Roberta Dellabora's Blog, page 19

May 8, 2015

"Solstice - l'incantesimo d'inverno" di C.E.A. Bennet | # Recensione

Titolo: Solstice – L’incantesimo d’inverno (Solstice saga)Autore: C.E.A. BennetGenere: Young Adult, Romantico, Fantasy
Editore: Autopubblicazione
Data di pubblicazione: 16 settembre 2014
Prezzo di copertina: 3,99 € ebook
Pagine: 400Dove acquistarlo?  Amazon| in Mondadori | iTunes | Feltrinelli | ibs | Kobo

Trama 
Emma ha quasi sedici anni e due sorelle, Eileen e Constance. Vivono a Saint Claire, tranquilla cittadina del Connecticut, insieme alla madre Kate e alla misteriosa donna comparsa nelle loro vite da quando il padre le ha abbandonate, Miranda. Le Hataway non sono donne normali, ma streghe costrette a nascondere la loro natura e i loro poteri per rispettare le leggi dei Custodi, ai quali devono obbedienza. Leggi che Emma ha infranto quando era solo una bambina per aiutare quelli che sarebbero diventati i suoi migliori amici, Sam e Alec. Da allora i tre sono inseparabili nonostante Emma sia costretta a nascondere il segreto che più le sta a cuore. Non è l’unica, però, a mentire alle persone che ama. Cosa nascondono Kate e Miranda? Quali sono i terribili segreti seppelliti nel loro passato? Perché il padre è scomparso all’improvviso senza lasciare traccia? Alec Stevens ha sedici anni e molte domande. Spesso ha la sensazione che Emma conosca tutte le risposte. Emma. Cosa lo lega a lei e allo stesso tempo la rende irraggiungibile? Che cosa nasconde? Nel tentativo di svelare e nascondere i segreti che li circondano, Alec ed Emma non si accorgono che qualcuno si muove e li osserva nell’ombra in attesa che arrivi il momento di mettere in atto la sua vendetta. La storia, raccontata in prima persona da Emma e Alec, inizia con due episodi dell’infanzia destinati a cambiare per sempre le loro vite. Dopo un salto di dieci anni li ritroveremo alle prese con un sentimento molto umano, un passato famigliare turbolento e dei poteri che non facilitano le cose, anzi… Una storia d’amore, di amicizia e di legami famigliari burrascosi, ma profondi. Con un pizzico di magia.


Il mito della Coppia Perfetta "...tutti hanno da qualche parte del mondo la propria metà."- Miranda
Recensione
A volte ci sono quei libri che non puoi far a meno di comprare. E altre volte vi sono quegli autori sconosciuti che riescono a sorprendere il lettore in un modo che non ci si aspetta.Quest’ultimo è esattamente il caso di Solstice, l’incantesimo d’inverno di C.E.A. Bennet, pseudonimo di una giovane scrittrice in erba tutta da scoprire. Sì, perché quando il talento è reale, e tangibile, non c’è bisogno di dire altro. Facciamo parlare le parole, e la magica penna di questa autrice, sicuramente, è capace di regalarci una storia quasi perfetta.   Solstice si colloca nel genere Young Adult, anche se dalle prime pagine abbiamo l’impressione di leggere un qualcosa che ben si allontana da questo tipo, e ci viene spontaneo avere dei rimandi all’adorabile scrittura della Rowling in Harry Potter. Questo fin quando i protagonisti, nonché un inseparabile trio di amici – Emma, Alec e Sam – da bambini si ritrovano svariati anni dopo a vivere la loro adolescenza, e la loro nuova vita legata ai sogni, ai desideri, ai nuovi sentimenti e ai rapporti famigliari. La cosa più straordinaria è notare come il modo di scrittura cambi di colpo in questo salto temporale. I pensieri, le parole, il modo di porsi... Assolutamente suggestivo.Ma ancora più stimolante diventa la trama entrando passo dopo passo nel cuore del lettore grazie, soprattutto, a quell’ingrediente romantico assolutamente essenziale che diviene il punto cardine di ogni scelta e ogni conseguenza. Non solamente, quindi, un genere Young Adult, ma anche un sentimentale e fantasy, poiché la magia è l’elemento basilare, soprattutto per la prorompente famiglia – tutta al femminile – di Emma. La parola “strega” non ci sembra poi così di fantasia.



   Interessante, inoltre, è vedere come i personaggi secondari si integrino discretamente e come si intreccino alla storia e ai protagonisti, sebbene talvolta possano sfuggirci alcuni particolari e descrizioni in un libro così capiente di contenuti (e di pagine: poco più di 400!). Intrigante è anche l’immagine dell’antagonista che l’autrice dipinge come un uomo elegante e misterioso, malgrado quest’ultimo avremo modo di conoscerlo e di approfondirlo meglio oltre la metà del volume.
Segreti di famiglia, personaggi che ritornano da un passato sconvolgente, condito sapientemente da una trama scandita capitolo dopo capitolo, che ci lascia come se il nostro cuore fosse sospeso a mezz'aria aspettando un finale che è tutt'altro che scontato. Non potevamo proprio immaginarcelo. Quel tipo di svolte nella storia che ci inducono a continuare nella lettura. Probabilmente questo è avvantaggiato anche per la scrittura molto scorrevole, moderna e diretta dell’autrice, che ci accompagna all’interno di una struggente storia d’amore. La voce narrante, al passato, è quella principalmente di Emma. Essa fa parte di quel tipo di ragazza che non ama essere al centro dell’attenzione (almeno che non si tratti dell’attenzione di qualcuno di veramente speciale!) timida ma allo steso tempo ironica e intelligente. Forse non propriamente descritta come un’eroina, in confronto ad altri libri del genere in cui vengono descritti maggiormente la personalità, i sogni e le abitudini. Eppure riesce, in un qualche modo, a scavarsi una piccola nicchia nel nostro cuore.
Seconda voce narrante, ma meno frequente, è quella di Alec, se vogliamo l’opposto di Emma: capitano della squadra di basket del liceo, audace e dal temperamento impulsivo. Un personaggio che rimane nella nostra mente anche dopo che abbiamo chiuso il libro per una pausa. Assolutamente ben raccontato ed affascinante, forse uno dei migliori.




_______________________________________________________________________________________
"era come se ci fosse un elastico invisibile teso tra di noi e piùtiravo per allontanarmi da lui, più il desiderio di stargli accanto tornavaindietro aumentando di cento volte. Fin quando qualcuno avrebbetranciato di netto il filo e allora sarei schizzata via lontano.Chissà dove e in quanti pezzi"- Emma_______________________________________________________________________________________
   Questi due protagonisti sono legati in un modo veramente intenso e inscindibile, così tanto che neppure loro possono immaginarlo, sebbene la loro sottile linea di demarcazione viene messa a dura prova dai sentimenti che provano e che non possono far a meno di sentire l’uno per l’altra. Non è solamente un semplice interesse, il loro. La scossa che avvertono ogni volta che le loro pelli si sfiorano è il segnalare chiaro e netto che un qualcosa di più grande giace dentro di loro. Anzi, nel loro destino. L’incanto che getta sul lettore questo amore è un qualcosa di particolarmente elettrizzante. E’ vero che è molto bello leggere una storia d’amore tra due persone che si appartengono, ma è anche vero che è irresistibile una storia tormentosa, fatta di alti e bassi, e sapere che tutto ciò che essi provano lo possono letteralmente percepire e provare sulla pelle come un tatuaggio impresso nelle loro menti. Una connessione che non si può spezzare.   Parlando della cover, troviamo una buonissima grafica semplice ma di effetto, che abbandona tanti fronzoli e colori, prediligendo uno stile lontano dalle solite figure femminili posizionate in copertina. Sobrio, sì… ma anche altrettanto elegante.



VOTO: 4,5 stelle/ su 5

____________________________________________________________________________________________________
L'autrice
C.E. A Bennet. Laureata in Giornalismo, è nata e cresciuta a Verona. Attualmente vive a Bologna dove lavora come copy e addetta stampa. L’incantesimo d’Inverno è il suo romanzo d’esordio, nonché il primo capitolo della saga Solstice
Ah già. Le piacciono i treni.
www.thesolsticesaga.it

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on May 08, 2015 17:00

April 26, 2015

"Four" di Veronica Roth | #Recensione

Titolo: Four Autore: Veronica RothGenere: Young Adult, Distopico
Traduzione: Roberta Verde
Editore: DeAgostini
Data di pubblicazione: 27 Gennaio 2015
Prezzo di copertina: 14,90 € / 8,99 € ebook
Pagine: 284


Trama
Quando per Tobias Eaton – il figlio del leader degli Abneganti – arriva il Giorno della Scelta, il ragazzo non ha dubbi: vuole andarsene dalla fazione che per sedici anni è stata la sua prigione e allontanarsi dalla furia del padre violento. Per il suo nuovo inizio sceglie di unirsi agli Intrepidi, perché desidera imparare da loro a sconfiggere le proprie paure e a essere coraggioso. Con un nuovo nome, “Quattro” comincia l’addestramento, che lo porta ben presto a scalare la classifica degli iniziati e ad attirare su di sé l’interesse delle più alte sfere dirigenziali, che lo vorrebbero trasformare nel più giovane capo fazione che gli Intrepidi abbiano mai avuto. Ma è davvero così… oppure c’è qualcosa di più inquietante dietro gli intrighi attuati dai leader Intrepidi? Due anni dopo, Quattro – disgustato dalle trame della sua fazione – è pronto a fare la propria mossa e a lasciarsi di nuovo tutto alle spalle, ma l’arrivo di una giovane iniziata cambia ogni cosa. Perché, grazie a lei, Quattro scopre un lato di sé che non credeva di possedere. Grazie a lei, potrebbe tornare a essere semplicemente Tobias.


RecensioneTorna Veronica Roth e il suo incredibile successo che porta il nome di Divergent, una saga da milioni di dollari, con alle spalle ben due film e il terzo già in produzione. E così dicendo la grande penna di questa scrittrice non si ferma e si ripropone, caricandosi di tanto entusiasmo e in breve regalandoci un altro fantastico episodio: Four(Four: A Divergent Collection), uscito il 27 gennaio 2015 in Italia ed edito da DeAgostini, padrino dell’intera saga (Divergent, Insurgent ed Allegiant).

Sebbene la storia non offra più di quanto gli appassionati della trilogia di Divergent conoscano, Four diventa immediatamente un opera irrinunciabile, proponendo degli scorci della vita del più tormentato e amato protagonista della storia. Quattro, o Tobias ci racconta in prima persona la sua vita adolescenziale nel mondo abnegante, del terribile rapporto con il padre Marcus, della perdita della madre. Poi la scelta più grande in quel giorno che cambierà totalmente la sua esistenza, firmando col sangue per ottenere l’unica cosa che desidera davvero: la libertà.


__________________________________________________________________________________
"Lei fa scorrere i fogli finché non trova un disegno uguale a quello di cui le ho parlato: le fiamme degli intrepidi sopra le mani degli abneganti, le radici dell'albero dei Pacifici che si allungano sotto l'occhio degli Eruditi, in equilibrio sulla bilancia dei Candidi. Tutti i simboli delle fazioni allineati uno sopra l'altro. Lei lo solleva e io annuisco."__________________________________________________________________________________

Veniamo trasportati così nei retroscena cospiratori di Divergent, circa due anni addietro, e assaporiamo la crescita e l’evolversi della vita negli Intrepidi, dove l’ormai soprannominato Quattro trascorre le sue giornate dopo l’iniziazione che l’ha portato a divenire una delle figure più rilevanti della fazione. Fino a quando arriviamo all’incontro con Beatrice Prior, o meglio conosciuta come Tris. Al termine della storia, inoltre, sono stati inseriti dei brevi racconti come “Prima a saltare: Tris!”, “Stai Attenta, Tris.” e “Sei carina, Tris.” che ci riportano con la mente a quelle scene che abbiamo già letto ed apprezzato nel primo volume della saga, ma che riproponendole tramite la voce narrante di Quattro, ci emozionano inevitabilmente e ci donano una voglia incontenibile di rileggere Divergent da  capo. Un gioiellino per, chi come me, è rimasto folgorato dall’originalità scaturita dalla grande mente di Veronica Roth, e non può più fare a meno della sua scrittura.   Una scrittura coinvolgente, leggera, scorrevole ma altrettanto diretta e carica di emozione.




  Per quanto riguarda i personaggi, la scrittrice riesce ad approfondire senza inutili e stucchevoli particolari di troppo, la vita e il legame di amicizia che unisce Zeke, Shauna, Tori e Amar a Quattro. Mentre arricchisce ancor di più la rivalità con Eric, raccontando l’intrigante mistero celato dietro la sua figura non del tutto spiegato in Divergent.



__________________________________________________________________________________
"La sua faccia si deforma, si contorce, e lei comincia a piangere. Di solito, quando qualcuno scoppia in lacrime davanti a me, mi sento mancare l'aria e vorrei solo scappare, per non soffocare. Con lei non mi succede. Non temo che si aspetti qualcosa, o che abbia addirittura bisogno di me. Mi siedo a terra perchè la mia faccia sia alla stessa altezza della sua, e la guardo attentamente per un momento. Poi le accarezzo la guancia..."__________________________________________________________________________________


   Grande punto a favore per la casa editrice che sceglie di mantenere la fantastica cover originale, cambiando pochissimi particolari, dove sopra vi ritroviamo la ruota panoramica simbolo di tante emozioni rocambolesche per il protagonista (ma soprattutto per noi lettori). Un progetto grafico realizzato da Joel Tippiedi Jacket Art and Design: semplicemente strepitoso.



VOTO: 5 stelle/ su 5

Nella foto Veronica Roth__________________________________________________________________________________



L'autrice
Si è laureata in scrittura creativa presso la Northwestern University e ha esordito giovanissima con il bestseller Divergent rubando il tempo agli esami. Ora vive a Chicago e fa la scrittrice a tempo pieno. Divergent è il suo romanzo d'esordio pubblicato negli Stati Uniti nel 2011, ed è rimasto nella top ten dei libri più venduti per tre mesi consecutivi. 
www.veronicarothbooks.com

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 26, 2015 08:59

April 23, 2015

#Io Leggo Perchè | Giornata mondiale del libro e della letteratura


Ehilà carissimi amici del blog Dolci&Parole, indovinate?
Oggi, in occasione della giornata mondiale del libro e della lettura, scriverò e vi posterò uno speciale video per raccontarvi il mio speciale #Io Leggo Perchè.
Oltretutto oggi mi sono recata in una libreria Giunti, che frequento spesso poiché di trova a pochi chilometri da casa, e acquistando un libro ho ricevuto Wonder di R. J. Palacio in omaggio. Non posso che essere più contenta perché questo titolo non era ancora presente nella mia libreria e dunque non lo avevo mai letto.
E voi? Avete ricevuto in omaggio qualche bel libro? Scrivetelo qui sotto!


guarda il mio #Io leggo perché



Che cos'è #Io Leggo Perchè?In occassione della giornata mondiale del libro e della letteratura, il 23 aprile #ioleggoperché accende le piazze italiane per una giornata di festa, incontri e condivisione. Un salotto a cielo aperto dove ascoltare, leggere e incontrarsi con la collaborazione creativa di tutti i lettori appassionati.
Un luogo dove affidare e ricevere i 24 libri della collana speciale#ioleggoperché, ascoltarne alcuni brani letti da attori e Messaggeri speciali, scambiarsi le citazioni dei propri libri preferiti.
Soprattutto: uno spazio pubblico in cui festeggiare insieme la passione per la lettura.

Per maggiori informazioni visita il sito: www.ioleggoperche.it

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 23, 2015 09:56

# Book Haul | Welcome my new lovely books

Buon pomeriggio amici miei,
stasera voglio parlarvi del mio book haul, ovvero le nuove entrate in casa Dellabora. Benvenuti miei nuovi e adorabili libri! 
Come vedete mia fotografia in mano stringo ben cinque volumetti, uno diverso dall'altro. Le descrizioni e le trame le trovate qui sotto, come sempre. Il primo è Wondel di R.J. Palacio, un omaggio della libreria Giunti in occasione della Giornata mondiale del libro e della letteratura (#Io Leggo Perchè), che regalano anche con un solo acquisto nel loro punto vendita. Non vedo l'ora di leggerlo, anche perché è un libro famosissimo, sebbene si tratti di un genere per ragazzi dai 13 anni in su.



Il secondo è Caccia alle Fate (o Supernaturally) di Kiersten White, seguito di Paranormalmente che aspettavo di acquistare proprio per la giornata mondiale del libro. Poi troviamo Incantesimo, uscito agli inizi di aprile (quindi nuovissimo), di Rachel Hawkins, regalatomi da mia madre per pasqua. So già che lo divorerò in un lampo. Invece quel piccolo volumetto beige che vedete è un libricino prestatomi da mia zia Lorenza, dal titolo Album di famiglia di Cristina Gazzotti, una sua cara amica. Sono curiosa di iniziarlo perché la zia mi ha raccontato che è stato apprezzato molto da Mino Milani. Infine abbiamo un altro regalo, inaspettato direi, da parte della mia capa, Adriana. E' la nuova edizione della Longanesi de' La Storia Infinita di Michael Ende. Non l'ho mai letta e non possedevo, prima d'ora, questo libro, e infatti sono contentissima di averne una copia nella mia libreria.
_______________________________________________________________________________________________




Autore: R.J. PalacioEditore: GiuntiPrezzo: 9.90 €Pagine: 288Genere: Narrativa per ragazzi (dai 13 anni)

Trama
È la storia di Auggie, nato con una tremenda deformazione facciale, che, dopo anni passati protetto dalla sua famiglia per la prima volta affronta il mondo della scuola. Come sarà accettato dai compagni? Dagli insegnanti? Chi si siederà di fianco a lui nella mensa? Chi lo guarderà dritto negli occhi? E chi lo scruterà di nascosto facendo battute? Chi farà di tutto per non essere seduto vicino a lui? Chi sarà suo amico? Un protagonista sfortunato ma tenace, una famiglia meravigliosa, degli amici veri aiuteranno Augustus durante l'anno scolastico che finirà in modo trionfante per lui. Il racconto di un bambino che trova il suo ruolo nel mondo. Il libro è diviso in otto parti, ciascuna raccontata da un personaggio e introdotta da una canzone (o da una citazione) che gli fa da sfondo e da colonna sonora, creando una polifonia di suoni, sentimenti ed emozioni.


_______________________________________________________________________________________________


Autore: Kiersten WhiteEditore: GiuntiPrezzo: 12,oo €Pagine: 410Genere: Narrativa per ragazzi (dai 13 anni)

TramaIl secondo capitolo della serie paranormale dal successo internazionale. E' difficile avere una vita normale quando si ha il dono di riconoscere gli esseri sovrannaturali al primo sguardo. Ma Evie, dopo tante bizzarre avventure, vuole provare un'esperienza nuova e vivere davvero come ogni ragazza della sua età: la scuola, le amiche, lo sport e poi, un giorno, l'università. Insomma, un'esistenza tranquillissima e banalissima... che si rivela da subito noiosissima. Così, quando l'Agenzia Internazionale per il Contenimento del Paranormale le offre di tornare a lavorare, Evie coglie l'occasione al volo. Ma dopo una serie di missioni disastrose, va in crisi. Non è più sicura di aver fatto la scelta giusta. A sciogliere ogni suo dubbio e a scombussolare il suo cuore già tormentato arriva Reth, che riappare dal nulla in tutta la sua sfavillante bellezza fatata. Il suo ex, perfido e insidioso, è tornato per portarle devastanti rivelazioni sul suo passato e l'inquietante notizia di una imminente battaglia fra le corti delle fate. Una guerra che può far precipitare nel caos l'intero mondo del sovrannaturale. E sembra che proprio Evie abbia un ruolo fondamentale nel determinare le sorti di quel mondo. Lei è davvero troppo speciale per essere normale. Titolo originale: ''Supernaturally'' (2011).


_______________________________________________________________________________________________


Autore: Rachel HawkinsEditore: Newton ComptonPrezzo: 9,90 €Pagine: 352Genere: Young Adult/ Urban Fantasy

Trama
Sophie Mercer è una ragazza di sedici anni molto particolare. Tre anni fa, infatti, ha scoperto di essere una strega: un potere che ha ereditato dal padre e dalla nonna, ma che non sa ancora gestire. Dopo che il suo primo incantesimo, durante il ballo scolastico, ha causato dei danni e portato grande scompiglio, il padre ha deciso di spedirla in una scuola per ragazzi “speciali”, il Prodigium. I suoi compagni sono streghe, fate, licantropi e vampiri. Eppure Sophie non riesce ad ambientarsi: le altre streghe come lei sono solo superficiali e viziate, ha una cotta non corrisposta per un giovane mago, un fantasma la perseguita e la sua nuova compagna di stanza è la ragazza più odiata, nonché l’unico vampiro, di tutta la scuola. E, come se non bastasse, una misteriosa creatura sta attaccando gli studenti, lasciando due piccoli fori sul collo delle sue vittime, e la prima a essere sospettata è ovviamente la sua amica Jenna. Ma per Sophie le minacce non sono finite: scoprirà ben presto che una setta segreta vuole uccidere tutti gli allievi del Prodigium. E lei è la prima della lista. 



_______________________________________________________________________________________________


Autore: Cristina GazzottiEditore: Guardamagna EditoriPrezzo: 10,00 €Pagine: 120Genere: Narrativa/ Biografia

Trama
In una società, quella pur incredibile dismessa dei giorni nostri, in cui la tecnologia ed Internet stravolgono quasi completamente le dimensioni spazio-temporali in cui sembra esistere soltanto la grande piazza virtuale si social network, Cristina Gazzotti fa rinascere l'agorà, quella vera, quella sofferta del "colle ameno" e analizza l'idem esse: intima, profonda, genuina del pur semplice, ma limpido e trasparente, "piccolo mondo passato" della sua bella famiglia varzese! Questo suadente Album di Famiglia è, indiscutibilmente, emozionante oltre ogni dire! Tutto ciò lo si scoprirà e gusterà in tutte le pagine di questa "opera ricca" che non si esita a raccomandare a chi, parente, amico o semplice lettore, sente il vibrante fascino delle esemplari avventure di tutti gli inconsci e meravigliosi protagonisti. Il volume, infatti, raccoglie, quasi a voler essere un "viaggio delizioso nei ricordi", una serie di testimonianze dirette, soffermandosi sull'impatto sociologico e affettivo. Ecco dunque sfilare una serie di storie di persone comuni che hanno donato il loro tempo, i loro sogni e le loro passioni non solo ai risultati personali ma sopratutto allo spirito e all'orgoglio di un'apparenza a beneficio dei congiunti e del luogo in cui vissero. Le belle pagine di Cristina hanno tantissime accessioni emotive che ci rendono partecipi degli entusiasmi e del sacrosanto amore nutrito per tutti i componenti della sua bella e "allargata" famiglia.



_______________________________________________________________________________________________


Autore: Michael EndeEditore: LonganesiPrezzo: 10,00 €Pagine: 448Genere: Fantasy

Trama
Bastiano Balthazar Bux è un ragazzino goffo, grassoccio, soprattutto solo. E ha una grande passione: leggere. In un giorno di pioggia, inseguito dai compagni che si fanno beffe di lui, si rifugia in una vecchia libreria dove trova un volume intitolato La storia infinita. Il libraio non vuole venderlo, ma l’attrazione per quel libro è tale che Bastiano lo ruba e ci si immerge letteralmente: infatti, scopre che proprio lui, Bastiano, non è solo spettatore delle meravigliose avventure che vi sono narrate, ma ne è anche protagonista, chiamato a salvare i destini del mondo incantato di Fantasilandia, con le sue mitiche creature e le sue città sospese.
Scritto da Michael Ende nel 1979, La storia infinita è diventato un successo mondiale tradotto in tutto il mondo. Come i libri di Lewis Carroll e di John Tolkien, è un romanzo di formazione, un romanzo iniziatico, un viaggio nella mitologia è un classico della letteratura per tutti i giovani dai dodici ai cent’anni, che insegna a coltivare i nostri desideri e i nostri sogni.


 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 23, 2015 09:54

April 17, 2015

Anteprime Libri e Scrittori Esordienti # 4

Rieccoci con il nostro appuntamento della rubrica "scrittori esordienti mania". Oggi conosciamo nuovi autori e i loro libri, immergendoci tra le bellezze visive di queste fantastiche copertine e le interessanti trame, che so attireranno la vostra attenzione!
Tra questi scrittori troviamo: Francesco D'Isa, Raffaele Napolitano, Tiziana Iaccarino, Ella M. Scarlett e in uscita il romanzo di Tania Paxia (5 maggio).


_________________________________________________________________________________________


ANNA, STORIA DI UN PALINDROMO

Autore: Francesco D'IsaGenere: RomanzoEditore: effequPrezzo: 0,99 € ebook | 13,00 € libroPagine: 208ISBN: 978 88 98837 083Data di pubblicazione: 29 ottobre 2014Dove trovarlo? Effequ |Amazon | Feltrinelli | inMondadori



Trama
Anna, in seguito a un fortuito errore durante un’operazione di neurochirurgia, non riesce più a parlare del proprio passato: ogni volta che è chiamata a farlo si esprime con un linguaggio onirico, privo di riferimenti comprensibili. Ezio, brillante neurologo responsabile dell’errore chirurgico, è colpito e amareggiato dalla patologia di Anna. I due si frequentano, si innamorano, ma il mistero della donna persiste, e diventa per il medico un’irrinunciabile ossessione: più si avvicina all’enigma, più questo si nasconde  dietro  una  fitta  rete  di coincidenze. È Anna a non saper comunicare il proprio passato o è Ezio a non saperlo comprendere? Gli amanti si inseguono dall’Italia e Berlino, tra sospetti, eminenti psichiatri e rapporti epistolari, correndo affiancati, come rette parallele, a costruire la storia di un amore impossibile, cercando il senso della solitudine tra le pieghe della psiche; per scoprire che la loro storia si può leggere da una parte o dall’altra, proprio come un palindromo.


«Allora vediamo» aggiunse Ezio «questo circa un anno fa. Mentre, diciamo, venti anni fa? Mi diresti un ricordo di allora?»Anna rispose.«Era l’ora del serpente».

L'autore:
 (Firenze, 1980), laureato in Filosofia, si avvicina come autodidatta all’arte visiva. Redattore e co-fondatore della rivista fiorentina d’arte e letteratura Mostro, attalmente le sue opere vengono pubblicate in libri e riviste in Italia, hanno vinto numerosi premi e sono state esposte in gallerie d’arte in Europa, USA, Giappone, Russia e Sud America. Nel 2007 ha dato vita al collettivo internazionale di artisti e porno star Pornsaints. Dal 2010 scrive per testate online tra cui il Post (Italy) e RT Books Review (USA). Ha pubblicato il romanzo illustrato I. (Nottetempo, 2011), racconti in Selezione Naturale (Effequ, 2013) e Toscani Maledetti (Piano B, 2013), il breve fumetto Liebe macht nicht frei, baby (Retina Comics, 2013).
www.gizart.com


_________________________________________________________________________________________


L'AMORE SI FA IN QUATTRO

Autore: Raffaele NapolitanoGenere: Romanzo/ SentimentaleEditore: Auto-pubblicatoPrezzo: 0,99 € ebook Pagine: 230Data di pubblicazione: 17 ottobre 2014Dove trovarlo? Amazon | Feltrinelli | inMondadori | Google Play



Trama
Sofia, dopo aver piantato Ciro, nonostante il suo disperato tentativo di trattenerla a Napoli, arriva a Firenze per frequentare un master universitario e distogliersi da qualsiasi relazione sentimentale. Ma durante la sua prima corsa mattutina alle Cascine, inciampa in un fosso e finisce per terra dolorante. In suo aiuto arriva celermente Lorenzo, un affascinante ragazzo moro, che ne approfitta, nonostante il disinteresse di Sofia, per trasformare l’evento in un inaspettato appuntamento. Sarebbe potuto essere l’inizio di una classica storia d’amore se nella loro vita non si fossero intromessi Christian, simpatico e prestante giocatore di rugby, in continua ricerca di sfide e Mia, bionda rampolla di nobile famiglia, rimasta folgorata dai trascinanti ritmi dei balli caraibici e determinata a soddisfare sempre i propri desideri.
Nell’incantevole scenario di una eternamente bella Firenze si incroceranno e scontreranno i destini dei quattro giovani. Scopriranno, loro malgrado, quanto sia complicato il gioco dell’amore, venendo coinvolti in un turbine di eventi; una continua alternanza di vittorie e sconfitte in una lunga e dinamica contesa che condurrà ognuno di loro a esiti niente affatto scontati.

«Se volevi farla innervosire, mi sa che ci sei riuscita.»«In realtà, volevo solo verificare se baciassi bene quanto balli.»«Allora dovresti concedermi un altro ballo.»

L'autore:
Raffaele Napolitano, laureato in ingegneria civile, nato e cresciuto a Napoli. Sostanzialmente sono e sarò sempre un vigile del fuoco. Sono cresciuto a botte di fumetti, cinema e racconti fantastici, tanto che ormai sono convinto che la vita non sia altro che la trama di un fumetto a bivi in cui sei tu a decidere la prossima destinazione. Ed è la mia ultima scelta che mi porta qui. Scrivere un romanzo è quello che uno meno si aspetta da un ingegnere che fa il vigile del fuoco, ma a volte è dalle cose più imprevedibili che si ottengono le più grandi soddisfazioni. Ho deciso di auto-pubblicare subito il mio romanzo al costo di un caffè, perché i miei amici in un cassetto non ce li metto, ma preferisco chiacchierarci al bar.
lamoresifainquattro.blogspot.it


_________________________________________________________________________________________


COME MIELE SUL CUORE

Autore: Tiziana IaccarinoGenere: RomanceEditore: Auto-pubblicatoPrezzo: 0,99 € ebook Pagine: 200Data di pubblicazione: 20 dicembre 2014Dove trovarlo? Amazon 


Trama
La famiglia di Isabel viene devastata da un avvenimento doloroso e improvviso, dopo essere finita sul lastrico.
A salvare la situazione arriva August Lettieri, un imprenditore emigrato negli Stati Uniti, che è segretamente innamorato della ragazza. Quando la madre di Isabel scopre i sentimenti dell'uomo, gli avanza una proposta: lo aiuterà a conquistare la giovane se, in cambio, eviterà a entrambe la miseria. Un patto in grado di far cedere Isabel alla convinzione che August possa essere la sua unica ancora di salvezza. Ma proprio quando il suo destino sembra già scritto, a rimettere in discussione gli eventi a nozze avvenute, ci pensa Darrell. Una passione improvvisa e travolgente che costringerà la ragazza a fare i conti con se stessa per affrontare la realtà. Isabel ha bisogno del denaro di August e dell'amore di Darrell. Ma quale sarà la sua scelta?

"Come miele sul cuore" una storia nella quale l'amore e la ragione si scontrano per prevalere sulla decisione della protagonista.


«Non puoi fuggire da ciò che provi, perché ti seguirà ovunque.»

L'autrice:
 Tiziana Iaccarino nasce a Napoli il 7 Maggio 1976. In seguito alla Maturità Magistrale, s'iscrive ad un'Accademia d'Arte Drammatica che frequenta per tre anni e successivamente ad una Scuola di Teatro.  Realizza le prime raccolte poetiche: "A guardare il cielo", "Miraggi", "Il velier del voler" (una poesia che arriva alla finale del "Trofeo Internazionale Medusa Aurea XXIV Edizione" ) "Essenza" e "Un tempo lontano". Nel 2008 esce con la casa editrice toscana Giovane Holden il primo romanzo dal titolo "Un barlume di speranza". Nel 2011 viene pubblicato il secondo romanzo dal titolo "Le catene del potere" (Edizioni Eracle). Nel 2012 viene pubblicato il terzo romanzo dal titolo "Sulle orme della notte" (Ciesse Edizioni). Nel 2013 esordisce con l'auto-pubblicazione in ebook con la commedia "Lanty&Cookies"e il seguito "Lanty in love". Nel 2014 è la volta della commedia romantica "Karola&Lustro" cui segue il romanzo "Come miele sul cuore" .
www.tizianaiaccarino.com


_________________________________________________________________________________________


YGGDRASIL: IL RISVEGLIO

Autore: Ella M. ScarlettGenere: Romance, Young Adults, Urban FantasyEditore: Auto-pubblicatoPrezzo: 0,99 € ebook Pagine: 276Data di pubblicazione: 31 dicembre 2014Dove trovarlo? Amazon



Trama
"In principio il giardino apparteneva all'uomo e alla donna"
Poi vennero il peccato originale e l'esilio dall'Eden.E se la storia di Adam ed Eve fosse diversa da come la conosciamo? Se, assieme all'esilio, un altro terribile castigo pendesse sui loro capi da millenni? Condannati a vagare sulla terra senza alcun ricordo l'uno dell'altro, i due continuano a vivere ignari delle minacce che li circondano, finché - misteriosamente- la ragazza si risveglia dal suo torpore e parte in cerca del suo eterno compagno. Le cose, tuttavia, sono molto più complicate di quanto Eve non si aspetti. Tra amici e nemici, vecchie conoscenze e nuove alleanze, la ragazza si ritroverà a combattere una guerra pericolosa, in cui lo stesso destino del Regno celeste è messo a rischio.La guerra è appena iniziata.


L'autrice:
 Nata e cresciuta a Genova, si è laureata in Giurisprudenza nel 2012 e ha continuato gli studi diplomandosi alla Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali. Attualmente cerca di districarsi tra lavoro e studio prendendosi, nei weekend, un po’ di tempo per sé e per mettere su carta le sue bizzarre idee. Scrive da sempre in attesa del coraggio di finire un romanzo e, magari, tirarlo fuori dal cassetto e farlo leggere a qualcuno. Nel frattempo si diletta a pubblicare saltuariamente fanfictions  che, però, legge sempre con mostruosa avidità.
Twitter



_________________________________________________________________________________________

SONO IO, TAYLOR JORDAN!

Autore: Tania PaxiaGenere: Commedia/ Romanzo rosaEditore: Auto-pubblicatoPrezzo: 0,99 € ebookPagine: 275Data di pubblicazione: 5 maggio 2015Dove trovarlo? Amazon 


TramaC'era una volta... 
Una ragazza piena di paure, che viveva a New York. 
Tranquilli, non è un libro fantasy! Questa è la mia storia: mi chiamo Meggie Clarke e sono una cover designer con la passione per la scrittura. Vivo in un appartamento condiviso, insieme a due coinquilini, la Bestia e la Bella. 
Ray Parker, invece, è il mio Capo, o il Principe, come lo chiamiamo in ufficio. E poi c'è...Taylor Jordan. 
Ma chi è Taylor Jordan? 
1° indizio: Barnes&Noble, Unione Square. Sezione fantasy. 
2° indizio: Taylor potrebbe essere una ragazza! 
Per gli altri indizi, dovrete aspettare di leggere il libro! 
Perché, magari, sono io Taylor Jordan...oppure no. 

L'autrice:
Tania Paxia vive a Bibbona, un paesino nella provincia di Livorno. Frequenta la facoltà di Giurisprudenza (Magistrale) di Pisa e una delle sue grandi passioni è scrivere. “Nicholas ed Evelyn e il Diamante Guardiano” è il suo primo romanzo. Il racconto che lo segue “Nicholas ed Evelyn e il Dragone Carbonchio”. Il secondo della serie “Nicholas ed Evelyn” è in fase di scrittura. Nel frattempo, ha scritto altri libri: “La Pergamena del Tempio” un giallo su base storica edito da Europolis Editing, un paranormal “Il marchio dell’Anima Evanescent The Rescuer of Souls” e un fantasy “La cacciatrice di stelle”.
nicholasedevelyneildiamanteguardiano.blogspot.it

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 17, 2015 06:19

April 12, 2015

Citazioni meravigliose

Carissimi lettori e divoratori di dolci, buona domenica!
Oggi voglio donarvi questo post con le citazioni più belle che ho trovato nel web. Quanto sono vere?
Per me sono assolutamente veritiere. Magiche, sensazionali, meravigliose. Quasi come se avessero il potere di imprimersi sotto la pelle.







Anche voi siete stati stregati da citazioni che vi hanno segnato particolarmente?
Scrivetele qui sotto e condividetele con tutti.
Un abbraccio forte dalla vostra Robertina.
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 12, 2015 09:44

April 3, 2015

Speciale Buona Pasqua & Happy Blog B-Day!

Il 31 marzo il mio carissimo blog ha compiuto un anno, e più che il suono dei festeggiamenti sento i profumi della Pasqua che avanzano. Le uova di cioccolato sono già disposte nella cesta, ora aspetto solamente il coniglietto pasquale che mi faccia visita. Sento anche nell'aria il profumo della primavera, e questo è fantastico perché mi torna la voglia di uscire all'aperto, di leggere e di sognare. Stendersi nel prato tra le violette profumate e i pistilli gialli delle margherite, restare ad ascoltare le fronde degli alberi scuotersi come se stessero danzando tra loro, e guardare la vita che sboccia nuovamente in mille tonalità diverse. Non è la cosa più bella del mondo?
Sicuramente il fatto che con me ci siano i miei adorati libri, rende la cosa ancora più affascinante, ed è esattamente come perdersi totalmente, anima e corpo, abbandonandosi al risveglio della natura e alle parole regalate da qualche buon scrittore. Viaggiare, ma senza muovere un muscolo.E poi ci sono quelle voglie creative che mi vengono improvvisamente, senza neppure chiedere il permesso. La Pasqua giunge piano piano, e i miei sensi da artigiana si risvegliano come se una scossa mi avesse presa in pieno petto. Devo fare qualcosa. Disegnare, scrivere, progettare... qualcosa. Per Pasqua sicuramente. Vado in giro per il web e mi fiondo su Pinterest dove ci sono un sacco di fotografie graziose e altrettante idee dal quale prendere spunto, ed inizio col vedere delle ricette. Vedo torte favolose, imbandite di creme e confetture varie molto invitanti, stupendamente decorate ad arte, ma alla fine punto sempre sul semplice, e non appena i miei occhi si posano su quei biscottini capisco che fanno proprio al caso mio. E mi appunto quell'idea come fosse poesia.Per quanto io legga molto, non ho mai avuto il mio segnalibro ufficiale. Utilizzare vecchie cartoline o striscioline di carta, questi sono i miei segnalibri. Quindi potete immaginare, cari lettori, che quando ho scoperto queste immagini sono rimasta meravigliata. Per Pasqua ho chiesto un libro a mia madre, Incantesimo di Rachel Hawkins che doveva uscire il 2 aprile in libreria, ma lei recandosi  non lo ha trovato. Credo che menta e che voglia farmi una sorpresa, e che in realtà sia in combutta con Dade, il mio ragazzo, perché è da molto che lo aspettavo e non vedo l'ora di stringerlo tra le mie esili mani. Chissà, staremo a vedere.




Nel frattempo vi auguro una Buona Pasqua a tutti.E voi? Passerete una Pasqua librosa e dolce come la mia?





 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 03, 2015 14:59

March 31, 2015

"Chemical Games" - Equazione equatoriale degli abissi di Miriam Ciraolo

Come festeggiare il primo anno di vita del mio adorato e piccolo blog
Con una recensione di una giovane e fantasiosa scrittrice in erba. Miriam Ciraolo e la sua nuovissima saga “Chemical Games”, ora ve la presento.


Genere: Urban Fantasy/ Young Adult/ Fantascienza
Editore: Auto-pubblicazione
Data di pubblicazione: 19 marzo 2015
Prezzo: € 1,99 ebook
Pagine: 115 
Dove trovarlo? Amazon 

Trama 
E se vi dicessero che la chimica è molto più di ciò che sembra? Grace questo non lo credeva possibile, o meglio, credeva che tutto ciò che riguardasse suo padre, il celebre scienziato Fernando Flores, dovesse essere censurato dalla sua esistenza. Ma quando tu stessa sei la chimica, non puoi nasconderti per sempre. Condurre elettricità è pericoloso, sopratutto se ignori le proprietà chimico fisiche dell’elemento di cui sei guardiana. D’altra parte anche Andrea Casale, un ragazzo di vent’anni, guardiano dell’ossigeno, non comprende fino in fondo l’importanza della sua natura, fin quando capisce che la chiave per sconfiggere la morte, risiede proprio in lui, nelle sue molecole di O2. Ma il mondo dei guardiani della materia non è così semplice, tra bene e male, tra elementi e capacità nascoste, tra grandi tecnologie e segreti della materia, un gruppo di scienziati all’avanguardia cospira all’insaputa del mondo. Anche l’umanità ha le sue gerarchie. I guardiani della materia sono tra noi e il loro elemento è un nome inciso sulla tavola periodica. Centodiciotto elementi, divisi in due schiere nemiche, saranno tutti in cerca dell’equazione che rivelerà ciò che si nasconde dietro la materia. Per decifrarla però, rimane solo un’incognita: il tassello mancante.

RecensioneUna grande originalità attornia questa storia urban fantasy dai toni fantascientifici, facendoci sentire immancabilmente attratti come dei bambini con le caramelle. Non c’è assolutamente nessun dubbio: Chemical Games inaugura un nuovissimo genere che in Italia stiamo ancora scoprendo passo dopo passo.Miriam Ciraolo, dunque, porta con sé una grande novità dipingendo dei personaggi interessanti e ben studiati che diventano presto degli eroi letterari. Un incrocio fantasioso che ci riporta con la mente ai mutanti dei fumetti, gli X-men, ma meglio incentrato sulla chimica. La tavola periodica degli elementi non ci è mai sembrata così interessante, parola mia.Infatti non è solamente un bel romanzo di fantasia, come potrebbe sembrare, ma ben sì diventa anche istruttivo su molti punti di vista. Sicuramente, in primo luogo, perché i personaggi, i cosiddetti guardiani degli elementi, sono caratterizzati da particolari doti, o qualità, che li fanno assomigliare strettamente agli elementi della tavola periodica.


"Conducevo elettricità, perchè ero il rame. La febbre estiva era provocata dal caldo, il gelo raffreddava il mio corpo d'inverno. Ero diversa, perchè ero un conduttore termico e elettrico"  - Grace
Come la nostra protagonista, Grace Flores, una giovane ragazza vent’enne, dagli incredibili capelli vermigli, gli occhi verde smeraldo e una grande passione per l’arte.Non per niente ci ritroviamo in una delle capitali artistiche del mondo, Barcellona, in Spagna, che sotto la fresca e giovane penna della scrittrice, si anima in un contesto adrenalinico e movimentato.Grace si ritrova a vivere con il suo ragazzo, Lucas, nell’appartamento del padre, facoltoso scienziato dal temperamento severo, che lascia la figlia con la ripromessa di ritrovarla laureata all’università scientifica di Barcellona, luogo in realtà, che nasconde molti misteri, più di quanto la ragazza immagini, ma essa non è per niente intenzionata a frequentare quell’ambiente, piuttosto preferisce far carriera come pittrice.Dentro di sé, però, la protagonista sa bene che c’è qualcosa che la differenzia dalle altre persone, come per esempio il solo fatto di attrarre, ed essere attraversata, da scosse elettriche senza che il suo fisico ne risenta. Una dote ambigua che presto scoprirà non essere casuale poiché lei altro non è che la detentrice di uno degli elementi: la guardiana del rame (Cu).La narrazione si sviluppa al passato e dal punto di vista di ben due protagonisti tra cui la nostra Grace e Andrea Casale, o meglio dire Hoxygen, guardiano dell’ossigeno, un ragazzo coraggioso che porta sulle spalle una terribile storia legata proprio alla sua natura e alla sua famiglia. Tra intrighi e rivelazioni sconcertanti, la piacevole, leggera e scorrevole scrittura di Miriam ci trasporta nel cuore della trama attraverso colpi di scena inaspettati e nuovi, ma soprattutto affascinanti, personaggi da conoscere.




Seppure, alla storia manchi ancora una certa vivacità, e ci sia bisogno di qualche rifinitura, Miriam ha saputo dosare saggiamente le informazioni inerenti a questo contesto tutto nuovo; considerando, poi, che si tratta di un’auto-pubblicazione. Inoltre alla storia manca la scena d’amore, che all’inizio sembrava scontato ci fosse, ma rimaniamo con l’amaro in bocca quando ci accorgiamo che in realtà non c’è né una vera e propria. Ma dal finale, che fa presagire cosa potrà succedere, si comprende che nel secondo capitolo di Chemical Games l’autrice ci regalerà molte più emozioni di quante ne abbiamo provate in questo primo volume. Dopotutto le domande in sospese sono tante.Chi è Guarigione? Cosa succederà ad Andrea? E cosa aspetterà d’ora in poi a Grace?


booktrailer


VOTO: 4 stelle/ su 5
______________________________________________________________________________________________________

L'autrice
Miriam Ciraolo è nata a Messina e ha frequentato l'istituto d'arte della sua città conseguendo il diploma in maestra d'arte e stilista di moda. Da ragazzina amava inventare storie come una regista e con impegno iniziò a cimentarsi nell’arte della scrittura, che col tempo diventò la sua grande, vera, passione. Oggi l’inchiostro è la sua telecamera e il foglio bianco il suo set. Grafica, disegnatrice e blogger, con La vera storia di Cupido, edito dalla Rosa dei Venti edizioni, ha realizzato il suo primo sogno da scrittrice. Chemical Games è la sua prima trilogia, una saga urban fantasy che ha ideato grazie al suo interesse per la tavola periodica e per gli elementi chimici.


www.guardianidellamateria.blogspot.it
Facebook | Twitter
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on March 31, 2015 15:53

March 29, 2015

Il Drammatico | 50 sfumature di lettori


Ci sono dei momenti in cui non si sa dove sbattere la testa e si rimane interdetti per giorni se non mesi... Poi ci sono quei casi in cui non puoi far a meno di pensare che una giustizia divina ti stia punendo. Una piega sulla pagina del nostro libro può cambiarci la giornata... in peggio ovviamente!Non per niente, quando metto il mio libro in borsa, mi munisco di assurde precauzioni per far in modo che nulla possa rovinare i miei amati libri. Un esempio? Lascio sempre a casa la sovra-copertina per non rovinarla durante il viaggio e pongo il libro all'interno di un cellophan in plastica, con la dovuta cura. Una volta mi hanno detto: "Roberta, questa è un'ossessione compulsiva, te ne rendi conto?". No, caro, non è un'ossessione. Si chiama equilibrio spirituale: è il Karma che me lo impone!
1 like ·   •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on March 29, 2015 08:31

March 27, 2015

"Paranormalmente" di Kiersten White

La settimana scorsa mi sono dedicata alla lettura di Paranormalmente della divertentissima scrittrice Kiersten White. Un po’ perché attratta dalla trama e po’ perché avevo proprio voglia di immergermi nuovamente in questo genere di storia che io solitamente apprezzo molto. Un libro adorabile, devo dire la verità, ma con qualche pizzico di incompletezza, e soprattutto adatto più ad un pubblico giovane. Ma analizziamolo con calma.
Titolo originale: Paranormalcy 
Traduzione: Sara Reggiani
Genere: Urban Fantasy/ Paranormal per ragazzi/ Young Adult
Editore: Giunti
Data di pubblicazione: Maggio 2011
Prezzo di copertina: € 9.90 (Cartaceo), € 8.99 (ebook)
Pagine: 410 

Trama 
Evie sogna una vita normale, ma quando a sedici anni si ha il dono di vedere i mostri e si è un'agente del Centro Internazionale del Contenimento del Paranormale anche la ricerca della normalità può essere un'avventura. Se poi ci si mette una sirena come amica del cuore, una fata dei boschi maschio come ex e una cotta per un aitante mutaforma, la missione diventa quasi impossibile... Ma fra mille avventure e qualche momento di romanticismo, dopo aver sconfitto un'oscura profezia delle fate, aver salvato il mondo del paranormale e aver fatto i conti con la sua vera identità, Evie, accoccolata sotto una coperta con Preston, il suo mutaforma, sentirà le loro anime fondersi e l'amore trionferà su tutto, nel mondo normale, e anche in quello un po' più strano. Ironico e dissacrante, “Paranormalmente” è un romanzo pieno di azione e di fantasmagorici colpi di scena.
RecensioneKiersten White ci conquista con il primo capitolo di questa trilogia Urban Fantasy firmata Giunti Y. Si pone nella collana per ragazzi come genere Young Adult, ma più di questo, viene facile posizionarlo in un genere ancora più giovanile, non propriamente adatto ad un pubblico adulto che non si interessa di giovani protagonisti sedicenni alle prese con la vita sentimentale di tutti i giorni.Sì, perché Paranormalmente non è altro che la storia della prorompente e vivace Evie, sedicenne, bionda e con una folle passione per il rosa Schiapparelli (per dirla in termina da Fechionista!). La sua vita non è sicuramente come quelle delle ragazze della sua età, che hanno abitudini giornaliere ben diverse dalle sue, forse fin troppo normali, come la scuola, le feste, lo shopping… Evie non conosce la sensazione che si prova, anche se lo vorrebbe con tutto il cuore, e per tanto la sua “speciale” routine comprende pratiche che nessuno della sua età sarebbe in grado di portare a termine. 

____________________________________________________________________________
"Niente. Non vidi niente. Nessun barlume, né occhi strani,nessun corpo si nascondeva dietro il mio. Ero io, un umanocome tutti gli altri. Be', non proprio come gli altri,dato che riuscivo a vedere cose che nessuno vedeva."____________________________________________________________________________

La protagonista è un personaggio fuori dal comune, la sua particolare attitudine per il paranormale (soprattutto grazie all’innaturale capacità di vedere la vera essenza delle persone) la porta a dover svolgere missioni quotidiane per l’A.I.C.P.  ovvero l’Agenzia Internazionale del Paranormale Canadese, organizzazione segreta che si occupa del contenimento di creature classificate come paranormali.La scrittrice ci porta a vivere in un contesto molto coinvolgente travolgendo i soliti stereotipi fiabeschi tra cui quello vampiresco, ponendo in modo ironico e suggestivo la narrazione di questi individui solitamente molto affascinanti, e introducendo moltissime altre creature come i Licantropi, dagli incredibili occhi color zafferano ma dal carattere molto fragile, oppure le megere, anziane signore tal temperamento terrificante e affamate di carne umana, o ancora creature splendide come le fate, bellissime quanto irruenti, perfide e imprevedibili, che Evie odia particolarmente.Nei suoi incarichi ufficiali, essa è costretta frequentemente a destreggiarsi in esilaranti missioni Acchiappa-e-scappa accompagnata dal suo personale Taser rosa (il fantastico Tasey), alla ricerca di vampiri fuori legge o licantropi da salvare.

Uno scorcio di una vita fuori dal comune che ci viene raccontata in modo divertente dal punto di vista della protagonista, in una narrazione al passato, ricca di colpi di scena e vicende che si susseguono una dopo l’altra, fino a portarci, in men che non si dica, alle ultime pagine di questo piccolo e adorabile volumetto rilegato.Volumetto, tra l’altro, costituito da una bellissima cover nata dall’unione del talento grafico di Adria Villa e dal fotografo Mayer George Vladimirovich. L’immagine viene impreziosita dalla rifinitura brillante che la luce trasforma in tante sfumature dell’arcobaleno. Semplicemente  incantevole.
Forse l’unica pecca che non completa totalmente il romanzo è la scena romantica. Risulta quasi assente, non empaticamente percepibile sulla pelle e nella mente del lettore, che viene, ben sì, maggiormente conquistato dal mondo che arieggia attorno ai personaggi di Paranormalmente. Infatti l’amore è particolare poco rilevante in questo capitolo della serie, la White si sofferma di più sulle sensazioni adolescenziali, su quelle descrizioni che solamente una giovane ragazza di sedici anni può notare, deludendoci nel punto culmine che dovrebbe darci modo di sognare e sospirare di quella attesissima scena romantica. Se non altro l’autrice non cade mai nell’insopportabile mielezza che siamo soliti a leggere in altri romanzi del genere. E sebbene questa parte sia piuttosto scontata dall’inizio del libro, la spassosa scorrevolezza del testo, la semplicità compositiva e la trama incalzante, ci accompagnano come degli amici nel cuore nella storia fino a scoprire un antagonista misterioso che ci farà rimanere con il fiato sospeso.


Serie Paranormalcy
1. Paranormalmente
2. Caccia alle fate (Supernaturally)  
3. Senza fine (Endlessly) 



VOTO: 4 stelle /su 5

__________________________________________________________________________________

L'autrice
Kiersten White è nata in Utah ma vive a San Diego col marito e i figli. Affascianata dal mondo dei teenager, estremamente spiritosa ed autoironica, l'autrice ha regalato ai lettori più giovani questo divertente romanzo paranormale. Paranormalmente è il primo romanzo di una trilogia. Decisamente comico questo è un libro dedicato ai giovanissimi. La pubblicazione del secondo episodio, dal titolo originale Supernaturally, è prevista per il 2012. Kiersten ha un blog interamente dedicato ai suoi libri ed è molto presente su Twitter.
www.kierstenwrites.blogspot.it

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on March 27, 2015 14:51