Sacha Naspini's Blog, page 15
January 8, 2012
Roberto Martalò per Libero chi legge
Dario De Vecchis su I Cariolanti, per L'eco di Torino
Recensione numero trentanove per il settimanale appuntamento con la lettura da noi consigliata, attraverso la rubrica Eco del Libro
Dario De Vecchis parla de I Cariolanti, qui
Noir Désir su IYEZINE
January 7, 2012
Ivo Tiberio Ginevra su Cento per cento
January 2, 2012
WASABI – Gennaio 2012
Quindi su Wasabi c'è questa nuova rubrica. Ho chiesto io di farla, in uno scatto alla "Va be', male non può fare". Tre libri al mese, vagamente motivati. Una suggestione volante, come le due occhiate che si danno alle copertine che dormono sugli scaffali – ma le copertine spesso prendono in giro; qui c'è uno che ha inzuppato il naso nelle pagine che vi vengono proposte, immaginatelo come una specie di colpo di gomito, niente di più.
Alle pagine 52-53, qui
WASABI – magazine distribuito in Toscana (20.000 copie – www.wasabimagazine.com)
Il primo libro che vi consiglio in questo gennaio strapieno di postumi è scritto da una voce nuova, che (per ora) vive nell'underground scalciante. Una voce affilata e contemporanea, ma soprattutto nostra. Non fatevela scappare. C'è tanta anima. E divertimento intelligente.
Il secondo è un puro genio della narrativa mondiale. Sulla quarta di copertina si legge il commento del The Telegraph: "Immaginatevi lo scontro tra un Ernest Hemingway vissuto sempre nelle foreste e un Raymond Carver sotto anfetamine". Tanto per. Non aggiungo altro.
Il terzo. Be'. Se già non lo conoscete, andate su Google e guardate chi è l'autore. Storie definitive, scritte da chi ha il mestiere e l'esperienza in pugno. Mi è sembrato di buon auspicio, vista la tragedia annunciata verso cui ci incamminiamo tutti in questo 2012 che scorre verso il baratro (mentale o di distruzione totale, fa lo stesso).
Ah, un ultimo consiglio. Certi libri bisogna meritarseli. Nel senso che se ti aspetti di vederli accanto ai piloni di Natale, forse caschi male. Certi libri sono questione di volontà, come quasi tutte le cose importanti. Se non li vedi nei negozi, vai sul web, li trovi veloci.
Infine. Non credo che in questo angolo troverete consigli di lettura su testi rassicuranti, alla "Ho tanti problemi già per conto mio, vorrei leggere qualcosa per rilassarmi". Sparati.
Qui, la prima prova è dell'autore. La seconda è del lettore.
Così, ecco tre libri che non vi faranno perdere tempo.
Buon 2012
Sacha Naspini
SPLATTER BABY – Alessandro Cascio
€ 12,00 – Pag. 160 – Ed. Il Foglio – www.ilfoglioletterario.it
Splatter Baby è un romanzo sulla ferocia dell'infanzia, la falsità della TV verità, le semplici strutture della cattiveria e i complessi meccanismi dell'innocenza. È la definitiva redenzione della crudeltà.
KNOCKEMSTIFF – Donald Ray pollock
€ 16,00 – Pag. 216 – Ed. Elliot – www.elliotedizioni.com
Knockemstiff. Che razza di nome per un paese. Poche anime in un buco nell'Ohio, ma ciascuna ha una storia. Storie vere. Storie che sanno di terra e di fango e di ruggine, di vecchi drive-in e di campeggi di roulotte cadenti. Storie violente di povertà, droga, ignoranza…
MADDALENA E LE APOCALISSI – Luigi Bernardi
€ 10,00 – Pag. 120 – Ed. Senzapatria – www.senzapatriaeditore.it
"Solo il mare", "Il gioco di M.", "Fuoco sui miei passi": tre storie di amore e di fine del mondo. Tre immaginari singolari e morbosi. Tre voci per raccontare l'apocalisse prossima ventura.
December 23, 2011
su Alieni e Alienati
Intervista – O. E. Confidential
December 16, 2011
su GLI OSSERVATORI ESTERNI
November 30, 2011
su Toscana Libri (intervista)
Intervista a cura di Valerio Cattano per Toscana Libri
Fra i volti nuovi dell'editoria italiana, è stato "scoperto" grazie al romanzo "I cariolanti", pubblicato nel 2009. Originario di Grosseto, Sacha Naspini ha un approccio molto diretto e senza fronzoli, sia ai temi sviluppati nei libri, che nelle interviste. Insomma, non le manda a dire, difende le sue idee e rispetto al mondo della narrativa italiana ha un rapporto molto attento, cosciente del fatto che spesso chi si muove nel settore approfitta del desiderio degli esordienti di avere il proprio nome stampato sul volume. Lui, questo pericolo, non lo corre. Ultima sua produzione il romanzo "Cento per cento" (Perdisa): la storia di un pugile che accetta una intervista…
L'intervista pubblicata per web
L'intervista integrale
November 13, 2011
su Radio Level One
Radio Level One (sito)
Nella seconda puntata in onda mercoledì 16 novembre (e in replica venerdì 18) incontreremo il cantautore pop Nando Misuraca e Goran Kuzminac un rapporto di stima che nasce sul web e si incontra sul palco. Ascolteremo il brano "Cara Milano" di Marco Massa, vincitore della prima edizioni del Premio Sergio Endrigo. Per la sezione libri, incontreremo Sacha Naspini, autore di "Noir Desir – né vincitori né vinti".
Tutti i mercoledì dalle ore 20:00 per un'ora su Radio Level One. Venerdì in replica dalle ore 23:00 e in FM su Radio Stella (Sardegna 99,300 Mhz).
A cura di Top 1 Communication
Sacha Naspini's Blog
- Sacha Naspini's profile
- 88 followers

