Sacha Naspini's Blog, page 16
November 9, 2011
su Cinque Giorni
October 16, 2011
Su Thriller Café
su W LIBRI
September 28, 2011
su Argo
September 9, 2011
Su Libriconsigliati
September 3, 2011
Intervista per Omero.it
July 5, 2011
su KULT Underground
June 30, 2011
Cento per cento: ebook
È arrivato l'ebook di Cento per cento. Eccolo qui
ps. Fino al 6 luglio si può scaricare gratis Senza luce di Luigi Bernardi
June 25, 2011
dal Castello Malaspina
Qualche tempo fa ho avuto la fortuna di essere selezionato per il progetto "Incontro con gli scrittori in residenza", presso il Castello Malaspina di Fosdinovo. Il comitato di suggeritori era composto da Loredana Lipperini, Gianpaolo Serino, Massimo Onofri, Stefano Salis e Paolo di Stefano, ognuno di loro ha espresso una preferenza per un autore da presentare alla rassegna. Quindi a corte eravamo in cinque: il sottoscritto (con I Cariolanti), Cristiano Cavina (con I frutti dimenticati), Fabio Genovesi (con Esche vive), Alessandro Mari (con Troppo umana speranza) e Giorgio Nisini (con La città di Adamo). Il nostro compito era quello di scrivere un racconto in ventiquattro ore, per poi leggerlo davanti alle telecamere durante la rassegna finale. Di questi racconti, sarà fatta un'antologia. Inutile dire che il sottoscritto si è naturalmente sottratto all'occhio delle telecamere e alla lettura, dato che solitamente, anche al massimo della forma, riesco ad abbattere lo scritto più micidiale con la mia cadenza monotono. Ma gli altri sono stati bravissimi. Inoltre, al castello, c'era anche un ospite di caratura internazionale: Victor Lodato, americano, vincitore del Pen Literary USA Award (di recente pubblicato in Italia con il suo Mathilda), e che proprio al castello sta stendendo il suo secondo romanzo, trattenendosi fino alla fine di agosto. Anche lui ha partecipato al gioco del racconto, e alla lettura. Altra presenza, Anna Franceschini, regista e sceneggiatrice indipendente. Un'esperienza strepitosa, con gente strepitosa. A culminare la serata della rassegna, la cena in compagnia di ospiti e amici (personalmente ringrazio il buon Alessandro Zannoni, che mi è venuto a trovare tra le mura infestate nel pomeriggio di ieri). Appassionante, poi, il post-cena, nella sala alta del castello, dove il buon Cavina ha sfoderato la Gibson. E Giovanni Soldini, appena di ritorno dall'ultima traversata in vela Genova – New York: un grande. Qui sotto c'è qualche scatto del castello Malaspina, che ho fatto durante le mie passeggiate solitarie alla ricerca di entità. Questo è il posto in cui pare abbia dimorato anche Dante. C'è il "Letto che respira", la "Camera delle torture" e altre prelibatezze che potete vedere qui. Per quanto mi riguarda, ringrazio fortissimo Pietro Torrigiani Malaspina e la bella moglie Maddalena per l'ospitalità e la simpatia. Soprattutto per essere venuti a recuperarmi quando la penultima sera sono rimasto da solo nel castello vuoto e buio, perché non avevo sentito la chiamata per la cena. Bella anche l'idea di avermi piazzato nella "Camera dei Santi", con tutti quei quadri antichi di devozione e pentimento. Ora faccio le valigie, e vado.
Clicca per vedere la presentazione.
I Cariolanti su Argo
Sacha Naspini's Blog
- Sacha Naspini's profile
- 88 followers

