Cactus di Fuoco's Blog, page 22
April 2, 2022
Il Diario della Capitana Mimma 4: S.Trada e Philadelphia
Cronache di viaggio della Capitana Mimma 
Quarto episodio del Diario (o delle cronache, fate un po' voi) della Capitana Mimma: viaggi (veri!) raccontati in modo difficilmente comprensibile al di fuori della nostra cerchia, ma che speriamo vi faranno ridere lo stesso.
<3. Galiazzo a MilazzoAndata • 23/03/2022 Giorno di sole, non si parte troppo presto. Si saluta la famiglia e nel partire, sento lo sguardo di rimprovero di Lucha, pwincipessa dei maremmani, che per protestare il nostro "abbandono" si spetascia a terra e fa lo sciopero dell'immobilità.
Solo quando io e papà ci saremo già allontanati da casa mi renderò conto di aver saltato la colazione nella fretta di partire, e che l'unico nutrimento che mi sostenterà per sei ore di viaggio (più quelle aggiuntive attendendo cena) sarà una mafaldina farcita con affettato di tacchino in scadenza e formaggio spalmabile, che mangeremo all'una passata. Lucha, il tuo rimprovero era giustificato. La temperatura è piacevole, circa quattordici gradi dentro l'abitacolo. Le prime volte alla Clio, l'auto di papà, era concesso di cianciare continuamente perché papà era timoroso di perdersi, ma dopo un paio di fuoristrada e tentati omicidi da parte del navigatore satellitare è stata condannata al silenzio. A proposito di incidenti e fuoristrada, è proprio mentre io e papà attraversiamo Pale' chiacchierando di skincare (ho molto da imparare da lui, che si applica maschere all'aloe e oleolito di iperico, mentre io mi dimentico di lavarmi la faccia) che udiamo uno skreeeee degno dell'effetto sonoro con cui fanno ruggire qualunque mostro dei cartoni. C'è una piccola auto che sembra uno scarabeo verde impaninata tra il muso di un macchinone antracite e la fiancata di un'auto bianca svelta come una gazzella; ha sterzato di botta e perché nessuno dei tre guidatori sia finito male ci devono essere stati angeli custodi pieni di bicipiti, ali e occhi muscolosi che hanno bloccato le auto a mani nude, sennò lo scarabeo verde sarebbe finito spiaccicato.Oltrepassando tale spettacolo ci assale la voglia di parlare con amici e parenti finché siamo vivi e lo facciamo accedendo al "telefono delle spie", che sarebbe semplicemente chiamare dallo schermino con la Clio attaccata col Denteblú ad un telefono, però ci fa sentire tanto fighi e avant-garde. Passiamo anche da una galleria che ha i fari nuovi, fari fuori posto, sembrano un mix tra grossi abat-jour e faretti da palco che sparano luci arancio-calendula verso l'alto. La nave su cui ci imbarchiamo sembra nuova, di forma gradevole, e i gabbiani, che evidentemente non hanno perduto la compagna, ci circondano in stormi incredibilmente nutriti, giusto un po' più piccoli di nugoli di bibliche cavallette. 
I gabbiani sono molto belli a vedersi, e quando si posano sul mare piatto sembrano una strana chiazza di spuma in mezzo al mare, tutti bianchi e grigi come sono. Ci sono anche dei piccoli, con il piumaggio più bruno, non hanno ancora l'aspetto da omicida con l'occhio sanguigno dei grandi. Ed è su questo speciale congegno che, lesti, ci avviciniamo alla terra dei tiraturi. Curiosità: poco dopo l'uscita da Villa San Giovanni ci sono dei cartelli che indicano una forse città forse contrada, che portano il nome Santa Trada. Stilizzato S.Trada. Strada.Io non ho mai sentito della santa Trada, probabile patrona delle autostrade statali, ma ho come il sospetto che sia stata inventata al solo scopo di fare il gioco di parole della Strada S.Trada. Gli ultimi chilometri sono fatti in uno strano mix di canzoni di MyDrama e Sanremo: il Sanremo che avremmo voluto, e ricreiamo qui, fino alla fine del nostro piccolo viaggio.
April 1, 2022
Marzo 2022 - Cosa abbiamo creato?
Marzo 2022 è finito: Ecco cosa abbiamo postato online questo mese, grazie anche al supporto dei nostri beneamati patrons!
Furry, anthro and animals (not commissions) Never give up | Transparence and little black eyes | LyKingberg |
Commissions
Hatching | Bren front view | Bren reference sheet | Protected inside the belly of a dragon | Lilith in the room (black and white) | Lilith's room | Pavor Nocturnus (black and white) | Tentacle puppy and the giant cannolo | Bulky ginger tank | Orange cupcake | Pavor Nocturnus | Bloodmask | Kneeling warrior (black and white) | Inside the spaceship (black and white) |
+++SCRITTURA+++
Recensioni
Michele Strogoff (Jules Verne) | Il profumo delle foglie di limone (Clara Sánchez) |Blog posts
Rumiu - Regole della specie | Universi Fantasy, ovvero: uno dei nostri racconti pubblicato da un editore vero! | Rumiu - Species rules | La Cattedrale di Millennio: il Prete e il Diavolo | Party TV - Stresstest #2 - Horror Vacui (e le nostre artiste hanno fatto il poster!) |
+ Altro +Totale dei lavori pubblicati:47
Allora, che ve ne pare? Siamo stati bravi? Supportateci su Patreon e aiutateci a creare cose ancora migliori e ad ampliare il nostro mondo!
March 31, 2022
RECENSIONE: Il profumo delle foglie di limone (Clara Sánchez)
Guardami la schiena, sono l'eterea ninfa dei limoni che profumano (UᴗU✿) Com'è andata invece negli altri paesi? Molto più inquietante è la copertina originale di "Lo que esconde tu nombre", in cui un primo piano su un volto pallido, colorato solo da un filo di trucco che lo fa assomigliare a quello di una bambola, guarda l'osservatore. È all'apparenza inespressivo, ma in corrispondenza della bocca la carta sembra essere stata strappata via lasciando in vista un "help" bianco su nero, richiesta di aiuto muta. Decisamente più suggestivo e meglio realizzato, solo all'apparenza semplice.
La frangetta minuscola e irregolare è il topNeanche questa cattura perfettamente il mix di sole e spiagge e oppressione psicologica che è alla base di tutta l'atmosfera del libro, ma è bella e non ci sono agrumi.
Questa copertina passa il test!
3. Cosa ci è piaciuto Ci è piaciuto che Sánchez abbia scelto di affidare la propria storia a dei protagonisti un po' inusuali: Sandra, con piercing e capelli tinti di rosso, una giovane donna incinta, e Juliàn, anziano col berretto e tutti gli acciacchi del caso ma dedito in tutto e per tutti alla lotta contro il male... Tra un pillola e una chiamata alla figlia preoccupata, ovviamente. Il tema della vecchiaia è abbastanza centrale, e neppure i vecchi nazisti sono al riparo da artriti e rughe, anzi; ed è affascinante seguire una storia le cui vicende avvengono nel dopo, quando la guerra è già finita, quando il nemico che sembrava invincibile sente il peso degli anni come un qualunque umano, rimanendo comunque un mostro dietro l'apparenza innocua. Le persone tossiche sono scritte benissimo, in questo stile scorrevole e leggero che ha Sánchez, chiunque abbia avuto a che fare con una persona narcisista può annuire stancamente nel leggere i comportamenti di Karin anche se il narcisismo patologico non è mai citatoLe interazioni tra i membri di questa specie di club di bocce nazista sono ben fatte, perché mostrano un'unità senza affetto, mettendo con leggerezza a nudo quanto tossico sia questo covo di ex-torturatori... E facendo ancora più contrasto con l'amicizia più importante del libro, in cui i due personaggi tengono veramente l'uno all'altra. 4. Cosa non ci è piaciuto La storia d'amore. La storia d' amore .Una sottotrama improvvisa ed inutile che si aggrappa alla storia proprio sul più bello, ed è allora che infido sboccia il trash-amore tra due che non si sono mai piaciuti letteralmente finché non si baciano (il che ci fa chiedere perché si siano baciati in primo luogo) e inizia a infarcire la narratura di chissàsemipensa e maquantobelloé e machissàquantecornamifa. Un'innamoramento lampo che non ha altro scopo che rallentare la narrazione, farci lanciare improperi e farci sorbire il continuo tiramolla di questi due. Questa storia d'amore avrebbe potuto non esserci e il libro sarebbe finito uguale, anzi, il libro sarebbe stato migliore.Un'altra nota che ci è piaciuta poco è che c'è un po' di tendenza a sentenziare sul fisico della gente. Niente di grave, ma succede spesso, forse senza neppure farlo apposta, di legare la bellezza alla magrezza anche eccessiva, come nel caso di Julian che è esplicitamente fragile e sottopeso, ed è preso ad esempio come bell'anziano; i segni del tempo come le rughe e i capelli bianchi sono un segno di sconfitta.Ultima lamentela, indirizzata alla versione italica però: 'sti benedetti limoni con le foglie profumate non ci sono nel libro. Non ci sono, ve lo anticipiamo noi.
Noi che pretendiamo ciò che viene promesso dal titolo
Voto complessivo: 70 su 100. Hai passato il test! Bien hecho, libro bello!
A chi lo consigliamo: A dispetto dei temi pesanti che vengono toccati, è una lettura che in realtà consiglieremmo a chi ha voglia di evadere, di chi è in cerca di una lettura estiva un po' più impegnata che sfocia in un thriller anomalo. Potrebbe risultare noioso a persone sotto i sedici anni, specie l'inizio che è un po' più lento. Consiglio pre-lettura: sappiamo di diverse persone che a causa della popolarità di questo libro, hanno alzato troppo le aspettative prima di leggerlo, solo per poi rimanere deluse. Non fatelo. È una lettura molto piacevole se non si parte già con l'idea di avere tra le mani un capolavoro.
Dove potete comprare il libro? Basta che abbiate degli occhi e dei soldi per trovarlo da qualche parte, veramente, soprattutto sul web. C'è l'imbarazzo della scelta. Noi vi indirizziamo ai buoni prezzi e le spedizioni veloci di Amazon, con cui caso vuole abbiamo un’affiliazione. Perciò se vi salta il ghiribizzo di volere in casa un libro sulla cui copertina ci sono una schiena e dei limoni a caso (dejà-vu ripensando alla recensione di Un tè a Chaverton House ), date un’occhiata all’inserzione dal link che vi lasciamo qui! Così, voi pagate proprio gnente in più e non vi cambia nulla (tranne che cliccare sul link che vi lasciamo è più comodo), mentre noi ci guadagniamo un paio di centesimi extra. Consideratelo. Ecco il link! Se volete leggerlo prima di comprarlo, invece di piratarlo, non dimenticate di provare a fare un salto in biblioteca! Date amore alle vostre biblioteche! Che cosa ne pensate del libro? Siete d'accordo con noi su tutto, siamo stati troppo cattivi (perché un po' cattivi lo siamo sempre, è normale nelle recensioni spinose) o siamo stati troppo indulgenti? Fateci sapere, e alla prossima recensione! P.S.: Suggeriteci libri da recensire! (Meglio se gratis, che siamo senza soldi. Ma accettiamo di tutto). Nota: un sacco di gente si limita a dirci il titolo del libro da recensire, o addirittura a scrivere un sacco di titoli in fila, e non abbiamo davvero il tempo di andare a controllare una ad una tutte le trame per decidere se ci interessano o no, perciò per favore potete scrivere un piccolo abbozzo di cosa parla il libro? Così possiamo decidere se controllare la trama ed eventualmente leggerlo. Per fare un esempio: "Ehi, Cactus! Vi consiglio La Magia del Lupo di Michelle Paver perché è un fantasy diverso dal solito, ambientato nella preistoria, ed è molto avventuroso!" oppure "Ciao, vi consiglio Nina, La Bambina della Sesta Luna, perché è un libro per bambini davvero brutto e mi piacerebbe leggere una recensione scritta da voi per spanciarmi dalle risate". Cercate i nostri segni, trovate l'ispirazione, e alla prossima recensione!

p { margin-bottom: 0.25cm; line-height: 115%; background: transparent }
March 25, 2022
Party TV - Stresstest #2 - Horror Vacui (e le nostre artiste hanno fatto il poster!)
Visualizza questo post su InstagramUn post condiviso da MuseoArteContemporaneaAlcamo (@macaalcamo)
Ehi, è il nostro demone preferito, Sir Mikhail! Ma cosa ci fa in questo ambiente e perché la sua tavolozza di colori è così diversa dal solito? Perché è così minaccioso? Presto detto! Il sorriso sul musetto malvagio (affamato, più che malvagio: Mikhail ha sempre fame, e ucciderebbe qualcuno per papparselo, ma non lo fa con cattiveria...) del nostro amico demone è stato pensato per essere la locandina di un evento nel museo locale della nostra città! E i colori sono stati scelti per un motivo ben preciso... ma in questo momento non possiamo rovinare nulla;) qui: Party TV - Stresstest # 2 - Horror Vacui.
Ehi, puoi guardare anche tu l'evento, sarà trasmesso in streaming! Domani, QUI su Twitch! A che ora? Bene, qualsiasi in realtà, perché sarà uno streaming 24 ore su 24! Ma forse vi faremo sapere più info dopo... intanto, ammiriamo il nostro ragazzo tentacolato. Sì.
March 24, 2022
La Cattedrale di Millennio: il Prete e il Diavolo
La Cattedrale di Millennio: il Prete e il Diavolo.
La versione pubblicata è corretta e ampliata con scene nuove che non avete trovato alla prima lettura su Wattpad!La copertina è come sempre delle nostre artiste ufficiali, Furiarossa and Mimma.
Per chi non è stato nostro "beta reader" e non la conosce ancora... di cosa parla questa storia? La trama
Se in un antico e incantato paesino pagano, pieno di streghe, all'improvviso arrivasse un prete? Don Lorenzo Impastato, sacerdote pasticcione alle prime armi, è stato scelto da un inflessibile vescovo per portare la parola di Cristo a Millennio, una città che ormai da decenni non ospita più alcun prete. Riuscirà nella sua missione di evangelizzazione o si perderà nei meandri affascinanti della magia? E se la sua presenza fosse in realtà parte di un disegno più grande, che può sconvolgere le sorti del mondo? Scoprite insieme a lui le meraviglie e le insidie di Millennio, il paese più magico d'Italia, e della sua incredibile cattedrale!
Trigger warnings/avvertimenti (cose presenti nella storia che potrebbero infastidire il lettore):
#TraumaReligioso #PensieriSuicidi #Trasformazioni #Demoni #Nudità #PossessioneDiabolica (Abbiamo deciso di iniziare a mettere i trigger warnings nella quarta di copertina, sì. Anche se noi abbiamo lo stomaco d'acciaio, anzi di spine e fuoco, e durante la lettura non ci turba nulla, non significa che ciò sia uguale per tutti! Nel dubbio, noi lo specifichiamo, così poi chi lo legge non può venire a lamentarsi che non glielo avevamo detto...). Quiindi... se volete supportarci, siete curiosi delle nuove scene inserite, volete tenere fra le mani (o sul vostro device portatile!) una copia della storia o se semplicemente ancora non l'avete letta e siete intrigati, ecco dove potete acquistare "La Cattedrale di Millennio: il Prete e il Diavolo": + KINDLE o COPERTINA FLESSIBILE su Amazon! +
P.S.: Alcuni di voi che hanno già letto il libro (tre per la precisione) avranno anche una miiinuscola sorpresa alla fine della lettura. E niente, volevamo fare hype.
March 18, 2022
Rumiu - Species rules
(Non trovi la strada, viandante? Se stai cercando questa pagina in Italiano, puoi trovarla QUI!)
💎 Rumiu - Species rules
💎
What does that mean for you?We’ll keep it simple: the management of this species works like a professional breeding farm, and there are two ways to obtain a rumiu. The first is to buy it directly from us: we’ll regularly put new designs up for grabs!
The second is to breed it yourself (or to buy the design from a friend that already bred it): if you’re the owner of a couple of rumius of opposite sexes, it doesn’t matter if first or second generation, you can do this: 1) Contact us and send us a note in which you specify the identity of the two parents (they don’t need to be owned by the same person! You can breed your rumiu with another one that belongs to a friend or a fellow rumiu enthusiast, as long as they’re a male and a female and that both owners agree to this breeding).
2) We’re gonna register the offspring to the Rumiu Genealogical Tree, making it officially part of the species!
Every breeding will generate a maximum of two baby rumius, and a rumiu can be bred max twice every year. 3) Done, you have your baby rumiu/s!
Let’s talk about what we all know you want to know: the design! What will your baby rumiu look like?
The generated offspring can have any mix of features inherited by the parents, or even other relatives, but no features that don’t already figure in their bloodline.For example, a green and red rumiu cannot produce a yellow offspring, but the offspring can have both green AND red in its palette.
You can invent the design of this new rumiu yourself or decide to commision us; commision for rumiu designs are always open, and for bred rumius that are obtained like this, the standard ones only cost $15 dollars.
Standard design commissions are made using a base created by us, so they have all the same pose, but with colors and features personal to the commissioned design. If you wish to get something more complex or just different, you can check our commission prices, that you can find →HERE←
But wait, what if you’re buying an official rumiu from someone who isn’t us? In that case, we only would like to be notified of the ownership transferral, so we can keep the Register updated!
Please, do so with some proof (a screenshot, for example) so we know you’re not just stealing the design from someone else. If you’re unsure about anything concerning rumiu ownership, just ask, don’t be shy
You can now go, and enjoy your crystal babies!
Related pages
Rumiu species description: life cycle, habits, appearance, details
Rumiu Genealogical Tree
(The amethyst image used in this page comes from Pixabay 📸, while the illustration was created by our artists, Furiarossa e Mimma. You can see more of their works and support them on their Patreon page. Become patrons of the arts)
p { margin-bottom: 0.25cm; line-height: 115%; background: transparent }
March 17, 2022
Universi Fantasy, ovvero: uno dei nostri racconti pubblicato da un editore vero!
Guardate che cover, eh, con la fatina, eh! (No, non l'hanno fatta le nostre artiste stavolta)
Cioè, guardate che roba, guardate nei credits, che bello, c'è il nostro nome!
Allora, che abbiamo fatto? Di che parla 'sto racconto? Vale la pena di leggerlo?
Allooora... il racconto è carino. Il problema è che la versione tagliata e tagliata e tagliata e tagliata dello stesso racconto che pubblicheremo in una prossima raccolta (auto-pubblicata come al solito) e dunque che perde, diciamo, più del 70% della sua bellezza.Parla di un fantasma. No, di un demone. No, di un migliore amico.Insomma, non possiamo certo spoilerarvi di cosa parla, no?
Ma ora le cose serie: vale la pena di acquistare questo libro? Sì e no. NO, assolutamente NO se è solo per il racconto: è troppo breve (non è colpa nostra, ci hanno dato un limite massimo di parole! E non ci stava niente dentro quel limite, abbiamo tagliato un sacco di dialoghi e tutte le descrizioni all'osso!), mancano molti plot twist e lo potrete leggere per intero, con calma, più avanti.Ma anche SÌ per puro collezionismo: perché è il primo libro pubblicato da un editore in cui compare il nostro nome e crediamo, modestamente, che un giorno, quando saremo famosi e avremo pubblicato dozzine di libri, possa essere qualcosa di raro e ricercato. C'è anche da dire (proviamo a riportarci con i piedi per terra e ad essere un po' meno megalomani) che può essere fico anche leggere i racconti di tutti gli altri autori della raccolta! Insomma, è una raccolta di racconti fantasy, potenzialmente una cosa fichissima!
Quindi, se volete acquistare il libro, potete farlo qui: https://www.rudisedizioni.com/pagina-prodotto/universi-fantasy-aa-vv E ovviamente non penserete che lasceremo che voi, sì voi, i nostri principali sostenitori, i nostri adorati lettori, paghiate il prezzo intero, eh?
Giammai!Ecco per voi un coupon con il quindici percento di sconto per l'acquisto di qualunque libro edizioni Rudis! Per utilizzare lo sconto ti basterà inserire la scritta AMICI nello spazio coupon su uno qualunque degli spazi ecommerce di Rudis Edizioni.
Festeggiamo tutti insieme questa pietra miliare della nostra carriera, friends!E alla prossima... chissà che non ci capiti presto di pubblicare qualcosa di più grosso con qualcuno di più grosso.March 14, 2022
Rumiu - Regole della specie
(Did you get lost, wanderer? If you're looking for this page in English, you can find it HERE!)
💎 Rumiu - Regole della specie
💎
Il secondo è di farlo nascere tu (o comprare il design da un amico che ha già fatto riprodurre i propri): se possiedi una coppia di rumiu di sesso opposto, non importa se di prima o seconda generazione, ecco cosa puoi fare:1) Contattaci per mandarci una nota in cui specifichi l'identità dei due genitori (non c'è bisogno che appartengano entrambi alla stessa persona! Puoi far accoppiare il tuo rumiu con quello di un amico o di un altro proprietario di rumiu, basta che siano un maschio e una femmina e che entrambi i proprietari siano d'accordo con questo accoppiamento).
2) Noi registreremo la prole all'Albero Genealogico dei Rumiu, rendondola ufficialmente parte della specie!Ogni accoppiamento darà vita ad un massimo di due piccoli rumiu, ed un rumiu può riprodursi al massimo due volte all'anno. 3) Fatto! Hai il tuo (o i tuoi) baby rumiu!Adesso parliamo di quello che tutti sappiamo ti interessa sapere: il design! Che aspetto avrà il tuo cucciolo di rumiu?La prole può avere una combinazione qualunque dei tratti ereditati dai genitori, o persino da altri parenti, ma non può avere caratteristiche che non figurano da nessuna parte nella sua linea di sangue.Per esempio, un rumiu verde e uno rosso non potranno produrre un cucciolo giallo, ma la prole potrà avere sia il rosso che il verde tra i suoi colori.Puoi decidere di inventare il design di questo nuovo rumiu da te, oppure commissionare noi; le commissioni per i design dei rumiu sono sempre aperte, e per i rumiu così ottenuti, quelle standard costano solo $15 dollari.Le commissioni standard di design di Rumiu sono fatte usando una base creata da noi, perciò hanno tutte la stessa posa, ma con colori e tratti personalizzati per il design commissionato. Se desideri ottenere qualcosa di più complesso, o semplicemente diverso, puoi dare un'occhiata al nostro listino prezzi, che puoi trovare →QUI←.
Aspetta un secondo, e se invece stai comprando un rumiu ufficiale da qualcuno che non siamo noi? In quel caso, ci piacerebbe semplicemente avere una notifica sul trasferimento di proprietà, così possiamo tenere il nostro registro aggiornato!Per favore, mandateci anche qualche prova (uno screenshot per esempio) che il rumiu vi è stato veramente venduto dal vecchio proprietario, così sappiamo che non state semplicemente rubando il design da qualcun altro.
Se avete dubbi su qualunque cosa riguardo la proprietà dei rumiu, non esistate a chiedere, non siate timidi!
Adesso andate pure nel mondo, e divertitevi coi vostri cuccioli cristallosi!
Pagine correlateLa scheda descrittiva dei Rumiu: ciclo vitale, abitudini, aspetto, curiositàAlbero Genealogico dei Rumiu
(L'immagine usata in questa pagina proviene da Pixabay 📸)
p { margin-bottom: 0.25cm; line-height: 115%; background: transparent }
March 7, 2022
Recensione - Michele Strogoff (Jules Verne)
Resta il fatto che il libro che recensiamo oggi è un libro che parla di Russia. E di invasioni, di intrighi, della minaccia di una guerra.Non è colpa nostra! Il libro ce l'ha consigliato EleeV1t, prendetevela con lei!
Detto questo, noi abbiamo preso il libro in biblioteca prima dei tempi sospetti, ma solo ora possiamo recensirlo. Si tratta di un classico scritto da Jules Verne nel 1876, quindi con quasi 150 anni di età, e il suo titolo è "Michele Strogoff".Ora, sicuramente saprete che "Michele" non è propriamente un nome russo. Ci siamo dunque chiesti... ma qual'era il titolo originale?Tenetevi forte.Il titolo originale èèèèèèè *rullo di tamburi*: Michel Strogoff.Questo ci dice che i traduttori hanno assolutamente ritenuto necessario aggiungere una E alla fine del nome, per italianizzarlo, ma che se ne sono fregati altamente del fatto che si chiamasse "Strogoff". A questo punto pretendiamo la traduzione totale in "Michele Strogoffo".Ma di cosa parla questo libro? Di solito gli scritti di Jules Verne sono così: c'è un tizio (o più tizi) che si trovano in luoghi selvaggi, misteriosi e inesplorati e che iniziano a costruire qualunque utensile/alimento/quellochevolete voi con la roba che trova per terra, tipo il sapone con le pietre, le case con le pietre e i campi con le pietre e... vabbé, avete capito. E poi ci sono sempre questi animali immensi, irrealistici, fortissimi, che sembrano usciti dalla preistoria, con balene lunghe chilometri, granceole che possono lottare con gli esseri umani e quagga (che ricordiamo, sono estinte *inserire musica di Jurassic Park*).
Qui invece no. Nada. Niente. Non si esplorano terre inesplorate e non ci sono bestie irrealistiche.Quindi, di cosa parla 'sto Michele Strogoffo? 1. La trama Il re viene a sapere, nel primo capitolo più lento e noioso della storia umana, che oltre la città di Tomsk il filo del telegrafo è stato reciso.Ci vengono raccontate anche 1334143413434 cose che non c'entrano niente con il resto della trama e sono tutte un flex di Jules Verne che vuole farsi dire da tutti "Guarda com'è figo quello là! Quello sa come si fanno i balli a palazzo! Sa tutti i nomi di tutti gli invitati che non sono importanti per la trama! Sa tutti i gradi di tutti i militari! Ah, che figaggine! E poi gli invitati si mettono a parlare di politica e di fatti di cui ancora non ci importa nulla, è bellissimo!".Dopo aver riletto un milione di volte il primo capitolo cercando di non addormentarsi, capitolo in cui non accade nulla di davvero importante a parte l'informazione (che però è proprio la prima cosa che ci dicono) che il filo del telegrafo è stato reciso, si passa al secondo, dove ci sono cose noiose sui tartari.E poi, finalmente, solo al terzo capitolo si palesa lui! Sì, LUI! LUI!Squillate tamburi e rollate trombe (dopo due capitoli scritti così saranno impazziti pure gli strumenti musicali) è arrivato MICHELE STROGOFF!Michele Strogoff! Il corriere dello zar! Così bello che ci si mettono almeno due pagine DUE PAGINE diciamo due pagine per descrivere quanto è bello.Quando Mika, nella sua famosa canzone "Blame it on the Girls" cantò "He's got looks that books take pages to tell, he's got a face to make you fall on your knees", secondo noi avrebbe tranquillamente potuto riferirsi al nostro Strogoffone.
Michele ha un corpo di ferro e un cuore d'oro (così ci fanno sapere) e il suo compito sarà portare una lettera al Granduca, fratello dello Zar. Eh sì, perché di solito i messaggi importanti arrivano con il telegrafo, ma qui qualcuno l'ha tagliato quel filo!E il Granduca deve assolutamente sapere dell’arrivo imminente di un'orda di Tartari guidati dal traditore Ivan Ogareff, un ex militare insoddisfatto del trattamento ricevuto in Russa, e dal crudele Feofar Khan.'Nsomma, a tagliare il dannato filo del telegrafo deve essere stato uno dei loro, così da isolare i nobili russi e prendere di sorpresa chi non sospetta nulla!Mica scemi.
Oltre ad essere bellissimo, di alta statura, robusto, largo di spalle, ampio di torace, solido, ben costruito ben piantato (e tutte queste cose non le diciamo noi, le dice il libro, eh), Michele Strogoff è pure un Gary Stu, una Mary Sue al maschile.
Per chi non sapesse cos'è una Mary Sue, ci pensa santa Wikipedia:"Mary Sue, a volte abbreviato in Sue, è un termine adoperato per descrivere un personaggio immaginario, solitamente il protagonista della vicenda e in genere femminile (per i personaggi maschili solitamente si adopera Gary Stu o Marty Stu), che si attiene alla maggior parte dei cliché letterari più comuni, ritratto con un'idealizzazione eccessiva, privo di difetti considerevoli e le cui capacità e abilità eccezionali non ricevono alcun tipo di spiegazione, o, nei rari casi in cui spiegati, la giustificazione è debole e vaga, e si traduce nella volontà di autocompiacimento dei desideri dell'autore." Ecco. Anzi, avendo di lato il romanzo adesso vi possiamo confermare che in realtà le pagine necessarie a descrivere Michele Strogoff sono almeno tre. Comunque, torniamo alle incredibili capacità di Michele! Ecco in ordine sparso alcune cose che, ci racconta Jules Verne, sa fare, ha fatto o riuscirebbero facili da fare a Michele Strogoff:- A quattordici anni ha ucciso il suo primo orso da solo, l'ha scuoiato e ha trascinato la sua pelle fino a casa, a diversi chilometri di distanza- Può rimanere dieci notti senza dormire- Può rimanere ventiquattr'ore senza mangiare (anche se questo lo possiamo fare pure noi, ma vabbé)- Non si mangia le unghie- Non si gratta le orecchie- Affronta la grossa selvaggina armato di forcone- Parla tutte le lingue, tutti gli idiomi di tutti i popoli della Russia- Ha ucciso quaranta orsi- Non si ammala mai - Non si perde mai, sapendo ritrovare la strada anche dove tutti gli altri si perderebbero- Esegue gli ordini alla lettera e senza tentennare (a noi questo non è che pare un gran pregio, ma vabbé, per lo Zar invece sì)- Ama sua mamma.
Insomma, quasi non c'è gusto... che fine fa il viaggio dell'eroe? La crescita fisica e spirituale del protagonista? I suoi tentennamenti, le sue incertezze, la possibilità di rivedersi in lui?
Vabbé, comunque il nostro ardito protagonista che non si gratta le orecchie deve viaggiare in un paese pieno di insidie (e fra i tumulti di una possibile invasione tartara e altre robe strane e pericolose) fino a Irkutsk per dare al Granduca 'sta benedetta lettera e oltre ad essa lo Zar gli consegnerà perciò dei documenti che faranno da lasciapassare universale.Lungo la via incontrerà una ragazza lèttone (o giovane baltica, come preferite voi) che deve fare lo stesso terribile tragitto e deciderà di accompagnarla (anche perché in due danno meno nell'occhio e invece di sembrare una spia sospetta sembra uno tranquillo che viaggia in famiglia) nelle sue peripezie.Ah, e la ragazza si chiama Nadia, ma questo lo scoprite più tardi, quindi vi abbiamo fatto uno spoiler, shhh!Riusciranno i nostri eroi a consegnare la lettera?
2. La copertina Vi facciamo vedere proprio la copertina del libro che abbiamo letto noi, scannerizzata:
"Guarda che bel fucile che ho!""Il tuo colbacco però è storto"E niente, è una dignitosa copertina da classico, con i cavalli e guerrieri con i colbacchi. Non è che possiamo avere da ridire su tutto.
3. Cosa ci è piaciuto: Nonostante sia un Gary Stu, Michele Strogoff è genuinamente un personaggio gentile. Di solito questi perfettini bellissimi vengono descritti come con un cuore d'oro, ma se si vanno ad analizzare le loro azioni si rivelano invece dei farabutti, molto spesso pure misogini.Michelino nostro no! Michelino è bravo. Un protettore buono, che non giudica Nadia solo perché viaggia da sola e che decide di accompagnarla non solo perché il viaggio è realmente pericolosissimo (e dunque non solo perché lei è una donna) ma anche per vantaggio personale e per gentilezza, senza forzare la pulzella.Alla fine, pur con tutti i suoi esagerati talenti, Michele Strogoff è innegabilmente un eroe e dunque un buon esempio... e non a caso questo libro si fa spesso leggere ai bambini!
4. Cosa non ci è piaciuto: L'eccessivo zelo di Jules Verne nel darci milioni di informazioni su TUTTO. Cioè, noi amiamo avere informazioni sul contesto in cui il personaggio si muove, siamo dei fans sfegatati del worldbuilding ma:A) Questo non è fantasy né fantascientifico, non serve il worldbuildingB) Vogliamo informazioni sul contesto in cui il personaggio si muove, non conoscere ogni singola etnia russa in un solo capitolo né sapere i nomi di tutte le regioni comprese quelle che non attraverseremo mai durante la storia.
Avete presente quando si dice che un buono scrittore è quello che mostra ma non dice? Ecco, lui fa il contrario. Non ci fa vivere il viaggio attraverso gli occhi del protagonista, ma è come se sorvolasse tutto dall'alto, ma che diciamo, dall'altissimo, e da lassù radiografasse l'intero territorio e ce lo raccontasse.Verne studiava in modo enciclopedico i territori di cui scriveva le storie, solo che poi, invece di estrapolare solo i dettagli che gli servivano, lui ce li doveva mettere TUTTI. Sia mai che non si fosse capito che aveva letto tutti i tomi sulla Russia di tutte le librerie vicine a casa sua!E perciò ci ritroviamo con un'enciclopedia che, per caso, ha dentro anche l'avventura di Michele Strogoff. Anzi, no, non per caso: è proprio una voce di quell'enciclopedia.
E poi i cattivi sono cattivissimi, i buoni sono buonissimi, bla bla, è piatto e sembra tanto propaganda filorussa con qualche pregiudizio di troppo su zingari e tartari. Eh, non l'ideale in questo periodo. Okay, forse non è l'ideale mai.
Ah, e poi non ci è piaciuto com'è andata a finire fra Nadia e Michele. Ma capiamo che invece, per molti, questo finale è proprio ideale, perciò... vabbé.
Voto complessivo: 68 su 100. Sei stato promosso, libruccio!
A chi lo consigliamo: Alla fascia d'età compresa tra i dodici e i sedici anni che ama l'avventura! Per molti adulti potrebbe risultare, eh, un tantino troppo lineare. Ma se amate comunque l'ambientazione, la steppa sconfinata, i mercati brulicanti di gente di culture diverse, gli orsi, i colbacchi, i terribili tartari, allora questo è il libro che fa per voi, indipendentemente dall'età!
Dove potete comprare il libro? Mah, Jules Verne è morto e sepolto! Perché comprare il libro? Trovate facilmente gli e-book in rete oppure la versione cartacea nelle biblioteche. Cercate sempre nelle biblioteche e dategli amore! Ma se siete innamorati del giovane alto, robusto, col naso bello, che non si gratta le orecchie e non si mangia le unghie e volete a tutti i costi una copia del libro da tenere su un altare in cucina, per fissarlo mentre cucinate il filetto alla Stroganoff o i pirozhkì, caso vuole che abbiamo un’affiliazione con Amazon, perciò date pure un’occhiata all’inserzione dal link che vi lasciamo qui! Così, voi pagate proprio gnente in più e non vi cambia nulla (tranne che cliccare sul link che vi lasciamo è più comodo), mentre noi ci guadagniamo un paio di centesimi extra. Consideratelo. ECCO IL LINK! Che cosa ne pensate del libro? Siete d'accordo con noi su tutto, siamo stati troppo cattivi (perché un po' cattivi lo siamo sempre, è normale nelle recensioni spinose) o siamo stati troppo indulgenti? Fateci sapere, e alla prossima recensione! P.S.: Suggeriteci libri da recensire! (Meglio se gratis, che siamo senza soldi. Ma accettiamo di tutto). Nota: un sacco di gente si limita a dirci il titolo del libro da recensire, o addirittura a scrivere un sacco di titoli in fila, e non abbiamo davvero il tempo di andare a controllare una ad una tutte le trame per decidere se ci interessano o no, perciò per favore potete scrivere un piccolo abbozzo di cosa parla il libro? Così possiamo decidere se controllare la trama ed eventualmente leggerlo. Per fare un esempio: "Ehi, Cactus! Vi consiglio La Magia del Lupo di Michelle Paver perché è un fantasy diverso dal solito, ambientato nella preistoria, ed è molto avventuroso!" oppure "Ciao, vi consiglio Nina, La Bambina della Sesta Luna, perché è un libro per bambini davvero brutto e mi piacerebbe leggere una recensione scritta da voi per spanciarmi dalle risate". Cercate i nostri segni, trovate l'ispirazione, e alla prossima recensione!

March 1, 2022
Febbraio 2022 - Cosa abbiamo creato?
Febbraio 2022 è finito: Ecco cosa abbiamo postato online questo mese, grazie anche al supporto dei nostri beneamati patrons!
Furry, anthro and animals (not commissions) Subwoolfer |
Commissions Spikes-in-Head | Heterochrome eyes | The Mystical Marshes page 2 | The Mystical Marshes page 3 | Cupid! Sparkly cupid! | Waterfall | Peace-in-Scales | Tough-With-Claws | The Mystical Marshes page 4 | Happy birthday little wolf | Bren expressions | Protected inside a dragon (black and white) | The Mystical Marshes page 5 | Bren Top View | Furry cuddles | The mystical Marshes 6 | Bren side view |
OtherXF Chibis - Manuel Agnelli | Cactus di Fuoco new logo | Muscle and grease | XF Chibis - Mika | Talking about food and snakes | Hungry sparkly eyes | Manifesting: MIKA in Sicily | Mixed sketches 3 |
Patrons Only! Drake pose 1 (WIP) | Peace-in-Scales (WIP) | Drake expressions (WIP) | Protector (WIP) | Muscle and grease (pack for patrons) | Waterfall (pack for patrons) | Tough-With-Claws (WIP) | Happy birthday little wolf (pack for patrons) | Bren view 2 (WIP) | Meredith underwear (WIP) | Manuel Karas in suit and tie (WIP) | The merman and the mouse (WIP) | Keeper of lost friends (WIP) | Hatching (WIP) | Colorable linearts vol. 40 (pack for patrons) | Bren front view (WIP) | Dressed Cherry (WIP) |
+++SCRITTURA+++
Bloodhound [English version!]
6. Buzz | 7. Offensive powers cannot be used against a human being | 8. Sudden glow | 9. The Amazing Sheldon | 10. Sofia |
Schede dei personaggi, specie, luoghi e varie (Blog) Manuel Karas (English) | Taker Bennett (English) | Regina (English) | John Fox (Italiano) | Orotagon (Italiano) | White Prince of the Moon (Italiano) | Destinybreakers (English) | Emilio Pietro Lino (English) | Valder Philippus (Italiano) | Nighttime moss (English) | Thomas Wolf (English) | Regina (Italiano) |
Recensioni
Tokyo Blues/Norwegian Wood (Haruki Murakami) |La Cattedra del Giocatore7. Quella volta del suicidio mancato |
Blog posts
Un'Intervista Bizzarra: MARTI, @cooffee- | Piccola riflessione del Dopo-Sanremo a proposito dei gusti personali | Un'Intervista Bizzarra: A. C Cross, @91Cross | Il Diario della Capitana Mimma: 1. Stornmi e Mamù | Il Diario della Capitana Mimma: 2. Furgotto e ragnetto | Il Diario della Capitana Mimma: 3. Galiazzo a Milazzo | Un'intervista bizzarra: Space_Delsin | Un'intervista bizzarra: Nenya-Lorien |
+ Altro +
Erice (photos) | Mount Bonifato woods (photos) |
Allora, che ve ne pare? Siamo stati bravi? Supportateci su Patreon e aiutateci a creare cose ancora migliori e ad ampliare il nostro mondo!


