Roberta Dellabora's Blog, page 20

March 25, 2015

Giorgia Penzo Books

Amici!!!
State seguendo il mio canale You Tube? Ultimamente ho pubblicato molti video, più di quanto potessi immaginare, tenendo conto del tempo che si fa sempre più serrato ora che studio e lavoro. Eppure non potevo parlarvi ancora di lei. Che dire? 
Giorgia Penzo mi ha letteralmente stregata, con la sua scrittura magica e suggestiva, con la sua capacità di stendere una trama dai ritmi serrati e piacevoli. I personaggi, le ambientazioni, la storia... Mi piace tutto della fantastica duologia formata da Red Carpet e Asphodel .
Leggete la trama e la recensione e poi giudicate voi stessi. Vi dirò, secondo me questa giovane autrice andrà molto lontano.
Io, in tanto, vi lascio in compagnia del mio ultimo video.
Un abbraccio forte a tutti!!!


 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on March 25, 2015 08:42

March 22, 2015

#BookTrailer del mio breve romanzo Chasm

Yuppie!!! Carissimi lettori e amanti di libri, finalmente posso mostrarvi il Book trailer di CHASM, il mio breve romanzo in formato ebook. E' stata  dura, ma alla fine ce l'ho fatta, e il video è pronto per essere mostrato ai vostri occhi. Voglio assolutamente sapere cosa ne pensate. Sono super eccitata! 




Se non avete ancora scaricato Chasm, correte nella sezione Il mio libro!!!Ultimamente sono rimasta sorpresa da quanti ragazzi mi abbiano fatto i complimenti per questa storia, non me lo aspettavo proprio, considerando che si tratta prevalentemente di un romanzo al femminile sul genere Paranormal/ Romance. Eppure, cari amici lettori, ho scoperto che esistono molti ragazzi che sono dei romanticoni. Eheh.

Ad ogni modo non posso che essere fiera di me, Chasm è stato scaricato più di 1000 volte solamente su Amazon. Chissà in quanti lo avranno preso qui sul blog? 
La curiosità mi uccide!!!
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on March 22, 2015 12:03

#Book Haul | I love... Mercatino delle pulci e nuove uscite 2015

Ehilà! Carissimi lettori e amici del blog Dolci&Parole buon giorno!!!
Come state passando la vostra domenica? Per quanto riguarda la sottoscritta, sicuramente potete già immaginarlo: tazza di thè, dolcetto e il mio libro in lettura (che potete vedere nella colonna qui a fianco). Oltretutto oggi passerà dalle mie parti la Milano-Sanremo e quindi le strade sono tutte chiuse. Niente di così terribile, considerando il brutto tempo.
Così eccomi qui a parlarvi del mio Book Haul, ovvero degli ultimi acquisti librosi che mi sono regalata, un po' per via delle nuove uscite davvero interessanti che vi avevo già parlato nel post Le Uscite Interessanti del 2015, e un po' per l'entusiasmo che mi ha catturata nel trovare due libri (Danze dall'inferno, delle autrici famose S. Meyer/ M. Cabot/ M. Jeffe/ L. Myracle/ K. Harrison, e L'Ospite di Stephanie Meyer) al mercatino delle pulci in perfetto stato!
Sono così felice.



Oltretutto, questi ultimi due li ho pagati meno della metà del prezzo di copertina risparmiando così circa 20 euro, un bell'affare, no? Mentre per quanto riguarda il primo libro che vedete, ovvero Paranormalmente di Kiersten White, sono corsa in libreria a prenderlo dopo che un'amica mi aveva prestato il suo e-reader per leggere questo romanzo, ed ora, inutile dire, che sto guardando su vari siti per comprare i seguiti.Four di Veronica Roth non ho potuto attendere oltre e a pochi giorni da quando è uscito, mi sono diretta spedita allo scaffale novità della mia libreria di fiducia e la prima cosa che ho fatto (ovviamente di nascosto) è stato assaporare il profumo delle pagine. Ok, sono strana, ma non ditemi che non lo fate anche voi!E lo stesso per Il mio splendido migliore amico di A.G. Howard, il quale ho sentito parlare molto bene della storia ed ora non vedo l'ora di gettarmici a capofitto. Vi piacciono i miei acquisti? E voi quali libri avete preso ultimamente?



Autore: Kiersten WhiteEditore: GiuntiPrezzo: 9.90 €Pagine: 410Genere: Paranormal per ragazzi/ Young Adult

Trama
Evie sogna una vita normale, ma quando a sedici anni si ha il dono di vedere i mostri e si è un'agente del Centro Internazionale del Contenimento del Paranormale anche la ricerca della normalità può essere un'avventura. Se poi ci si mette una sirena come amica del cuore, una fata dei boschi maschio come ex e una cotta per un aitante mutaforma, la missione diventa quasi impossibile... Ma fra mille avventure e qualche momento di romanticismo, dopo aver sconfitto un'oscura profezia delle fate, aver salvato il mondo del paranormale e aver fatto i conti con la sua vera identità, Evie, accoccolata sotto una coperta con Preston, il suo mutaforma, sentirà le loro anime fondersi e l'amore trionferà su tutto, nel mondo normale, e anche in quello un po' più strano. Ironico e dissacrante, ''Paranormalmente'' è un romanzo pieno di azione e di fantasmagorici colpi di scena. Una lettura divertente e originale che sfata i miti fantasy più in voga ridicolizzando i vampiri e ingentilendo i lupi mannari.



________________________________________________________________________


Autore: Veronica RothEditore: DeAgostiniPrezzo: 14.90 €Pagine: 284Genere: Young Adult/ Distopico

Trama 
Quando per Tobias Eaton arriva il Giorno della Scelta, il ragazzo non ha dubbi: vuole lasciare la fazione che per sedici anni è stata la sua prigione e scappare dalla furia del padre violento. Per il suo nuovo inizio sceglie gli Intrepidi, perché desidera imparare da solo a sconfiggere le proprie paure e a essere coraggioso. Con un nuovo nome, “Quattro” comincia l’addestramento che lo porta a scalare la classifica degli iniziati e ad attirare su di sé l’interesse delle più alte sfere dirigenziali, che lo vorrebbero trasformare nel più giovane capofazione che negli Intrepidi abbiano mai avuto. Ma è davvero così… oppure c’è qualcosa di più inquietante dietro gli intrighi dei leader Intrepidi? Due anni dopo, Quattro – disgustato dalle trame della sua fazione – è pronto a fare la propria mossa e a lasciarsi tutto alle spalle, ma l’arrivo di una giovane iniziata cambia ogni cosa. Perché, grazie a lei, Quattro scopre un lato di sé che non credeva di possedere. Grazie a lei, potrebbe tornare a essere semplicemente Tobias. Veronica Roth ci riporta nella Chicago distopica di Tris, raccontando i momenti fondamentali della vita di Quattro e regalandoci così un viaggio nella mente del tenebroso e tormentato protagonista maschile di Divergent.


________________________________________________________________________


Autore: A.G. HowardEditore: Newton ComptonPrezzo: 9.90 €Pagine: 384Genere: Fantasy

Trama Alyssa Gardner ha il dono di poter sentire i sussurri dei fiori e dei bruchi. Peccato che per lo stesso dono sua madre è finita in un ospedale psichiatrico. Questa maledizione affligge la famiglia di Alyssa fin dai tempi della sua antenata Alice Liddell, colei che ha ispirato a Lewis Carroll il suo Alice nel Paese delle Meraviglie. Chissà, forse anche Alyssa è pazza, ma niente sembra ancora compromesso, almeno per ora. Quando la malattia mentale della madre peggiora improvvisamente, Alyssa scopre che quello che lei pensava fosse solo finzione è un’incredibile verità: il Paese delle Meraviglie esiste davvero, è molto più oscuro di come l’abbia dipinto Carroll e quasi tutti i personaggi sono in realtà perfidi e mostruosi. Per sopravvivere, Alyssa deve superare una serie di prove, tra cui asciugare il lago di lacrime di Alice, rimanere sveglia all’ora del tè soporifero, domare un feroce Serpente. Di chi potrà fidarsi? Di Jeb, il suo migliore amico, di cui è segretamente innamorata? Oppure dell’ambiguo e attraente Morpheus, la sua guida nel Paese delle Meraviglie?
________________________________________________________________________


Autore: Stephanie MeyerEditore: RizzoliPrezzo: 12.00 €Pagine: 574Genere: Fantascienza

Trama In un futuro non troppo lontano, la specie umana sta scomparendo. Un’altra razza, aliena, potente e intelligentissima, ha preso il sopravvento, e i pochi umani rimasti vivono nascosti, raccolti in piccole comunità di fuggiaschi. Tra loro c’è Jared, l’uomo che la giovane Melanie, da poco caduta nelle mani degli “invasori”, ama profondamente, e non riesce a dimenticare. Neppure adesso che il suo corpo dovrebbe essere niente più di un guscio vuoto, un semplice involucro per l’anima aliena che le è stata assegnata. Perché l’identità di Melanie, i suoi ricordi, le sue emozioni e sensazioni, il desiderio di rincontrare Jared, sono ancora troppo vivi e brucianti per essere cancellati. Così l’aliena Wanderer si ritrova, del tutto inaspettatamente, invasa dal più umano e sconvolgente dei sentimenti: l’amore. E, spinta da questa forza nuova e irresistibile, accetta, contro ogni regola e ogni istinto della sua specie, di mettersi in cerca di Jared. Per rimanere coinvolta, insieme all’ostinata, appassionata Melanie, nel triangolo amoroso più impossibile e paradossale, quello fatto di tre anime e due soli corpi. 
________________________________________________________________________



Autore: S.Meyer, M. Cabot, K. Harrison, M. Jaffe, L. MyracleEditore: Fazi editorePrezzo: 17.50 €Pagine: 360Genere: Racconti Urban Fantasy


Trama Questa collezione di racconti, scritti da cinque autrici celebri per le loro storie ricche di suspense e mistero - Meg Cabot, Kim Harrison, Michele Jaffe, Lauren Myracle e Stephenie Meyer autrice della saga di "Twilight" -, affronta il lato oscuro di una tradizione tra le più consolidate: il ballo della scuola. All'interno dell'antologia incontriamo così, in una girandola di storie horror, cacciatori di vampiri e venditori di amuleti magici, fantasmi sospesi fra due dimensioni e ragazzi dotati di poteri soprannaturali. Fino al racconto di Stephenie Meyer, in cui la sera del ballo diventa lo scenario di uno scontro tra i mortali e un antichissimo demone che, dietro le mentite spoglie di una fanciulla, creerà terrore e scompiglio. I lettori verranno così trascinati in un mondo arcano dove nulla è come appare e ogni elemento rivela un nuovo, inaspettato volto dell'orrore.
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on March 22, 2015 07:45

March 15, 2015

"Mistyc City" di Theo Lawrence



Titolo: Mystic City 
Autore: Theo Lawrence
Traduzione: Giorgio Salvi
Editore: Mondadori (Chrysalide)
Data di pubblicazione: 17 Giugno 2014
Genere: Young Adult, Romance, Distopico, Mistero
Prezzo di copertina: 17,00 € / 4,99 € ebook
Pagine: 400
ISBN: 978-88-04-64079-0

Trama
    In una New York sommersa dall'acqua a causa del riscaldamento globale, i quartieri sono rigidamente divisi: Aire, la zona più elevata, è abitata dai ricchi, mentre la classe inferiore è costretta a vivere nel degrado del livello più basso, Abyss. La sopravvivenza della città è garantita dall'energia generata dai mystic, rappresentanti della classe inferiore dotati di poteri magici. Ma i mystic sono un potenziale pericolo, e per contenere la loro minaccia le due famiglie rivali che governano New York si alleano: Aria e Thomas, i rispettivi figli, dovranno sposarsi. Ma Aria si innamora di Hunter, un mystic ribelle e appassionato rivoluzionario, determinato a cambiare il destino del suo popolo. Un amore proibito è destinato a portare lutti e dolore, ma anche a travolgere per sempre la vita di Aria e del mondo stesso.
Recensione
Mystic City si propone come una rivisitazione della ben conosciuta opera Sheakspeariana, in modo originale e accattivante. Sebbene in tutto questo vi siano solamente dei deboli rimandi, come può essere la rivalità delle famiglie che caratterizza il romanzo di Romeo e Giulietta, Theo Lawrence decide di approfondire maggiormente l’intrigo misterioso celato dietro le vicende, cuore pulsante di tutta la storia che riesce ad attirare il lettore e indurlo a proseguire nella lettura. Probabilmente il mistero, la suspance e il fatto che la protagonista debba lottare per chi ama veramente, rende Mystic City un ottimo romanzo per ragazzi, ma anche per adulti.

"Questo Mystic mi ha salvato la vita.Dopo un attimo mi guarda e dice: - Stai bene? - La sua voce èprofonda e dolce come il miele. Sono scioccata dalla suabellezza. Occhi azzurri, non scuri come l'oceano ma limpidicome il cielo terso. Capelli che sembrano accarezzati dal sole, 
con qualche ciocca più scura."

   Ci troviamo in una location molto particolare, in una New York alternativa e futura, la quale non è poi tanto diversa dall’attuale. Infatti essa è governata e gestita dalle figure più in voga e importanti della città, i Rose (nella quale fa parte Aria, la protagonista) e i Foster, eterni rivali che decidono di unirsi per una buona causa: il matrimonio dei figli Aria Rose e Thomas Foster. O almeno così può sembrare all’inizio.Interessante è tutto il contesto che ci viene descritto. New York è divisa in due zone, l’alta città più potente, più ricca chiamata Aire, e la bassa città Abyss, più sporca, povera e in degrado per via del surriscaldamento globale che rende le temperature tanto elevate e l’innalzamento dei mari un problema per la vita della popolazione.Ad Abyss vivono i Mystic, persone ritenute pericolose per via dei poteri straordinari, i quali ne vengono prosciugati dal governo per ricavarne la fonte primaria: l’energia che da tempo ha sostituito l’energia elettrica. Così la New York dei Rose e dei Foster si libra al dì sopra del livello delle acque e della distrutta città di Abyss.

Il quadro completo della società ci viene narrato da subito e viene esaminato man mano che si prosegue nella lettura, donandoci così la sensazione di vivere noi stessi nella storia, di vedere con i nostri occhi le strade, i locali, persino i mezzi di trasporto. La capacità di scrivere di Theo Lawrence è semplicemente deliziosa. Un linguaggio non troppo complesso seppur articolato e coinciso. E’ soprattutto grazie alla scorrevolezza del testo che siamo indotti a leggere fino alle ultime battute, e se da prima avevamo storto il naso per le 400 pagine che ci trovavamo davanti, dopo ci sorprendiamo della velocità con il quale abbiamo divorato il romanzo.   Da subito la storia inizia con un’introduzione che ci fa subito sospettare che qualcosa non vada. Aria non ricorda nulla di ciò che è successo prima della sua overdose da Stic (una droga ritenuta illegale e pericolosa) e questo ci fa immediatamente capire che ciò che leggeremo della vita della protagonista, sapremo solamente verso la fine cosa è successo in realtà. Il che, a dir il vero, non è nemmeno così difficile da intuire. Aria si sta tutto d’un tratto per sposare, la data è stata fissata e il suo futuro sposo ben altro non è che il figlio della famiglia rivale: Thomas Foster. Bello come un principe azzurro, ricco e gentile. Ma nel cuore di Aria non c’è quell’attrazione che lei si aspetta, spera che la memoria le possa tornare presto per ricordare quali sentimenti ha provato per lui un tempo. Ma tutto è strano e distorto, come se quella storia d’amore non l’avesse mai vissuta, sebbene nella sua mente si susseguano delle immagini con un ragazzo che lei non ricorda. In seguito si viene a scoprire fatti sconcertanti e verità svelate solo in parte.
Un mistero che puzza di complotto e che si intuisce come potrebbe finire, ma continuiamo lo stesso a leggere per assaporare l’emozionante avventura della protagonista. Forse una qualità ancor più affascinante dei personaggi che ci vengono descritti. Non fraintendete quest’ultima osservazione. I personaggi sono piuttosto ben studiati, definiti nei loro caratteri e nelle loro personalità, ma altrettanto molto distanti. Non li sentiamo sulla pelle. Leggiamo le loro vicende come se stessimo analizzando un profilo su Facebook, ma neanche con così tanto interesse. Personalmente ho trovato un po’ deludente l’evoluzione della storia romantica e del suo protagonista maschile, Hunter. Ci si aspetta che abbia un carattere forte, coraggioso, dinamico ed affascinate. Ma è come se ci venisse proposto con troppa sufficienza, invece che con generosa vivacità. Effettivamente non c’è niente di vivace in questo personaggio, purtroppo. Ed è per questo che il romanticismo dietro tutta la trama perde un po’ di colore e non riusciamo ad assaporarlo come vorremmo. Ma dopotutto non ci si può aspettare tanto da uno scrittore maschile, che con la sua mente ha pensato per lo più a rendere il romanzo un genere per tutti, ragazzi compresi.  Notoriamente, non si può dire che le scelte stilistiche di Mystic City siano da buttare, anzi. Un ottimo romanzo con un’ottima copertina, disegnata da Cliff Nielsen. Assolutamente fantastica. Non nascondo il fatto che il romanzo mi abbia attratto molto per la cover, ma dopotutto chi non lo sarebbe?

"Il vento mi strappa il respiro e si porta via il mio grido, mi solleva la gonna
e mi spazza i cappelli sulla faccia. Hunter affonda le dita nelle mie spalle, mi tiene stretta,
come fossimo un unico corpo che va incontro alla morte in caduta libera.
Accade tutto così in fretta che non ho neanche il tempo di 
dirgli: - ti amo -"

______________________________________________________________________________________________________________


VOTO: 4 Stelle /su 5


E voi cosa ne pensate? Avete letto Mistyc City? Cosa avete trovato più intrigante e cosa meno?

______________________________________________________________________________________________________________
Theo Lawrence è nato nel 1984. Laureato alla Columbia University e alla Juilliard School, ha un master in letteratura alla Fordham University e vive nel Manhattan Upper West Side. Il suo appartamento è pieno di fotografie di cani bassotti.
www.theolawrencebooks.com
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on March 15, 2015 11:45

March 9, 2015

Il mio breve romanzo vede finalmente la luce!



Bojour lettori!!!
Oggi sono a dir poco pimpante. Sono riuscita finalmente a terminare il mio breve romanzo che già precedentemente vi avevo anticipato  nel post Novità: arriva "Chasm" il mio breve romanzo Paranormal/ Romance  (e per chi mi conoscesse bene sa quanto io sia mooolto lenta nello scrivere e assolutamente e inevitabilmente pignola!). La prima pubblicazione è avvenuta tramite Amazon che lo potrete trovare a 0,99 €.Così tra un impegno e l'altro il mio progetto di donare ai miei lettori il mio primo libro gratuitamente, ha finalmente trovato la luce (Alleluja!).


Cosa bisogna fare per leggere gratuitamente l'ebook?
Si tratta di un piccolo omaggio (scritto con il cuore) per i lettori del mio blog, quindi se vorrete siete invitati ad iscrivervi usufruendo del link nella colonna affianco, e richiedere l'ebook via E-mail .

Per ora è possibile scaricare l'ebook da Amazon (al costo di 0,99€) o gratuitamente su Lulu.com e Google Play .



"Daresti l'anima per salvare le persone che ami?"






Titolo: ChasmAutore: Roberta DellaboraGenere: Paranormal, Romance, HorrorData di pubblicazione: 8 marzo 2015Pagine: 150Formato: E-book (Epub - Mobi)Dove trovarlo?  Amazon (prezzo 0,99€)
Gratis su  Lulu.com | Google Play | Richiedilo via E-mail


TRAMASamanta è una giovane 20enne con mille problemi sulle spalle. Dopo la morte del padre, deve badare alla madre alcolista e alla sorellina adolescente Ginevra. E come se non bastasse un giorno viene licenziata dal suo capo di punto in bianco. Pensa che non potrebbe andare peggio di così, ma si sbaglia. Quando una mattina si reca nel suo posto preferito, incontra uno strano uomo, solo e terrorizzato. Da quel momento la ragazza si trova al centro di una serie di strane vicende piuttosto inquietanti, fin quando nella sua vita appare Sebastian, dolce, gentile e premuroso, col quale stringe una profonda amicizia. Sembra che ogni suo problema possa risolversi da un momento con l’altro. Viene, però, a conoscenza di un terrificante segreto che cambierà per sempre il loro rapporto. Inizia così, per lei, la discesa verso l'inferno, e la corsa contro il tempo per salvare le vite delle uniche persone che gli sono rimaste e che non vuole perdere per nulla al mondo. Sul suo cammino incontra Colt Devon, che decide di aiutarla. Un ragazzo dallo sguardo glaciale e dai modi presuntuosi, che non desidera altro l'angelo rinchiuso misteriosamente in Samanta per i suoi fini più oscuri. E voi vendereste l’anima per salvare le persone che amate?
____________________________________________________________________________________________________

"Quegli occhi. 
Non riuscivo a leggere il mistero nascosto dentro di essi. Eppure erano riusciti ad imprimersi nella mia memoria nel modo in cui si può imprimere un tatuaggio. Intangibile, ma soprattutto irremovibile. Non erano solamente azzurri, erano molto di più. Vivi e splendenti, come se un’aureola facesse da contorno all’iride trasparente, e riflettesse il cielo stesso." ____________________________________________________________________________________________________  

Volete leggere altre curiosità? Volete sapere come nasce il libro o in che modo bizzarro è stata scelta la cover del romanzo? Leggete il post  Novità: arriva "Chasm" il mio breve romanzo Paranormal/ Romance
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on March 09, 2015 14:05

February 15, 2015

Le Uscite Interessanti del 2015, # 1




Ehilà amici del blog Dolci&Parole!
E' da un po' che mi guardo in giro per una nuova lettura e, un giorno, sono incappata in diverse copertine di libri dalla trama molto interessante. Alcuni libri sono da poco usciti in tutte le librerie, altri devono ancora essere pubblicati (e li sto attendendo con TROPPA pazienza).
Per questo, oggi, vado a mostrarvi i titoli più interessanti in questo momento. Non escludo che potrei aggiornare questa lista in un prossimo post. E voi quali libri state attendendo?
Fatemi sapere!
Un abbraccio carissimi lettori.


______________________________________________________________________________________________


Four

Titolo: Four (Divergent Saga)
Autore: Veronica Roth 
Genere: Young Adults\ Distopia
Editore: DeAgostini 
Prezzo: 14,90 € 
Pagine: 284 
Data di pubblicazione: 27 gennaio 2015


Trama
Quando per Tobias Eaton arriva il Giorno della Scelta, il ragazzo non ha dubbi: vuole lasciare la fazione che per sedici anni è stata la sua prigione e scappare dalla furia del padre violento. Per il suo nuovo inizio sceglie gli Intrepidi, perché desidera imparare da solo a sconfiggere le proprie paure e a essere coraggioso. Con un nuovo nome, “Quattro” comincia l’addestramento che lo porta a scalare la classifica degli iniziati e ad attirare su di sé l’interesse delle più alte sfere dirigenziali, che lo vorrebbero trasformare nel più giovane capofazione che negli Intrepidi abbiano mai avuto. Ma è davvero così… oppure c’è qualcosa di più inquietante dietro gli intrighi dei leader Intrepidi? Due anni dopo, Quattro – disgustato dalle trame della sua fazione – è pronto a fare la propria mossa e a lasciarsi tutto alle spalle, ma l’arrivo di una giovane iniziata cambia ogni cosa. Perché, grazie a lei, Quattro scopre un lato di sé che non credeva di possedere. Grazie a lei, potrebbe tornare a essere semplicemente Tobias. Veronica Roth ci riporta nella Chicago distopica di Tris, raccontando i momenti fondamentali della vita di Quattro e regalandoci così un viaggio nella mente del tenebroso e tormentato protagonista maschile di Divergent.




www.veronicarothbooks.com


______________________________________________________________________________________________


Il primo bacio a parigi

Titolo: Il primo bacio a parigi
Autore: Stephanie Perkins 
Genere: Romantico/ Commedia
Editore: DeAgostini 
Prezzo: 14,90 € 
Pagine: 400 
Data di pubblicazione: 3 febbraio 2015


Trama
Non c’è nulla che Anna aspetti più dell’ultimo anno al liceo. E’ sicura che ogni singolo momento insieme alla sua migliore amica e al ragazzo per cui ha una cotta colossale sarà indimenticabile. Ma le cose non vanno affatto come sperato perché i genitori di Anna decidono di spedirla per un anno intero in collegio a Parigi. Anna è disperata … almeno fino al giorno in cui incontra Etienne St.Clair. Divertente, sensibile, affascinante, St. Clair sembra proprio il ragazzo perfetto. C’è solo un piccolo problema: lui è fidanzato. Ma- si sa – Parigi è la città più romantica del mondo, e tra una passeggiata sulle rive della Senna e un appuntamento al chiaro di luna, tutto può succedere …. 

 “Il primo bacio a Parigi” diventerà un film per Nickelodeon. Ha vinto il premio YALSA’S Best Fiction for Young Adult del 2012; il Premio NPR’s (National Public Radio) Best Teen Reads. Il romanzo è in corso di pubblicazione in 15 Paesi tra cui Stati Uniti, Germania, Francia, Cina. E’ al n. 1 dei libri per ragazzi più venduti in Europa su Amazon.com.



www.naturalartificial.blogspot.it

______________________________________________________________________________________________

Violet

Titolo: Violet
Autore: Jessica Brody 
Genere: Young Adult\ Sci-Fi
Editore: Fannucci Editore 
Prezzo: 14,90 € 
Pagine: 294 
Data di pubblicazione: 15 gennaio 2015


TramaQuando il volo 121 della Freedom Airlines precipita nell’oceano Pacifico, nessuno si aspetta che ci siano dei superstiti. Così, la notizia di una ragazza ritrovata a galleggiare tra i rottami dell’aereo, praticamente illesa, fa il giro del mondo. Nessuno sa spiegarsi come possa essere sopravvissuta... tantomeno lei. La sua mente è una tabula rasa: non ricorda il proprio nome né nessun avvenimento della sua vita, e non sa spiegare cosa ci facesse su quel volo. Le sue impronte digitali e il suo DNA non si trovano in alcun database, nessuno ha denunciato la sua scomparsa.Intrappolata in un mondo che non riconosce, con delle abilità che non è in grado di comprendere e ossessionata da una minaccia che è solo un’eco nella sua testa, la ragazza misteriosa si sforza di rimettere insieme i pezzi del proprio passato e scoprire chi è veramente. Ma a ogni indizio seguono nuove domande, e lei non ha abbastanza tempo per trovare le risposte. La sua unica speranza è un ragazzo affascinante, che sostiene di conoscerla da prima dell’incidente e di averla aiutata a fuggire da un esperimento top secret. Ma lei di chi può fidarsi davvero?
www.jessicabrody.com

______________________________________________________________________________________________



la fabbrica delle meraviglie

Titolo: La Fabbrica delle Meraviglie
Autore: Sharon Cameron 
Genere: Young Adult\ Steampunk\ Avventura
Editore: Mondadori 
Prezzo: 17,00 € 
Pagine: 312 
Data di pubblicazione: 27 gennaio 2015


TramaIn una notte di nebbia Katharine arriva in una misteriosa tenuta vittoriana con l’incarico di controllare che l’eccentrico zio George non stia dilapidando il patrimonio di famiglia. Convinta di incontrare un uomo sull’orlo della follia scopre invece che lo zio è un geniale inventore e sostenta una vivace comunità di persone straordinarie come lui, salvate dai bassifondi di Londra. Aiutato dal giovane e affascinante Lane, George realizza creazioni fantasmagoriche: pesci meccanici, bambole che suonano il pianoforte e orologi dai mille ingranaggi. Ma Katharine comprende ben presto che una trama di interessi oscuri minaccia il suo mondo pieno di meraviglie e, forse, il destino di tutta l’Inghilterra. Una storia di formazione ricca di suspense e avventura, con una incantevole protagonista divisa tra ragione e sentimento.
www.sharoncameronbooks.com

______________________________________________________________________________________________



Incantesimo

Titolo: Incantesimo (Hex Hall, #1)Autore: Rachel Hawkins Genere: Young Adult\ Steampunk\ AvventuraEditore: Newton Compton Prezzo: 9,90 € Pagine: 352 Data di pubblicazione: 2 aprile 2015


Trama
Sophie Mercer è una ragazza di sedici anni molto particolare. Tre anni fa, infatti, ha scoperto di essere una strega: un potere che ha ereditato dal padre e dalla nonna, ma che non sa ancora gestire. Dopo che il suo primo incantesimo, durante il ballo scolastico, ha causato dei danni e portato grande scompiglio, il padre ha deciso di spedirla in una scuola per ragazzi “speciali”, il Prodigium. I suoi compagni sono streghe, fate, licantropi e vampiri. Eppure Sophie non riesce ad ambientarsi: le altre streghe come lei sono solo superficiali e viziate, ha una cotta non corrisposta per un giovane mago, un fantasma la perseguita e la sua nuova compagna di stanza è la ragazza più odiata, nonché l’unico vampiro, di tutta la scuola. E, come se non bastasse, una misteriosa creatura sta attaccando gli studenti, lasciando due piccoli fori sul collo delle sue vittime, e la prima a essere sospettata è ovviamente la sua amica Jenna. Ma per Sophie le minacce non sono finite: scoprirà ben presto che una setta segreta vuole uccidere tutti gli allievi del Prodigium. E lei è la prima della lista. 

www.therealladyhawkins.tumblr.com

______________________________________________________________________________________________



In silenzio nel tuo cuore

Titolo: In silenzio nel tuo cuoreAutore: Alice Ranucci Genere: SentimentaleEditore: Garzanti Prezzo: 14,90 € Pagine: 168 Data di pubblicazione: 19 febbraio 2015


Trama
Claudia ha sedici anni e ha imparato che il liceo è una giungla in cui vince il più forte, in cui non c'è spazio per la sua timidezza e insicurezza. Un po' di trucco, uno sguardo sfrontato e in un attimo fai parte del gruppo dei ragazzi che contano: superiori e vincenti. 
Ed è proprio lì che Claudia vuole arrivare.
Perché essere diversi non porta da nessuna parte, se non a sentirsi sempre più soli. Perché quello è il mondo a cui appartiene Rodrigo, irraggiungibile che non si lascia scalfire dai sentimenti: il più ammirato della scuola, il più temuto, il più prepotente. 
Lui così diverso dal ragazzo che Claudia avrebbe immaginato accanto a sé. 
Eppure vorrebbe solo perdersi nei suoi occhi blu cobalto. E quando Rodrigo le chiede di uscire, Claudia non riesce a credere che sia vero. Non c'è altro da desiderare, tutto sembra perfetto.
Ma all'improvviso la vita la mette davanti alla prova più difficile, e niente può essere come prima.
La sua realtà si infrange in mille pezzi, come le sue emozioni a cui non sa dare un nome. Ogni cosa intorno ora appare falsa e inutile. Ogni persona è diversa da come la immaginava. Anche quelli che pensava fossero amici. Anche Rodrigo. Persino lei stessa. 

Senza più nessuna certezza, Claudia scopre che crescere vuol dire guardarsi dentro per davvero, senza falsi alibi. Vuol dire decidere chi si vuole diventare e tracciare il proprio percorso. Sicuri che c'è sempre la possibilità di sbagliare, di scegliere, di fermarsi e ripartire. L'importante è guardare sempre l'obiettivo, ascoltare il proprio cuore e non tradirlo mai. 



______________________________________________________________________________________________



Il mio splendido migliore amico

Titolo: Il mio splendido migliore amico (Splintered, #1)Autore: A.G. HowardGenere: FantasyEditore: Newton Compton Prezzo: 9,90 € Pagine: 384 Data di pubblicazione: 19 febbraio 2015


Trama
Alyssa Gardner ha il dono di poter sentire i sussurri dei fiori e dei bruchi. Peccato che per lo stesso dono sua madre è finita in un ospedale psichiatrico. Questa maledizione affligge la famiglia di Alyssa fin dai tempi della sua antenata Alice Liddell, colei che ha ispirato a Lewis Carroll il suo Alice nel Paese delle Meraviglie. Chissà, forse anche Alyssa è pazza, ma niente sembra ancora compromesso, almeno per ora. Quando la malattia mentale della madre peggiora improvvisamente, Alyssa scopre che quello che lei pensava fosse solo finzione è un’incredibile verità: il Paese delle Meraviglie esiste davvero, è molto più oscuro di come l’abbia dipinto Carroll e quasi tutti i personaggi sono in realtà perfidi e mostruosi. Per sopravvivere, Alyssa deve superare una serie di prove, tra cui asciugare il lago di lacrime di Alice, rimanere sveglia all’ora del tè soporifero, domare un feroce Serpente. Di chi potrà fidarsi? Di Jeb, il suo migliore amico, di cui è segretamente innamorata? Oppure dell’ambiguo e attraente Morpheus, la sua guida nel Paese delle Meraviglie?



www.aghoward.com

______________________________________________________________________________________________



Prendi la mia vita

Titolo: Prendi la mia vitaAutore: Lottie MoggachGenere: Thriller/ Drammatico/ MisteroEditore: Editrice Nord Prezzo: 16,40 € Data di pubblicazione: da stabilire


Trama
Fin dai tempi della scuola, Leila ha sempre avuto difficoltà a fare amicizia e, ancora adesso, conduce un'esistenza solitaria, senza quasi nessun contatto umano. Il suo unico legame col mondo esterno è internet. Ecco perché ha il profilo ideale per far parte del "Progetto Tess". Sebbene non la incontri mai di persona, in breve tempo Leila memorizza ogni dettaglio dell'esistenza di Tess, dalla sua canzone preferita al compleanno della madre, dalle allergie alimentari al nome del ragazzo con cui stava al liceo. E, una volta pronta, inizia ad usare l'indirizzo di posta elettronica e i social network di Tess, facendo finta di essere lei. Anzi, diventando lei. Così, senza che nessuno lo sappia, Tess può finalmente andare via e sparire per sempre... Nel giro di qualche tempo, Leila, viene però contattata da un uomo che sembra conoscere  un segreto gelosamente custodito da Tess e che instilla il seme del dubbio nella mente di Leila. Così, quello che doveva essere un nuovo inizio, per Leila diventa un'ossessione e una corsa contro il tempo per trovare la risposta a delle domande che la tormentano. Chi è veramente Tess? Dov'è adesso? Perchè ha deciso di scomparire?



www.Lottiemoggach.com
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 15, 2015 07:43

February 8, 2015

Inspiring Places for Reading | Challenge

C'è un fantastico e misterioso legame che lega le persone alle storie raccontate nei libri. Essi sono capaci di trasportarci in posti meravigliosi e di farci vivere delle emozioni straordinarie. Spesso basta questo: un solo libro. E la nostra mente si stacca dalla realtà, lasciando tutto ciò che ci circonda fuori dal nostro piccolo mondo. Ma cosa succede se accostiamo delle location con la lettura di un libro? Quali potrebbero essere i posti più belli per fermarsi a leggere un libro?



Senza dubbio uno dei posti più suggestivi dove abbandonarsi alla lettura sarebbe una libreria, o una biblioteca, circondata da libri e dal profumo delle pagine che mi avvolgerebbero come una di quelle fragranze irrinunciabili e attraenti.


E che ne dite, invece, di un angolino rilassante in primavera all'ombra di un salice piangente, con un tappeto come quello di Aladin, e un cuscino, che ci possa trasportare magicamente in un volo verso un'avventura nuova.


Oppure, come un uccellino, mi riposerei nel mio nido in una bella giornata di sole e sulle rive di un laghetto. Il frusciare degli alberi, lo scrosciare dell'acqua e le voci di tanti animali selvatici. Cosa vorrei di più?


In effetti però, potrei anche accontentarmi di un giardinetto, ma non uno qualunque. Un giardino segreto, dove passare le ore senza che nessuno mi trovi e restare per tutto il tempo necessario. Un po' come nel libro della Burnett!


E se potessi, tutti i giorni, mi ritroverei nella mia pasticceria preferita e seduta su una poltroncina, sorseggerei il thè delle 5 con estrema calma, divorando pasticcini e le pagine di qualche buon libro.


Magari, in estate, cercherei un luogo perfetto in mezzo ad un bosco e legherei un'amaca per restarci fino a sera, oppure passerei il giorno dondolandomi su un'altalena, aspettando che le fate si mostrino ai miei occhi.


Ma la cosa più divertente sarebbe costruirsi una camera segreta nel quale nascondersi per fuggire completamente da una brutta giornata o semplicemente avere un po' di privacy. Sarebbe sensazionale!

E con un po' di tempo costruirei una terrazza in montagna sulla quale passerei le mie vacanze estive. Con l'aria tra i capelli e un panorama che non mi stancherei mai di guardare. Qualche cuscino, qualche coperta, qualche asse di legno e il gioco è fatto!

Ma alla fine, cari amici...

Quando si legge un libro, anche il posto più improbabile si trasforma in un posto favolosamente ispirante. Basta un po' di fantasia e qualche cuscino. Poi il resto vien da sè!


_____________________________________________________________________________________________

E voi, amici blogger? quali sono i posti dove vi fermereste a leggere un libro? Scrivete un post come questo e segnalatelo qui sotto. Nel prossimo post "Inspiring Places for Reading" mostrerò tutti i post, le immagini e i rispettivi link  dei blogger  che hanno aderito a questa Challenge. Vi aspetto!
Ricordate: l'unico limite è la fantasia. Sono curiosissima di scoprire che posti fantastici ci mostrerete.



 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 08, 2015 10:15

February 5, 2015

"Scrivimi Ancora" di Cecelia Ahern



Titolo: Scrivimi Ancora
Autore: Cecelia Ahern
Titolo originale: When Raimbows End
Genere: Sentimentale
Editore: Sonzogno Editore / Rizzoli
Data di pubblicazione: 2005 /2006
Prezzo di copertina: € 9.90 circa (Cartaceo), € 6.99 (ebook)
Pagine: 429

Trama 
Fin da bambini, Rosie e Alex, compagni di banco in una scuola elementare di Dublino, cominciano a scriversi letterine e bigliettini in una fitta e tenera corrispondenza. Così si scambiano inviti alle feste, progettano marachelle o sparlano di genitori e insegnanti. Il tempo passa, ma loro non cambiano modo di comunicare, utilizzando le e-mail e gli sms per i pettegolezzi dell’adolescenza e per confessarsi le rispettive prime esperienze sentimentali. Quando Alex è costretto a trasferirsi a Boston, Rosie pensa a sua volta di iscriversi a un’università americana. Ma, alla vigilia della partenza, un evento inaspettato la costringe ad annullare il viaggio. Divisi da un oceano e dalle circostanze della vita, continueranno a scriversi, perché il loro intensissimo legame è destinato a non interrompersi mai…
Recensione
_______________________________________________________________
Eravamo inseparabili, ma costantemente separati._______________________________________________________________
Scrivimi ancora è ormai un altro successo acclamato in tutto il mondo, scaturito dall’originale penna di Cecelia Ahern, che con la sua grande sensibilità ci porta per mano in una storia capace di commuoverci.Inizialmente si resta un po’ basiti dalla forma narrativa assolutamente singolare: infatti essa non è altro che una raccolta di bigliettini, lettere, e-mail e conversazioni in chat. Dunque una forma Epistolare che ci racconta parola per parola un’intera vita di due straordinari amici, Rosie e Alex.   La trama fondamentalmente si scandisce negli anni dei protagonisti, sullo sfondo di una Dublino contemporanea. Una serie di vicissitudini divertenti che ci fanno ridere a crepapelle, mentre altre catastroficamente più tristi e profonde che ci fanno capire quanti alti e bassi una persona debba sopportare nella sua esistenza: per lo più se stiamo parlando di Rosie Dunne!La cosa più interessante di questo libro è l'evolversi degli eventi e della vita dei personaggi. li vediamo cresce e confrontarsi con i vari disagi (e piaceri) della vita. E inevitabilmente ci affezioniamo a loro.

Un libro che è come una metafora di vita. È incredibile come la scrittrice riesca ad insegnarci ed a ispirarci, suggerendoci di non arrenderci alle difficoltà e di vivere ogni giorno attimo dopo attimo. La vita è ricca di imprevisti ma anche di emozioni, sta a noi capire come gestire il nostro presente e futuro.

Con Cecelia Ahern non si può parlare di una vera e propria scrittura, ma solamente di una grande creatività e senso dello stile. I discorsi diventano brillanti spunti di conversazione tra i personaggi più disparati, come i genitori dei protagonisti, Katie, Stephanie, Ruby... e magicamente ci attraggono diventando il nostro “pettegolezzo” preferito, sebbene di questo non si tratti. Fin quando, giungiamo alla fine del libro e ci accorgiamo solo allora che non può esserci finale migliore, e quasi ci dispiace di aver terminato quest’avventura che ci ha accompagnato nel nostro tempo libero. Certamente, leggere la storia di una vita “vera” ci lega ancor di più in un’empatia travolgente e concreta. Come se avessimo conosciuto veramente le persone narrate nel libro e che ci avessero aiutato a conoscere un po’ più adeguatamente noi stessi, e ci avessero incoraggiati a fare del nostro meglio. Per questo una storia ispirante.

_______________________________________________________________
La vita è dura; e allora? E' dura per tuttinon credi? E chiunque dice che è facile,è un bugiardo [...]- RosieA: Stephanie / Oggetto: Un attimo di sfogo
_______________________________________________________________

E’ così, infatti, che il metodo narrativo, che all’inizio ci aveva spiazzati, passa in secondo piano. Si può quindi affermare che il vero protagonista di questa storia sia proprio l’amore, in tutte le sue forme: quello tra bambini, tra adulti, tra genitori e figli e tra amici.
Quasi cinquecento pagine a plasmare un'amicizia e un'intera vita di due persone che si vogliono bene, si amano, si sostengono, si guidano, si allontanano, si rincorrono, si riprendono e si sfuggono. E poi quel fatidico “silenzio” tra i due, che vuole dire più di ogni parola pronunciata ad alta voce. Un’amicizia invidiabile che dura tutta una vita. Ed è stupefacente.

_______________________________________________________________
Quelli che dicono che è una lunga storia in realtà vogliono dire che la storia è stupida e corta, che sono troppo imbarazzati e che non gli va di raccontarla.
_______________________________________________________________



VOTO: 4 stelle/su 5
________________________________________________________________________________

L'autrice
Cecelia Ahern (Dublino, 30 settembre 1981) è una scrittrice irlandese, laureata in giornalismo e comunicazione. Il suo primo libro P.S. I Love You, scritto a soli 21 anni, è divenuto un caso internazionale e in seguito un film prodotto da Warner Bros con protagonisti Hilary Swank e Gerard Butler. Nel 2014, invece, è uscito il film tratto da Scrivimi ancora, il secondo omonimo romanzo di Cecelia. Il suo ultimo romanzo Innamorarsi, istruzioni per l’uso è stato uno dei più attesi del 2015 e attualmente è distribuito in Italia dalla Rizzoli.
www.uk.cecelia-ahern.com


 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 05, 2015 05:32

February 2, 2015

"Asphodel" di Giorgia Penzo

Bonjour lettori!!! 
Ritorno a scrivere sul blog con questa nuova recensione di un seguito che aspettavo con trepidazione di leggere. Si tratta di Asphodel, seguito della duologia di Red Carpet , e che inaspettatamente mi ha letteralmente conquistata. Quando ho terminato di leggere le ultime parole dell'epilogo di questo romanzo ho detto a me stessa che non avrei più considerato Giorgia Penzo una scrittrice esordiente. La sua scrittura è unica e merita di essere letta.




Titolo: Asphodel (Red Carpet #2) 
Autore: Giorgia Penzo 
Genere: Urban fantasy 
Editore: GDS 
Collana: Aktoris
Data di pubblicazione: 2 dicembre 2013
Serie: Red Carpet #1 | Asphodel #2
Prezzo di copertina: € 0.99 (ebook), € 13.90 (Cartaceo)
Pagine: 250
ISBN: 9788867821808
Dove trovarlo? Amazon |Kobo |Feltrinelli |Ibs.it  (cartaceo)|inMondadori (Cartaceo)


Trama 
È trascorso poco più di un anno dal processo davanti alla Corte di Erebo e, questa volta, i problemi per l'avvocato Scott piovono dall'alto: la Santa Sede vuole che l'Immortality Awaits Corporation chiuda i battenti, pena la scomunica per tutti coloro che entreranno in contatto con gli immortali. Come se non bastasse, dopo una cena con Elizabeth, Ryan allontana violentemente la ragazza senza una ragione apparente. Il suo oscuro passato tornerà a tormentarlo nelle vesti di una donna, antica quanto crudele, che stravolgerà le carte in tavola esigendo la vita di Lise. L'unica speranza di salvezza è ritrovare l'oggetto da cui la vampira è ossessionata, andato perduto da ormai seimila anni. Per Ryan ed Elizabeth inizia una frenetica corsa contro il tempo, guidati dall'enigmatica profezia dell'Oracolo di Delfi: una ricerca che li porterà a far luce sui propri sentimenti e a scoprire quanto cedervi possa essere pericoloso. Asphodel è il romanzo conclusivo della duologia di "Red Carpet".
Recensione
 ______________________________________
I miei pensieri erano ancora fermi là, su quel bacio che non c’era mai stato. Avevo detto mezza parola di troppo, o fatto qualcosa che l’aveva mandato su tutte le furie? Improbabile. Ero passata dall’essere abbracciata da un vampiro ad abbracciare il suo prato, nel giro di cinque minuti, senza uno straccio di motivo. La buona strega del Nord de “Il mago di Oz” mi era apparsa in sogno, sfoggiando un’inquietante smorfia saccente. Nel suo vaporoso abito pacchiano, con corona e bacchetta alla mano, aveva profetizzato: “E’ il Karma, stronza”. ______________________________________
Asfodelo, il fiore dal quale il romanzo prende il nome
Ritorna l’affascinante “avvocato del diavolo” Elizabeth Scott, nuovamente nel suo abiti saccenti (e maledettamente firmati!) e subito Asphodel ci conquista in primo luogo proprio per il caratterino della sua protagonista.Già avevamo conosciuto la storia e la trama assolutamente originale in Red Carpet – primo capito della saga dell’autrice Giorgia Penzo ed edita da GDS Edizioni – nella quale veniamo lanciati in una New York contemporanea ed alternativa, dove l’esistenza dei vampiri è totalmente un dato ormai appurato e quotidiano. La nostra Elizabeth (o meglio conosciuta come Lise) è il braccio destro e avvocato difensore del vampiro più anziano e milionario della Grande Mela, Ryan J. Constant, proprietario della “Immortality Awaits Corporation”, ovvero l’unico ente sulla faccia della terra ad avere il potere di trasformare un umano in vampiro per una cospicua somma monetaria.   La duologia si basa fondamentalmente su questa trama indubbiamente fuori da ogni schema e fantasiosa, e riesce a ramificarsi in due diverse avventure accattivanti e suggestive: Asphodel affascina il lettore ancor più di Red Carpet. Nutrirsi delle parole della meravigliosa scrittura di Giorgia Penzo è come nutrirsi del nettare più pregiato. Sto esagerando? Nient'affatto!Solamente leggendo si comprende quanta cura ai dettagli e quanto studio vi sia alle spalle di queste due storie. La scrittrice ha un animo molto storicista, amante delle vicende storiche francesi e inglesi per lo più, ma anche della mitologia romana e greca poiché ritroviamo i miti dell’oracolo di Delfi e degli Dei; e tutta questa strabiliante conoscenza e passione si mescolano in un tripudio quasi reale e tangibile che ci coinvolge (e ci istruisce, talvolta), ci ammalia come una fiaba per i bambini. Mai si è letto di un tale intreccio storico ripreso nei romanzi di vampiri, a parte, ovviamente dei romanzi di storia!Ma soprattutto non si è ancora mai letto un ROMANZO ITALIANO di questo genere. Tanto di cappello, cara Giorgia Penzo. «Di te Elizabeth, mi sono innamorato ben sapendo cosa questo comportasse. Tuttavia non sono riuscito a farne a meno». «Quando?» mugnai. Il vampiro si abbassò su di me e mi baciò la fronte. «Quel pomeriggio, sui gradini della New York Public Library». Sorrisi nel dormiveglia come all’apice di un bellissimo sogno. «Perché me lo stai dicendo adesso?». «Perché domani non ti ricorderai nulla». «Sei un maledetto vigliacco…» inveii. Il profumo e il tocco della sua camicia sulla pelle nuda non mi lasciarono scampo. Mi consegani a Morfeo con la promessa da marinaio stampata sulle labbra: d’ora in avanti solo acqua tonica. ______________________________________ In Asphodel si inizia nuovamente dallo studio alla Immortality Awaits e con l’imminente compleanno di Lise, il 29 febbraio, dal quale inizieranno a susseguirsi una serie di strani eventi sconcertanti e misteriosi che si risolveranno drammaticamente con una corsa contro il tempo, un prezioso monile da ritrovare e una vita da salvare. Tra Ryan e Lise c’è del feeling, e assaporiamo ogni momento dei due, eppure una sera lui la allontana ferocemente. Una storia che inizia a ritmi travolgenti dai primi capitoli e si affida alla nostra curiosità per proseguire nella lettura. E credetemi: ci riesce benissimo!Passo dopo passo si procede spediti in una realtà storica che non potevamo intuire dalla trama, gli episodi ci divertono e ci seducono come uno di quei quadri dal quale non possiamo staccare gli occhi finché non abbiamo assimilato il più piccolo particolare. E Giorgia Penzo è una straordinaria pittrice, in questo senso. Ci regala minuziosi dettagli fino ad esaurire ogni nostra curiosità. Un romanzo dove lo stereotipo del vampiro prende tutto un altro valore e cambia quasi di significato.

VOTO: 5 stelle/su 5



_____________________________________________________________________________





L'autrice:
Giorgia è nata a Reggio Emilia nel 1987. Dopo aver conseguito la maturità magistrale, s’iscrive alla facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Parma dove si laurea a pieni voti. Le discipline a cui resta particolarmente legata sono Filosofia e Storia del diritto.Essendo da sempre interessata al passato e ai suoi protagonisti, la storia e la ricerca sono parte integrante della sua passione per la scrittura. I suoi interessi spaziano dalla mitologia classica, fino all’arte e il cinema.È autrice di diversi racconti, e di una duologia urban fantasy composta dai romanzi “Red Carpet” e “Asphodel“ (Editrice GDS).A Marzo 2014, con il racconto “La Stella di Seshat”, si classifica al terzo posto nel concorso letterario #SEMantica 22 indetto dalla casa editrice SEM Edizioni.Con la casa editrice digitale Genesis Publishing ha pubblicato il saggio storico giuridico “I processi a Luigi XVI e Maria Antonietta – Dal trono al patibolo”.
Sito: www.giorgiapenzo.wordpress.com Facebook
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 02, 2015 09:36

January 17, 2015

I vantaggi degli Ebook: 4 punti di vista a confronto!

Siate liberi di dire la vostra, nel giusto rispetto delle persone che amano o non amano leggere ebook.

    Con l’entrata in scena dei lettori di libri elettronici – o meglio conosciuti come e-reader (Ebook reader) – le abitudini legate alla compravendita di libri cartacei e il rapporto tra Lettore-Libro, sono cambiati. In Italia è una realtà molto discussa che separa in due fazioni la popolazione “lettrice” italiana, e diviene fonte di dubbi, da una parte, e di rinomato interesse, dall’altra. Principalmente sul mercato italiano conosciamo le maggiori case produttrici di e-readers: la Kindle, distribuita in primo piano dall’ormai conosciutissimo sito e-commerce Amazon, e la Kobo, legata all’altrettanto rinomato marchio editoriale Mondadori.
E’ noto, però, che non tutti i lettori siano stati affascinati da questa nuova opportunità e tutt’ora moltissime persone rimangono indifferenti alla diffusione, sempre più accentuata, dei lettori di libri elettronici, e guardano con scetticismo alla nuova tecnologia (l’inchiostro elettronico e i nuovi tablet, per esempio) non trovando alcun vantaggio nell’acquistare libri in formato digitale.
Bene, dopo questa breve introduzione, procederò per punti e vi illustrerò quali sono i principali vantaggi di leggere e-book (sempre che voi siate interessati ad acquistare un e-reader, o ad ogni modo, siate interessati all’argomento. In questo caso vuol dire che ho attirato la vostra attenzione e siete piuttosto scettici su questo utilissimo formato elettronico).



Punti di vista a confronto

1.      Leggere ebook non è come leggere un libro. Si ha una sensazione fredda e distaccata che invece le pagine di carta non danno.
Affermazione verissima (e io sono la prima a dirlo!), ma per quanto riguarda le sensazioni che si provano cambia di persona in persona. Una bella storia rimane sempre una bella storia, e le emozioni provate leggendola sono assolutamente ed inevitabilmente soggettive. Si può piangere, ridere o arrabbiarsi nello stesso modo in cui si legge un libro cartaceo. Basta provare!

2.     Un ebook non può essere prestato.
Affermazione assolutamente sbagliata! Vi sono modi e modi di prestare un ebook, certamente diversi da quelli di un libro di carta. Amazon fornisce un programma di lettura per i suoi clienti Prime GRATUITO, che si basa sul prestito di un ebook. L’ebook infatti non rimane in memoria nel nostro dispositivo per sempre ma in un tempo limitato: esattamente come una biblioteca. Punto secondo: un e-reader può essere prestato, non dimenticatevelo!
3.     Con l’entrata in scena degli e-book sono stati pubblicati un sacco di libri brutti e storie senza senso. L’editoria non è più quella di una volta.
Vero! Ma non bisogna mai vedere il bicchiere mezzo vuoto o mezzo pieno. In giro per il web esistono molteplici scrittori esordienti che aspettano il loro grande debutto e che nel frattempo, scoraggiati dalla ferrea politica editoriale e capitalista, hanno deciso di pubblicarsi da sé (self-publishing). Non fermatevi alla prima storia che non vi piace che incontrate. Ci sono scrittori assolutamente più bravi di quel che pensate e assolutamente sconosciuti al grande pubblico. L’era elettronica e l’uso dell’ebook come formato, permette a molta gente di poter far leggere le proprie opere senza incappare in mesi e mesi di attesa (per le case editrici) e di non spendere una lira per vedere, finalmente, il frutto del loro lavoro in mano a qualche buon lettore!
4.     Gli ebook sono formati elettronici e costano meno per via dell’assenza della stampa. Eppure talvolta non pare essere così e ci si ritrova a spendere 10 € per un ebook.
Purtroppo è vero ed è ingiusto! Ma, a questo punto, siamo liberi di scegliere: comprare un ebook o il libro di carta? Tutto sta alle vostre esigenze. Sappiate però che il prezzo alto di un ebook non è dato tanto dal prezzo pre-stabilito da una casa editrice quanto dalla IVA che ultimamente risultava al 22% per gli ebook, rispetto al 4% di un libro cartaceo. Questo fa si che il costo di un libro in formato elettronico salga a prezzi stratosferici. Negli ultimi giorni, però, sono state attuate delle riforme a tal proposito e la campagna mossa a favore dell’IVA al 4% anche per gli ebook è stata approvata. Ora ci basta solo attendere che qualche buon ebook ci capiti tra le mani a buon prezzo! (e volete mettere la bellezza di scovarne uno sul web? È tutta un’altra soddisfazione).




Se queste “botta e risposta” non vi anno soddisfatto fino in fondo, eccovi altri punti a favore per gli ebook!
1.  Un e-reader può contenere molti ebook registrati nella sua memoria. Avrete quindi la possibilità di portare con voi innumerevoli titoli, dalle innumerevoli pagine che vi procurerebbero solamente innumerevoliproblemi, se solo pensaste di portare sempre con voi tutti quei libri in carta. Avete capito l’innumerevolecaparbietà di un e-reader? Tanti libri in un uno solo. Meno peso = meno mal di schiena!
2.  I soldi che risparmierete saranno direttamente proporzionali al numero delle pagine che leggerete. E’ assolutamente assicurato!
3.  Esistono ebook scaricabili gratuitamente che sapranno catturare la vostra attenzione. Basta solamente dove saper cercare!

4.  Potrete finalmente coronare il vostro sogno di vedere le vostre storie pubblicate senza spendere una lira! E per il libro cartaceo... beh, si vedrà. Sta a voi decidere quale strada intraprendere.
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on January 17, 2015 06:46