Marco Manicardi's Blog, page 35
September 17, 2020
Monterroso
E in un racconto intitolato Il dinosauro, del 1959, dentro a un libro che si chiama I racconti più brevi del mondo, del 2005, a cura di Gianni Toti, Augusto Monterroso dice che quando si svegliò, il dinosauro era ancora lì.
L'articolo Monterroso proviene da Eri così carino.
September 16, 2020
19 settembre: DUEPONTI all’Ekidna
E insomma, pare incredibile, ma sabato 19 settembre suoniamo per la seconda volta davanti a della gente con un gruppo che per adesso si chiama DUEPONTI (in maiuscolo, tutto attaccato) e, bisogna dire, anche stavolta ci trema un po’ l’orlo delle mutande.
Condivideremo il palco con Prebellic White Dress, BUZZØØKO e Kint, per una delle serate rinfrescanti denominate AFA all’Ekidna di San Martino Secchia, frazione di Carpi, in provincia di Modena, un posto dove ho visto tanti di quei concerti, negli ultimi vent’anni, che suonarci non mi sembra ancora vero.
Comunque, suoniamo sempre per primi.
E suoniamo così:
Non sapendo se fosse il caso di aprire una pagina su facebook o un profilo instagram, come fanno tutti, abbiamo aperto un tumblr, come fanno i vecchi.
L'articolo 19 settembre: DUEPONTI all’Ekidna proviene da Eri così carino.
September 14, 2020
Salvo complicazioni
E quindi, ho scoperto dalla newsletter del Post, cui sono orgogliosamente abbonato e secondo me dovreste abbonarvi anche voi, chiunque voi siate, che ha vinto il COVID maschile su quella femminile.
D’altra parte era già successo con l’AIDS e nessuno si era mai stracciato le vesti.
Ma comunque, anche se fosse andata diversamente, credo che avrei dormito lo stesso le mie sette o otto ore, stanotte. Salvo complicazioni.
L'articolo Salvo complicazioni proviene da Eri così carino.
September 11, 2020
Berger (e Chaplin)
E in un articolo intitolato Appunti sull’arte di cadere, pubblicato sul numero 1067 di una rivista che si chiama Internazionale, del 2014, John Berger dice che nel 1923, mentre la troupe di Charlie Chaplin girava La febbre dell’oro, nello studio ci fu una discussione movimentata a proposito della trama. Una mosca continuava a distrarre la loro attenzione, così Chaplin, furioso, chiese uno scacciamosche e tentò di ammazzarla. Non ci riuscì. Un istante dopo la mosca atterrò sul tavolo accanto a lui, a portata di mano. Lui impugnò lo scacciamosche per colpirla, poi si fermò di botto e lo rimise giù. Quando gli altri gli chiesero perché, lui li guardò e disse: “Non è la stessa mosca”.
L'articolo Berger (e Chaplin) proviene da Eri così carino.
September 9, 2020
Pedagogia
La prima parola che aveva detto il Miny qualche anno fa, cioè la prima dopo mamma e dada, quand’era mini per davvero, era stata Guinness. Sembra una cazzata, ma è successo proprio così.
La prima parola che ha letto, invece, è stata qualche settimana fa, quando eravamo in Sardegna su una spiaggia dove c’era pochissima gente, e mentre camminavamo sulla sabbia, che era più una ghiaina fine fine che sabbia, e avevamo il mare a destra e il monte sulla sinistra, a un certo punto avevamo incontrato un cartello giallo con una scritta nera, che non diceva addio Bocca di rosa, ma aveva una scritta più breve e una freccia che puntava verso una scala di pietra e sassi, che saliva per molti gradini perdendosi poi nella sterpaglia su per il monte. Il Miny ha puntato il dito verso il cartello e ha letto da solo per la prima volta: «bii… aaa… erre… Papà, c’è un BAR, ci andiamo?»
Non so se fare la coda di pavone o se devo vergognarmi.
Prendo le cose così come vengono e per adesso siamo a posto così.
L'articolo Pedagogia proviene da Eri così carino.
September 8, 2020
Erofeev (2)
E sempre in un libro che si chiama Mosca-Petuškì (sottotitolo: Poema ferroviario), probabilmente del 1970, Venedikt Vasil’evič Erofeev dice che, oh, se tutto il mondo, se tutti, fossero come è lui adesso, mite e pavido, e se non fossero sicuri di niente, né di sé stessi, né della serietà del proprio posto al sole, come sarebbe bello! Nessun entusiasta, nessuna impresa, nessuna mania, una generale vigliaccheria. E dice che lui accetterebbe di vivere per l’eternità, se gli mostrassero un angolino dove non è sempre il momento di fare delle imprese.
L'articolo Erofeev (2) proviene da Eri così carino.
September 7, 2020
Dei ricordi (19)
Il 7 settembre del 2015 scrivevo una cosa che diceva:
(ci sono quei giorni un po’ così) che ti metti lì a laicare gattini su instagram.
E sotto, mi commentavo da solo:
Oggi c’erano anche un bel po’ di cani, delle paperelle e uno scorpione.
Non so come mai. Ma ci sono di quei giorni un po’ così.
L'articolo Dei ricordi (19) proviene da Eri così carino.
September 5, 2020
Erofeev
E in un libro che si chiama Mosca-Petuškì, probabilmente del 1970, Venedikt Vasil’evič Erofeev dice che bisogna rispettare le tenebre dell’anima altrui, e che bisogna guardarci dentro anche se dentro non c’è niente, anche se dentro c’è della robaccia, è lo stesso: guarda e rispetta, guarda e non sputare.
L'articolo Erofeev proviene da Eri così carino.
September 3, 2020
6 settembre: DUEPONTI a Mani Tese
E quindi, sembra proprio vero, domenica 6 settembre debuttiamo con un gruppo che per adesso si chiama DUEPONTI (in maiuscolo, tutto attaccato) e, come si dice, ci trema un po’ l’orlo delle mutande. Suoniamo in un festivalino intitolato Abbiamo dipinto il Barchessone, in un posto bellissimo chiamato Mani Tese, a Finale Emilia, in provincia di Modena. Come ogni debutto che si rispetti, suoniamo per primi, alle 18 (qui c’è la scaletta).
E suoniamo così:
L'articolo 6 settembre: DUEPONTI a Mani Tese proviene da Eri così carino.
September 2, 2020
Ci sono rimasto male (non è vero)
Una cosa che mi ha sempre fatto scoppiare la testa è che quando ti arriva il referto di un esame che è andato bene c’è scritto NEGATIVO.
E invece sul referto del tampone che abbiamo fatto tornati dalla Sardegna c’è scritto “Target non rilevato”.
Comunque, a posto, niente prostatite.
L'articolo Ci sono rimasto male (non è vero) proviene da Eri così carino.


