Roberta Dellabora's Blog, page 14
February 6, 2016
"Lengend" di Marie Lu - Recensione
Ho trovato Legend, un giorno, ad uno di quei negozi che rivendono libri usati a Pavia. L'ho trovato imbustato e senza nemmeno una piega: l'acquisto migliore che abbia mai fatto, appena 2 €. La mia felicità è schizzata alle stelle. Sebbene l'ho acquistato già da svariati mesi, ho trovato l'ispirazione di leggerlo solo ora (e se ve lo state chiedendo, certamente, la mia vita è fatta di ispirazioni continue). Ed ora, cari amici del blog Dolci&Parole ecco finalmente la mia recensione, ed è inutile dirvi che ho una gran voglia di iniziare il seguito al più presto. Come on, readers!
LEGEND (1#)
AUTORE: Marie Lu
GENERE: Distopico, Young adult, Azione
TRADUZIONE: Giorgio Salvi
EDITORE: Piemme
PREZZO: 16,50 €, eBook 6,99 €
PAGINE: 264
DATA DI PUBBLICAZIONE: 22 ottobre 2013
VOTO: ✪✪✪✪½
TRAMA
Los Angeles, Stati Uniti. Il Nord America è spaccato in due parti, la Repubblica e le Colonie, e la guerra sembra destinata a non finire mai. A quindici anni, June è già una promessa della Repubblica. Nata in una famiglia ricca e prestigiosa, oltre a una bella casa, un mucchio di soldi e la possibilità di frequentare le scuole migliori, possiede anche un vero talento nel cacciarsi nei guai e senza l’intervento di Metias, il fratello maggiore, probabilmente qualcuna delle sue bravate all’accademia militare sarebbe già finita male. Dalla morte dei genitori, Metias è l’unico su cui può contare, almeno fino al giorno in cui viene ucciso in circostanze misteriose. Il primo sospettato è Day, un ragazzo della stessa età di June, ma nato e cresciuto nei bassifondi della Repubblica. Ed è anche il criminale più ricercato del paese. Da quel giorno, June ha un unico desiderio: vendicare Metias. Ma per lei e Day il destino ha altri piani.
Recensione
________________________________________________________________________________
Di distopici al mondo ce ne sono innumerevoli e con diversi protagonisti capaci di tenerci con il fiato sospeso, di sperare e di combattere insieme a loro. Tra i più belli e coinvolgenti, Legend di Marie Lu ha il suo posto d'onore nel cuore di migliaia di lettori. Questa saga pubblicata dalla casa editrice Piemme, in Italia, ha riscosso un sacco di successo, dato sopratutto dalla magnifica originale Los Angeles futuristica, e dalla sua rigida e misteriosa repubblica. Gli Stati Uniti sono spaccati in due fazioni, la Repubblica e le colonie, sempre in guerra tra di loro. Sotto la repubblica di Los Angeles vi sono molti distretti che vengono governati dall'Elector, una figura considerata quasi mistica e intoccabile, sebbene non tutta la popolazione ami le sue leggi e il potere che da alle persone che diventano soldati dopo la Prova obbligatoria della Repubblica. Infatti sono molti i distretti piombati nella povertà, dimenticati e affetti dal Morbo che sta decimando la povera gente. In tutto questo, Day è un ricercato, fuggito subito dopo non aver superato la Prova che avrebbe dovuto classificarlo in un gruppo lavorativo. Non sopporta le ingiustizie e dopo che il fratellino di dieci anni Eden è stato contagiato dal Morbo, tenta in tutti i modi di procurare il vaccino alla famiglia che non vede da tanti anni, ma che non ha mai dimenticato. Suo fratello John lo sa, sa che è lui il criminale numero uno che la Repubblica sta cercando, e dopo un tentativo riuscito per un pelo di rubare una buona scorta di vaccini dall'ospedale militare, Day è diventato ancor più un bersaglio, sopratutto dopo che gli è stato riconosciuto l'assassinio di un giovane caporale, che però lui non ha commesso. Dall'altra parte June Iparis è una giovanissima promessa dalle promettenti abilità militari e di grande intelligenza, che ha ottenuto il massimo punteggio alla Prova. Dopo essere rimasta l'ultima della sua famiglia, decide di mettere in atto un piano per catturare il criminale soprannominato Day, ma per farlo deve riuscire a batterlo in astuzia. Inizia così un'avventura dai toni accesi dal vago sensore Thriller, ma sopratutto emozionante.
______________________________________________________"«Sei molto acuta, Ragazza» osserva con calma lui. Tiene gliocchi fissi nei miei. «Adesso capisco come hai fatto a sopravvivere per strada.»Io alzo le spalle. «E' l'unico modo per sopravvivere, no?»Il ragazzo sposta lo sguardo altrove. Posso respirare. Mi accorgodi aver trattenuto il fiato, completamente paralizzata dai suoi occhi." - June
Legend è un libro che si fa leggere molto velocemente. All'inizio la storia non sembra decollare totalmente, ma già da metà libro, quando la trama si fa incalzante, si capisce l'esigenza di questa lunga introduzione che ci fa entrare in modo perfetto all'interno della Repubblica di legend. Un mondo descritto dettagliatamente, originale, e ricco di usanze interessanti, di costumi, di verità nascoste. Sopratutto queste ultime caratterizzano un genere distopico con buone dosi di mistero, azione, suspance, colpi di scena e non solo; l'amore è un elemento basilare che cresce capitolo dopo capitolo e sfocia nei nostri cuori tanto quanto succede nei cuori dei protagonisti, che non si aspettano di provare tali sentimenti, e in un primo momento provano solamente paura, paura di lasciarsi domare dalle emozioni. Un amore semplice e senza ombra di dubbio perfetto. Ed è proprio il fatto che il romanticismo venga dosato che rende Legend un'ottima lettura sia per un pubblico femminile, sia per uno maschile.
La scrittura è molto diretta, qualche volta rigida e molto consistente, raccontata dai punti di vista di Day e June, che iniziano le loro vite separatamente e ci raccontano un capitolo ciascuno le loro vite, le loro abitudini e le sensazioni che provano. Sensazioni che mutano sempre più nei riguardi della Repubblica fino ad arrivare ad accorgersi di inquietanti particolari. Tutti i personaggi vengono raccontati come se fossero sempre stati lì, accanto al lettore, e sembra quasi di conoscerli da sempre. Sicuramente un ottimo modo che ci fa affezionare ad ognuno di loro, cattivi o buoni che siano. Una lettura semplicemente avvincente!
VOTO: 4,5 stelle /su 5
LEGEND SAGA0. Life before Legend 1. Legend 2. Prodigy 3. Champion
___________________________________________________________________________________
L'autrice
Marie Lu è Art Director di video game e proprietaria del marchio Fuzz Academy.
L’ispirazione per scrivere Legend è nata guardando I Miserabili e chiedendosi come la relazione fra un famosissimo criminale e un prodigioso detective potesse essere trasferita in una storia moderna. Laureata alla Southern California University, Marie Lu vive a Los Angeles, dove passa il tempo imbottigliata nel traffico.
www.marielu.org
LEGEND (1#)

GENERE: Distopico, Young adult, Azione
TRADUZIONE: Giorgio Salvi
EDITORE: Piemme
PREZZO: 16,50 €, eBook 6,99 €
PAGINE: 264
DATA DI PUBBLICAZIONE: 22 ottobre 2013
VOTO: ✪✪✪✪½
TRAMA
Los Angeles, Stati Uniti. Il Nord America è spaccato in due parti, la Repubblica e le Colonie, e la guerra sembra destinata a non finire mai. A quindici anni, June è già una promessa della Repubblica. Nata in una famiglia ricca e prestigiosa, oltre a una bella casa, un mucchio di soldi e la possibilità di frequentare le scuole migliori, possiede anche un vero talento nel cacciarsi nei guai e senza l’intervento di Metias, il fratello maggiore, probabilmente qualcuna delle sue bravate all’accademia militare sarebbe già finita male. Dalla morte dei genitori, Metias è l’unico su cui può contare, almeno fino al giorno in cui viene ucciso in circostanze misteriose. Il primo sospettato è Day, un ragazzo della stessa età di June, ma nato e cresciuto nei bassifondi della Repubblica. Ed è anche il criminale più ricercato del paese. Da quel giorno, June ha un unico desiderio: vendicare Metias. Ma per lei e Day il destino ha altri piani.
Recensione
________________________________________________________________________________

______________________________________________________"«Sei molto acuta, Ragazza» osserva con calma lui. Tiene gliocchi fissi nei miei. «Adesso capisco come hai fatto a sopravvivere per strada.»Io alzo le spalle. «E' l'unico modo per sopravvivere, no?»Il ragazzo sposta lo sguardo altrove. Posso respirare. Mi accorgodi aver trattenuto il fiato, completamente paralizzata dai suoi occhi." - June

La scrittura è molto diretta, qualche volta rigida e molto consistente, raccontata dai punti di vista di Day e June, che iniziano le loro vite separatamente e ci raccontano un capitolo ciascuno le loro vite, le loro abitudini e le sensazioni che provano. Sensazioni che mutano sempre più nei riguardi della Repubblica fino ad arrivare ad accorgersi di inquietanti particolari. Tutti i personaggi vengono raccontati come se fossero sempre stati lì, accanto al lettore, e sembra quasi di conoscerli da sempre. Sicuramente un ottimo modo che ci fa affezionare ad ognuno di loro, cattivi o buoni che siano. Una lettura semplicemente avvincente!
VOTO: 4,5 stelle /su 5

LEGEND SAGA0. Life before Legend 1. Legend 2. Prodigy 3. Champion
___________________________________________________________________________________

Marie Lu è Art Director di video game e proprietaria del marchio Fuzz Academy.
L’ispirazione per scrivere Legend è nata guardando I Miserabili e chiedendosi come la relazione fra un famosissimo criminale e un prodigioso detective potesse essere trasferita in una storia moderna. Laureata alla Southern California University, Marie Lu vive a Los Angeles, dove passa il tempo imbottigliata nel traffico.
www.marielu.org
Published on February 06, 2016 06:49
February 2, 2016
"Beauty and the Cyborg" di Miriam Ciraolo - Recensione
Mio Dio, ragazzi, oggi vi devo assolutamente parlare di Beauty and the Cyborg. Lo faccio così, con ancora la mente fresca e inebriata del profumo di questa storia incredibile. Mi sono letteralmente innamorata. Ringrazio infinitamente Miriam per avermi permesso di leggere il suo capolavoro, e voglio che sappia che ormai la reputo una super amica scrittrice. Devo anche ricordarvi che dal giorno 6 febbraio al 2 marzo 2016 vi sarà il blog tour di Beauty and the cyborg, con prima tappa e presentazione sul blog We found wonderland in books di Silvy G. Herondale, e ovviamente parteciperò anche io con il blog Dolci&Parole nella tappa del 29 febbraio. Stay tuned, mi raccomando!!!
BEAUTY AND THE CYBORG
AUTORE: Miriam Ciraolo
GENERE: Distopico, Young adult, Fantastico
EDITORE: Autopubblicato
PREZZO: 12,94 €, eBook 1,99 €
PAGINE: 390
DATA DI PUBBLICAZIONE: 20 dicembre 2015
DOVE TROVARLO? Amazon | Feltrinelli | Mondadori
VOTO: ✪✪✪✪✪
TRAMA
E se questa storia iniziasse con: C'era una volta l'elettricità?Il Nido di Spine è una cittadina francese dove la corrente elettrica non scorre più come un tempo. Dopo una guerra chiamata “Nuova notte” gli equilibri mondiali sono cambiati e i continenti sono stati messi in ginocchio dai Cyborg, esseri privi di anima che torturano innocenti. In un mondo dove la parola scritta è vietata e gli esperimenti elettrici sono punibili con la morte, si muove la ricercata Bellatrice Sparks. Lei sa leggere, sa scrivere e dal giorno in cui ha fatto funzionare una torcia elettrica nella sua città, è costretta a fuggire per salvaguardare la sua famiglia. Rapita dai trafficanti di schiave viene venduta ai sovrani di Elettra. Ma in un castello dove l'elettricità pulsa ancora un essere ignoto si aggira nell’ombra. Per fronteggiare l'enigmatica creatura e per riabbracciare la sua famiglia, Bellatrice dovrà sottrarsi agli inganni della proibita e misteriosa Ala Ovest del castello. Ma deve fare molta attenzione, cosa si cela dietro la maschera dell'odio?
Recensione________________________________________________________________________________
E' ormai un fenomeno virale: il mondo delle fiabe ha completamente conquistato la nuova generazione di young adult espandendosi nelle librerie come una ventata d'aria nuova, fresca e profumata. Sono i così detti "retelling", termine inglese per indicare delle opere letterarie che hanno fatto delle fiabe la loro principale musa ispiratrice. Potrei citarne solo un terzo di tutti i titoli che attualmente si trovano sul mercato, tra i più famosi sicuramente Beastly di Alex Flinn (dal quale è stato tratto anche un film), oppure Cinder di Marissa Meyer, o Il mio splendido migliore amico di A.G.Howard. Ce ne sono veramente tantissimi e sopratutto titoli che arrivano da autori stranieri. Ma sono in grado tutti di superare la prova del lettore? In realtà non sempre riescono a catturare il cuore di chi legge, sebbene ritrovarsi di fronte un libro ispirato dalle fiabe in libreria molto spesso comporta di ritrovarsi alla cassa stringendo tra le dita il volume con grande bramosia, quasi come se fosse una necessità leggerne uno (almeno per gli americani che ne vanno matti). Dunque il retelling divide, ma non impera, e spesso è anche difficile sapere quale tra questi generi possa fare proprio al caso nostro.
Ma fatemelo dire, non è il caso di Beauty and the Cyborg. Questa nuova saga scaturita dalla meravigliosa e geniale inventiva di Miriam Ciraolo, uscita nel web il 20 dicembre 2015, già vanta una serie di eccellenti valutazioni tra i lettori che non hanno fatto fatica ad innamorarsi della sua intrigante scrittura, e a volte ci si domanda il perché le case editrici non abbiano ancora riposto gli occhi su un talento così ovvio. Un libro che compete molto bene con i titoli citati qualche riga più in alto e anzi, riesce altrettanto magnificamente ad eguagliarli.
___________________________________________________________«Mi Sono chiesta se i Cyborg avessero un cuore»«Io tra tutti i Cyborg non ho più un cuore»«Tu puoi provare sentimenti?»«Non credo»
Bellatrice Sparks è una giovane tremendamente coraggiosa, divenuta una ricercata per aver cercato di comprendere in che modo l'elettricità funzionasse prima della Nuova Notte che spense definitivamente il mondo, allontanandolo dalla luce. I Cyborg la cercano e lei per uno sfortunato evento finisce su un treno diretto ad Elettra, la capitale dove risiede la famiglia reale. Sempre per un altro sfortunato incidente viene assegnata alla fatidica ala ovest dove si dice risieda un'Ombra. Ed è da qui che tutto prende vita, e ciò che non si credeva fosse possibile inizia a bruciare ardentemente nei cuori speranzosi della povera gente. Una storia epica, geniale, struggente, avvincente, romantica ricca di adrenalina, intrighi e mistero, e condita sapientemente da una scrittura magnetica, particolareggiata, evocativa, incalzante, e divisa in brevi capitoli che fan venire voglia di divorarne uno dopo l'altro come cioccolatini deliziosi.
Beauty and the Cyborg posside tutto ciò che di buono può avere una nuova saga dai toni ribelli, a partire dagli stessi personaggi. Bellatrice è incredibilmente intelligente, coraggiosa e perseverante, ha un carattere forte e deciso, ma anche parsimonioso: una perfetta protagonista. Tutti i personaggi che incontriamo, dal padre di Bellatrice, a Lum, fino alla principessa Lullabelle, e al re e alla regina, vengono introdotti perfettamente nella trama, e non viene difficile immaginarli mentre leggiamo, e quasi diventano reali parola dopo parola.Miriam Ciraolo dipinge un mondo a parole. Ogni cosa è fantasticamente studiata, dalle usanze di ogni luogo, agli abiti, alle gestualità, alle classi sociali, ai simboli; senza poi parlare di ogni edificio chirurgicamente descritto, ogni angolo del palazzo, ogni parete, ogni sala. Tutto risulta nitido e realistico, come se fosse il lettore nella storia. Altra meravigliosa caratteristica deriva dalla fiaba che ispira Beauty and the Cyborg, e non è difficile immaginare di cosa stiamo parlando. Le vicende narrate ne' la Bella e la Bestia vengono rimodernate e riscritte in modo originale e creativo, producendo una storia fatta e finita, a sé stante e sopratutto nuova. Esattamente una di quelle trame dalla quale è impossibile allontanarsene. Ogni cosa in questo libro è curata nei minimi dettagli, anche la grafica che diventa uno dei punti forti dello stile della saga, e la rosa improvvisamente diventa ai nostri occhi un simbolo della libertà espressiva, della cultura e del coraggio. Perché effettivamente dovremo sempre ricordarci che una rosa bellissima e apparentemente innocua, nasconde sempre delle spine.
VOTO: 5 stelle /su 5
Il mio tributo a Bellatrice, disegnato direttamente dalle mie manine. Vi piace questa Bellatrice?
___________________________________________________________________________________
L'autrice
Miriam Ciraolo è nata a Messina e ha frequentato l'istituto d'arte della sua città conseguendo il diploma in maestra d'arte e stilista di moda. Da ragazzina amava inventare storie come una regista e con impegno iniziò a cimentarsi nell’arte della scrittura, che col tempo diventò la sua grande, vera, passione. Oggi l’inchiostro è la sua telecamera e il foglio bianco il suo set. Grafica, disegnatrice e blogger, con La vera storia di Cupido, edito dalla Rosa dei Venti edizioni, ha realizzato il suo primo sogno da scrittrice. Con Chemical Games ha scritto la sua prima saga urban fantasy che ha ideato grazie al suo interesse per la tavola periodica e per gli elementi chimici. Beauty and the Cyborg è la sua nuova saga distopica ispirata alla Bella e la Bestia
www.guardianidellamateria.blogspot.it Facebook | Twitter

BEAUTY AND THE CYBORG

GENERE: Distopico, Young adult, Fantastico
EDITORE: Autopubblicato
PREZZO: 12,94 €, eBook 1,99 €
PAGINE: 390
DATA DI PUBBLICAZIONE: 20 dicembre 2015
DOVE TROVARLO? Amazon | Feltrinelli | Mondadori
VOTO: ✪✪✪✪✪
TRAMA
E se questa storia iniziasse con: C'era una volta l'elettricità?Il Nido di Spine è una cittadina francese dove la corrente elettrica non scorre più come un tempo. Dopo una guerra chiamata “Nuova notte” gli equilibri mondiali sono cambiati e i continenti sono stati messi in ginocchio dai Cyborg, esseri privi di anima che torturano innocenti. In un mondo dove la parola scritta è vietata e gli esperimenti elettrici sono punibili con la morte, si muove la ricercata Bellatrice Sparks. Lei sa leggere, sa scrivere e dal giorno in cui ha fatto funzionare una torcia elettrica nella sua città, è costretta a fuggire per salvaguardare la sua famiglia. Rapita dai trafficanti di schiave viene venduta ai sovrani di Elettra. Ma in un castello dove l'elettricità pulsa ancora un essere ignoto si aggira nell’ombra. Per fronteggiare l'enigmatica creatura e per riabbracciare la sua famiglia, Bellatrice dovrà sottrarsi agli inganni della proibita e misteriosa Ala Ovest del castello. Ma deve fare molta attenzione, cosa si cela dietro la maschera dell'odio?
Recensione________________________________________________________________________________

Ma fatemelo dire, non è il caso di Beauty and the Cyborg. Questa nuova saga scaturita dalla meravigliosa e geniale inventiva di Miriam Ciraolo, uscita nel web il 20 dicembre 2015, già vanta una serie di eccellenti valutazioni tra i lettori che non hanno fatto fatica ad innamorarsi della sua intrigante scrittura, e a volte ci si domanda il perché le case editrici non abbiano ancora riposto gli occhi su un talento così ovvio. Un libro che compete molto bene con i titoli citati qualche riga più in alto e anzi, riesce altrettanto magnificamente ad eguagliarli.
___________________________________________________________«Mi Sono chiesta se i Cyborg avessero un cuore»«Io tra tutti i Cyborg non ho più un cuore»«Tu puoi provare sentimenti?»«Non credo»
Bellatrice Sparks è una giovane tremendamente coraggiosa, divenuta una ricercata per aver cercato di comprendere in che modo l'elettricità funzionasse prima della Nuova Notte che spense definitivamente il mondo, allontanandolo dalla luce. I Cyborg la cercano e lei per uno sfortunato evento finisce su un treno diretto ad Elettra, la capitale dove risiede la famiglia reale. Sempre per un altro sfortunato incidente viene assegnata alla fatidica ala ovest dove si dice risieda un'Ombra. Ed è da qui che tutto prende vita, e ciò che non si credeva fosse possibile inizia a bruciare ardentemente nei cuori speranzosi della povera gente. Una storia epica, geniale, struggente, avvincente, romantica ricca di adrenalina, intrighi e mistero, e condita sapientemente da una scrittura magnetica, particolareggiata, evocativa, incalzante, e divisa in brevi capitoli che fan venire voglia di divorarne uno dopo l'altro come cioccolatini deliziosi.

Beauty and the Cyborg posside tutto ciò che di buono può avere una nuova saga dai toni ribelli, a partire dagli stessi personaggi. Bellatrice è incredibilmente intelligente, coraggiosa e perseverante, ha un carattere forte e deciso, ma anche parsimonioso: una perfetta protagonista. Tutti i personaggi che incontriamo, dal padre di Bellatrice, a Lum, fino alla principessa Lullabelle, e al re e alla regina, vengono introdotti perfettamente nella trama, e non viene difficile immaginarli mentre leggiamo, e quasi diventano reali parola dopo parola.Miriam Ciraolo dipinge un mondo a parole. Ogni cosa è fantasticamente studiata, dalle usanze di ogni luogo, agli abiti, alle gestualità, alle classi sociali, ai simboli; senza poi parlare di ogni edificio chirurgicamente descritto, ogni angolo del palazzo, ogni parete, ogni sala. Tutto risulta nitido e realistico, come se fosse il lettore nella storia. Altra meravigliosa caratteristica deriva dalla fiaba che ispira Beauty and the Cyborg, e non è difficile immaginare di cosa stiamo parlando. Le vicende narrate ne' la Bella e la Bestia vengono rimodernate e riscritte in modo originale e creativo, producendo una storia fatta e finita, a sé stante e sopratutto nuova. Esattamente una di quelle trame dalla quale è impossibile allontanarsene. Ogni cosa in questo libro è curata nei minimi dettagli, anche la grafica che diventa uno dei punti forti dello stile della saga, e la rosa improvvisamente diventa ai nostri occhi un simbolo della libertà espressiva, della cultura e del coraggio. Perché effettivamente dovremo sempre ricordarci che una rosa bellissima e apparentemente innocua, nasconde sempre delle spine.
VOTO: 5 stelle /su 5


___________________________________________________________________________________

Miriam Ciraolo è nata a Messina e ha frequentato l'istituto d'arte della sua città conseguendo il diploma in maestra d'arte e stilista di moda. Da ragazzina amava inventare storie come una regista e con impegno iniziò a cimentarsi nell’arte della scrittura, che col tempo diventò la sua grande, vera, passione. Oggi l’inchiostro è la sua telecamera e il foglio bianco il suo set. Grafica, disegnatrice e blogger, con La vera storia di Cupido, edito dalla Rosa dei Venti edizioni, ha realizzato il suo primo sogno da scrittrice. Con Chemical Games ha scritto la sua prima saga urban fantasy che ha ideato grazie al suo interesse per la tavola periodica e per gli elementi chimici. Beauty and the Cyborg è la sua nuova saga distopica ispirata alla Bella e la Bestia
www.guardianidellamateria.blogspot.it Facebook | Twitter
Published on February 02, 2016 01:55
February 1, 2016
Anteprima: "Shadowhunters - Signora della mezzanotte" di Cassandra Clare. Nuova serie Dark artifices, in arrivo in Italia!

_________________________________________________________________________

AUTORE: Cassandra Clare
SERIE: Dark ArtificesGENERE: Urban FantasyEDITORE: MondadoriPREZZO: 18,00 € / eBook 9,99 € PAGINE: 550DATA DI PUBBLICAZIONE: 15 marzo 2016
TRAMACinque anni fa, i genitori della Shadowhunter Emma Carstairs sono stati brutalmente uccisi. E lei non ha mai smesso di cercare l'assassino. Emma deve imparare a fidarsi del suo cuore e della sua intelligenza mentre lei e il suo parabatai, Julian Blackthorn, si trovano invischiati in un complotto demoniaco che si ramifica per tutta Los Angeles. Se solo il suo cuore non la spingesse continuamente verso le strade più buie, e insidiose...
_________________________________________________________________________
SERIE THE DARK ARTIFICES
1. Shadowhunters - Signora della mezzanotte 2. Shadowhunters - Signore delle ombre 3. Shadowhunters - La regina dell'aria e delle tenebre
_________________________________________________________________________
SHADOWHUNTERS CHRONICLESTUTTE LE SERIE
1. The mortal instruments (6 libri) 2. The infernal devices - Le origini (3 libri) 3. Le cronache di Magnus Bane (10 libri) 4. Le cronache dell'accademia (10 libri) 5. The dark artifices (3 libri) 6. The last hours (3 libri) 7. The wicked powers (3 libri) 8. The secret treasons
_________________________________________________________________________
SPECIALI
1. Shadowhunters - Pagine rubate 2. Shadowhunters - Il codice

Cassandra Clare è nata a Teheran e ha vissuto i primi anni della sua vita in giro per il mondo con la famiglia, trascinandosi sempre dietro bauli di libri. Dopo aver lavorato come giornalista tra Los Angeles e New York, si è fermata a Brooklyn, dove, per non farsi distrarre dai suoi gatti e dalla TV, scrive nei bar e nei ristoranti. Per Mondadori ha pubblicato la saga "Shadowhunters", il prequel "Shadowhunters - Le origini", "Shadowhunters . Il Codice", "Le cronache di Magnus Bane", "Le cronache dell'accademia" e "Pagine Rubate". www.cassandraclare.com
Published on February 01, 2016 01:44
Anteprima: "Shadowhunters - La signora della mezzanotte" di Cassandra Clare. Nuova serie Dark artifices, in arrivo in Italia!

_________________________________________________________________________

AUTORE: Cassandra Clare
SERIE: Dark ArtificesGENERE: Urban FantasyEDITORE: MondadoriPREZZO: 18,00 € / eBook 9,99 € PAGINE: 550DATA DI PUBBLICAZIONE: 15 marzo 2016
TRAMACinque anni fa, i genitori della Shadowhunter Emma Carstairs sono stati brutalmente uccisi. E lei non ha mai smesso di cercare l'assassino. Emma deve imparare a fidarsi del suo cuore e della sua intelligenza mentre lei e il suo parabatai, Julian Blackthorn, si trovano invischiati in un complotto demoniaco che si ramifica per tutta Los Angeles. Se solo il suo cuore non la spingesse continuamente verso le strade più buie, e insidiose...
_________________________________________________________________________
SERIE THE DARK ARTIFICES
1. Shadowhunters - La signora della mezzanotte 2. Shadowhunters - Il signore delle ombre 3. Shadowhunters - La regina dell'aria e delle tenebre
_________________________________________________________________________
SHADOWHUNTERS CHRONICLESTUTTE LE SERIE
1. The mortal instruments (6 libri) 2. The infernal devices - Le origini (3 libri) 3. Le cronache di Magnus Bane (10 libri) 4. Le cronache dell'accademia (10 libri) 5. The dark artifices (3 libri) 6. The last hours (3 libri) 7. The wicked powers (3 libri) 8. The secret treasons
_________________________________________________________________________
SPECIALI
1. Shadowhunters - Pagine rubate 2. Shadowhunters - Il codice

Cassandra Clare è nata a Teheran e ha vissuto i primi anni della sua vita in giro per il mondo con la famiglia, trascinandosi sempre dietro bauli di libri. Dopo aver lavorato come giornalista tra Los Angeles e New York, si è fermata a Brooklyn, dove, per non farsi distrarre dai suoi gatti e dalla TV, scrive nei bar e nei ristoranti. Per Mondadori ha pubblicato la saga "Shadowhunters", il prequel "Shadowhunters - Le origini", "Shadowhunters . Il Codice", "Le cronache di Magnus Bane", "Le cronache dell'accademia" e "Pagine Rubate". www.cassandraclare.com
Published on February 01, 2016 01:44
January 31, 2016
Anteprime: nuove uscite interessanti tra gennaio e febbraio 2016











AUTORE: Brody AshtonGENERE: Young Adult, ParanormalEDITORE: DeagostiniPREZZO: 14,90 € / eBook 6,99 € PAGINE: 448DATA DI PUBBLICAZIONE: 26 gennaio 2016
TRAMAPer molte, moltissime settimane Nikki Bennett è scomparsa, svanita nel nulla. Senza nemmeno una parola o una spiegazione. Perché una spiegazione razionale per quello che le è successo non c'è. Nikki è stata risucchiata all'Inferno, imprigionata in un mondo disperato e privata di tutte le emozioni. Adesso, però, le è stata data una possibilità: quella di tornare a casa per sei mesi, sei mesi soltanto. Nikki è decisa a riprendersi la propria vita. Vuole trascorrere ogni singolo minuto con la famiglia e con Jack, il ragazzo che ama più di se stessa. Ma c'è un problema: Cole, l'Eterno dal fascino oscuro che l'ha seguita dall'Oltretomba e che è pronto a tutto pur di riaverla. Nikki sa di avere pochissimo tempo per cambiare il proprio destino. Prima che l'Inferno la reclami... questa volta per sempre. Il mito classico di Persefone torna a vivere nelle pagine del primo capitolo di una nuova serie dalla cornice paranormale.
________________________________________________________

AUTORE: Kass MorganGENERE: Young Adult, DistopicoEDITORE: RizzoliPREZZO: 16,00 € / eBook 8,99 € PAGINE: 340DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 gennaio 2016
TRAMASono secoli che gli uomini vivono nello spazio senza tornare sulla Terra. In seguito a una devastante guerra atomica i sopravvissuti si sono imbarcati su tre navi spaziali e i loro discendenti sono ancora chiusi lì dentro. Tuttavia pare giunto il momento di andare in ricognizione. A essere spediti sulla Terra per capire se sia di nuovo vivibile sono in cento: ragazzi considerati delinquenti dal regime poliziesco che vige sotto la guida del Cancelliere. Alle prese con una natura magnifica e selvaggia e tormentati dai segreti che si annidano nel loro passato, i 100 sulla Terra devono lottare per sopravvivere. Non sono eroi, ma potrebbero essere l’unica speranza rimasta al genere umano.
________________________________________________________

AUTORE: Cassandra RoccaGENERE: RomanticoEDITORE: Newton ComptonPREZZO: 9,90 € / eBook 4,99 € PAGINE: 320DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 gennaio 2016
TRAMADa quando ha lasciato casa e famiglia per trasferirsi a Los Angeles, Heaven Taylor ha un solo desiderio: trovare la propria strada e sentirsi una donna e soprattutto una giornalista realizzata. Ma la concorrenza è agguerrita e non è facile tenersi il posto neppure in un giornale di gossip. Per riuscirci dovrà ottenere lo scoop del momento: la top model più paparazzata insieme al suo amante misterioso. Decisa a farcela, Heaven si mette sulle tracce dei due a bordo di uno yacht, incurante delle nefaste previsioni del tempo che annunciano una terribile tempesta in arrivo proprio da quelle parti. Dopo varie peripezie, e proprio mentre sembra aver ottenuto le foto tanto agognate, il fortunale si abbatte sulla costa e la povera Heaven cade nell’oceano, vanificando i suoi sogni di gloria e trovandosi a rischio di vita. A salvarla da annegamento certo è David Cooper, che sopraggiunge su una barca bianca come un principe sul suo baldo destriero. Peccato che, nonostante la bellezza statuaria, David non sia propriamente un principe, e forse l’unica persona al mondo che Heaven sperava di non incontrare mai più… ________________________________________________________

AUTORE: Samantha TowleGENERE: RomanticoEDITORE: Newton ComptonPREZZO: 9,90 € / eBook 2,99 € PAGINE: 320DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 gennaio 2016
TRAMAMia Monroe sta scappando. Da una persona che le ha fatto del male. Da un passato che vuole tenere nascosto. Non ha più fiducia nel futuro. Jordan Matthews ama le cose facili. Le donne facili. La vita facile. Poi incontra Mia. Lei è a pezzi e ha sulle spalle il peso più grande che una persona possa sostenere. Ma più Jordan conosce Mia, più si ritrova, per la prima volta nella sua vita, a volere con tutto se stesso qualcosa… qualcuno… lei. E allora la vita non è più così facile. Jordan è tutto ciò che Mia non dovrebbe volere. Un ragazzo poco raccomandabile, arrogante, con un passato da giocatore d’azzardo e un presente da cinico donnaiolo. Eppure Mia se ne innamora. E allora il passato da cui cercava di fuggire sembra raggiungerla…________________________________________________________

AUTORE: Claire AshbyGENERE: RomanticoEDITORE: Newton ComptonPREZZO: 12,00 € / eBook 4,99 € PAGINE: 352DATA DI PUBBLICAZIONE: 4 febbraio 2016
TRAMAMeg Michaels, giovane proprietaria di una libreria, si sta leccando ancora le ferite per aver chiuso, una dopo l’altra, due storie con due uomini sbagliati. Durante una festa a casa di amici conosce Theo Taylor, un medico dell’esercito in congedo, che per puro caso scopre il suo segreto: Meg è incinta. Theo è stato ferito in guerra e sembra un tipo scontroso e orgoglioso, ma nasconde in realtà un lato dolce, discreto e premuroso. Tra i due, giorno dopo giorno, nasce un legame strano, fatto di dettagli e confessioni, di comprensione… e di una straordinaria attrazione fisica che coglie entrambi di sorpresa. Tra uno scaffale da riordinare, una pila di bestseller da spolverare e una vita che nasce, Meg sarà capace di darsi di nuovo la possibilità di essere felice?________________________________________________________

AUTORE: Jennifer MathieuGENERE: Young Adult, DrammaticoEDITORE: Newton ComptonPREZZO: 10,00 € / eBook 2,99 € PAGINE: 224DATA DI PUBBLICAZIONE: 4 febbraio 2016
TRAMA
Tutti sanno che Alice è andata a letto con due ragazzi nella stessa sera, a una festa. E quando Brandon Fitzsimmons – il quarterback della scuola, bello e famoso – muore in un incidente d’auto, viene fuori che mentre guidava stava chattando al cellulare con Alice: lei gli stava mandando messaggi ad alto tasso erotico. A scuola già si diceva che Alice fosse una ragazza facile, una poco di buono, ma dopo la morte di Brandon, la macchina del fango impazzisce. C’è chi sostiene che abbia abortito, chi dice che sia disposta a tutto per un aiuto in matematica, il bagno delle ragazze è costellato di insulti anonimi a lettere cubitali e indelebili. Ma la vita di Alice è davvero quella che tutti pensano di conoscere? Oppure molti proiettano su di lei i loro più torbidi segreti?
Jennifer Mathieu riesce a raccontare con dissacrante realismo la vita di una ragazza qualunque, senza aggrapparsi a stereotipi o vecchi clichè.
________________________________________________________

AUTORE: Renée AhdiehGENERE: Mistero, RomanzoEDITORE: Newton ComptonPREZZO: 10,00 € / eBook 4,99 € PAGINE: 384DATA DI PUBBLICAZIONE: 4 febbraio 2016
TRAMA
Al calar del sole sul regno di Khalid, spietato califfo diciottenne del Khorasan, la morte fa visita a una famiglia della zona.
Ogni notte, infatti, il giovane tiranno si unisce in matrimonio con una ragazza del luogo e poi la fa uccidere dopo aver consumato le nozze, prima che arrivi il nuovo giorno. Ecco perché tutti restano sorpresi quando la sedicenne Shahrzad si offre volontaria per andare in sposa a Khalid. In realtà, ha un astuto piano per spezzare quest’angosciosa catena di terrore, restando in vita e vendicando la morte della sua migliore amica e di tante altre fanciulle sacrificate ai capricci del califfo. La sua intelligenza e forza di volontà la porteranno a superare la notte, ma pian piano anche lei cadrà in trappola: finirà per innamorarsi proprio di Khalid, che in realtà è molto diverso da come appare ai suoi sudditi. E Shahrzad scoprirà anche che la tragica sorte delle ragazze non è stata voluta dal principe. Per lei ora è fondamentale svelare la vera ragione del loro assurdo sacrificio per interrompere una volta per tutte questo ciclo che sembra inarrestabile.
________________________________________________________

AUTORE: Ali NovakGENERE: Young Adult, RomanticoEDITORE: Sperling & KupferPREZZO: 17,90 € / eBook 6,99 € PAGINE: 336DATA DI PUBBLICAZIONE: 9 febbraio 2016
TRAMA
Per Stella, diciassette anni, la vita non è stata affatto facile da quando sua sorella Cara si è ammalata. Pur di starle vicino, Stella ha chiuso i suoi sogni in un cassetto. Perché farebbe qualsiasi cosa per vederla felice. E ora che il compleanno di Cara è alle porte, ha in mente il regalo perfetto: un autografo degli Heartbreakers, la sua band preferita. Poco importa se per averlo dovrà andare fino a Chicago e stare in fila per ore, o se per lei sono solo quattro ragazzini sfigati e la loro musica uno schifo: Cara li adora ed è l'unica cosa che conta. Ma questa missione porterà con sé più di una sorpresa. A partire dal ragazzo con due meravigliosi occhi azzurri che Stella incontra da Starbucks. È simpatico, carino, ha un sorriso irresistibile, delle adorabili fossette e qualcosa di terribilmente familiare. Stella è convinta di averlo già visto da qualche parte. Ma è un'ipotesi a dir poco ridicola e decisamente improbabile. Così, Stella archivia in fretta quell'incontro e raggiunge l'evento degli Heartbreakers come da programma. Quando però, dopo un'interminabile coda, finalmente arriva il suo turno, per poco non le viene un colpo: il ragazzo che parla con una fan e firma poster, quello con un sorriso meraviglioso, è... il ragazzo di Starbucks.
________________________________________________________

AUTORE: Sophie JomainGENERE: Young Adult, FantasyEDITORE: Fazi LainPREZZO: 13,50 € / eBook 4,99 € PAGINE: 300DATA DI PUBBLICAZIONE: 11 febbraio 2016
TRAMA
All’alba dei diciotto anni, Hannah è semplicemente furiosa all’idea di lasciare Parigi per trascorrere un’altra vacanza estiva a Wick, la piccola cittadina a nord della Scozia dove vive la nonna. Per una ragazza della sua età, abituata alla frenesia della metropoli, non esiste posto più noioso. A risollevarle il morale, per fortuna, ci sono le vecchie amicizie ma anche le nuove conoscenze, fra cui il misterioso Leith, dalla bellezza statuaria e dal fascino irresistibile. Non importa se su di lui circolano strane voci: l’attrazione è immediata, reciproca e incontenibile. Per Hannah sembra che stia iniziando la storia d’amore che tutte le ragazze sognano, ma ogni fiaba che si rispetti ha il suo lato oscuro, e quella della giovane si sta per trasformare in un incubo. Fra antichi racconti e creature straordinarie, sullo sfondo del suggestivo paesaggio delle lande scozzesi e delle coste del Mare del Nord, Vertigine coinvolge il lettore in una sto- ria avvincente che soffia sul fuoco del mito, facendo divampare le fiamme della leggenda e della passione. Una trama emozionante unita a una scrittura ipnotica che vibra della scoperta del primo amore sul filo incredibile della magia. Perché le fiabe a volte sono più reali di quanto pensiamo.
________________________________________________________

The Rise
AUTORE: Julie PlecGENERE: Paranormal, Romance, MisteroEDITORE: Newton ComptonPREZZO: 9,68 € / eBook 4,99 € PAGINE: 288DATA DI PUBBLICAZIONE: 18 febbraio 2016
TRAMA
1722, Louisiana. I fratelli Klaus, Elijah e Rebekah Mikaelson sono giovani e bellissimi, eppure sono i vampiri più antichi sulla faccia della Terra. Quando sono sbarcati sulla costa di New Orleans, pensavano di essere sfuggiti al loro passato e di poter iniziare una nuova vita, ma ben presto si sono resi conto di dover dividere la città con altre creature soprannaturali: le streghe e i lupi mannari. Da allora la convivenza è stata difficile e sanguinosa, soprattutto perché Klaus ha posato gli occhi proprio sull’unica donna che non potrà mai avere: Vivianne Lescheres. La ragazza è stata promessa a un licantropo per suggellare l’unione che riporterà la pace tra gli uomini lupo e le streghe, ma Klaus vuole conquistarla a tutti i costi. Riusciranno i vampiri a placare la loro brama di potere? Oppure daranno vita alla guerra più sanguinosa che la città della Louisiana abbia mai visto?
Published on January 31, 2016 07:19
January 27, 2016
"Te lo dico Sottovoce" di Lucrezia Scali - Recensione
Te lo dico sottovoce è stato uno di quei casi editoriali che mi ha incuriosito particolarmente. Già conoscevo Lucrezia per il suo splendido blog Il libro che pulsa, (trasferitosi ora nel nuovo sito www.lucreziascali.it), ma quando ho scoperto che la Newton Compton aveva ottenuto i diritti per pubblicarne la storia, la mia curiosità è inesorabilmente balzata alle stelle. Sono fortunata, perché proprio la casa editrice mi ha permesso di ricevere una copia direttamente a casa e quindi di poterlo leggere e recensire. E questo è quanto my readers!
Voi lo avete letto? Cosa ne pensate?
TE LO DICO SOTTOVOCE
AUTORE: Lucrezia Scali
GENERE: Romanzo /Sentimentale /Narrativa italiana
EDITORE: Newton Compton
PREZZO: 9,90 €, eBook 4,99 €
PAGINE: 288
DATA DI PUBBLICAZIONE: 4 gennaio 2016
VOTO: ✪✪✪½
TRAMA
Mia ha trent’anni, un passato che preferisce non ricordare e una famiglia da cui cerca di tenersi alla larga. Meglio stare lontano dalle frecciatine della sorella e da una madre invadente che le organizza appuntamenti al buio… Di notte sogna il principe azzurro, ma la mattina si sveglia accanto a Bubu, un meticcio con le orecchie cadenti e il pelo morbido. La sua passione sono gli animali e infatti, oltre a gestire una delle cliniche veterinarie più conosciute di Torino, Mia sta per realizzare un progetto a cui tiene moltissimo: restituire il sorriso ai bambini in ospedale attraverso la pet therapy. Il grande amore romantico, però, non sembra proprio voler arrivare nella sua vita. O almeno, così pensa Mia, prima di conoscere Alberto, un medico affascinante, e Diego, un ragazzo sfuggente che si è appena trasferito a Torino dalla Puglia. Cupido sta finalmente per scagliare la sua freccia: riuscirà a colpire la persona giusta per il cuore di Mia?
Recensione________________________________________________________________________________
Sulla copertina di Te lo dico sottovoce troneggia una scritta che è impossibile non notare e dunque esserne incuriositi: "Il caso editoriale dell'anno". In realtà essendo uscito appena il 4 gennaio 2016 diventa difficile affermare una cosa del genere, difficile per chi non sa che, Te lo dico sottovoce prima di divenire un titolo curato dalla Newton Compton Editori, era effettivamente un caso molto quotato di editoria auto-pubblicata. Lucrezia Scali ha infatti iniziato così, senza alcuna pretesa editoriale, se non quella di poter entrare in punta di piedi nei cuori del lettore. "Non mi sono dimenticata di te, mio lettore. A te devo molto di più", scrive nelle ultime righe dei ringraziamenti, e sono parole che non si fatica a percepire in modo sincero. E esattamente come ha fatto lei, in punta di piedi entrano in gioco le vite dei protagonisti, capitolo dopo capitolo, in un romanzo di circa 280 pagine, raccontate al passato dal punto di vista di Mia, una giovane veterinaria trentenne dal passato burrascoso e dal futuro molto più luminoso. Quella di Mia è una passione che condivide fin da piccola, quasi tramandatole dai nonni che lei ha amato follemente, il poter curare e salvare delle vite innocenti, vite sopratutto di cani e gatti abbandonati, maltrattati. Non per niente anni prima ha deciso di aprire una clinica veterinaria insieme all'inseparabile amica di lunga data Fiamma. Insieme formano un duo esplosivo, capaci di sormontare ogni difficoltà e di mirare in alto, molto in alto. Sono infatti alle prese con un grande salto della loro carriera che le porterà ad esaudire uno dei loro più grandi sogni: poter portare il sorriso ai bambini in ospedale con la Pet Therapy. Le cose sembrano andare per il verso giusto, Mia, che ha la fama di una giovane rampolla scapola, incontra finalmente Alberto, un uomo gentile e premuroso, e quasi pensa che non potrà fare a meno di lui. Ma le cose non sono così semplici e i segreti, si sa, portano sempre a cattive conclusioni. Se poi di mezzo ci si mette pure una faccia tosta come Diego, poliziotto indubbiamente affascinante costretto ad affiancare la clinica di Mia, le cose diventano certamente molto interessanti e... complicate!
________________________________________________________________
"L'importante è non avere rimpianti perchè non ègiusto stare con qualcuno che non ti rende felice.Ognuno merita la parte migliore di noi"- Diego
La scrittura di Lucrezia Scali è mite, non troppo invasiva ne esageratamente pretenziosa, in una parola: semplice. Sicuramente molto adatta ad una storia che ha molto da raccontare e molti temi da affrontare, e una scrittura così riesce ad alleggerire il carico molto bene. Si alternano scene talvolta nostalgiche, talvolta irriverenti, senza mai dimenticarsi del colpo di scena (sopratutto alla fine) che ci fa rivalutare completamente la situazione. Una storia dai toni tenui color pastello, ricco di sentimento e speranza, ma anche di rabbia e frustrazione. Un romanzo intriso di una grande tenerezza e capace di infonderne. Anche se non sempre. Mia è la protagonista e impariamo a conoscerla pagina dopo pagina. Come d'altronde tutti gli altri personaggi, entra lentamente in scena e questo da modo al lettore di assimilare le svariate qualità di ogni persona che Mia incontra sulla sua strada. Persone a volte sospettosamente cordiali e a volte più sincere e oneste. Ma tutti molto credibili e reali.Molto interessante, oltre la vita sentimentale di Mia che risulta essere un completo disastro, fatto di rinunce, ricordi e rimpianti, è la sua grande passione per gli animali. Si respira un'aria serena nelle ore di Pet Therapy che l'autrice ci racconta, delle emozioni che i personaggi provano, dei sorrisi che nascono sulle bocce di piccoli pazienti. E sorridiamo anche noi con loro, iniziando a credere che il contatto con gli animali è migliore di qualsiasi altra terapia al mondo.
Sebbene non sempre il romanzo risulti scorrevole, e certe volte ci ritroviamo spaesati dall'incoerenza della stessa Mia e dal rapporto instaurato con altri personaggi, o dagli improvvisi segreti che ci lasciano perplessi, Te lo dico sottovoce è chiaramente un dolce invito a trovare la propria strada nella vita, senza arrendersi o rinunciare alla propria carriera. Un romanzo dove la forza di una donna diventa d'ispirazione per molte lettrici. Sicuramente adatto più ad un pubblico maturo, che già ha affrontato la difficile situazione della donna in carriera, o semplicemente che sa cosa significhi amare un figlio più della sua stessa vita. Probabilmente ho detto troppo e vi lascio dunque così, con una punta di curiosità in corpo. Per finire vorrei segnalare la bella copertina, un lavoro grafico di Sebastiano Barcaroli, che anche se il cane in primo piano risulta relativamente sproporzionato, resta fedele alla copertina che Lucrezia Scali aveva pubblicato nella versione precedente a quella della Newton Compton.
VOTO: 3,5 stelle/su 5

__________________________________________________________________________________
L'autrice
Lucrezia Scali è nata a Moncalieri nel 1986 e qualche anno più tardi si è trasferita a Torino. Il suo amore per gli animali l'ha guidata fino alla facoltà di Medicina Veterinaria di Grugliasco, dove studia ancora. Dal 2012 gestisce un blog, Il libro che pulsa. Te lo dico sottovoce, suo romanzo d'esordio inizialmente autopubblicato, è stato nella classifica dei libri digitali per oltre tre mesi, finchè non è stato scoperto dalla Newton Compton.
www.lucreziascali.it
Voi lo avete letto? Cosa ne pensate?
TE LO DICO SOTTOVOCE

GENERE: Romanzo /Sentimentale /Narrativa italiana
EDITORE: Newton Compton
PREZZO: 9,90 €, eBook 4,99 €
PAGINE: 288
DATA DI PUBBLICAZIONE: 4 gennaio 2016
VOTO: ✪✪✪½
TRAMA
Mia ha trent’anni, un passato che preferisce non ricordare e una famiglia da cui cerca di tenersi alla larga. Meglio stare lontano dalle frecciatine della sorella e da una madre invadente che le organizza appuntamenti al buio… Di notte sogna il principe azzurro, ma la mattina si sveglia accanto a Bubu, un meticcio con le orecchie cadenti e il pelo morbido. La sua passione sono gli animali e infatti, oltre a gestire una delle cliniche veterinarie più conosciute di Torino, Mia sta per realizzare un progetto a cui tiene moltissimo: restituire il sorriso ai bambini in ospedale attraverso la pet therapy. Il grande amore romantico, però, non sembra proprio voler arrivare nella sua vita. O almeno, così pensa Mia, prima di conoscere Alberto, un medico affascinante, e Diego, un ragazzo sfuggente che si è appena trasferito a Torino dalla Puglia. Cupido sta finalmente per scagliare la sua freccia: riuscirà a colpire la persona giusta per il cuore di Mia?
Recensione________________________________________________________________________________

________________________________________________________________
"L'importante è non avere rimpianti perchè non ègiusto stare con qualcuno che non ti rende felice.Ognuno merita la parte migliore di noi"- Diego


VOTO: 3,5 stelle/su 5

__________________________________________________________________________________

Lucrezia Scali è nata a Moncalieri nel 1986 e qualche anno più tardi si è trasferita a Torino. Il suo amore per gli animali l'ha guidata fino alla facoltà di Medicina Veterinaria di Grugliasco, dove studia ancora. Dal 2012 gestisce un blog, Il libro che pulsa. Te lo dico sottovoce, suo romanzo d'esordio inizialmente autopubblicato, è stato nella classifica dei libri digitali per oltre tre mesi, finchè non è stato scoperto dalla Newton Compton.
www.lucreziascali.it
Published on January 27, 2016 03:24
January 16, 2016
I buoni propositi: letture future, wish list e un pizzico di ironia!

La mia Goodreads Challenge del 2015 l'ho fallita miseramente. Mi ero auto-imposta cinquanta libri da leggere nell'anno, ma sono drammaticamente lenta e il mio livello di assimilazione richiede un'attenta lettura, capitolo dopo capitolo. Non che sia ostrogota, sia chiaro, ma a me i libri piace annusarmeli, ammirarli e immergermi nella storia lentamente e senza nessuna pretesa, poiché entrando di getto con alte aspettative ho come l'impressione che non sia un bene per il lettore. Anche il mio professore di scrittura creativa lo diceva (prima di finire, ahimè all'ospedale, ma questa è un'altra storia...): "Un libro è un qualcosa che va letto lentamente". E porcavacca, ha ragione!!! E' così.A proposito di scrittura, come sapete avevo già avuto modo di potervi regalare un piccolo romanzo da me scritto, Chasm che vi ricordo lo potete scaricare gratuitamente.


I LIBRI CHE LEGGERO' (della mia libreria) _________________________________________________________________________________ 1. Te lo dico sottovoce di Lucrezia Scali 2. Legend di Marie Lu 3. Beauty and the Cyborg di Miriam Ciraolo 4. Invisibile di Andrea Cremer & David Levithan 5. Deathdate di Lance Rubin 6. Un giorno perfetto per innamorarsi di Anna Premoli 7. Ti prego lasciati odiare di Anna Premoli 8. Albion di Bianca Marconero 9. Cime Tempestose di Emily Bronte 10. Il linguaggio segreto dei fiori di Vanessa Diffenbaugh 11. Pazze di me di Federica Bosco 12. Wonder di R.J.Palacio 13. Shift di Hugh Howey 14. Black Out di Marc Elsberg 15. Il Simarillion di J.R.R. Tolkien 16. Le avventure di Sharlock Holmes di Arthur C. Doyle 17. Maze Runner Trilogy di James Dashner 18. Vita di Pi di Yann Martel 19. L'ospite di Stephanie Mayer 20. Shadowhunters - Città degli angeli caduti di Cassandra Clare
LA MIA WISH LIST _________________________________________________________________________________
















Published on January 16, 2016 07:03
January 15, 2016
"Quanto ti ho odiato" di Kody Keplinger - Recensione
Ok, ora non posso non dire la verità: ho guardato prima il film del libro. Ho sbagliato? Forse. Ma il mio parere non è cambiato. Ho adorato L'asso nella manica, mi ha fatto ridere fino alle lacrime e speravo che anche il libro fosse così, ma ho scoperto che in realtà... è completamente diverso! Non in peggio, ma nemmeno in meglio, a parer mio vanno di pari passo e sopratutto sembra di leggere due storie completamente diversificate, due Bianca Piper simili ma lontane anni luce. Ma oggi soffermiamoci un po' di più sul libro, e vi racconterò perché è un romanzo da divorare anche in pochi giorni.
QUANTO TI HO ODIATO
TITOLO ORIGINALE: The Duff AUTORE: Kody Keplinger
GENERE: Young Adult, Narrativa straniera
EDITORE: Newton Compton
PREZZO: 9,90 €, eBook 4,99 €
PAGINE: 288
DATA DI PUBBLICAZIONE: 16 Luglio 2015
VOTO: ✪✪✪✪
TRAMA
E se ti innamorassi del più odioso dei tuoi compagni di scuola?
Bianca Piper ha diciassette anni, è cinica ma leale e sa benissimo di non essere la più carina tra le sue amiche. D’altronde sa anche di essere più sveglia e intelligente rispetto a molte sue coetanee, che si lasciano incantare dal fascino di ragazzi come Wesley Rush, il più corteggiato e viscido della scuola. Bianca infatti detesta Wesley. Ma dato che le cose in famiglia non vanno granché bene e Bianca è alla disperata ricerca di una distrazione, un giorno si ritrova a baciare proprio Wesley. E… scopre che le piace! Tanto che, sempre più desiderosa di fuggire dai propri problemi familiari, finisce per farci sesso e per ricorrere a questo “diversivo” ogni volta che qualcosa va storto. Ma quando viene fuori che Wesley è bravo ad ascoltare e che anche la sua, di vita, è più scombinata del previsto, Bianca intuisce che la situazione le sta sfuggendo di mano e si rende conto con terrore che potrebbe essersi innamorata proprio del nemico…
Recensione________________________________________________________________________________
Quando i romanzi come The Duff, titolo originale di Quanto ti ho odiato, vengono presi di mira, è la fine. Perchè? Ma semplicemente per il fatto che è destinato a diventare un successo assicurato. Una bella trama, dei personaggi intriganti e una frizzante avventura (amorosa), fanno di questi ingredienti un romanzo spassoso e... Duff!
Già lo si poteva comprendere dal fatto che Ari Sandel, regista, decide nel 2015 di ispirarsi direttamente alla storia per trarne un film, L'asso nella manica, che si trasforma immediatamente in una divertentissima commedia all'americana. Very good!
In Quanto ti ho odiato la giovane diciassettenne Bianca Piper è la ragazza più cinica che le sue due migliori amiche Jess e Casey conoscano. Sempre fuori dagli schemi, schifata dalle smielate effusioni che i giovani della sua età si scambiano in pubblico, ma sopratutto molto lontana dall'idea di mettersi una mini gonna per mettere in risalto le gambe, per conquistare un ragazzo. A lei i ragazzi piacciono, ma solo quelli intelligenti come Toby Tucker di cui ne è infatuata da diversi anni, e in sua presenza non riesce a formulare frasi di senso compiuto.
Però un giorno succede l'inaspettabile: dopo la scoperta che i genitori di Bianca divorzieranno, e la ricaduta nell'alcool del padre, Bianca decide istintivamente di trovare sollievo baciando il suo peggior nemico, la persona che meno stima in assoluto: Wesley Rush. Wes non è per niente il suo tipo e dopo averla soprannominata scherzosamente Duffy, da Duff ovvero la "Designaded Ugly Fat Friend" (La brutta grassa amica designata), Bianca nutre sentimenti ancora più ostili nei suoi confronti. Eppure incomincia così per loro una relazione di letto, ben lontana dall'essere un'amicizia. Ma è veramente così? Bianca non si innamorerebbe mai di Wesley Rush, neppure sotto tortura. Forse.
_____________________________________________________________________________________________
"Dopo averci pensato per un po', conclusi che essere la DUFF comportava un sacco di vantaggi.
Numero uno: non dovevi preoccuparti dei capelli o del trucco.
Numero due: non devi sforzarti di comportarti in modo fico, tanto non è te che guardano.
Numero tre: eviti gli scazzi con i ragazzi."
La scrittura di Kody Keplinger è molto diretta, fresca, frizzante e moderna, e non è difficile immaginare il perché, visto che The Duff nasce ai tempi della scuola, quando la scrittrice aveva solo diciannove anni. I personaggi da lei immaginati sono molto realistici, credibili e vivaci, fedeli alla società giovanile della nostra epoca, ragazzi che tutti i giorni frequentano la scuola e non possono far a meno di trovare degli appellativi nei riguardi dei coetanei, o meglio dire delle etichette. Duff è sicuramente una di queste.
La stessa protagonista è un personaggio lontano dai soliti clichè che si leggono in quasi tutti gli Young Adult di questo tipo, non ha un fisico da modella e per lo più ha un caratteraccio, e ne è assolutamente consapevole.Effettivamente Quanto ti ho odiato è molto di più di un'etichetta. Racconta di come Bianca riesca ad emarginarsi dai problemi famigliari, fuggendo per qualche ora in un modo singolare per una ragazza della sua età. Sebbene lei odi tremendamente Wesley e i suoi modi da Don Giovanni, Bianca stabilisce dei rapporti piuttosto piccanti, ma si ripromette di non innamorarsene mai e sopratutto di non stabilire nessun altro rapporto di amicizia con lui. Le cose però diventano ancora più difficoltose per lei e vediamo come una semplice indifferenza possa mutarsi in qualcosa di molto più profondo. (Yep!Proprio così!)Nonostante il libro scorra un po' lento in certi punti, e solamente nelle ultimissime pagine si ha il riavvicinamento tra Wesley e Bianca, il romanzo è molto bello e non è difficile innamorarsi dell'intera storia e dei personaggi.Probabilmente dovremmo soffermarci anche sul fatto che la Newton Compton Editori abbia voluto dare al romanzo un titolo così ingiusto (Perchè??), ma tralasceremo questo piccolo particolare.
VOTO: 4 stelle/su 5
CURIOSITA'
Quanto ti ho odiato diventa anche un film diretto da Ari Sandel, e esce nelle sale italiane nell'estate del 2015 con il titolo di "L'A.S.S.O nella manica". Il titolo originale "DUFF" è un acronimo di "Designed Ugly Fat Friend", mentre la traslazione italiana lo ripropone come A.S.S.O., ovvero "Amica Sfigata Strategicamente Oscena", cambiandone i connotati. La storia raccontata nel film, però, risulta molto diversa da quella del libro, più irriverente e comica, e anche i personaggi diventano molto più adatti ad una commedia americana. Un esempio di cambiamento è la madre di Bianca, nel libro viene descritta come una donna indipendente e sempre in viaggio, e il personaggio del padre viene più approfondito. Mentre nel film ritroviamo la figura della madre divorziata e un padre totalmente assente. Altro cambiamento sta proprio nella relazione tra Bianca e Wesley: mentre nel libro si odiavano a morte, nel film diventano addirittura vicini di casa e amici dall'infanzia, negando ogni rapporto di tipo sessuale, che invece ritroviamo nel romanzo.
Personalmente? l'ho trovato meraviglioso!
__________________________________________________________________________________
L'autrice
Kody Keplinger è nata e cresciuta in una piccola città del Kentucky. Ha scritto Quanto ti ho odiato durante il suo ultimo anno di liceo, a diciannove anni. Ora vive a New York, scrive a tempo pieno e insegna in un workshop di scrittura. Nel 2015 è uscito negli Stati Unito il film tratto dal romanzo e ha avuto un succeso inatteso al botteghino, tanto che è stato venduto in 22 paesi esteri, tra cui l'Italia.
www.kodykeplinger.com
QUANTO TI HO ODIATO

GENERE: Young Adult, Narrativa straniera
EDITORE: Newton Compton
PREZZO: 9,90 €, eBook 4,99 €
PAGINE: 288
DATA DI PUBBLICAZIONE: 16 Luglio 2015
VOTO: ✪✪✪✪
TRAMA
E se ti innamorassi del più odioso dei tuoi compagni di scuola?
Bianca Piper ha diciassette anni, è cinica ma leale e sa benissimo di non essere la più carina tra le sue amiche. D’altronde sa anche di essere più sveglia e intelligente rispetto a molte sue coetanee, che si lasciano incantare dal fascino di ragazzi come Wesley Rush, il più corteggiato e viscido della scuola. Bianca infatti detesta Wesley. Ma dato che le cose in famiglia non vanno granché bene e Bianca è alla disperata ricerca di una distrazione, un giorno si ritrova a baciare proprio Wesley. E… scopre che le piace! Tanto che, sempre più desiderosa di fuggire dai propri problemi familiari, finisce per farci sesso e per ricorrere a questo “diversivo” ogni volta che qualcosa va storto. Ma quando viene fuori che Wesley è bravo ad ascoltare e che anche la sua, di vita, è più scombinata del previsto, Bianca intuisce che la situazione le sta sfuggendo di mano e si rende conto con terrore che potrebbe essersi innamorata proprio del nemico…
Recensione________________________________________________________________________________

Già lo si poteva comprendere dal fatto che Ari Sandel, regista, decide nel 2015 di ispirarsi direttamente alla storia per trarne un film, L'asso nella manica, che si trasforma immediatamente in una divertentissima commedia all'americana. Very good!
In Quanto ti ho odiato la giovane diciassettenne Bianca Piper è la ragazza più cinica che le sue due migliori amiche Jess e Casey conoscano. Sempre fuori dagli schemi, schifata dalle smielate effusioni che i giovani della sua età si scambiano in pubblico, ma sopratutto molto lontana dall'idea di mettersi una mini gonna per mettere in risalto le gambe, per conquistare un ragazzo. A lei i ragazzi piacciono, ma solo quelli intelligenti come Toby Tucker di cui ne è infatuata da diversi anni, e in sua presenza non riesce a formulare frasi di senso compiuto.
Però un giorno succede l'inaspettabile: dopo la scoperta che i genitori di Bianca divorzieranno, e la ricaduta nell'alcool del padre, Bianca decide istintivamente di trovare sollievo baciando il suo peggior nemico, la persona che meno stima in assoluto: Wesley Rush. Wes non è per niente il suo tipo e dopo averla soprannominata scherzosamente Duffy, da Duff ovvero la "Designaded Ugly Fat Friend" (La brutta grassa amica designata), Bianca nutre sentimenti ancora più ostili nei suoi confronti. Eppure incomincia così per loro una relazione di letto, ben lontana dall'essere un'amicizia. Ma è veramente così? Bianca non si innamorerebbe mai di Wesley Rush, neppure sotto tortura. Forse.
_____________________________________________________________________________________________
"Dopo averci pensato per un po', conclusi che essere la DUFF comportava un sacco di vantaggi.
Numero uno: non dovevi preoccuparti dei capelli o del trucco.
Numero due: non devi sforzarti di comportarti in modo fico, tanto non è te che guardano.
Numero tre: eviti gli scazzi con i ragazzi."
La scrittura di Kody Keplinger è molto diretta, fresca, frizzante e moderna, e non è difficile immaginare il perché, visto che The Duff nasce ai tempi della scuola, quando la scrittrice aveva solo diciannove anni. I personaggi da lei immaginati sono molto realistici, credibili e vivaci, fedeli alla società giovanile della nostra epoca, ragazzi che tutti i giorni frequentano la scuola e non possono far a meno di trovare degli appellativi nei riguardi dei coetanei, o meglio dire delle etichette. Duff è sicuramente una di queste.

VOTO: 4 stelle/su 5


CURIOSITA'
Quanto ti ho odiato diventa anche un film diretto da Ari Sandel, e esce nelle sale italiane nell'estate del 2015 con il titolo di "L'A.S.S.O nella manica". Il titolo originale "DUFF" è un acronimo di "Designed Ugly Fat Friend", mentre la traslazione italiana lo ripropone come A.S.S.O., ovvero "Amica Sfigata Strategicamente Oscena", cambiandone i connotati. La storia raccontata nel film, però, risulta molto diversa da quella del libro, più irriverente e comica, e anche i personaggi diventano molto più adatti ad una commedia americana. Un esempio di cambiamento è la madre di Bianca, nel libro viene descritta come una donna indipendente e sempre in viaggio, e il personaggio del padre viene più approfondito. Mentre nel film ritroviamo la figura della madre divorziata e un padre totalmente assente. Altro cambiamento sta proprio nella relazione tra Bianca e Wesley: mentre nel libro si odiavano a morte, nel film diventano addirittura vicini di casa e amici dall'infanzia, negando ogni rapporto di tipo sessuale, che invece ritroviamo nel romanzo.
Personalmente? l'ho trovato meraviglioso!
__________________________________________________________________________________

Kody Keplinger è nata e cresciuta in una piccola città del Kentucky. Ha scritto Quanto ti ho odiato durante il suo ultimo anno di liceo, a diciannove anni. Ora vive a New York, scrive a tempo pieno e insegna in un workshop di scrittura. Nel 2015 è uscito negli Stati Unito il film tratto dal romanzo e ha avuto un succeso inatteso al botteghino, tanto che è stato venduto in 22 paesi esteri, tra cui l'Italia.
www.kodykeplinger.com
Published on January 15, 2016 10:01
January 13, 2016
"Città di carta" di John Green - Recensione
Mi aspettavo molto da Città di carta, devo essere schietta, e si sa che quando ci si aspetta qualcosa, quel qualcosa viene puntualmente deluso. Non fraintendetemi: adoro John Green e la sua scrittura. Ma Città di carta non mi ha conquistato come avrei voluto, forse e probabilmente anche per l'assenza di una storia d'amore che mi aspettavo. Ma non è l'amore ciò che John Green vuole comunicarci, ma quanto l'amicizia che lega tre giovani amici e il grande passo che dovranno fare dopo il liceo per crescere.
CITTA' DI CARTA
TITOLO ORIGINALE: Paper Town AUTORE: John Green
GENERE: Young Adult, Narrativa straniera
EDITORE: Rizzoli
PREZZO: 14,00 €, eBook 7,99 €
PAGINE: 396
DATA DI PUBBLICAZIONE: 11 Giugno 2014
VOTO: ✪✪✪½
TRAMA
Quentin Jacobsen è sempre stato innamorato di Margo Roth Spiegelman, fin da quando, da bambini, hanno condiviso un'inquietante scoperta. Con il passare degli anni il loro legame speciale sembrava essersi spezzato, ma alla vigilia del diploma Margo appare all'improvviso alla finestra di Quentin e lo trascina in piena notte in un'avventura indimenticabile. Forse le cose possono cambiare, forse tra di loro tutto ricomincerà. E invece no. La mattina dopo Margo scompare misteriosamente. Tutti credono che si tratti di un altro dei suoi colpi di testa, di uno dei suoi viaggi on the road che l'hanno resa leggendaria a scuola. Ma questa volta è diverso. Questa fuga da Orlando, la sua città di carta, dopo che tutti i fili dentro di lei si sono spezzati, potrebbe essere l'ultima.
Recensione________________________________________________________________________________
E’ risaputa la magnifica bravura dello scrittore John Green nel saper elaborare le parole e creare così dal nulla delle storie di giovani che non si leggono mai da nessuna parte. Un autore, ricordiamolo, che è stato ritenuto una delle menti più influenti al mondo nel 2014 dal New York Times. Una grande creatività e una penna potente. Inutile negarlo: leggendo i suoi libri si cade vittima della sua scrittura magnetica. E anche se non tutti i suoi romanzi per ragazzi hanno avuto successo come Colpa delle Stelle (titolo del romanzo che più ha avuto successo e di cui è stato tratto un film/ leggi la mia recensionesul libro), John Green rimane uno degli scrittori per ragazzi più bravi al mondo.
Città di carta è il titolo del suo terzo romanzo, pubblicato nell'ottobre del 2008 e esattamente un anno dopo giunto in Italia edito da Rizzoli. E' la prorompente storia di Quentin un ragazzo all'ultimo anno di liceo, innamorato della bella e popolare Margo Spiegelman, e sopratutto pronto a fare di tutto per lei anche ad accompagnarla in una notte di scorribande folli e adrenaliniche. Sì, perchè Q. non è mai stato un ragazzo vivace, dato anche dai genitori spicanalisti che si vantano della loquacità del loro figlio e dell'insegnamento datogli. Però quando si ritrova dopo tanto tempo davanti a Margo alla finestra delle sua camera, capisce che ha bisogno di restarle vicino perchè il suo cuore inizi a battere impazzito e lo faccia finalmente sentire vivo.
_____________________________________________________________________________________________
"Margo Roth Spiegelman, i cui racconti di avventure epiche imperversavano sulla scuola come un temporale estivo. Margo Roth Spiegelman, a cui un vecchio che viveva in una casa diroccata a Hot Coffee, nel Mississippi, aveva insegnato a suonare la chitarra.Margo Roth Spiegelman, che aveva viaggiato per tre giorni insieme alla compagnia di un circo: era portata per il trapezio a quanto pareva"
Però il giorno dopo della loro avventura notturna, Margo scompare. Dentro sè Quentin sa che sta bene e che è salpata per un'altra delle sue rocambolesche avventure, e non vuole credere che in realtà potrebbe essersi suicidata dopo una serie di indizi che lei stessa gli ha lasciato per ritrovare il suo corpo. Ma è veramente così? Quentin non può accettarlo e dopo giorni spesi a comprendere le misteriose frasi in un libro, le poesie preferite da Margo, decide di lanciarsi a tutta birra alla ricerca della ragazza che ha sempre amato, accompagnato dai suoi inseparabili migliori amici Ben e Radar.
Una storia ricca di scene divertenti e di parole che fanno riflettere. Un viaggio on the road alla Kerouac dove l'introspezione dei personaggi, i loro desideri e le paure diventano il punto chiave di tutto il romanzo. Una trama creata per risaltare l'amicizia più che l'amore, e per diffondere un messaggio di coraggio per tutti quei ragazzi che si trovano a dover fare i conti con la vita e i suoi cambiamenti dopo la scuola. La difficoltà di fare delle scelte, e di prendere una strada tutta propria: l'importante è farlo con saggezza senza avere rimpianti. Tutto questo in un romanzo di quasi 400 pagine, dove i protagonisti troveranno più sè stessi che la dinamica e sperduta Margo Spiegelman, e questo fa di lei una sorta di Virgilio, una guida che ispira a qualcosa di nuovo, che esce fuori dagli schemi ed è enigmatico. Invitandoci a non avere paura del tempo che passa, ma solo a divertirci e fare della nostra vita un qualcosa di molto lontano da una persona che abita in una città di carta, che sceglie ogni giorno di non deviare dalla sua routine e dalle tradizioni.
Un romanzo che si legge velocemente, molto scorrevole e ispirante. Tenero e allo stesso tempo misterioso. La scrittura di John Green è fresca, frizzante e articolata, assolutamente piacevole e rilassante, perfetta per un romanzo come questo che potrebbe sembrare impegnativo da certi punti di vista, ma che in realtà non si fa fatica a terminare dedicandoci un po' di tempo.
I personaggi sono molto ben descritti, quasi reali e sopratutto uno diverso dall'altro in modo caratteriale, e questo rende piuttosto credibile tutto il contesto. Anche se a tratti si rimane rallentati nella lettura, sopratutto a metà libro nelle scene dove Quentin riflette su che fine possa aver fatto Margo e non riesce a giungere ad una conclusione o a comprendere gli indizi che lei gli ha lasciato. In verità sono proprio questi ultimi la causa preponderante della stasi nella trama. Indizi che ci aspettavamo potessimo comprendere noi stessi, o per lo meno più creativi e maggiormente studiati.
In generale però Città di carta non delude totalmente e come già detto, è un romanzo che va letto per una ragione: quella di riuscire a trovare sé stessi in giornate completamente disastrose.
_____________________________________________________________________________________________
"Cercai di nascondere la mia ammirazione, però Margo vide il modo in cui la
guardavo e mi sorrise ammiccante.
«In buona sostanza» disse, «questa sarà la
notte migliore di tutta la tua vita»."
VOTO: 3.5 stelle/su 5
__________________________________________________________________________________
L'autore
John Green è nato nel 1977. È cresciuto in Florida e in Alabama, dove ha frequentato una scuola non molto diversa da Culver Creek, e oggi vive a Indianapolis. “Cercando Alaska” è stato il suo primo romanzo e negli Stati Uniti ha vinto numerosi premi come miglior libro per Young Adults. Nel 2014 diventerà un film della Paramount Pictures scritto e diretto da Josh Schwartz, il creatore di The O.C. Rizzoli ha pubblicato anche Teorema Catherine e Città di carta.
www.johngreenbooks.com
CITTA' DI CARTA

GENERE: Young Adult, Narrativa straniera
EDITORE: Rizzoli
PREZZO: 14,00 €, eBook 7,99 €
PAGINE: 396
DATA DI PUBBLICAZIONE: 11 Giugno 2014
VOTO: ✪✪✪½
TRAMA
Quentin Jacobsen è sempre stato innamorato di Margo Roth Spiegelman, fin da quando, da bambini, hanno condiviso un'inquietante scoperta. Con il passare degli anni il loro legame speciale sembrava essersi spezzato, ma alla vigilia del diploma Margo appare all'improvviso alla finestra di Quentin e lo trascina in piena notte in un'avventura indimenticabile. Forse le cose possono cambiare, forse tra di loro tutto ricomincerà. E invece no. La mattina dopo Margo scompare misteriosamente. Tutti credono che si tratti di un altro dei suoi colpi di testa, di uno dei suoi viaggi on the road che l'hanno resa leggendaria a scuola. Ma questa volta è diverso. Questa fuga da Orlando, la sua città di carta, dopo che tutti i fili dentro di lei si sono spezzati, potrebbe essere l'ultima.
Recensione________________________________________________________________________________

Città di carta è il titolo del suo terzo romanzo, pubblicato nell'ottobre del 2008 e esattamente un anno dopo giunto in Italia edito da Rizzoli. E' la prorompente storia di Quentin un ragazzo all'ultimo anno di liceo, innamorato della bella e popolare Margo Spiegelman, e sopratutto pronto a fare di tutto per lei anche ad accompagnarla in una notte di scorribande folli e adrenaliniche. Sì, perchè Q. non è mai stato un ragazzo vivace, dato anche dai genitori spicanalisti che si vantano della loquacità del loro figlio e dell'insegnamento datogli. Però quando si ritrova dopo tanto tempo davanti a Margo alla finestra delle sua camera, capisce che ha bisogno di restarle vicino perchè il suo cuore inizi a battere impazzito e lo faccia finalmente sentire vivo.
_____________________________________________________________________________________________
"Margo Roth Spiegelman, i cui racconti di avventure epiche imperversavano sulla scuola come un temporale estivo. Margo Roth Spiegelman, a cui un vecchio che viveva in una casa diroccata a Hot Coffee, nel Mississippi, aveva insegnato a suonare la chitarra.Margo Roth Spiegelman, che aveva viaggiato per tre giorni insieme alla compagnia di un circo: era portata per il trapezio a quanto pareva"
Però il giorno dopo della loro avventura notturna, Margo scompare. Dentro sè Quentin sa che sta bene e che è salpata per un'altra delle sue rocambolesche avventure, e non vuole credere che in realtà potrebbe essersi suicidata dopo una serie di indizi che lei stessa gli ha lasciato per ritrovare il suo corpo. Ma è veramente così? Quentin non può accettarlo e dopo giorni spesi a comprendere le misteriose frasi in un libro, le poesie preferite da Margo, decide di lanciarsi a tutta birra alla ricerca della ragazza che ha sempre amato, accompagnato dai suoi inseparabili migliori amici Ben e Radar.


I personaggi sono molto ben descritti, quasi reali e sopratutto uno diverso dall'altro in modo caratteriale, e questo rende piuttosto credibile tutto il contesto. Anche se a tratti si rimane rallentati nella lettura, sopratutto a metà libro nelle scene dove Quentin riflette su che fine possa aver fatto Margo e non riesce a giungere ad una conclusione o a comprendere gli indizi che lei gli ha lasciato. In verità sono proprio questi ultimi la causa preponderante della stasi nella trama. Indizi che ci aspettavamo potessimo comprendere noi stessi, o per lo meno più creativi e maggiormente studiati.
In generale però Città di carta non delude totalmente e come già detto, è un romanzo che va letto per una ragione: quella di riuscire a trovare sé stessi in giornate completamente disastrose.
_____________________________________________________________________________________________
"Cercai di nascondere la mia ammirazione, però Margo vide il modo in cui la
guardavo e mi sorrise ammiccante.
«In buona sostanza» disse, «questa sarà la
notte migliore di tutta la tua vita»."
VOTO: 3.5 stelle/su 5

__________________________________________________________________________________

John Green è nato nel 1977. È cresciuto in Florida e in Alabama, dove ha frequentato una scuola non molto diversa da Culver Creek, e oggi vive a Indianapolis. “Cercando Alaska” è stato il suo primo romanzo e negli Stati Uniti ha vinto numerosi premi come miglior libro per Young Adults. Nel 2014 diventerà un film della Paramount Pictures scritto e diretto da Josh Schwartz, il creatore di The O.C. Rizzoli ha pubblicato anche Teorema Catherine e Città di carta.
www.johngreenbooks.com
Published on January 13, 2016 08:50
December 29, 2015
Anteprime: Uscite in libreria e titoli interessanti da divorare 2016
Sapete una cosa? Ho voglia di leggere... tanto!
Guardate cos'ho trovato: uscite moooolto interessanti, non credete?
BEAUTY AND THE CYBORG
AUTORE: Miriam CiraoloGENERE: DistopicoEDITORE: Auto-pubblicazionePREZZO: 12,94 € / eBook 1,99 € PAGINE: 390DATA DI PUBBLICAZIONE: 20 dicembre 2015DOVE TROVARLO? Amazon
TRAMA
E se questa storia iniziasse con: C'era una volta l'elettricità?
Il Nido di Spine è una cittadina francese dove la corrente elettrica non scorre più come un tempo. Dopo una guerra chiamata “Nuova notte” gli equilibri mondiali sono cambiati e i continenti sono stati messi in ginocchio dai Cyborg, esseri privi di anima che torturano innocenti.
In un mondo dove la parola scritta è vietata e gli esperimenti elettrici sono punibili con la morte, si muove la ricercata Bellatrice Sparks. Lei sa leggere, sa scrivere e dal giorno in cui ha fatto funzionare una torcia elettrica nella sua città, è costretta a fuggire per salvaguardare la sua famiglia. Rapita dai trafficanti di schiave viene venduta ai sovrani di Elettra. Ma in un castello dove l'elettricità pulsa ancora un essere ignoto si aggira nell’ombra. Per fronteggiare l'enigmatica creatura e per riabbracciare la sua famiglia, Bellatrice dovrà sottrarsi agli inganni della proibita e misteriosa Ala Ovest del castello. Ma deve fare molta attenzione, cosa si cela dietro la maschera dell'odio?
Pagina Facebook
_____________________________________________________________________________________________
TE LO DICO SOTTOVOCE
AUTORE: Lucrezia ScaliGENERE: New Adult, RomanticoEDITORE: Newton ComptonPREZZO: 9,90 € / eBook 4,99 € PAGINE: 288DATA DI PUBBLICAZIONE: 4 gennaio 2016
TRAMAMia ha trent’anni, un passato che preferisce non ricordare e una famiglia da cui cerca di tenersi alla larga. Meglio stare lontano dalle frecciate della sorella e da una madre invadente che le organizza appuntamenti al buio… Di notte sogna il principe azzurro, ma la mattina si sveglia accanto a Bubu, un meticcio con le orecchie cadenti e il pelo morbido. La sua passione sono gli animali e infatti, oltre a gestire una delle cliniche veterinarie più conosciute di Torino, Mia sta per realizzare un progetto a cui tiene moltissimo: restituire il sorriso ai bambini in ospedale attraverso la pet therapy. Il grande amore romantico, però, non sembra proprio voler arrivare. O almeno, così pensa Mia, prima di conoscere Alberto, un medico affascinante, e Diego, un ragazzo sfuggente che si è appena trasferito a Torino dalla Puglia. _____________________________________________________________________________________________
MY DILEMMA IS YOU
AUTORE: Cristina ChiperiGENERE: Young Adult, New AdultEDITORE: LeggereditorePREZZO: 14,90 € / eBook 4,99 € PAGINE: 322DATA DI PUBBLICAZIONE: 4 gennaio 2016
TRAMACristina Evans ha sedici anni, vive a Los Angeles e frequenta il terzo anno dell’high school. Tra feste, amici e buoni voti, la sua è una vita perfetta, fino a quando la sua famiglia non decide di trasferirsi a Miami, e per Cris cambia tutto. Da un giorno all’altro viene catapultata in una nuova città e soprattutto in una nuova scuola. Nonostante senta la nostalgia di Los Angeles, riesce rapidamente ad ambientarsi e a stringere amicizia con gli studenti più popolari. Tutti la accolgono calorosamente. Tutti tranne Cameron e la sua ragazza Susan. Perché? Leggere. E scoprire.
_____________________________________________________________________________________________
L'USIGNOLO
AUTORE: Kristin HannahGENERE: Narrativa moderna e contemporaneaEDITORE: MondadoriPREZZO: 19,50 € PAGINE: 468DATA DI PUBBLICAZIONE: 12 gennaio 2016
TRAMANel tranquillo paesino di Carriveau, Vianne Mauriac saluta il marito Antoine che si sta dirigendo al fronte. Non credeva che i nazisti avrebbero attaccato la Francia, ma di punto in bianco si ritrova circondata da soldati tedeschi, carri armati, aerei che scaricano bombe su innocenti. Ora che il Paese è stato invaso, Vianne è obbligata a ospitare il nemico in casa sua: da quel momento ogni suo movimento è tenuto d'occhio, lei e sua figlia sono in costante pericolo. Senza più cibo né denaro, in una situazione di crescente paura, si troverà costretta a prendere, una dopo l'altra, decisioni difficilissime. Isabelle, la sorella di Vianne, è una diciottenne ribelle in cerca di un obiettivo su cui lanciarsi con tutta l'incoscienza della giovinezza. Mentre lascia Parigi insieme a migliaia di persone, incontra il misterioso Gaëtan, un partigiano convinto che i francesi possano e debbano combattere i nazisti. Rapita dalle idee e dal fascino del ragazzo, Isabelle si unirà alla Resistenza senza mai guardarsi indietro, non considerando i rischi gravissimi a cui andrà incontro. Con coraggio e grazia, sorretta da una documentazione accuratissima, Kristin Hannah si addentra nell'universo epico della Seconda guerra mondiale per illuminare una parte della Storia raramente affrontata: la guerra delle donne. L'Usignolo racconta di due sorelle distanti per età, esperienze e ideali, ognuna alle prese con la propria battaglia per la sopravvivenza ma entrambe alla ricerca fiduciosa dell'amore e della libertà. Una storia toccante, dolorosa e coinvolgente che celebra la resilienza dell'animo umano e la straordinaria forza delle donne.
_____________________________________________________________________________________________
INVISIBILE
AUTORE: Andrea Cremer & David LevithanGENERE: Paranormal romance, Young adultEDITORE: Newton ComptonPREZZO: 9,90 € / eBook 4,99 € PAGINE: 358DATA DI PUBBLICAZIONE: 14 gennaio 2016
TRAMA
Stephen è abituato a non essere notato. È nato così. Invisibile. A causa di una maledizione. Elizabeth ha desiderato spesso di essere invisibile. Se la gente non ti vede, nessuno può ferirti. Quando i due si incontrano però, qualcosa cambia per sempre nelle loro vite. Stephen si accorge con stupore che Elizabeth riesce a vederlo, e la ragazza si rende conto che desidera essere vista da Stephen, che non ha paura di mostrarsi a lui. Cosa sta succedendo? Da dove ha origine la maledizione che pesa sulla famiglia di Stephen? All’improvviso i ragazzi si ritrovano catapultati in un mondo segreto popolato da maghi e stregoni, di fronte a una scelta difficile, che mette in gioco il loro amore e le loro vite.
_____________________________________________________________________________________________
IL MARE INFINITO La quinta onda (#2)
AUTORE: Rick YanceyGENERE: Fantascienza, distopiaEDITORE: MondadoriPREZZO: 18,00 € PAGINE: 324DATA DI PUBBLICAZIONE: 19 gennaio 2016
TRAMACome si fa a cancellare dalla faccia della Terra sette miliardi di persone? Cancellando ciò che li rende tali, la loro umanità.Sopravvivere alle prime quattro onde sembrava impossibile eppure Cassie Sullivan e i suoi compagni ci sono riusciti. Ora si ritrovano in un mondo che non riconoscono più, tutto è stato distrutto, anche quello che ci teneva uniti, che ci rendeva umani: "Non c'è speranza senza fede, non c'è fede senza speranza, non c'è amore senza fiducia, non c'è fiducia senza amore. Togli una sola di queste cose e l'intero castello di carte umano crolla". Con gli Altri alle costole, Cassie, Ben e Ringer si trovano di fronte a una scelta difficile: prepararsi ad affrontare l'inverno sperando nel ritorno di Evan Walker o partire alla ricerca di altri sopravvissuti. Perché il prossimo attacco è inevitabile – e imminente. La Quinta Onda, infatti, continua implacabile la sua avanzata, e il nemico non si fermerà fino a che la razza umana non sarà completamente annientata. Dopo il successo di La Quinta Onda, diventato un film, Rick Yancey torna con il secondo capitolo della saga, e ci mostra fin dove possa spingersi l'umanità nella battaglia finale tra vita e morte, speranza e disperazione, amore e odio.
_____________________________________________________________________________________________
LA LIBRERIA DEI SOGNI CHE SI AVVERANO
AUTORE: Christel NoirGENERE: Romance, Narrativa contemporaneaEDITORE: CorbaccioPREZZO: 16,90 € PAGINE: 288DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 gennaio 2016
TRAMAUna piccola libreria a Montmartre. Marie, la proprietaria, condivide la giornata con i clienti abituali, fra cui una giovane ribelle e un signore anziano appassionato di letteratura. Il suo incontro con Josh, sceneggiatore in cerca di ispirazione, potrebbe sfociare in una storia d’amore, ma Marie è persona timida, timorosa di lasciarsi andare. Contemporaneamente, nella vita di Marie, fa la sua comparsa un confidente molto particolare: un angelo custode, o forse solo una proiezione della mente… che però tutte le sere la aspetta ai piedi del letto pronto ad ascoltare le sue confidenze e a far luce sui suoi ricordi. Marie non sa se chiamare la polizia, consultare uno psichiatra o, più semplicemente, lasciarsi guidare da questa presenza che forse la aiuterà a trovare la strada per la felicità, ad aprire la porta dei sogni, quelli che ci portiamo dentro e che a volte dimentichiamo, per riuscire a riprendersi la rassicurante, calda, intensa libertà dell’anima.
_____________________________________________________________________________________________
LA NOTTE CHE HO DIPINTO IL CIELO
AUTORE: Estelle LaureGENERE: Young AdultEDITORE: DeAgostiniPREZZO: 14,90 € PAGINE: 288DATA DI PUBBLICAZIONE: Gennaio 2016
TRAMA
Per Lucille, diciassette anni e una passione per l'arte, l'amore ha il volto della sorellina Wrenny. Wrenny che non si lamenta mai di niente, Wrenny che sogna un soffitto del colore del cielo. E poi ha il volto di Eden. Eden che è la migliore amica del mondo. Eden che sa la verità. Quella verità che Lucille non vuole confessare nemmeno a se stessa: sua madre se n'è andata di casa e non tornerà. Ora lei e Wrenny sono sole, sole con una montagna di bollette da pagare e una fila di impiccioni da tenere alla larga. Prima che qualcuno chiami i servizi sociali e le allontani l'una dall'altra. Ma è proprio quando la vita di Lucille sta cadendo in pezzi che l'amore assume un nuovo volto: quello di Digby. Digby che è il fratello di Eden, Digby che è fidanzato con un'altra e non potrà mai ricambiare i suoi sentimenti. O forse sì? L'unica cosa di cui Lucille è sicura è che non potrebbe esserci un momento peggiore per innamorarsi...
Guardate cos'ho trovato: uscite moooolto interessanti, non credete?

AUTORE: Miriam CiraoloGENERE: DistopicoEDITORE: Auto-pubblicazionePREZZO: 12,94 € / eBook 1,99 € PAGINE: 390DATA DI PUBBLICAZIONE: 20 dicembre 2015DOVE TROVARLO? Amazon
TRAMA
E se questa storia iniziasse con: C'era una volta l'elettricità?
Il Nido di Spine è una cittadina francese dove la corrente elettrica non scorre più come un tempo. Dopo una guerra chiamata “Nuova notte” gli equilibri mondiali sono cambiati e i continenti sono stati messi in ginocchio dai Cyborg, esseri privi di anima che torturano innocenti.
In un mondo dove la parola scritta è vietata e gli esperimenti elettrici sono punibili con la morte, si muove la ricercata Bellatrice Sparks. Lei sa leggere, sa scrivere e dal giorno in cui ha fatto funzionare una torcia elettrica nella sua città, è costretta a fuggire per salvaguardare la sua famiglia. Rapita dai trafficanti di schiave viene venduta ai sovrani di Elettra. Ma in un castello dove l'elettricità pulsa ancora un essere ignoto si aggira nell’ombra. Per fronteggiare l'enigmatica creatura e per riabbracciare la sua famiglia, Bellatrice dovrà sottrarsi agli inganni della proibita e misteriosa Ala Ovest del castello. Ma deve fare molta attenzione, cosa si cela dietro la maschera dell'odio?
Pagina Facebook
_____________________________________________________________________________________________

AUTORE: Lucrezia ScaliGENERE: New Adult, RomanticoEDITORE: Newton ComptonPREZZO: 9,90 € / eBook 4,99 € PAGINE: 288DATA DI PUBBLICAZIONE: 4 gennaio 2016
TRAMAMia ha trent’anni, un passato che preferisce non ricordare e una famiglia da cui cerca di tenersi alla larga. Meglio stare lontano dalle frecciate della sorella e da una madre invadente che le organizza appuntamenti al buio… Di notte sogna il principe azzurro, ma la mattina si sveglia accanto a Bubu, un meticcio con le orecchie cadenti e il pelo morbido. La sua passione sono gli animali e infatti, oltre a gestire una delle cliniche veterinarie più conosciute di Torino, Mia sta per realizzare un progetto a cui tiene moltissimo: restituire il sorriso ai bambini in ospedale attraverso la pet therapy. Il grande amore romantico, però, non sembra proprio voler arrivare. O almeno, così pensa Mia, prima di conoscere Alberto, un medico affascinante, e Diego, un ragazzo sfuggente che si è appena trasferito a Torino dalla Puglia. _____________________________________________________________________________________________

AUTORE: Cristina ChiperiGENERE: Young Adult, New AdultEDITORE: LeggereditorePREZZO: 14,90 € / eBook 4,99 € PAGINE: 322DATA DI PUBBLICAZIONE: 4 gennaio 2016
TRAMACristina Evans ha sedici anni, vive a Los Angeles e frequenta il terzo anno dell’high school. Tra feste, amici e buoni voti, la sua è una vita perfetta, fino a quando la sua famiglia non decide di trasferirsi a Miami, e per Cris cambia tutto. Da un giorno all’altro viene catapultata in una nuova città e soprattutto in una nuova scuola. Nonostante senta la nostalgia di Los Angeles, riesce rapidamente ad ambientarsi e a stringere amicizia con gli studenti più popolari. Tutti la accolgono calorosamente. Tutti tranne Cameron e la sua ragazza Susan. Perché? Leggere. E scoprire.
_____________________________________________________________________________________________

AUTORE: Kristin HannahGENERE: Narrativa moderna e contemporaneaEDITORE: MondadoriPREZZO: 19,50 € PAGINE: 468DATA DI PUBBLICAZIONE: 12 gennaio 2016
TRAMANel tranquillo paesino di Carriveau, Vianne Mauriac saluta il marito Antoine che si sta dirigendo al fronte. Non credeva che i nazisti avrebbero attaccato la Francia, ma di punto in bianco si ritrova circondata da soldati tedeschi, carri armati, aerei che scaricano bombe su innocenti. Ora che il Paese è stato invaso, Vianne è obbligata a ospitare il nemico in casa sua: da quel momento ogni suo movimento è tenuto d'occhio, lei e sua figlia sono in costante pericolo. Senza più cibo né denaro, in una situazione di crescente paura, si troverà costretta a prendere, una dopo l'altra, decisioni difficilissime. Isabelle, la sorella di Vianne, è una diciottenne ribelle in cerca di un obiettivo su cui lanciarsi con tutta l'incoscienza della giovinezza. Mentre lascia Parigi insieme a migliaia di persone, incontra il misterioso Gaëtan, un partigiano convinto che i francesi possano e debbano combattere i nazisti. Rapita dalle idee e dal fascino del ragazzo, Isabelle si unirà alla Resistenza senza mai guardarsi indietro, non considerando i rischi gravissimi a cui andrà incontro. Con coraggio e grazia, sorretta da una documentazione accuratissima, Kristin Hannah si addentra nell'universo epico della Seconda guerra mondiale per illuminare una parte della Storia raramente affrontata: la guerra delle donne. L'Usignolo racconta di due sorelle distanti per età, esperienze e ideali, ognuna alle prese con la propria battaglia per la sopravvivenza ma entrambe alla ricerca fiduciosa dell'amore e della libertà. Una storia toccante, dolorosa e coinvolgente che celebra la resilienza dell'animo umano e la straordinaria forza delle donne.
_____________________________________________________________________________________________

AUTORE: Andrea Cremer & David LevithanGENERE: Paranormal romance, Young adultEDITORE: Newton ComptonPREZZO: 9,90 € / eBook 4,99 € PAGINE: 358DATA DI PUBBLICAZIONE: 14 gennaio 2016
TRAMA
Stephen è abituato a non essere notato. È nato così. Invisibile. A causa di una maledizione. Elizabeth ha desiderato spesso di essere invisibile. Se la gente non ti vede, nessuno può ferirti. Quando i due si incontrano però, qualcosa cambia per sempre nelle loro vite. Stephen si accorge con stupore che Elizabeth riesce a vederlo, e la ragazza si rende conto che desidera essere vista da Stephen, che non ha paura di mostrarsi a lui. Cosa sta succedendo? Da dove ha origine la maledizione che pesa sulla famiglia di Stephen? All’improvviso i ragazzi si ritrovano catapultati in un mondo segreto popolato da maghi e stregoni, di fronte a una scelta difficile, che mette in gioco il loro amore e le loro vite.
_____________________________________________________________________________________________

AUTORE: Rick YanceyGENERE: Fantascienza, distopiaEDITORE: MondadoriPREZZO: 18,00 € PAGINE: 324DATA DI PUBBLICAZIONE: 19 gennaio 2016
TRAMACome si fa a cancellare dalla faccia della Terra sette miliardi di persone? Cancellando ciò che li rende tali, la loro umanità.Sopravvivere alle prime quattro onde sembrava impossibile eppure Cassie Sullivan e i suoi compagni ci sono riusciti. Ora si ritrovano in un mondo che non riconoscono più, tutto è stato distrutto, anche quello che ci teneva uniti, che ci rendeva umani: "Non c'è speranza senza fede, non c'è fede senza speranza, non c'è amore senza fiducia, non c'è fiducia senza amore. Togli una sola di queste cose e l'intero castello di carte umano crolla". Con gli Altri alle costole, Cassie, Ben e Ringer si trovano di fronte a una scelta difficile: prepararsi ad affrontare l'inverno sperando nel ritorno di Evan Walker o partire alla ricerca di altri sopravvissuti. Perché il prossimo attacco è inevitabile – e imminente. La Quinta Onda, infatti, continua implacabile la sua avanzata, e il nemico non si fermerà fino a che la razza umana non sarà completamente annientata. Dopo il successo di La Quinta Onda, diventato un film, Rick Yancey torna con il secondo capitolo della saga, e ci mostra fin dove possa spingersi l'umanità nella battaglia finale tra vita e morte, speranza e disperazione, amore e odio.
_____________________________________________________________________________________________

AUTORE: Christel NoirGENERE: Romance, Narrativa contemporaneaEDITORE: CorbaccioPREZZO: 16,90 € PAGINE: 288DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 gennaio 2016
TRAMAUna piccola libreria a Montmartre. Marie, la proprietaria, condivide la giornata con i clienti abituali, fra cui una giovane ribelle e un signore anziano appassionato di letteratura. Il suo incontro con Josh, sceneggiatore in cerca di ispirazione, potrebbe sfociare in una storia d’amore, ma Marie è persona timida, timorosa di lasciarsi andare. Contemporaneamente, nella vita di Marie, fa la sua comparsa un confidente molto particolare: un angelo custode, o forse solo una proiezione della mente… che però tutte le sere la aspetta ai piedi del letto pronto ad ascoltare le sue confidenze e a far luce sui suoi ricordi. Marie non sa se chiamare la polizia, consultare uno psichiatra o, più semplicemente, lasciarsi guidare da questa presenza che forse la aiuterà a trovare la strada per la felicità, ad aprire la porta dei sogni, quelli che ci portiamo dentro e che a volte dimentichiamo, per riuscire a riprendersi la rassicurante, calda, intensa libertà dell’anima.
_____________________________________________________________________________________________

AUTORE: Estelle LaureGENERE: Young AdultEDITORE: DeAgostiniPREZZO: 14,90 € PAGINE: 288DATA DI PUBBLICAZIONE: Gennaio 2016
TRAMA
Per Lucille, diciassette anni e una passione per l'arte, l'amore ha il volto della sorellina Wrenny. Wrenny che non si lamenta mai di niente, Wrenny che sogna un soffitto del colore del cielo. E poi ha il volto di Eden. Eden che è la migliore amica del mondo. Eden che sa la verità. Quella verità che Lucille non vuole confessare nemmeno a se stessa: sua madre se n'è andata di casa e non tornerà. Ora lei e Wrenny sono sole, sole con una montagna di bollette da pagare e una fila di impiccioni da tenere alla larga. Prima che qualcuno chiami i servizi sociali e le allontani l'una dall'altra. Ma è proprio quando la vita di Lucille sta cadendo in pezzi che l'amore assume un nuovo volto: quello di Digby. Digby che è il fratello di Eden, Digby che è fidanzato con un'altra e non potrà mai ricambiare i suoi sentimenti. O forse sì? L'unica cosa di cui Lucille è sicura è che non potrebbe esserci un momento peggiore per innamorarsi...
Published on December 29, 2015 10:45