Sacha Naspini's Blog, page 12

June 12, 2012

LE NOSTRE ASSENZE su RADIO 105

LE NOSTRE ASSENZE nella puntata di oggi di TUTTO ESAURITO: Consigli da leggere, a cura di Chiara Beretta Mazzotta. Per ascoltare la puntata clicca qui



Le nostre assenze, Sacha Naspini, Elliot edizioni, p. 190 (16 euro)

Tutto incomincia nelle campagne tra Buca delle Fate e Follonica. E inizia da un’amicizia, sui generis, tra due bambini: uno grasso e benestante, l’altro bello come un angelo ma povero da far spavento. Il primo, il protagonista, è un bambino circondato da assenze (una nonna che non fa che pensare al passato e a un amore lontano; una mamma troppo giovane per esserlo e sola perché il marito l’ha lasciata per un’altra). I due ragazzini un giorno scoprono una tomba etrusca e così si mettono a scavarla. Non è una novità per il protagonista, ché suo padre è un tombarolo e forse, pensa il ragazzino, se trovasse un tesoro, riuscirebbe a fargli vedere quanto vale e pure a tenerlo con sé (o averlo per davvero). Solo che succede l’irreparabile. Tradisce e viene tradito. Così lo vediamo crescere e con lui la sua rabbia e il suo desiderio di vendetta. Una saga familiare, un racconto crudele e ipnotico che parla di solitudine e incomunicabilità. Per chi teme quel vuoto che, apparentemente senza motivo, si crea tra le persone. (Copertina strepitosa!)


Chiara Beretta Mazzotta


Leggi le prime 26 pagine de LE NOSTRE ASSENZE



 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on June 12, 2012 07:05

June 9, 2012

LE NOSTRE ASSENZE su FLANERÍ

LE NOSTRE ASSENZE. Una recensione a cura di Chiara Gulino per FLANERÍ, qui




 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on June 09, 2012 06:49

June 4, 2012

LE NOSTRE ASSENZE su 9 COLONNE

Pezzo per l’agenzia giornalistica 9 Colonne e dato in passaggio per RAI, Il Fatto, L’Unità, canali d’informazione di Camera e Senato eccetera



CON SACHA NASPINI  LE NOSTRE ASSENZE  DIVENTANO IMPERDONABILI


“Le nostre assenze” (euro 16; pp. 190) di Sacha Naspini, pubblicato da Elliot, non offre spazio né alla consolazione né alla rassegnazione. È un libro dalle molteplici anime che si fondono insieme tenendo il lettore costantemente con il fiato sospeso. È un romanzo perfettamente circolare che alla fine rimette ogni cosa al suo posto ma non nel modo che ci saremmo immaginati. È un racconto crudo e a tratti crudele sui segni indelebili provocati dall’assenza o ancora meglio dalla sparizione di una persona cara. È anche un romanzo di formazione che cerca di scavare nelle cause che ci nascondono dietro ad alcuni comportamenti apparentemente incomprensibili. La nostre assenze inizia raccontando la storia di un rapporto d’amicizia non convenzionale tra il protagonista del libro, un bambino grasso, benestante e infelice e un bambino poverissimo ma bello. Da quest’amicizia, raccontata in modo tutt’altro che banale, prenderanno il via una serie di vicende drammatiche che culmineranno molti anni dopo in America. A fare da filo conduttore saranno proprio delle imperdonabili assenze che talvolta lasciano soltanto un tenero rimpianto (come nel caso della nonna del protagonista che trascorre la sua intera esistenza nel ricordo di un suo amore di gioventù scomparso senza dare spiegazioni) ma altre volte provocano delle ferite che sono vere e proprie lacerazioni, impossibili da curare. A completare il libro e a fare da splendida cornice ci pensa un’ambientazione molto evocativa e suggestiva, vicino a Follonica, che gli abitanti del posto riconosceranno immediatamente. (Cma)



 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on June 04, 2012 10:15

June 3, 2012

I CARIOLANTI su ORASENZOMBRA

I CARIOLANTI è su ORASENZOMBRA, qui




 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on June 03, 2012 06:35

June 1, 2012

FAHRENHEIT – VOTA IL LIBRO DEL MESE

LA MAIL A CUI SCRIVERE LA VOSTRA PREFERENZA È fahre@rai.it




 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on June 01, 2012 06:33

May 31, 2012

LE NOSTRE ASSENZE su THRILLER PAGES

LE NOSTRE ASSENZE è su THRILLER PAGES. A cura di Sono Aliena





 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on May 31, 2012 11:42

LE NOSTRE ASSENZE su CORPI FREDDI

LE NOSTRE ASSENZE è su CORPI FREDDI – Itinerari noir. A cura di Daniela Contini





 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on May 31, 2012 04:52

May 27, 2012

LE NOSTRE ASSENZE su LA REPUBBLICA

LE NOSTRE ASSENZE su LA REPUBBLICA. A firma della scrittrice Flavia Piccinni




 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on May 27, 2012 09:43

May 23, 2012

LE NOSTRE ASSENZE a RADIO 3 FAHRENHEIT

Venerdì 25 maggio, ore 17.30. LE NOSTRE ASSENZE libro del giorno a Fahrenheit. Sacha Naspini in studio con Loredana Lipperini




 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on May 23, 2012 06:32

May 22, 2012

WATT 0,5 è in libreria

Maggio 2012 • WATT O,5 (sito web)

• WATT • VOLUME 0,5 • SENZA ALTERNATIVA •

IFIXOBLIQUE


Apre il volume il racconto: SOLO

• Illustratore – JAMES KALINDA

• Narratore – SACHA NASPINI


Clicca per vedere la presentazione.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on May 22, 2012 08:26

Sacha Naspini's Blog

Sacha Naspini
Sacha Naspini isn't a Goodreads Author (yet), but they do have a blog, so here are some recent posts imported from their feed.
Follow Sacha Naspini's blog with rss.