vero, quello potente, quello profondo. Quello che ti spezza il fiato.Quello che ti fa dimenticare problemi e differenze. Quello che ti da la forza per affrontarli.Quello che ti fa ammettere che sì, nulla è pesante per chi sa amare.Nulla è pesante per chi ha le ali.

Ma non vi fanno venire i brividi solo a leggerle queste frasi? E vi assicuro che non sono brividi causati dal freddo, no no, ma dalla leggerezza e dalla semplicità dello stile di Barbara!

Musica consigliata: Comunque ti penso di Noemi"Ti ricordi quando mi hai detto rimani da me,ora che ti amo veramente"Da Comunque ti Penso di Noemi

E poi ecco qui che chiamo al rapporto l'autrice Barbara Schaer, disponibile ma soprattutto mooolto simpatica! 1 Ciao Barbara, lieta di averti qui con noi! Chi é Barbara Schaer? Raccontaci di te e dicci anche qualche curiositá!Ciao Chiara, grazie a te per avermi invitata :)Questa per me è sempre la domanda più difficile, forse perchè mi sembra che non ci sia poi così tanto di interessante da dire... comunque, ci provo. :)Ho ventinove anni, vivo a Genova con mio marito e lavoro ormai da qualche anno nel settore informatico. Sono un'appasionata lettrice, divoro tutti i generi anche se in questi ultimi tempi sono diventata una fan accanita dell'urban fantasy, e adoro scrivere fin da quando ero piccola. Alis Grave Nil, però, è il mio primo romanzo, un piccolo grande sogno che si è avverato :)

2 Di che parla il tuo libro "Alis Grave Nil" e come ti é venuta l'idea di scriverlo?

Senza entrare nel merito della trama, dei protagonisti e del filone urban fantasy a cui il romanzo appartiene, credo che Alis Grave Nil parli dell'amore. Dell'amore assoluto e senza compromessi che talvolta non sembra possibile, ma che ciascuno di noi dovrebbe avere il coraggio e la tenacia di cercare. Certo, un pizzico di fortuna nella ricerca non guasta mai ;).
L'idea mi è venuta in viaggio di nozze, direi spontaneamente... non so spiegare come sia nata, ma è come se l'amore fra Eric e Sara sia sempre stato nel mio cuore, tutto il resto è cresciuto di conseguenza.

3 Domanda difficile: se dovessero fare il film tratto dal tuo libro, a che attori daresti i ruoli di Eric, Sara e Reb?

Hai ragione, è davvero una domanda complessa :)Sicuramente vorrei venissero scritturati attori in erba, ancora sconosciuti, come di solito accade per film tratti da libri di questo genere. Con quest'idea è un po' difficile, quindi, riuscire a indicarti dei nomi. Posso darti qualche indizio, il sorriso di Eric me lo sono sempre immaginato come quello di Jense Ackles (il Dean di Supernatural) per esempio, il viso e il portamento di Reb come quelli di Emma Stone. Per Sara proprio non saprei...forse l'attrice giusta ancora non esiste :) 4 Quando scrivi, di giorno quando splende il sole o di notte, quando tutti dormono?Quando si tratta di scrivere non ho preferenze, più che altro sono obbligata ad aspettare di avere un po' di tempo libero!
In genere scrivo la sera, dopo cena...durante il week end, invece, ogni momento è il momento giusto per scrivere :)

5 Che consiglio dai a chi sogna di scrivere un libro?

Devo ancora fare molta esperienza, ma quello che posso consigliare, anche se banale, è cercare di non mollare mai. Prima degli altri siamo noi a dover credere in noi stessi, quindi è importante non lasciarsi scoraggiare troppo dalle difficoltà e impegnarsi al massimo. Prima o poi i risultati si ottengono :)

6 Ti piace Il Blog di Chiara? E che dici della blogger che lo tiene, Chiara?

Il Blog di Chiara mi piace molto e sono onorata di potervi trovare recensito il mio romanzo :).
Ho sempre trovato i tuoi post molto interessanti e ben scritti... ma, ormai, più che una brava blogger ti considero una nuova "amica virtuale" e sono molto felice di aver fatto la tua conoscenza.

7 Ora l'intervista é finita, quindi saluta i lettori del blog come vuoi tu!

Grazie a tutti e grazie a te Chiara, per l'intervista e tutto il tuo entusiasmo!Link per acquistare il romanzo: http://www.amazon.it/Alis-Grave-Nil-ebook/dp/B0087I2CVW

GIVEAWAY E passiamo al momento più atteso del post!Ebbene sì cari, metto in palio ben 5 COPIE EBOOK di Alis Grave Nil!Ma leggete bene le regolette!-Essere lettori fissi del blog-Commentare questo post dicendo perchè volete leggere il libro e lasciate la vostra email!I vincitori saranno 5, e saranno scelti da me e dall'autrice, basandoci dal commento!Ma ci sarà una sorpresa per chi farà il commento più bello: una copia ebook personalizzata con dedica!Il Giveaway scade il 25 Gennaio 2013!Leggi l'articolo sul Blog di Chiara 
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on January 19, 2013 00:50

December 6, 2012

Recensione su Sognando tra le Righe

Grazie a Ilaria (Nippi) per la sua splendida recensione!

Cari amici, questa è l'ennesima riprova di quanto il made in italy non abbia niente da invidiare a nessuno.Barbara Schaer ha scritto un vero gioiellino per chi è un'irrimediabile romantica, che ama le favole accompagnate da una spiccata nota fantasy e a chi piace vedere il mondo da un'altra visuale, magari sulle ali di un bellissimo angelo..In Alis Grave Nil gli angeli ci sono, e che angeli, ma hanno i piedi ben piantai per terra e raramente spiegano le loro maestose ali..Ma sono creature speciali, alcune spietate altre con un cuore grande che per amore sono pronti a tutto, anche ad andare contro le regole rischiando la loro immortalità.La dolce e coraggiosa Sara non ha mai creduto alla loro esistenza, nemmeno quando sua mamma cercava di convincerla e tanto meno quando un destino crudele se l'è portata via insieme al suo papà lasciando lei miracolosamente illesa..Che sia stato il destino.. oppure il suo angelo custode?


Alis Grave Nil è una favola moderna che ha dolcemente conquistato il mio cuore.  Una storia dove si susseguono momenti carichi di sentimento, altri crudeli per poi finire alla delicatezza e al tormento dell'amore impossibile.

Non avevo aspettative particolari verso questo libro eppure quando ho finito l'ultima pagina ho cominciato subito a sentire la mancanza dei protagonisti, Sara e Eric.
Sara e Rebecca detta Reb, sono sorelle alle quali un destino crudele ha strappato la vita e l'amore di entrambi i genitori durante un incidente d'auto.Tra di loro non c'è mai stato un bel rapporto ma dopo quel tragico giorno Reb tormenta sua sorella tramando dispetti e vere e proprie cattiverie.Quella che si prospetta per Sara è una vita difficile costellata da troppe delusioni a partire dal suo primo ragazzo che dopo appena un giorno la lascia per mettersi con la bellissima e corteggiatissima Reb, sorella di Sara.Per fuggire alle sue angherie l'unica soluzione è starsene lontana da casa il più possibile; per questo accetta l'invito di una sua amica per una giornata di shopping al più vicino centro commerciale.Ed è lì che Eric le si presenta come un qualunque ragazzo interessato ad una ragazza carina ma il suo scopo è un altro e, cosa ancora più importante, per lui Sara non è una sconosciuta.
Inutile raccontarvi altro perché il rischio spoiler è alto e vi toglierei tante deliziose sorprese.Barbara Schaer rielabora il mito degli angeli caduti arricchendolo di sfumature che riportano alle più belle fiabe; altro punto di forza  è la normalità che scorre veloce tra le pagine accostata perfettamente  al genere fantasy romance dando credibilità alla trama tanto da diventare difficile chiudere il libro.Tanti colpi di scena,  tensioni, situazioni incredibili e impensabili rendono ancora più speciale questa ragazza dalla vita difficile.Anche se lo schema è il "classico" che accomuna tanti YA, Alis Grave Nil riesce comunque a spiccare per la freschezza e la semplicità con cui è scritto.
L'autrice è stata brava a tessere il legame che i protagonisti, e in special modo Sara, hanno stretto con il lettore.. spesso sono stata in prima persona partecipe delle emozioni descritte dando il via a lacrime di gioia e sofferenza..
Forse poteva essere approfondito il ruolo di alcuni personaggi chiave.. Forse Alice è ancora più speciale di quello che ci è dato sapere.. Forse la mitologia angelica poteva avere più spazio.. Forse ci sono troppi perché irrisolti..
Forse..Ma forse è perfetto così; con o senza sequel, direi che è un libro da leggere senza limiti di età, purché amanti del romance e con a portata di mano una scatola di fazzoletti. 
  voto 4/5

 Leggi la recensione su Sognando tra le Righe
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on December 06, 2012 11:32

November 24, 2012

Recensione su I mille e un libro

Grazie a Ilaria per questa bella recensione!


Sarò sincera: ho iniziato questo libro con un po' di titubanza e, lo ammetto, anche qualche pregiudizio, perchè ero convinta di trovarmi davanti la solita storia d'amore impossibile tra un'umana e una qualche creatura fantastica, una delle tante storie paranormal romance ormai tutte uguali tra loro e che si sa già come andranno a finire. A lettura ultimata devo dire invece che mi sono ricreduta su "Alis Grave Nil" e ne sono rimasta piuttosto soddisfatta! In varie recensioni che mi è capitato di leggere relative a questo romanzo, si faceva riferimento al fatto che ci fossero alcune somiglianze con Twilight. Io, dopo averlo letto, posso dire che dal canto mio non ho trovato tutte queste analogie, e comunque parlando in generale non è che Twilight sia la pietra di paragone con cui confrontare tutti i romanzi young adult usciti dopo. Più che altro, anche in "Alis Grave Nil" si riscontra il medesimo schema che sta alla base di tanti paranormal romance YA: una protagonista adolescente che incontra un ragazzo bellissimo, misterioso e decisamente non umano, che le farà battere il cuore e che le cambierà la vita.


voto: 4/5 


"Leggi la recensione su I Mille e un libro" 
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on November 24, 2012 07:19

November 19, 2012

Recensione su The Soul of Chii2009

Grazie a Chii2009 per la sua bella recensione!


Ringrazio l'autrice per avermi permesso di leggere il suo lavoro. La storia prende le mosse da quella che può sembrare la vita di una semplice liceale, Sara, per poi proiettare il lettore in un mondo del tutto inaspettato quello degli angeli caduti. La parte iniziale dove viene descritta la quotidianità di questa ragazza, che purtroppo ha perso i genitori in un tragico incidente, permette al lettore di immedesimarsi con lei, i suoi problemi, le sue insicurezze. Ma tutto cambia quando incontra Eric che da subito dimostra di non essere come tutti gli altri, sa cose che nessuno potrebbe mai sapere o in alcuni casi dovrebbe mai sapere. Eric riesce a farla sentire al sicuro ma al tempo stesso le fa provare emozioni davvero forti e Sara viene sempre più affascinata da lui, al punto da iniziare a provare un sentimento sincero e profondo per questo misterioso ragazzo. Nonostante il tema degli angeli sia più volte ripreso nell'odierno panorama fantasy, l'autrice riesce ad affascinare il lettore che pur di scoprire cosa succederà ai due protagonisti, state certi che non mollerà l'ebook ( io sono una di questi XD )
Il ritmo iniziale è pacato ma via via che ci si addentra nella narrazione si ha un vero e proprio crescendo che porta al tanto atteso finale, il tutto con uno stile semplice e fluido. 


Leggi la recensione su The Soul of Chii2009
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on November 19, 2012 12:47

October 29, 2012

Intervista su Vivere in un Libro

Vi segnalo una nuovissima intervista a cura di Saya del blog Vivere in un Libro:


Benvenuta Barbara a Vivere in un Libro! Cominciamo subito, magari presentandoti ai lettori..
Ciao Saya, grazie per avermi ospitato sul tuo blog ^.^ Questa domanda mi mette sempre in difficoltà perché non so mai cosa raccontare di interessante su di me. Beh cominciamo col dire che ho ventinove anni, vivo a Genova, sono sposata e lavoro nel settore informatico da più o meno tre anni. Per il resto adoro leggere, guardare film, serie tv e scrivere e cerco di farlo per la maggior parte del mio tempo libero ^.^
Fin qui abbiamo molto in comune!

Come mai hai iniziato a scrivere?
Ho sempre adorato scrivere fin da quando ero piccola, ma ne ho capito il motivo solo poco prima di iniziare Alis Grave Nil. All’inizio era solo uno sfogo, la trascrizione nero su bianco di tutte le mie fantasie, poi ho scoperto che quello che volevo davvero era regalare agli altri le stesse emozioni che provavo leggendo. A quel punto è nato Alis Grave Nil.A mio parere ci sei riuscita in pieno!

Qual è il tuo libro preferito?E’ davvero difficile incoronare un unico libro ^.^ Ne ho adorati tanti, tutti per motivi diversi e di diversi generi: Cime tempestose, La fonte meravigliosa, Fiesta, tutta la Confraternita del pugnale nero… se dovessi scegliere un unico libro da portare su un’isola deserta finirei per trascinarmi dietro una libreria!Non ne ho letto nessuno o meglio, ho Cime tempestose e la Confraternita in scaffale pronti per esser letti. Gli altri due non li conosco..
A cosa ti sei ispirata quando hai iniziato a scrivere questa storia?
Inconsciamente credo di aver risentito dell’influenza dei romanzi che avevo letto o che stavo leggendo in quel periodo, per il resto non mi sono ispirata a nulla in particolare. Volevo raccontare una storia d’amore semplice e al contempo profonda, che facesse sognare ed emozionare, e ho cercato di costruirla a partire da Sara ed Eric che sono sempre stati nel mio cuore.

C’è un luogo in cui preferisci scrivere?
Scrivo quasi sempre a casa, ma non c’è una stanza che preferisco ^.^ Lavorando su un portatile posso spostarmi a seconda dell’umore… in cucina, in camera o in sala, l’importante è avere tranquillità e buona musica.
La cattiveria di Rebecca è indescrivibile, ha preso spunto da qualcuno per crearla? -__<
No, fortunatamente non conosco persone così ^.^ Diciamo che ogni personaggio si porta dentro qualcosa di mio, un’inclinazione, una caratteristica, un tratto esagerato all’eccesso e, magari, reso grottesco. Credo sia così anche per Reb, volevo rappresentasse quello che chiunque potrebbe diventare in determinate circostanze che lo abbiano spogliato di ogni scrupolo.
Sei riuscita a creare un intreccio davvero avvincente, insieme a una storia d’amore che mi ha sciolto il cuore, come primo libro direi che non è male!!! Inoltre sono rimasta colpita dal fatto che ci sia anche una mini storia, quella del matrimonio dell’amica di Reb. Come mai hai pensato di includere questo pout pourri di nemiche/amiche che insieme alla sorella fanno un bel teatrino?
Sono davvero felice ti abbia emozionata, penso non ci sia qualcosa che possa farmi più piacere! ^.^ Mi sono sempre piaciute le storie corali, quelle con più personaggi oltre i protagonisti, e ho cercato di fare del mio meglio per creare un “piccolo mondo” nel quale si muovessero i personaggi principali, amando, parlando, litigando e soffrendo con gli altri, un po’ come accade a ciascuno di noi nella realtà.

C’è qualcosa che cambieresti nel tuo libro?
Ad essere sincera, per convincermi a smettere di rileggerlo e finalmente pubblicarlo ho dovuto usare la forza! -__^ Penso sia impossibile essere davvero soddisfatti di qualcosa di cui si è gli autori… però non apporterei grandi cambiamenti ora come ora, forse qualche dialogo o qualche dettaglio.

L’ambientazione del romanzo è ignota, nel senso che l’hai descritta in modo generale, c’è un centro commerciale, il mare.. questa decisione è voluta per lasciare un alone di mistero o semplicemente non era importante ai fini della trama?Direi per entrambi i motivi. Ho pensato che se non avessi specificato esattamente la città che faceva da ambientazione alla storia sarebbe stato più facile per il lettore immedesimarsi, riferendosi ai luoghi che gli erano più familiari. Inoltre, come dici tu, la storia era indipendente dall’identificazione geografica. Dopotutto, in qualunque stato, in qualunque città, Eric e Sara si sarebbero comunque incontrati, perché lui l’avrebbe sempre trovata.Oddio..quando scrivi queste frasi mi vengono i brividi!
Progetti letterari futuri? Un sequel o altri libri in corso?
Continuerò a scrivere, non riesco a farne a meno :P Sto pensando a entrambi i progetti: ho un’altra storia nel cuore che mi piacerebbe tanto raccontare, ma vorrei anche trascorrere altro tempo insieme a Eric, Sara e agli altri angeli caduti, magari per dare più spazio ai personaggi che in Alis Grave Nil ne hanno avuto troppo poco.
Ti confesso che mi piacerebbe leggere storie che abbiano come  protagonisti i vari fratelli di Eric..mi sono sembrati così intriganti..

Come mai la decisione di auto pubblicare il tuo libro su Amazon?
Non volevo lasciare il mio romanzo chiuso in un cassetto, per cui ho pensato di provare tutte le strade a mia disposizione: sia l’invio del romanzo a diverse case editrici, sia l’autopubblicazione. Sono contenta di questa seconda scelta perché mi ha permesso di entrare subito in contatto con i lettori e ricevere i loro pareri.


Cosa consiglieresti a chi vuole iniziare a scrivere?Non mi sento ancora nella posizione di poter dare consigli ^.^ ma posso solo condividere la mia esperienza. La cosa che credo sia più difficile è riuscire a concludere il proprio lavoro senza farsi distrarre o influenzare da altre idee che potrebbero deviare la trama o il soggetto di fondo, rischiando di cominciare tanti romanzi senza terminarne nessuno. Sicuramente mi sento di consigliare l’autopubblicazione che anche se richiede impegno costante può portare molte soddisfazioni.
Grazie mille Barbara per il tuo tempo e per i tuoi preziosi consigli! E' stato un piacere leggerti e averti qui.
Spero vi sia piaciuta! Vi consiglio di leggere questo libro, una storia d'amore degna di nota dove non manca l'azione e i colpi di scena! Gli angeli non sono mai stati tanto pericolosi! Buona lettura! 


Ringrazio ancora Saya per questa bella intervista! :)

Link all'articolo su Vivere in un Libro
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 29, 2012 12:26

October 22, 2012

Recensione su Vivere in un libro

Grazie a Saya per questa bellissima recensione su Vivere in un libro!


Wow. Sono senza fiato. Mi ha fatto palpitare il cuore! Grazie grazie grazie a Barbara Schaer per avermi mostrato come gli angeli possano essere allo stesso tempo terribili e affascinanti.

Che storia incredibile. Non immaginavo che gli angeli potessero essere così oscuri e tormentati! L'autrice è riuscita a tessere una trama articolata che fa da sfondo alla storia d'amore tra i due protagonisti Sara, una ragazza sfortunitassima, che perde i genitori in un'incidente d'auto e si ritrova a vivere con la perfida (e sono stata gentile) sorella Rebecca, e Eric bello e stranamente interessato proprio a lei. Ma a mano che la storia prosegue si arriva a concludere che Sara ha una vita orribile e che si trova allo sbando. Eric saprà aiutarla o peggiorerà solo le cose?

Eric: «Starvi a guardare non mi è piaciuto per niente.»
Sara: «Perché?» 
Eric: «Non lo so» ripeté, mentre il suo sguardo si faceva affilato. «Ma so che se ti avesse toccato un'altra volta, sarei intervenuto a rompergli le dita una ad una.» 

Leggi la recensione su Vivere in un Libro 
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 22, 2012 10:36

October 14, 2012

Recensione su Happy Red Book

Vi segnalo una bella recensione su Happy Red Book!



Angeli caduti.. ecco i protagonisti di questo romanzo e non sono angeli dolci, con le alette alla cupido e frecce che spargono amore.. no loro sono angeli caduti che cadono in seguito ad aver commesso un qualche peccato, belli, aggressivi, pericolosi, dotati di un potere immenso capace di rivoltare gli elementi naturali.Ma in tutto questo ci sono anche gli angeli caduti buoni eh ^^ come il nostro Eric che farà di tutto per proteggere Sara nonostante l'ordine che ha ricevuto dai "superiori" sia ben differente.Lui fa parte della "setta" se così si può dire dei Alis Grave Nil angeli caduti spietati, macchine da guerra che aspettano il giorno del giudizio, ovvero l'Apocalisse per rivendicare il loro posto e combattere.Lei, Sara ha appena perso i genitori in un incidente d'auto di cui lei si è salvata miracolosamente, ha una sorella Rebecca o Reb, che avrei preso a schiaffi per l'odio che emana da tutti i pori e non solo verso la sorella, ma verso tutto il popolo umano che vuole metterla in ombra. La sua vita è scandita da tristezza e solitudine, ricordi e dolore, senza amici o la mamma con cui parlare o anche solo per un gesto d'affetto. Fino a quando Eric piomberà un pomeriggio nella sua vita portando scompiglio e allo stesso tempo qualcosa che si chiama amore :)
Man a mano che leggiamo scopriamo un pezzetto di lui o di lei, vita passata, segreti, sentimenti, tutto fatto con un tocco di leggerezza e freschezza.. un libro semplice e allo stesso tempo delicato, coinvolgente, che vien da sè pagina dopo pagina, provando tenerezza per Sara (anche se a volte vi confesso che la avrei voluta svegliare scuotendola fortemente...) e Eric il bello e dannato di turno che fa di tutto per lei (un pò alla Edward Cullen ecco) e che alla fine non può far a meno di lasciarsi andare all'amore e sarò protettivi all'inverosimile, che sbuca da dietro l'angolo come un coniglietto dal cilindro.Non mancheranno scontri tra angeli caduti, incidenti, rivelazioni, batticuori, segreti.Un mix ben orchestrato anche se alcuni punti morti ci sono stati, tutto sommato un libro da leggere in assoluta spensieratezza e voglia di relax magari con una bella coperta calda e una bevanda fumante e dolce tra le mani.

Leggi la recensione su Happy Red Book
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 14, 2012 12:13