Paolo Attivissimo's Blog, page 573

May 6, 2012

Superluna (di nuovo)

Torna la bufala della Superluna

Niente panico: la "superluna" di ieri e di oggi non causerà terremoti o altri cataclismi. La Luna è semplicemente al suo perigeo, ossia alla distanza minima dalla Terra, come lo è una volta ogni mese nel corso del suo moto orbitale ellittico intorno alla Terra.



Ogni mese, insomma, la Luna si allontana e si avvicina di circa 50.000 chilometri; non c'è niente di speciale nell'avvicinamento di questi giorni, a parte il fatto che questa volta si verifica quando la Luna è piena, ossia la sua metà illuminata è quella rivolta verso di noi.



La NASA ha realizzato un video che chiarisce come stanno realmente le cose. Questa Luna piena è più grande (+ 14%) e più luminosa (+30%) delle altre. Ma la differenza di dimensioni è difficile da rilevare a occhio nudo senza strumenti: la vedete raffigurata qui sopra.



Non c'è neanche da temere maree anomale: una Luna al perigeo (piena o meno) comporta maree un paio di centimetri più alte, che la geografia locale può far aumentare fino a quindici. E il fenomeno della “superluna" si verifica in media una volta l'anno: l'ultima volta è accaduto a maggio 2011 senza alcuna conseguenza. Invece di farsi prendere dal panico delle fandonie, vale la pena di cogliere l'occasione per contemplare la bellezza e le meraviglie dello spazio. Quelle reali.



Questo articolo vi arriva grazie alla gentile donazione di “rimaggio”.Scritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.[image error]

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on May 06, 2012 02:53

May 3, 2012

Ci vediamo a Senigallia domani e sabato?

Profezie e complotti domani sera e sabato mattina a Senigallia. Bonus: Margherita Hack




Nell'ambito della Festa della Scienza, domani sera alle 21:30 sarò a Senigallia per un incontro pubblico sul tema del fascino delle profezie di catastrofe (2012, Maya e dintorni)
che si terrà al Palazzo Ducale (piazza del Duca), nella Sala del Trono, al primo piano. L'ingresso è libero.



L'indomani (sabato) sarò sempre a Senigallia, al Teatro La Fenice, per un incontro riservato agli studenti delle scuole sul tema del complottismo. Domenica alle 17, sempre al Teatro La Fenice, ci sarà Margherita Hack. Non mancheranno stampanti 3D, esperimenti con cibo “scientifico” e altri eventi di scienza divertente. Sabato alle 21.30, nuvole permettendo, parteciperò come semplice astrofilo alla serata osservativa con telescopi in collaborazione con l'associazione senigalliese di astronomia Aristarco di Samo. Il programma completo è disponibile su Fosforoscienza.it.



Alcuni articoli sulla Festa sono su Marcheinfesta e Viveresenigallia. Ci vediamo!Scritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.[image error]

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on May 03, 2012 09:23

May 2, 2012

La struggente bellezza di Saturno in time-lapse

La scienza dello spazio è arte dipinta su una tela immensa

Sander van den Berg ha assemblato un enorme numero di fotografie scattate dalle sonde spaziali Voyager e Cassini per ottenere un video semplicemente meraviglioso. Godetevelo, preferibilmente a tutto schermo, e contemplate il fatto che quello che state vedendo è reale ed era inaccessibile a chiunque fino a pochi anni fa. Questo è quello che siamo capaci di fare: usare la tecnologia per evocare la maestosità del cosmo.



Scritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.[image error]

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on May 02, 2012 00:27

April 30, 2012

Disinformatico radio, podcast del 2012/04/27

Pronto il podcast del Disinformatico

È disponibile temporaneamente sul sito della Rete Tre della RSI il podcast della scorsa puntata del Disinformatico radiofonico. Ecco i temi e i rispettivi articoli di supporto:



Facebook in cifre: verso il miliardo di utenti


Foto in 3D, senza occhialini, datate 1861


Davvero per l'FBI Internet rischia l'oscuramento da virus?


30 anni di Sinclair Spectrum!


Debutta Google Drive, deposito online dei dati


Scritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 30, 2012 02:43

April 25, 2012

Ci vediamo a Perugia oggi?

Stasera sono al Festival del Giornalismo di Perugia


Mi hanno scelleratamente invitato a parlare al Festival del Giornalismo che si tiene a Perugia in questi giorni. Alle 18 di oggi (giovedì) sarò all'Hotel Sangallo per un workshop intitolato Le regole della verità , sulle tecniche d'indagine del cacciatore di bufale, insieme a Marco Gisotti dell'Università di Roma La Sapienza. Il workshop è già tutto prenotato, ma ci si vede in giro per il Festival, se vi va.Scritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 25, 2012 16:30

L'evoluzione dell'impronta umana sulla Terra

Magnifica visualizzazione dell'impronta dell'umanità sulla Terra






Questo video riassume l'Antropocene: il periodo di ascesa ed espansione della specie umana fino a diventare una forza capace di cambiare il pianeta. Mai come oggi così tanti hanno avuto così tanto; mai come oggi corriamo il rischio di rovinare l'unica casa che abbiamo.



Se qualcuno vuole fare un'edizione in italiano di questo video, c'è una versione senza voce narrante e senza grafici qui su Vimeo. Maggiori informazioni sul progetto sono presso Anthropocene.info. Grazie a @Giovanni_Pt per la segnalazione.Scritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 25, 2012 13:45

April 24, 2012

Disinformatico radio, podcast del 2012/04/20

Pronto il podcast del Disinformatico

È disponibile temporaneamente sul sito della Rete Tre della RSI il podcast della scorsa puntata del Disinformatico radiofonico. Ecco i temi e i rispettivi articoli di supporto:



I 100 anni del Titanic scatenano il meme "Ci si stava in due"
Chiude Isanyoneup.com, tormento dei fiduciosi
Google in versione anni 80? Funziona
Come nascondere l'indirizzo di mail in Facebook
Truffa dell'amico in vacanza, come difendersi
Scritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 24, 2012 07:27

Nuova Cena dei Disinformatici il 23 giugno

I Disinformatici all'Adunanza!

Martinobri, amico e assiduo commentatore di questo blog, ha organizzato per il 23 giugno la seconda Cena dei Disinformatici: un'occasione mangereccia per conoscersi di persona dopo tante conversazioni fatte tramite i commenti del blog. Se vi va, il ritrovo è fissato per le 20 in un ristorante di Milano ed è indispensabile prenotarsi: per tutti i dettagli contattate Martino presso martibell chiocciola tin.it. Ci vediamo!Scritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 24, 2012 01:12

April 19, 2012

Weekend spaziale alla Astronauticon di Lecco

Sabato a Lecco c'è Sandra Magnus, astronauta Shuttle

L'articolo è stato aggiornato dopo la pubblicazione iniziale.



Questo sabato la convention nazionale di astronautica Astronauticon 6 avrà come ospite l'astronauta Sandra Magnus (foto qui accanto), che ha volato nello spazio cinque volte fra il 2002 e il 2011 con lo Shuttle ed ha vissuto a bordo della Stazione Spaziale Internazionale. La sua conferenza si terrà a Lecco alle 20.30 ed è a ingresso libero.



Il programma della manifestazione con tutti i dettagli è qui e include molti altri eventi a tema, compresa una mia chiacchierata, venerdì sera alle 21, al Planetario di Lecco, sul tema delle bufale spaziali (Dal complottismo sugli UFO all'“Occhio di Dio”). Avrò con me, come consueto, qualche copia del mio libro “Luna?”. Come per tutti gli eventi dell'Astronauticon, l'ingresso è libero, ma se vi piace quello che vedete, fate una donazione agli organizzatori oppure diventate soci. Ci vediamo!Scritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 19, 2012 08:34

April 17, 2012

I tweet di oggi e di ieri

Le cose che non colsi (ma twittai)


È un po' che non pubblico più Le cose che non colsi, anche perché cerco di coglierle almeno via Twitter. Ecco il riepilogo sperimentale dei tweet di oggi e di ieri. Ditemi che ne pensate.



Lo scherzo dell'MIT di quest'anno http://t.co/Wpz6P9q0 #DoctorWho #dalek #epicwin



"Ologramma" di #tupac, non è il primo e l'effetto è vecchio: ma Tupac digitale è nuovo (in inglese) http://t.co/f6CM6tOG



Preoccupati per vulnerabilità Java su Mac? Test rapido: http://t.co/NmUQRXzQ



Politico ticinese truffato da mail di impostori http://t.co/onj8dtsp miei consigli x evitare http://t.co/keYUvFII (Aggiornamento 2012/04/18: La Regione segnala che la truffa ai danni di Gabriele Gendotti, il politico in questione, è partita da un indirizzo simile ma non uguale a quello vero)



Il suicidio di Fastweb: clienti veterani trattati come zerbini. Lo sfogo di @antoniodini http://t.co/uO0ieXFT



Se vi va di leggere in anteprima la nuova edizione di "Luna?" e snidare refusi, le prime 250 pagine sono qui: http://t.co/wyW7uOYC



Chi mi trova l'elettrocardiogramma di Buzz Aldrin mostrato qui? http://t.co/I50u0KVE #nerdpornScritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 17, 2012 13:56

Paolo Attivissimo's Blog

Paolo Attivissimo
Paolo Attivissimo isn't a Goodreads Author (yet), but they do have a blog, so here are some recent posts imported from their feed.
Follow Paolo Attivissimo's blog with rss.